L'ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 334 –ottobre 2021Domande, risposte e approfondimenti per ridurre il rischio di non conformità alla normativa sulla distribuzione assicurativaUn lettore...
IL WEB MARKETING PER GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVIAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 334 –ottobre 2021Buone pratiche per gli intermediari nel migliorare la comunicazione con i clienti con strumenti...
RCAObbligo esteso anche alla circolazione su aree private Ma ora chi pagherà i sinistri già avvenuti?Autore: Marco Rossetti ASSINEWS 334 –ottobre 2021 1. Una rivoluzione Alla fine...
COMPAGNIEDopo la modesta frenata del 2020 si prevede una ripresa del mercato assicurativo italiano Brillante sviluppo dei rami danni non auto Forte rilancio per...
DIREZIONE ANTIFRODE Il manuale di riferimento per gli investigatori, gli avvocati e gli uffici antifrode delle compagnie assicurativeAutore: Redazione ASSINEWS 334 – ottobre 2021Intervista all’Avv. Federica...
RISK MANAGEMENTAutore: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 334 –ottobre 2021L’assicurazione per la responsabilità civile della famiglia è l’esempio più semplice ed evidente del...
PREVIDENZA E se quest’ultima diminuisse?Autore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 334 –ottobre 2021Inizialmente con la Riforma varata nel 2009 dall’allora Ministro del welfare Sacconi,...
D&OAutore: Elio Marchetti ASSINEWS 334 –ottobre 2021Per dare una risposta organica a questa domanda, tra le più frequenti poste dagli amministratori, è opportuno fare una...
LTCAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 334 –ottobre 2021Premessa Il signor Mario è un uomo molto previdente, attento ai pericoli e con una sfrenata passione per le assicurazioni....
GIURISPRUDENZA Non si applica alle clausole del contratto assicurativo per la responsabilità civileAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 334 –ottobre 2021Una vicenda importante è approdata alla grande sezione...
GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio, Luca Morini ASSINEWS 334 –ottobre 2021La Corte di Cassazione, attraverso l’ordinanza n. 5259 del 2021, ha finalmente riportato a coerenza il percorso...
PMIAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 334 –ottobre 2021Analisi del fenomeno In Europa, ma soprattutto in Italia, la propensione alla dimensionalità ridotta delle imprese viene definita “nanismo”.Lo...
TEMAGli orizzonti assicurativi che ci attendonoAutore: Anna Fasoli ASSINEWS 334 –ottobre 2021La formula, suggestiva, è Next Normal, ovvero un nuovo quotidiano a cui approdare, senza...
SFOGLIALO ONLINE! ComplianceLe regole per la sostituzione di contratti dei rami dannidi E. FurgiueleWeb MarketingGoogle Ads Soluzioni alternative per essere ai primi posti nel motore...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!