Home Tags Assinews rivista

Tag: Assinews rivista

COMPARATORI COME È RISPETTATA LA NORMATIVA?

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 377 – Settembre 2025È successo anche a me. Ho constatato personalmente che i comparatori a volte non rispettano alcune norme...

TEAM BUILDING PER IL DIGITALE

WEB MARKETINGAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 377 – Settembre 2025 Coinvolgere i collaboratori nella strategia di comunicazione webDalla fiducia al business: il team come risorsa strategica Ritengo che la...

Turbantibus Aequora ventis – parte seconda

NormativaAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 377 – Settembre 2025Le modifiche all’assicurazione contro le calamità naturali Prosegue la telenovela infinita dell’assicurazione rischi catastrofali: il d.l. 39/25 e la...

NUOVI RECORD PER LE ASSICURAZIONI

Bilanci 2024Autore: Fausto Panzeri ASSINEWS 377 – Settembre 2025 Un esercizio molto positivo. Record per la raccolta premi e per gli utili netti. Migliora il combined...

L’ESCLUSIONE PER I DANNI CONSEGUENZA DIRETTA DEL COMPORTAMENTO ATTIVO DELL’UOMO

Catastrofi naturaliAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 377 – Settembre 2025 DUE ESEMPI FANNO RIFLETTERE L’anno 2025 sarà ricordato dagli operatori del settore assicurativo come l’anno in cui è...
infortuni

COSTI E PERFORMANCE

EIOPAAutore: Guido Cappa ASSINEWS 377 – Settembre 2025 Uno specchio della qualità dell’offerta finanziaria assicurativa in Europa Un’analisi del rapporto EIOPA di aprile 2025 su costi, rendimenti...

DIFFERENZE TRA ATI E SCARL. LA RESPONSABILITÀ DEI SOCI

Risk Assessment e AdeguatezzaAutore: Elio Marchetti ASSINEWS 377 – Settembre 2025 Premessa Crolla un’impalcatura durante la ristrutturazione di un’immobile pubblico, causando danni fisici gravi. L’affidatario dell’appalto è...

Incentivo al posticipo del pensionamento anche per chi matura la pensione anticipata

PrevidenzaAutore: Maria Elisa Scipioni e Silvin Pashaj ASSINEWS 377 – Settembre 2025 Conviene davvero? Era il lontano 2004 quando l’allora Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali...

I rischi derivanti dalla denuncia tardiva del sinistro

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 377 – Settembre 2025 La lettura della polizza oltre la polizza: c'è ritardo senza pregiudizio? 1. Il caso Una società specializzata nella meccanica...
intelligenza artificiale

L’AI che non si vede, ma si sente

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 377 – Settembre 2025Immagina una tecnologia talmente avanzata da essere, agli occhi di chi la vive, praticamente invisibile. Non ha schermi,...
azione di regresso

ACCESSO AGLI ATTI IN CASO DI SINISTRO. NON FACCIAMO CONFUSIONE

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 377 – Settembre 2025 L’ostensibilità degli atti di istruttoria e liquidazione del danno è limitata ai documenti contenuti nel fascicolo della compagnia Due...

ARBITRO ASSICURATIVO. GLI AGENTI SONO PRONTI?

INTERMEDIARIAutore: Vincenzo Cirasola ASSINEWS 377 – Settembre 2025 La nuova figura introdotta dal D.M. 215/2024 rappresenta una novità importante e un passo avanti nella tutela del...

Assinews 377 – Settembre

SFOGLIALO ONLINE! Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliNormativaTurbantibus Aequora ventis – parte secondadi M. RossettiBilanci 2024NUOVI RECORD PER LE ASSICURAZIONIdi F. PanzeriCatastrofi...

L’OBBLIGO ASSICURATIVO CAT-NAT E I DOVERI DI COMPLIANCE DEGLI INTERMEDIARI

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 376 – Luglio - Agosto 2025Dopo anni di esitazioni e di tentativi non andati a buon fine finalmente è entrato...

GESTIRE IL TEMPO NELLA COMUNICAZIONE

WEB MARKETINGAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 376 – Luglio - Agosto 2025 Strategie pratiche per organizzare efficacemente le attività digitaliLa gestione del tempo nella comunicazione digitale inizia sempre...

Polizze D&O. Siamo sicuri che siano (sempre) valide?

ASSICURAZIONE DANNIAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 376 – Luglio - Agosto 2025 Focus sui pericoli occulti insiti in clausolari “d’importazione” poco meditati1. Premessa: i difetti d’un prodotto...

BUONE PROSPETTIVE PER IL 2025

MERCATOAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 376 – Luglio - Agosto 2025 Risultati positivi nel I trimestre. Il Vita in pieno rilancio. Crescita reale nei rami danni. Migliora...

Lavorare dopo il pensionamento: attenzione ai limiti!

PREVIDENZAAutori: Maria Elisa Scipioni e Alberto Cauzzi ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025Il decreto legge 112/2008, con l’art.19, ha disposto l’abolizione totale del divieto di cumulo...

L’AGGREGAZIONE DEI BROKER ASSICURATIVI. UNA NUOVA STAGIONE PER IL SETTORE

L'INTERVISTAAutore: Mauro Venier ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025 Come la trasformazione del brokeraggio assicurativo apre a nuove opportunità di crescita e innovazione Negli ultimi anni, il settore...

Claude, l’entusiasta. Gemini, il realista. ChatGPT, l’equilibrato: e tu, con chi parleresti?

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025Negli ultimi anni, i modelli di intelligenza artificiale generativa, in particolare i large language models (LLM) come ChatGPT,...

IL VALORE-PERSONA DANNO A TERZI. ESEMPI DI CALCOLO

RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutori: Claudio Perrella, Elio Marchetti ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025 Introduzione A febbraio 2024, una società consortile si aggiudica un appalto per la ristrutturazione...

RCA: PROPRIETARIO DEL MEZZO E CONTRAENTE DELLA POLIZZA POSSONO ESSERE SOGGETTI DIVERSI?

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025 Assicurazione per conto proprio e assicurazione per conto altrui. La regola declinata nello specifico caso della garanzia...

SACE RAFFORZA LA RESILIENZA DELLE IMPRESE ITALIANE

CATASTROFI NATURALIAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025 La legge n. 213/2023 ha attribuito a SACE un ruolo primario per dare supporto riassicurativo alle compagnie...

La premorienza del beneficiario designato e le c.d. “Polizze vita

GIURISPRUDENZAAutori: Simone Bertolotti, Francesco Ceolin, Maurizio Ottaviano Delfino ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025 Riflessioni e spunti pratici Sorgono ancora dubbi dopo le sezioni unite 11421 del 2021? I...

OMICIDIO STRADALE. AUTO ADDOSSO A UN TRATTORE FERMO

L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025 La sentenza della Cassazione chiude la vicenda di un incidente stradale mortale avvenuto nel 2014 in Sicilia Il...

