di Anna Messia Le compagnie di assicurazione, durante il periodo della pandemia, sono riuscite a svolgere il loro ruolo di stabilizzatori dei mercati e investitori...
COMUNICAZIONE DI BANKITALIA ALLE BANCHE. LE REGOLE UE HANNO AIUTATO IL COMPARTO di Francesco Ninfole La Banca d'Italia intensificherà la vigilanza nei confronti di banche e...
di Silvia Valente Per l'euro digitale non sono da sottovalutare i rischi strutturali: in primis la vulnerabilità ad attacchi cibernetici. Questo il monito della pubblicazione...
Entra in vigore il decreto che disciplina l’operatività e le attribuzioni del Comitato FinTech quale cabina di regia istituita presso il Ministero dell’economia e...
MERCATOIl Rapporto della Banca d’Italia: un’analisi approfondita sull’economia europea e nazionale. Aumentano i rischi di credito Buona tenuta del settore assicurativo Speranze motivate per...
di Giovanni Galli Considerando che i crediti d'imposta legati a ecobonus, sisma bonus e superbonus sono sul piano sostanziale più assimilabili a un'attività finanziaria, in...
L’indice di solvibilità delle compagnie italiane, così come quello delle assicurazioni europee, continua a risentire dell’aumento dei premi per il rischio degli strumenti azionari...
La pandemia di Covid-19 sta accelerando la digitalizzazione delle economie. Per combattere il contagio è necessario il distanziamento sociale: la scuola, il lavoro e...
Ivass e Ania hanno aderito al CERTFin, la struttura specializzata in cybersecurity costituita da Banca d’Italia, ABI e Consorzio ABI Lab per rafforzare la...
Gli attacchi informatici sono una minaccia crescente per un’economia che sempre più si basa su tecnologie digitali. Il rischio cibernetico interessa molteplici attività produttive...
BankItalia illustra i risultati conseguenti alla segnalazione di operazioni sospetteFondi all'estero per poi farli rientrare ripuliti in Italia di Valerio stroppa L'autoriciclaggio viaggia oltre...
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato le informazioni raccolte nella rilevazione del 2016 dell’Indagine sui bilanci delle famiglie italiane. Una sezione del questionario è...
"Sono aumentati gli indici di solvibilità delle assicurazioni italiane" che "restano esposte ai rischi connessi con l'eventuale acuirsi di tensioni sui mercati del debito...
È «urgente» tutelare di più i clienti delle banche nella cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Lo afferma il governatore della Banca...
Bankitalia scrive agli intermediari di Marcello Fumagalli Un invito agli intermediari creditizi e alle società finanziarie a rivedere tempestivamente le soluzioni di carattere organizzativo...
Nel primo semestre del 2017 la redditività delle compagnie italiane ha registrato andamenti differenziati tra il ramo vita e quello danni: nel primo il...
di Teresa Campo Ennesimi chiarimenti di Banca d’Italia sulla nuova disciplina in materia di credito immobiliare ai consumatori. L’istituto aveva già reso note le linee...
di Paola Valentini Nel 2016 la ricchezza lorda delle famiglie italiane è cresciuta ancora, mettendo a segno un incremento dello 0,8% rispetto a fine 2015....
Il “Tavolo di coordinamento fra Banca d’Italia, Consob ed Ivass in materia di applicazione degli IAS/IFRS” ha predisposto un documento, indirizzato ai soggetti vigilati...
Sulla base di quanto previsto dall’Accordo di Coordinamento sottoscritto il 31 marzo 2006, la Banca d’Italia, l’IVASS e la Consob hanno aggiornato l’elenco dei...
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato le informazioni raccolte nella rilevazione del 2014 dell’Indagine sui bilanci delle famiglie italiane. L’indagine campionaria, condotta con cadenzabiennale...
L'Anac, la Banca d'Italia, l'Ivass e l'Antitrust hanno costituito un tavolo tecnico per affrontare le criticità oggi presenti nel mercato del rilascio delle garanzie fidejussorie...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!