Tag: assinews219
Il mercato assicurativo sanitario tedesco un modello da seguire?
Mercati
Autore: Fausto Panzeri
ASSINEWS 219 – aprile 2011Benessere per tutti e giustizia sociale: questo era l’obiettivo che si prefiggeva alla fine degli anni cinquanta l’allora ministro...
I russi non amano le assicurazioni
Compagnie
Tutti i principali assicuratori mondiali guardano da tempo con interesse ai mercati dell’Est Europa. Le conseguenze dell’ingresso di Generali in Russia hanno infiammato gli...
Le categorie previdenziali dei lavoratori italiani
Risk management persone
Autori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj
ASSINEWS 219 – aprile 2011Nello scorso appuntamento abbiamo esaminato la storia del sistema previdenziale pubblico, evidenziando il...
L’era del coraggio a rischio di sfiducia
Agenti
È Gli esiti del Congresso del Sindacato Nazionale Agenti tenutosi a Roma il 23 e 24 marzoAutore: Gigi Giudice
ASSINEWS 219 – aprile 2011Abbiamo scoperto che accanto al “Coraggio...
Vogliamo la Massima Armonizzazione non la Minima
Broker
Il mercato assicurativo europeo e italiano: vigilanza, affidabilità e tutela del consumatoreAutore: Gigi Giudice
ASSINEWS 219 – aprile 2011Si è tenuto il 29 marzo, a Roma, nella...
Il caso Fajon
Sinistri
Le fonti “invisibili di malattie professionaliAutore: Giorgio Pennazzato
ASSINEWS 219 – aprile 2011La Fajon è una media azienda nel triveneto che opera nel settore metalmeccanico di...
Caduta di un minore durante una lezione di sci
Il caso
Autore: Bianca Pascotto
ASSINEWS 219 – aprile 2011Le norme applicate
Il caso trova la sua disciplina e soluzione nei principi che regolano la responsabilità da inadempimento...
Diversi regimi di responsabilità dei dipendenti della PA
RCD
IA seconda che si tratti di un’amministrazione pubblica, di un ente pubblico economico o di un organismo di diritto pubblico, partendo dall’articolo 2043 cc,...
Polizza all risks polizza a rischi nominati
Property
Una scelta difficileAutore: Clemente Fargion
ASSINEWS 219 – aprile 2011Il quesito
È migliore la forma ALL RISKS o la NAMED PERILS? È una domanda ormai datata nel...
Il conflitto di interessi nell’uso delle commissioni
Broker
Gli esiti di un sondaggio realizzato dalla rivista americana ‘Business Insurance’Autore: Gavin Souter
ASSINEWS 219 – aprile 2011La stragrande maggioranza degli acquirenti di assicurazioni commerciali ritiene...
Una nicchia assicurativa di pregio: i rischi speciali
Tecnica
Autore: Claudio Barozzi
ASSINEWS 219 – aprile 2011Nel comparto dei rischi property, oltre alle coperture tradizionali, ne troviamo anche altre particolari dette rischi speciali o “contingency”...
Gli assicuratori non tremano per il sisma giapponese
Compagnie
È il secondo evento catastrofale degli ultimi 40 anni per entità dei danni assicurati. Tuttavia il sistema assicurativo e riassicurativo mondiale non accuserà contraccolpi...
Il rischio delle malattie professionali
RCO
Le fonti “invisibili di malattie professionaliAutore: Riccardo Tacconi
ASSINEWS 218-219 – marzo-aprile 2011
Parte seconda
Sezione A)A) Nanotecnologie – nano particelle41) In partenza, rimettiamoci ai criteri indicati...