Possibile efficacia retroattiva ed applicazione estensiva della Tabella Unica Nazionale

GIURISPRUDENZAAutori: Laura Opilio e Filippo Profili ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025In data 05.03.2025, è entrata in vigore la Tabella Unica Nazionale (la “TUN”) per il...

Sicurezza alimentare e responsabilità del produttore

NORMATIVAAutori: Marco Dimola e Giulia Madonini ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025Il settore agroalimentare rappresenta uno dei pilastri dell’economia italiana, non solo per la sua rilevanza...

Assinews 376 – Luglio – Agosto

SFOGLIALO ONLINE!  Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliAssicurazione DanniPolizze D&O. Siamo sicuri che siano (sempre) valide?di M. RossettiMercatoBUONE PROSPETTIVE PER IL 2025di...

C’ERA UNA VOLTA IL CONTRASSEGNO

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 375 – Giugno 202524 gennaio 2012: il decreto legge n°1 decretò la fine del contrassegno cartaceo che certificava la vigenza...

COMUNICARE IL RISCHIO PROFESSIONISTA

WEB MARKETINGAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Strategie e canali per una comunicazione efficace con gli strumenti digitaliUn avvocato redige un parere sullo smartphone in...

Il nuovo regolamento IVASS su certificato e denuncia di sinistro nella R.C.A.

RCAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Denuncia di sinistro e “modulo CAI” anche in digitale, ma solo tra un anno1. Un nuovo regolamento Con il...

2024: UN OTTIMO RACCOLTO PER GLI ASSICURATORI ITALIANI!

MERCATOAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Crescita significativa della raccolta premi. Soprattutto nel ramo vita. Anche i Danni registrano un buon incremento. Nella distribuzione Vita...

Il computo in Gestione Separata

PREVIDENZAAutori: Maria Elisa Scipioni e Silvin Pashaj ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Un’alternativa percorribile per anticipare il pensionamento e non solo È una facoltà riconosciuta ai soli...
nuova produzione vita

PIANIFICAZIONE DEI RISCHI DELLA FAMIGLIA

L'INTERVISTAAutore: Mauro Venier ASSINEWS 375 – Giugno 2025 IL RISK MANAGEMENT ASSICURATIVO DELLE PERSONE Nelle precedenti interviste ospitate su questa rivista ci siamo occupati di tematiche tecniche,...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E FISICA QUANTISTICA

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Come i computer quantistici cambieranno il futuro dell'AI e il nostro Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un progresso...

LA POLIZZA DI TUTELA LEGALE. ALCUNI PRINCIPI SPIEGATI DALLA PRASSI LIQUIDATIVA

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Dal caso alla polizza: l’induzione per capire alcuni dei principi che reggono la polizza della tutela legale 1. Il...
inquinamento

L’importanza della partnership pubblico-privato

DANNI AMBIENTALIAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Una riflessione per comprendere la complessità dell’evidente insufficienza di copertura assicurativa del mondo imprenditoriale italiano A distanza di tre...

LO STATO (PESSIMO) DELLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE SU STRADA

AUTOAutore: Filippo De Bellis ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Vittime e condotte di guida più pericolose È una vera e propria emergenza mondiale: ogni anno muoiono nel...

IL VALORE-PERSONA. DANNO AI DIPENDENTI. ESEMPI DI CALCOLO

RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutori: Claudio Perrella, Elio Marchetti ASSINEWS 375 – Giugno2025A febbraio 2024, un crollo durante i lavori di ristrutturazione di un immobile pubblico...

METODI DI CALCOLO DELLE RATE DI RIVALSA E RELATIVI INTERESSI

GIURISPRUDENZA INTERMEDIARIAutore: Avv. Nidia Bignotti ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Il Tribunale di Lucca ritiene illegittimi i piani di rivalsa con “ammortamento alla francese” Il grosso dei...

IL FGVS E LA DIFFICILE PROVA DEL SINISTRO

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 375 – Giugno 2025 In assenza di prove “rassicuranti” il sinistro causato dal veicolo pirata non verrà risarcito Il trend degli incidenti stradali...

Accertamento delle violazioni stradali con dispositivi elettronici

L'Inviato SpecialeAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Cosa cambia dopo l’introduzione delle nuove norme sulla velocità Chi non ricorda la precedente direttiva adottata dal Ministro...

Assinews 375 – Giugno

SFOGLIALO ONLINE!  Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliRCAIl nuovo regolamento IVASS su certificato e denuncia di sinistro nella R.C.A.di M. RossettiMercato2024: UN...

FWU UN CASO ESEMPLARE

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 374 – Maggio 2025Una storia tutta da raccontare, un esempio di come il sistema assicurativo in Italia in certi casi...

COMUNICARE IL RISCHIO FAMIGLIA

WEB MARKETINGAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 374 – Maggio 2025 Idee, suggerimenti e strategie per una comunicazione più efficace con gli strumenti digitaliData la crescente complessità della realtà...

L’ ARBITRO ASSICURATIVO ISTRUZIONI PER L’USO

NORMATIVAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 374 – Maggio 2025 Nell’attesa (imminente) del Regolamento IVASS sul funzionamento dell’arbitro assicurativo, vediamo più da vicino i rischi e le opportunità...

2024: L’ANNO DEI RECORD

MERCATIAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 374 – Maggio 2025 I risultati dei top four assicurativi europei. Eccellente sviluppo e pioggia di utili. Allianz sempre al comando. Generali...

IL LUNGO DIBATTITO SULLA SPERANZA DI VITA

PREVIDENZAAutore: Maria Elisa Scipioni e Alberto Cauzzi ASSINEWS 374 – Maggio 2025È ormai assodato che si vive sempre più a lungo, ma se parlare della...

COME CAMBIERÀ IL LAVORO NEI PROSSIMI 10 ANNI

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 374 – Maggio 2025 L’UTOPIA (E I DUBBI) DI BILL GATES Durante una recente chiacchierata al Tonight Show con Jimmy Fallon, Bill Gates...
commercio al dettaglio

SE NON VEDO, NON CREDO

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 374 – Maggio 2025 UNA REGOLA SEMPRE VALIDA IN SEDE DI ACCERTAMENTO PERITALE? Dal rilevamento del danno alle presunzioni: una breve analisi...

TERRENI E ANTICIPO INDENNIZZI

CATASTROFI NATURALIAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 374 – Maggio 2025 NON SI POTEVA EVITARE TANTA CONFUSIONE? Negli ultimi mesi, il legislatore ha dimostrato un'insolita e, forse, eccessiva vivacità...

LE FRODI ASSICURATIVE 2023 E L’ADEGUATEZZA DEL LORO CONTRASTO

FRODIAutore: Filippo De Bellis ASSINEWS 374 – Maggio 2025Premessa All’inizio del 2025 l’Ivass ha pubblicato la Relazione Antifrode per il 2023. Tralasciando per il momento il...

