Tag: assinews236
Indagine Eiopa sulle diverse pratiche dei paesi membri
Intermediari
L’Authority europea si interroga sui requisiti
professionali e formativi richiesti per l’iscrizione ai registri intermediari nazionali per definire le best practicesAutore: Tiziana Menegatti
ASSINEWS 236 – novembre...
Lo stop all’obbligatorietà della mediazione civile
Giurisprudenza
Dalle pronunce del Giudici di Pace, alla dichiarazione di incostituzionalità dell’obbligo di attivare la procedura di mediazione per le cause di risarcimento da sinistro stradaleAutore: Bianca...
Andamenti di carriera e calcolo pensionistico nel lavoro dipendente
Previdenza
Autori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj
ASSINEWS 236 – novembre 2012Una delle maggiori innovazioni introdotte dalla riforma pensionistica del 1995 (riforma Dini), tutt’oggi considerata “La...
Un coro di voci non univoche
DL Crescita
Le prospettive dell’industria sono fortemente condizionate dall’evoluzione del quadro normativo in cui le compagnie operanti in Italia sono chiamate a operare.
Focalizziamo qui l’attenzione sull’articolo...
Danni indiretti a chi?
D.I.E.
Autore: Riccardo Tacconi
ASSINEWS 236 – novembre 2012Parole usate male
Nell’italiano “assicuratese”, spesso, per ragioni di malintesa praticità, si usa il termine “danni indiretti”, all’apparenza d’immediata...
MetLife si rafforza in Italia
L'intervista
Intervista a Robert Gauci, General Manager della nuova strutturaAutore: Gigi Giudice
ASSINEWS 236 – novembre 2012Gli italiani hanno certamente memorizzato nell’inconscio visivo la enorme insegna MetLife...
Afi esca Italia Start up nel creditor protection
L'intervista
Autore: Gigi Giudice
ASSINEWS 236 – novembre 2012Bisogna segnare sul taccuino la data del 23 ottobre.
Nella storia recente del mercato assicurativo italiano i fiocchi rosa...
Nuove sfide per gli intermediari
Intermediari
Per tutto il mondo dell’intermediazione assicurativa si profilano sfide importanti che devono essere affrontate non riciclando i paradigmi del passato, ma pensando a modelli...
I percettori di rendite in Italia
Statistica
Analisi della mortalità dal 1980 al 2009 e previsioni al 2040ASSINEWS 235/236 – ottobre/novembre 2012
Lo studio dell’Ordine Nazionale degli Attuari - Prima parte
Da oggi al...