ART. 1892 C.C. NON SI SUBORDINA IL RIGETTO DEL SINISTRO ALL’AZIONE DI ANNULLAMENTO

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 374 – Maggio 2025 Dinnanzi alla dolosa reticenza dell’assicurato la compagnia è legittimata a rifiutare l’indennizzo anche senza chiedere l’annullamento del contratto Forse...
premio

ASSICURAZIONE DANNI. LA NATURA DELLA PERIZIA CONTRATTUALE

GIURISPRUDENZAAutori: Laura Opilio e Lodovico Mazziotti di Celso ASSINEWS 374 – Maggio 2025 LA TERZA SEZIONE CIVILE RIMETTE LA QUESTIONE ALLE SEZIONI UNITE Con l’ordinanza interlocutoria n....

NUOVO CODICE DELLA STRADA: SIAMO SICURI DI CONOSCERLO BENE?

L'Inviato SpecialeAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 374 – Maggio 2025 Uno sguardo alle tante novità che cambiano la circolazione stradale ed anche la vita delle persone Come cambiano le...

REVERSE MENTORING LA LEVA TRASCURATA

Soft SkillAutore: Sante Agostinelli ASSINEWS 374 – Maggio 2025 Investiamo in AI e sostenibilità, ma chi unisce le generazioni? L’imperativo per ogni azienda è quello di restare...

Assinews 374 – Maggio 2025

SFOGLIALO ONLINE! Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliNormativaL’ ARBITRO ASSICURATIVO ISTRUZIONI PER L’USOdi M. RossettiMercati2024: L’ANNO DEI RECORDdi F. PanzeriPrevidenzaIL LUNGO DIBATTITO...

L’ARBITRO ASSICURATIVO: ULTERIORE TUTELA PER GLI ASSICURATI

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 373 – Aprile 2025A distanza di pochi giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto n. 215 del 6...

WEARESOCIAL DIGITAL 2025 ITALY

WEB MARKETINGAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 373 – Aprile 2025 Uno sguardo approfondito sul digitale italiano, trend comportamenti e prospettive futureNel contesto attuale, dove il mondo digitale...

TURBANTIBUS AEQUORA VENTIS: ENTRA IN VIGORE L’OBBLIGO DI ASSICURAZIONE CONTRO LE CALAMITÀ NATURALI

NORMATIVAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 373 – Aprile 2025 Col d.m. 18/25 si completa il quadro d’una legge opportuna ed attesa, che tuttavia consegna agli interpreti alcune...

LA MEGA SANZIONE PER LE COMPAGNIE NEL NUOVO REGOL AMENTO CAT-NAT

NORMATIVAAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 373 – Aprile 2025Iniziamo con questo articolo un forum sulla nuova normativa che impone alle imprese obbligate all’iscrizione nell’apposito Registro l’assicurazione...

COSA CI RISERVA IL 2025?

MERCATOAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 373 – Aprile 2025 Un anno che inizia tra timori e speranze. Outlook assicurativo di S&P Global Ratings. La resilienza del ramo...

COME ANTICIPARE IL PENSIONAMENTO CON LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

PREVIDENZAAutori: Maria Elisa Scipioni e Silvin Pashaj ASSINEWS 373 – Aprile 2025 La nuova opportunità in vigore dal 2025 La legge n. 207 del 30 dicembre 2024...

RC AUTO: UN ANNO INTENSO DI NOVITÀ SU OBBLIGHI, COPERTURE, RISARCIMENTI E PREMI IN...

L'INTERVISTAA cura di: Mauro Venier ASSINEWS 373 – Aprile 2025Questo mese parliamo di RCA, un mercato che ha presentato di recente importanti evoluzioni. Abbiamo chiesto...

AGENT AI. DALLO SPIEGARE AL FARE LA NUOVA ERA DEGLI ASSISTENTI DIGITALI

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 373 – Aprile 2025Nel contesto della trasformazione digitale, l'intelligenza artificiale sta rapidamente ridefinendo il modo in cui interagiamo con il web...

POLIZZA DECENNALE POSTUMA

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 373 – Aprile 2025 L’IMPORTANZA DELLA QUALIFICAZIONE GIURIDICA ALLA LUCE DELLA PIÙ RECENTE GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITÀ Quali attribuzioni (assicurative) sono riconosciute all’acquirente...

GOVERNANCE E RISCHI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IL CONSULTATION PAPER DI EIOPA

GOVERNANCEAutore: Guido Cappa ASSINEWS 373 – Aprile 2025L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando il settore assicurativo, introducendo innovazioni significative nella gestione dei sinistri, nella valutazione del...

LA DENUNCIA DI SINISTRO: PROBLEMI OPERATIVI

RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutore: Elio Marchetti ASSINEWS 373 – Aprile 2025Nel precedente articolo sono stati esaminati sia gli obblighi di denuncia di sinistro sia la...

A VOLTE TAMPONARE IL VEICOLO ANTISTANTE È CONDOTTA LECITA

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 373 – Aprile 2025 La compagnia deve risarcire il danno quando il sinistro è stato intenzionalmente provocato, nell’adempimento di un dovere Non si...
D&O

RESPONSABILITÀ DEI SINDACI

NORMATIVAAutori: Laura Opilio e Luca Odorizzi ASSINEWS 373 – Aprile 2025 La riforma è legge Il 12 marzo 2025 il Senato ha approvato all'unanimità il DDL n....

ANCHE IL VINO HA IL SUO RISCHIO: UNA BREVE INCURSIONE IN CANTINA E NEI...

L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 373 – Aprile 2025 A cosa prestiamo veramente attenzione quando entriamo nel mondo del vino? Il vino questo sconosciuto Relegato al ruolo di...

Assinews 373 – Aprile 2025

SFOGLIALO ONLINE! Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliRCATurbantibus aequora ventis Entra in vigore l’obbligo Di assicurazione contro le Calamità naturalidi M. RossettiNormativaLa mega...

LA NUOVA INFORMATIVA SUGLI INTERMEDIARI. IL MUP – MODELLO UNICO PRECONTRATTUALE

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 372 – Marzo 2025Con un suo Provvedimento di giugno 2024 l’Ivass ha rivisto le disposizioni sull'informativa precontrattuale del Regolamento...

TRASFORMARE LE DOMANDE FREQUENTI IN STRATEGIE DI PROMOZIONE DIGITALE

WEB MARKETINGAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 372 – Marzo 2025 Qualche esempio per utilizzare le FAQ dei clienti e creare contenuti web efficaciL'attività di consulenza assicurativa porta...

LE NUOVE REGOLE DI LIQUIDAZIONE DEL DANNO ALLA PERSONA NELLA RCA

RCAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 372 – Marzo 2025 Parte secondaÈ stato approvato dal CdM il Regolamento attuativo dell’art. 138 cod. ass., che fissa i criteri di...

PROSPETTIVE ECONOMICHE E ASSICURATIVE

MERCATIAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 372 – Marzo 2025 Stime sulla crescita mondiale nel 2024. Le previsioni per il biennio successivo. Le possibili avversità macroeconomiche. Lo sviluppo...

PREMIO, COSTO E VALORE DI UN PROGRAMMA ASSICURATIVO NON SONO LA STESSA COSA (E...

L'INTERVISTAA cura di Mauro Venier ASSINEWS 372 – Marzo 2025Trovandoci alla vigilia dell’avvio della Legge 213/2023, il settore dell’intermediazione è chiamato a fare la sua...

CONTRIBUZIONE VOLONTARIA AGGIUNTIVA MEGLIO AD INPS O AL FONDO PENSIONE?

PREVIDENZAAutori: Maria Elisa Scipioni e Alberto Cauzzi ASSINEWS 372 – Marzo 2025“Gli iscritti all'assicurazione generale obbligatoria, alle forme sostitutive ed esclusive della medesima e alla...

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE ASSICURATIVO

INNOVAZIONEAutori: Massimiliano Talarico e Luca Pierantonio Ferrario ASSINEWS 372 – Marzo 2025 Intelligent Document Processing L'industria assicurativa sta vivendo una profonda trasformazione digitale, trainata dall'adozione di tecnologie...

L’EVENTO ESTERNO, FORTUITO E VIOLENTO POTREBBE NON BASTARE

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 372 – Marzo 2025 I vizi sintomatici di un diniego prevedibile e l’importanza dell’intermediario nella gestione di un sinistro infortuni 1. Il...

IA GENERATIVA. L’IMPATTO NELLA SOTTOSCRIZIONE DEI RISCHI

L'INTERVISTAAutori: Leandro Giacobbi e Massimiliano Talarico ASSINEWS 372 – Marzo 2025 Analizziamo con Marco Concordati e Federica Baiocchi l’ultimo report di EY che conclude il trittico...

LA DENUNCIA DI SINISTRO: UN PASSAGGIO DELICATO

RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutori: Claudio Perrella e Elio Marchetti ASSINEWS 372 – Marzo 2025Riassunto del caso: crolla un’impalcatura durante i lavori di ristrutturazione di un...

RESPONSABILITÀ DEL CUSTODE

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 372 – Marzo 2025 Il gestore di una autostrada deve sempre valutare l’esistenza di rischi eliminabili anche in assenza di specifica previsione...

LA VALIDITÀ DELLA CLAUSOLA CLAIMS MADE IN UN CONTRATTO ASSICURATIVO

GIURISPRUDENZAAutori: Laura Opilio e Gerardo Granato ASSINEWS 372 – Marzo 2025 Un recente arresto giurisprudenziale sul punto La Corte di cassazione, con la recente sentenza n. 29483/2024,...

IL PROPRIETARIO CHE CONSENTE LA CIRCOLAZIONE DI UN VEICOLO PRIVO DI REVISIONE È SEMPRE...

GIURISPRUDENZAAutore: Andrea Magagnoli ASSINEWS 372 – Marzo 2025L’affidamento da parte del proprietario ad un terzo di un veicolo privo di revisione lo rende sempre responsabile...

FURTI IN CASA IN AUMENTO I REATI CONTRO IL PATRIMONIO, CHE FARE?

L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 372 – Marzo 2025 Non passa giorno che non porti nuove notizie di reati Capita piuttosto spesso purtroppo di imbattersi in notizie...

Assinews 372 – Marzo 2025

SFOGLIALO ONLINE! Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliRCALE NUOVE REGOLE DI LIQUIDAZIONE DEL DANNO ALLA PERSONA NELLA RCAdi M. RossettiMercatiPROSPETTIVE ECONOMICHE E...

2025: LE NOVITÀ NORMATIVE CHE RIGUARDANO L’ATTIVITÀ DELL’INTERMEDIARIO ASSICURATIVO

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 371 – Febbraio 2025Se il 2024 è stato un anno in cui sono state emanate numerose nuove normative che...

META: STRATEGIE EFFICACI PER UNA PRESENZA IN GRADO DI GENERARE VALORE

WEB MARKETINGAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Facebook per costruire autorevolezza, Instagram per raccontarsiLa trasformazione digitale ha ridefinito profondamente i luoghi dell'interazione sociale. I...

LE NUOVE REGOLE DI LIQUIDAZIONE DEL DANNO ALLA PERSONA NELLA RCA

RCAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 371 – Febbraio 2025  Parte primaÈ stato approvato dal CdM il Regolamento attuativo dell’art. 138 cod. ass., che fissa i criteri di...

UN MONDO CHE STA CAMBIANDO

AGENTI DI ASSICURAZIONEAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Una ricerca sulle agenzie che operano in forma societaria. Nuove figure professionali ai vertici delle classifiche....

NUOVI SCENARI PER IL BUSINESS ASSICURATIVO

L’INTERVISTAA cura di Mauro Venier ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 In questi ultimi due anni, sia per il fenomeno Covid che per i mutamenti climatici, è...

LEGGE DI BILANCIO 2025. LE PRINCIPALI NOVITÀ SULLE PENSIONI

PREVIDENZAAutori: Maria Elisa Scipioni e Silvin Pashaj ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Le principali novità sulle pensioni La legge di bilancio 2025 non apporta grandi novità in...

DOMCURA E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Il caso di "KIM" come esempio di innovazione nel settore assicurativo Nel panorama sempre più digitalizzato in cui viviamo,...

RCA E REIEZIONE (ANCORA) SUL CONCETTO DI CIRCOLAZIONE STRADALE

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Una riflessione sulla diligenza esigibile dall’assicuratore della RCA che esclude la copertura assicurativa omettendo di applicare la...

RELAZIONE ANTIFRODE IVASS 2023. LUCI E OMBRE DEL PREVENTIVATORE RCA

RCAAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Luci e ombre del preventivatore RCA L’8 gennaio 2025 è stata pubblicata la Relazione Antifrode a cura del Servizio...

ASSICURAZIONI SANITARIE USA: LA REALTÀ CHE VA OLTRE LA TRAMA DI UN FILM

DALL’ESTEROAutore: Filippo De Bellis ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 La realtà che va oltre la trama di un film Cosa accomuna un film del 1997, tratto da...

LA RESPONSABILITÀ DEI PROFESSIONISTI COINVOLTI

RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutori: Claudio Perrella e Elio Marchetti ASSINEWS 371 – Febbraio 2025A febbraio 2024, un crollo durante i lavori di ristrutturazione di un...

SINISTRO ESTERO E IL PROBLEMA DEL MANDATARIO – DAVIDE CONTRO GOLIA

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Per il tribunale fiorentino il mandatario non può essere convenuto in giudizio Credevamo che il problema fosse chiarito e...

IL NUOVO ARBITRO ASSICURATIVO

NORMATIVAAutori: Laura Opilio e Filippo Profili ASSINEWS 371 – Febbraio 2025All’esito di un lungo iter è stato finalmente pubblicato in G.U. n. 6 del 9/1/2025,...

LA PREVENZIONE ABITA NEI COMPORTAMENTI VIRTUOSI

L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Semplici cose che si possono fare per evitare i sinistri domestici Ci sono dei comportamenti e degli ausili...

Assinews 371 – Febbraio 2025

SFOGLIALO ONLINE! Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliRCALE NUOVE REGOLE DI LIQUIDAZIONE DEL DANNO ALLA PERSONA NELLA RCAdi M. RossettiAgenti di assicurazioneUN...

LA REMUNERAZIONE DIRETTA DEL CLIENTE ALL’INTERMEDIARIO ASSICURATIVO

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 370 – Gennaio 2025Il tema della remunerazione dell’intermediario da parte del contraente è molto dibattuto. Per prassi consolidata nel...

COMUNICAZIONE DIGITALE: TENDENZE 2025

WEB MARKETING PER GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVIAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 370 – Gennaio 2025 Relazioni personali e multicanalità: quali opportunità per gli intermediari assicurativiL'intermediazione assicurativa sta attraversando...

CARO ASSICURATO, NON TE LO DEVE DIRE L’ASSICURATORE DI ESSERE PRUDENTE

GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 370 – Gennaio 2025 La legge non ammette ignoranza: un salutare “stop” della Corte di cassazione all’opinione per cui la polizza debba...

CONTI POSITIVI PER I BROKER

BROKERAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 370 – Gennaio 2025 Buona la redditività nel 2023. In particolare per le top ten. AON sempre più in vetta. In crescita...

DUE IMPORTANTI AGGIORNAMENTI PER IL CALCOLO CONTRIBUTIVO

PREVIDENZAAutori: Maria Elisa Scipioni, Alberto Cauzzi ASSINEWS 370 – Gennaio 2025Con la fine dell’anno due importanti aggiornamenti sono stati comunicati dagli uffici competenti. Parliamo dell’aggiornamento...

PERCHÉ L’IA NON VI FARÀ PERDERE IL POSTO DI LAVORO

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 370 – Gennaio 2025L'avvento dell'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro, suscitando al contempo entusiasmo e preoccupazione. Molti temono che...

IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI IN AMBITO ASSICURATIVO

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 370 – Gennaio 2025 Il caso della garanzia incendio Il diritto di accesso agli atti obbliga solo le imprese esercenti l'assicurazione obbligatoria...

AUTO ELETTRICHE

AUTOAutore: Filippo De Bellis ASSINEWS 370 – Gennaio 2025 Ma quanto ci costano tra premi e costi di riparazione? Lo scorso 9 ottobre, nell’ambito del Festival delle...

METODOLOGIA EIOPA SUI BENCHMARK DI VALUE FOR MONEY DEI PRODOTTI ASSICURATIVI DI INVESTIMENTO

NORMATIVAAutore: Guido Cappa ASSINEWS 370 – Gennaio 2025 Criteri metodologici ed impatti applicativi Con il documento di agosto 2024, Eiopa ha pubblicato la propria metodologia di benchmark...

VENDITA ABBINATA, SPUNTA IL “TEMPO DI RIFLESSIONE” PER IL CONSUMATORE

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 370 – Gennaio 2025 La vendita di una polizza non funzionalmente collegata al prodotto finanziario non è vietata, ma attenzione se si...

PERCHÉ LE POLIZZE CONTRO L’INQUINAMENTO SONO ANCORA DELLE CENERENTOLE?

L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 370 – Gennaio 2025 Quali stimoli potrebbe essere utile adottare per cambiare in tempo una situazione ambientale che si sta facendo...

CLAUSOLA “CLAIMS MADE” NELL’ASSICURAZIONE SANITARIA

GIURISPRUDENZAAutori: Laura Opilio, Carlotta Paton ASSINEWS 370 – Gennaio 2025 L’assenza di una “sunset clause” non rende vessatoria la claims made alla luce della legge Gelli-Bianco La...

Assinews 370 – Gennaio 2025

SFOGLIALO ONLINE!Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliGiurisprudenzaCARO ASSICURATO, NON TE LO DEVE DIRE L’ASSICURATORE DI ESSERE PRUDENTEdi M. RossettiBrokerCONTI POSITIVI PER...

LA LEGGE CONCORRENZA IN ARRIVO, OVVERO L’OSSIMORO LEGISLATIVO

NORMATIVAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 È iniziato l’iter della “legge concorrenza 2023”. In materia assicurativa contiene norme in parte inutili ed in parte…...

COMPENSI E INFORMATIVA NELL’INTERMEDIAZIONE DI PRODOTTI IBIPS

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 Domande, risposte e approfondimenti per ridurre il rischio di non conformità alla normativa sulla distribuzione assicurativaIl 31...

LINKEDIN E PERSONAL BRANDING DALLA A ALLA ZETA

IL WEB MARKETING PER GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVIAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 Le buone pratiche e le tecniche a supporto degli assicuratori per migliorare la...

I LEADER DEL MERCATO ITALIANO

BROKERAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 I top 100 per i ricavi nel 2023. Una crescita a due cifre. Continuano le acquisizioni. Nuovi protagonisti Il...

Come valorizzare il potere di calcolo: IL CASO DEL COMMERCIANTE (seconda parte)

RISK MANAGEMENT PERSONEAutore: Maria Elisa Scipioni e Silvin Pashaj ASSINEWS 369 – Dicembre 2024Riprendiamo il caso del titolare di un negozio di abbigliamento 50 enne...

FUTURO IN MOVIMENTO

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 AUTO A GUIDA AUTONOMA E SFIDE ASSICURATIVE Negli ultimi decenni, l'interesse per le auto a guida autonoma ha visto...

Malattia professionale e garanzia assicurativa

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 La difficile coesistenza tra il decorso della tecnopatia e le condizioni generali di polizza Come comportarsi quando il...

La conquista del cliente retail tra instant ed embedded insurance

MERCATOAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 Un approfondimento sui nuovi prodotti assicurativi incentivati dalla trasformazione digitale e da un nuovo rapporto tra cliente, intermediario...

LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEL COMMITTENTE

RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutori: Claudio Perrella, Elio Marchetti ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 UN RISCHIO SOTTOVALUTATO L’esecuzione del contratto di appalto - regolato dalle norme di cui...

UNA DELIBERA CHE DICHIARA LO STATO DI CALAMITÀ NON ESCLUDE LA RESPONSABILITÀ DA COSE...

GIURISPRUDENZAAutore: Andrea Magagnoli ASSINEWS 369 – Dicembre 2024Nel caso in cui l’autorità amministrativa attraverso una apposita delibera abbia dichiarato la presenza di uno stato di...

NUOVE DIRETTIVE ESG E NUOVI PROFILI DI RESPONSABILITÀ

NORMATIVAAutore: Marco Dimola, Alfredo Foglia e Marta Pezzera ASSINEWS 369 – Dicembre 2024Direttiva CSRD e bilancio di sostenibilità Il 10 settembre 2024 è stato pubblicato, entrando...

LA CONTROVERSA NATURA GIURIDICA DELLE POLIZZE FIDEIUSSORIE

CAUZIONIAutore: Laura Opilio e Luca Cristini ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 TRA CONTRATTO ACCESSORIO E CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA In tema di cauzioni negli appalti pubblici il...

L’ADOZIONE DELL’IA GENERATIVA NEL SETTORE ASSICURATIVO E IL SUO IMPATTO NELLA DISTRIBUZIONE

L'INTERVISTAAutore: Leandro Giacobbi e Massimiliano Talarico ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 Il piano ricerche del 2024 a cura di EY e Italian Insurtech Association continua l’esplorazione...

La prevenzione degli incidenti domestici?

L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 QUALCHE IDEA SUL COME FARE Il fatto La sensibilizzazione e la prevenzione degli incidenti domestici coinvolgono oramai tutti noi....

Assinews 369 – Dicembre 2024

SFOGLIALO ONLINE!Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliNormativaLa legge concorrenza in arrivo, ovvero l’ossimoro legislativodi M. RossettiBrokerI leader del mercato italianodi F....

ACCADDE DOMANI … ANCORA OGGI ATTUALE

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Domande, risposte e approfondimenti per ridurre il rischio di non conformità alla normativa sulla distribuzione assicurativaQuesto mese...

PER INIZIARE I SOCIAL NETWORK DI META DALLA A ALLA Z

IL WEB MARKETING PER GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVIAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Le buone pratiche e le tecniche a supporto degli assicuratori per migliorare la...

“IL NOME DELLA COSA” OVVERO NON BASTA UN NOME A FARE UN’ASSICURAZIONE SULLA VITA

GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 368 – Novembre 2024 La Corte di cassazione torna sulle polizze unit-linked e chiarisce che non basta chiamarle “assicurazione vita” per qualificarne...

2024. UN PRIMO SEMESTRE CON IL BOTTO PER LA RACCOLTA PREMI

MERCATOAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Forte ripresa del ramo vita, dopo un biennio difficile. I Danni consolidano lo sviluppo. Probabile aumento del costo...

COME VALORIZZARE IL POTERE DI CALCOLO: il caso del commerciante

RISK MANAGEMENT PERSONEAutori: Maria Elisa Scipioni, Silvin Pashaj ASSINEWS 368 – Novembre 2024In questo appuntamento analizzeremo il caso del titolare di un negozio di abbigliamento,...

LA NUOVA FRONTIERA DELLE POLIZZE PARAMETRICHE

ASSICURAZIONE DANNIAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Tradizione ed innovazione a confronto Le polizze parametriche rappresentano un prodotto emergente a livello globale con una raccolta...

COME UN 24ENNE HA MESSO IN GINOCCHIO LA CYBERSECURITY ITALIANA

CYBER RISKAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 368 – Novembre 2024La cybersecurity è diventata un pilastro fondamentale nella nostra società sempre più digitalizzata. Con l'aumento delle minacce...

GLI ATTORI DI UN APPALTO: RUOLI, RESPONSABILITÀ E CASISTICHE

RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutore: Claudio Perrella ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Un sinistro R.C. in edilizia. Risk assessment retrospettivo Il contratto di appalto - regolato dalle norme...

FRODI ASSICURATIVE NON AUTO

L'INTERVISTAAutore: Mario Riccardo Olivero ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Serve una legge per creare banche dati affidabili in grado di affrontarle Replicando la fortunata esperienza del settore...

IL CASO STRANO DELL’ASSICURATO CONTRAENTE, TERZO, PASSEGGERO E VITTIMA RISARCIBILE ANCHE IN CASO DI...

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 368 – Novembre 2024 La Corte di Giustizia UE ribadisce e rafforza il concetto di danneggiato quale “terzo vittima” al quale nulla...

CASE A MISURA D’UOMO?

L’INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Bambini e anziani restano i grandi esclusi Sono le tendenze a comandareC’è un fatto di base da considerare:...

COME CAMBIA LA GOVERNANCE AML/CTF PER GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI

NORMATIVAAutori: Francesco Di Carlo, Debora Gobbo ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Provvedimento IVASS 144/2024 Il 4 giugno scorso l’IVASS ha emanato il Provvedimento n. 144 (“Provvedimento 144/2024”)...

RAPINA DURANTE IL TRASPORTO DI MERCI

GIURISPRUDENZAAutore: Andrea Magagnoli ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Assicurazione obbligata al risarcimento nel solo caso in cui l’evento non fosse prevedibile Qualora le merci vengano perdute durante...

Assinews 368 – Novembre 2024

SFOGLIALO ONLINE!   Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliRCA“IL NOME DELLA COSA” OVVERO NON BASTA UN NOME A FARE UN’ASSICURAZIONE SULLA VITAdi M....

POLIZZA RCA NON È SOLO UNA QUESTIONE DI PREZZO!

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Domande, risposte e approfondimenti per ridurre il rischio di non conformità alla normativa sulla distribuzione assicurativaCi eravamo...

SITO WEB E BLOG DALLA A ALLA Z

IL WEB MARKETING PER GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVIAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Le buone pratiche e le tecniche a supporto degli assicuratori per migliorare la...

MACCHINE AGRICOLE E R.C.A. IL RISCHIO C’È, MA NON SI VEDE

RCA Una legislazione intermittente le ha di volta in volta incluse ed escluse dall’obbligo assicurativo: ma alcune norme suscitano dubbi di legittimità comunitaria Autore: Marco Rossetti ASSINEWS...

LE ASSICURAZIONI IN EUROPA I dati EIOPA 2022

MERCATIAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Boom dello sviluppo in Spagna, frenano Francia e Germania; l’Italia al terzo posto nella raccolta complessiva, ma molto...

COME VALORIZZARE IL POTERE DI CALCOLO IL CASO DEL PANETTIERE

 RISK MANAGEMENT PERSONEAutore: Maria Elisa Scipioni e Alberto Cauzzi ASSINEWS 367 – Ottobre 2024In questo appuntamento analizzeremo il caso di un panettiere, 45 enne. Osserveremo...

Garanzia RCO: consapevolezza del rischio e adeguatezza della somma assicurata

Il CasoAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 L’impiego di apparecchiature non (più) conformi alla direttiva macchine e l’adeguatezza del massimale RCO Le difficoltà tecnico-assicurative e...

L’AI ACT: UN QUADRO NORMATIVO EUROPEO PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

InnovazioneAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 367 – Ottobre 2024L'Unione Europea si è posta all'avanguardia nella regolamentazione dell'intelligenza artificiale (IA) con l'approvazione dell'AI Act1, un ambizioso quadro...

IL D.M. SULLE CATASTROFI NATURALI: COME COMPLICARE UNA MATERIA GIÀ COMPLESSA

Catastrofi naturaliAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Dopo la pubblicazione dell’obbligo assicurativo per le imprese contenuto nella Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023)...

UN SINISTRO R.C. IN EDILIZIA. RISK ASSESSMENT RETROSPETTIVO

Risk Assessment e adeguatezzaAutori: Claudio Perrella e Elio Marchetti ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Antefatto Due imprese edili, la Bianchi Snc e la Rossi Snc, avevano...

AUTOTRASPORTO SU GOMMA

L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Storia di una rivoluzione silenziosa È cambiato proprio tuttoOra che gli acquisti on-line viaggiano col vento in poppa...

Sempre più oggettiva per la Cassazione la responsabilità dell’ente proprietario della strada

GIURISPRUDENZAAutore: Mario Riccardo Oliviero ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Con l'importante ordinanza n. 19078 emessa l'11 luglio 2024 dalla Terza Sezione Civile, la Cassazione ribadisce che anche...

SCUDO ERARIALE. PER LA CONSULTA È LEGITTIMO SOLO SE TEMPORANEO

GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio e Luca Odorizzi ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Lo scudo erariale Come è noto, il dipendente pubblico che, nell’esercizio delle proprie funzioni, arreca un...

MA IL RISARCIMENTO DEL DANNO DEVE ESSERE MERITATO?

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Una singolarissima decisione che subordina l’azione diretta dell’RCA all’esistenza di una valida copertura assicurativa del danneggiato “Vedi Napoli e...

Assinews 367 – Ottobre 2024

SFOGLIALO ONLINE!   Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliRCAMACCHINE AGRICOLE E R.C.A. IL RISCHIO C’È, MA NON SI VEDEdi M. RossettiMercatiLE ASSICURAZIONI IN...

“BUONE NUOVE” DA IVASS

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 366 – Settembre 2024 Domande, risposte e approfondimenti per ridurre il rischio di non conformità alla normativa sulla distribuzione assicurativaFinalmente qualche...

IL MODULO “CAI”, QUESTO SCONOSCIUTO

GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 366 – Settembre 2024La Corte di cassazione scioglie un ventennale equivoco su natura ed effetti della “Constatazione Amichevole di Incidente”. Le...

IL RAPPORTO WHAT’S NEXT 2024 DI TIKTOK TREND E SPUNTI

IL WEB MARKETING PER GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVIAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 366 – Settembre 2024 Le buone pratiche e le tecniche a supporto degli assicuratori per migliorare la...

IL RITORNO DEGLI UTILI

BILANCI 2023Autore: Fausto Panzeri ASSINEWS 366 – Settembre 2024Lieve decremento nella raccolta premi. vita Buona crescita per i rami danni. Gli utili vita tornano ai...
intelligenza artificiale

FOCUS SUL CLIENTE

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 366 – Settembre 2024Sfruttare l'intelligenza artificiale per attrarre e fidelizzare i clienti miglioriNell'era digitale in cui viviamo le aziende sono costantemente...

Asseveratore ed attestatore. Le polizze esistenti e gli infelici rimedi integrativi

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 366 – Settembre 2024Quando la formulazione dell’appendice può rappresentare un problema per il tecnico asseveratore?1.Il fatto Tizio, ingegnere normalmente dedito alla...

COME VALORIZZARE IL POTERE DI CALCOLO

RISK MANAGEMENT PERSONEAutore: Maria Elisa Scipioni e Silvin Pashaj ASSINEWS 366 – Settembre 2024IL CASO DEL DOTTORE COMMERCIALISTAConcludiamo il percorso intrapreso fin qui mettendo in...
dati personali

CYBER INSURANCE RISCHI E TENDENZE 2024

CYBER RISKAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 366 – Settembre 2024Nel maggio 2024 è stato pubblicato il Rapporto di Munich RE che fornisce una panoramica internazionale del...

Elettrodomestici

L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 366 – Settembre 2024 Fra incidenti in casa ed obsolescenza programmata Qualche dato La vendita di elettrodomestici di ogni tipo in Italia continua...

PRESCRIZIONE DEI REVISORI

GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio, Luca Odorizzi e Lodovico Mazziotti di Celso ASSINEWS 366 – Settembre 2024 La Corte costituzionale la salva a metà Con sentenza pubblicata in G.U....

Assinews 366 – Settembre 2024

SFOGLIALO ONLINE!  Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliGiurisprudenzaIL MODULO “CAI”, QUESTO SCONOSCIUTOdi M. RossettiBilanci 2023IL RITORNO DEGLI UTILIdi F. PanzeriInnovazioneFOCUS SUL CLIENTEdi...
cyber sicurezza

A PROPOSITO DI SCATOLA NERA

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 365 – Luglio-Agosto 2024 Domande, risposte e approfondimenti per ridurre il rischio di non conformità alla normativa sulla distribuzione assicurativaPer aumentare...

GLI HASHTAG NEI SOCIAL SERVONO ANCORA?

IL WEB MARKETING PER GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVIAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 365 – Luglio-Agosto 2024 Le buone pratiche e le tecniche a supporto degli assicuratori per migliorare la...

CODICE DELLA STRADA E ASSICURAZIONE PRIME RIFLESSIONI SULLA RIFORMA

NORMEIl D.D.L. di riforma del codice della strada contiene alcune novità anche in materia assicurativa: eccone un resuméAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 365 – Luglio-Agosto 20241.Un...

RACCOLTA PREMI 2023

MERCATOContinua la crescita nei rami danni Il ramo vita ancora in frenata, soprattutto nel ramo III. Stabili le quote di mercato dei canali distributivi.Autore:...

POLIZZE PARAMETRICHE TRA PROVA DEL DANNO E PRINCIPIO INDENNITARIO

ASSICURAZIONE DANNIIl 10 maggio 2024 si è tenuto a Roma il Convegno organizzato da IVASS su “Le polizze parametriche tra mercato, tecnologia e diritto”...

AUTO IBRIDE ED ELETTRICHE, SOSTENIBILI MA MINACCIA PER I PEDONI

RC AUTOLo rileva un recente studio britannico che analizza la sicurezza dei pedoni nelle collisioni con veicoli elettrici e ibridiAutore: Filippo De Bellis ASSINEWS 365...

VI RICORDATE JARVIS, L’ASSISTENTE DI IRON MAN?

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 365 – Luglio-Agosto 2024L'intelligenza artificiale (AI) sta progredendo a un ritmo straordinario, aprendo prospettive che fino a pochi anni fa sembravano...

La responsabilità civile dell’insegnante per omessa vigilanza sull’allievo e i profili di rilevanza assicurativa

IL CASOI profili della responsabilità civile del personale docente degli istituti statali impone un approccio cauto al trasferimento del rischio: la garanzia proposta dovrà...

GLI IMPIANTI DELLA LUCE NELLE CASE DEGLI ITALIANI

L'INVIATO SPECIALEAllacciate le cinture di sicurezzaAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 365 – Luglio-Agosto 2024Un fatto È successo in un’abitazione di Maserada sul Piave in provincia di Treviso....

IL DOLO E LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTO

GIURISPRUDENZAIn caso di evento doloso la garanzia assicurativa vale solo per il danneggiatoAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 365 – Luglio-Agosto 2024Tu si que vales caro danneggiato...

Rapporti tra interdittiva antimafia ed escussione della garanzia fideiussoria definitiva nei contratti di appalto

APPALTIAutore: Massimo Francesco Dotto e Gerardo Granato ASSINEWS 365 – Luglio-Agosto 2024Col recente parere di precontenzioso, n. 159 del 26.3.2024, l’Autorità Nazionale Anticorruzione e per...
consulente assicurativo

RETAIL INVESTMENT PACKAGE. LA POSSIBILE EVOLUZIONE DELLA CONSULENZA ASSICURATIVA

NORMEAutore: Francesco Di Carlo e Debora Gobbo ASSINEWS 365 – Luglio-Agosto 2024Il 24 maggio 2023 la Commissione Europea ha presentato al Parlamento e al Consiglio...
D&O

RESPONSABILITÀ DE I SINDACI IMPORTANTI NOVITÀ IN ARRIVO DAL PARLAMENTO

RCAutore: Marco Dimola, Alfredo Foglia e Marta Pezzera ASSINEWS 365 – Luglio-Agosto 2024Le azioni social i di responsabilità nell’attuale contesto economico Nel corso degli ultimi decenni...

IL PREPOSTO DI FATTO NELL’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO IN AMBITO SANITARIO

CONTESTI OPERATIVI E RESPONSABILITÀ SANITARIAAutore: Giovanni Pavan ASSINEWS 365 – Luglio-Agosto 2024Analisi e prospettive di miglioramento su un concetto giuridico scarsamente conosciutoMolti professionisti della salute...

Assinews 365 – Luglio-Agosto 2024

SFOGLIALO ONLINE! Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliNormeCODICE DELLA STRADA E ASSICURAZIONE PRIME RIFLESSIONI SULLA RIFORMAdi M. RossettiMercatiRACCOLTA PREMI 2023di F. PanzeriAssicurazione...

INSTAGRAM E TIKTOK È POSSIBILE USARLI IN AMBITO ASSICURATIVO?

IL WEB MARKETING PER GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVIAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 364 – giugno 2024 Le buone pratiche e le tecniche a supporto degli assicuratori per migliorare la...

LA DIMENSIONE DELL’AGENZIA: GRANDE È MEGLIO?

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 364 – Giugno 2024 Domande, risposte e approfondimenti per ridurre il rischio di non conformità alla normativa sulla distribuzione assicurativaL’intermediazione assicurativa...

INSURANCE & HORROR, OVVERO STORIA GIURIDICA DI ZOMBIE E FANTASMI

GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 364 – Giugno 2024Anche nel diritto assicurativo esistono gli “zombie” (clausole nulle che continuano a esistere) e i fantasmi (questioni risolte...
investimenti

HIGHLIGHT ASSICURATIVI 2022

MERCATOAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 364 – Giugno 2024Calano gli investimenti. Coperture minime contro le calamità naturali. Importante il contributo degli assicuratori alle finanze pubbliche.Aprile è...

HUMAN LIFE VALUE IL CAPITALE EQUIVALENTE

PrevidenzaAutore: Maria Luisa Scipioni e Alberto Cauzzi ASSINEWS 364 – Giugno 2024 Come determinare e coniugare il gap di rendita necessaria con le proposte di prodotti...

DECIFRARE I TREND DELL’AI

InnovazioneAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 364 – Giugno 2024 Un viaggio attraverso l'AI Index Report 2024, progressi, sfide e impatto sulla scienza e il lavoro L'Artificial Intelligence Index...

Prescrizione estesa del diritto al risarcimento in caso di reato. Attenzione alle allegazioni

Il CasoAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 364 – Giugno 2024 Se il fatto è considerato dalla legge come reato e se per il reato è stabilita una...

IL NEMICO ABITA CON NOI

L'Inviato SpecialeAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 364 – Giugno 2024Sono circa 4.000.000 le persone che ogni anno subiscono un incidente domestico in Italia. A dirlo è...

DANNO DA COSE IN CUSTODIA

GiurisprudenzaAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 364 – Giugno 2024 Se vi è colpa del danneggiato va applicato il concorso anche se trattasi di responsabilità ex art. 2051...
cargiver

LONG TERM CARE. AL VAGLIO LO STUDIO DI UNA COPERTURA UNIVERSALISTICA

SaluteAutore: Francesco Sottile ASSINEWS 364 – Giugno 2024Progressivo invecchiamento della popolazione e riduzione delle probabilità di morte: questi, senza alcun dubbio, due dei maggiori fattori...

Incidenti nel perimetro di lavori pubblici in corso

GiurisprudenzaAutore: Domenico Caiafa ASSINEWS 364 – Giugno 2024 Individuazione delle responsabilità ed oneri probatori L’attuale diffusione di lavori pubblici, prevalentemente stradali, conseguenziali alla perdurante incuria, omessa o...

EVOLUZIONE DEL MERCATO DELLE POLIZZE W&I

ProdottiAutore: Paolo Scarduelli e Alina Fabbri ASSINEWS 364 – Giugno 2024 Il procedimento Staple Negli ultimi anni, con la sempre maggiore diffusione delle polizze Warranty & Indemnity...
saldo vita

VALUE FOR MONEY DELLE POLIZZE UNIT LINKED

NormeAutore: Francesco Di Carlo e Debora Gobbo ASSINEWS 364 – Giugno 2024In termini generali, il “Value for Money” (VfM) è un concetto economico che si...

IL MALFUNZIONAMENTO DEL LETTO CHIRURGICO OPERATORIO

Contesti operativi e responsabilità sanitariaAutore: M. Cadamuro Morgante, G. Pavan, S. Muhameti, G. Canal ASSINEWS 364 – Giugno 2024 Il Fatto In un ospedale di rete (c.d....

Assinews 364 – Giugno 2024

SFOGLIALO ONLINE! Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliGiurisprudenzaINSURANCE & HORROR, OVVERO STORIA GIURIDICA DI ZOMBIE E FANTASMIdi M. RossettiMercatiHIGHLIGHT ASSICURATIVI 2022di F....
broker

La nuova ritenuta d’acconto ovvero come gli intermediari finanziano lo Stato

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 363 – Maggio 2024 Domande, risposte e approfondimenti per ridurre il rischio di non conformità alla normativa sulla distribuzione assicurativaSembra quasi...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement