ANRA, con la collaborazione di Generali Italia e Generali Employee Benefits, ha presentato l’evento “Gli employee benefit come strumento di risk management” Il mondo della...
Secondo la Cyber Risk Survey patrocinata da ANRA e condotta dall'Università di Verona con Riesko cresce la consapevolezza del rischio cyber, ma le aziende...
LE PROTESTE PER IL GREEN PASS CHE PARTONO DA TRIESTE POTREBBERO DANNEGGIARE L'ITALIA RISPETTO AGLI ALTRI ATTRACCHI EUROPEI di Anna Messia Chi si occupa in azienda...
Si è conclusa l’indagine di ANRA, Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, sull’esito dei programmi assicurativi al 31 dicembre 2020: i...
Si sono svolte le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo di ANRA, Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, che ha successivamente eletto...
La pandemia Covid ha messo fortemente in evidenza un tema fondamentale per le aziende, ma troppo spesso ancora poco considerato: quello del travel risk....
di Alessandro De Felice* In questi giorni rimbalza prepotentemente la notizia sensazionalistica e priva di alcun fondamento di 9,5 miliardi di dollari al giorno di...
Qual è oggi la migliore copertura possibile per le aziende a fronte dei rischi catastrofali? A questa domanda cerca di rispondere una ricerca condotta...
A livello globale, le perdite del settore assicurativo da catastrofi naturali e disastri causati dall'uomo ammontano a 83 miliardi di dollari nel 2020. L’Italia,...
ANRA risponde all’invito della Presidente ANIA Bianca Maria Farina sulla necessità di rafforzare resilienza e protezione su catastrofi naturali, rischio pandemico e sistema sanitario. L’Associazione...
Le previsioni sul futuro dell’economia italiana, nei prossimi mesi, non sono promettenti: si stima una contrazione del PIL oltre il 10%, e una ripresa...
La transizione repentina di molte aziende al remote working e l’esigenza improvvisa di gestire gran parte delle attività a distanza, a seguito dell’emergenza Covid, ha spostato...
ANRA, Associazione Nazionale dei Risk Manager, e Aon, hanno analizzato come è cambiata la vita lavorativa degli italiani a seguito della pandemia e delle...
La pandemia di Covid-19 e le necessario misure di restrizione conseguenti al lockdown hanno avuto un impatto devastante sull'economia italiana (e mondiale). Ma il...
La difficile situazione economica generata dalla pandemia rappresenta un pericolo per imprese ed istituzioni finanziarie, in quanto apre alla possibilità di infiltrazione della criminalità organizzata e...
Si è tenuto il webinar "Finanziare il rischio: andamento e prospettive del mercato assicurativo” organizzato da ANRA, Associazione Nazionale dei Risk Manager. Nel corso dell’evento, sono stati presentati...
All'Università di Napoli Parthenope parte il Master Universitario di II livello in "Governo dei Rischi Assicurativi-MAGRISK", patrocinato da ANIA ed ANRA, che mira a...
ANRA, l’Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali parteciperà come main partner a “Woooooow – Io e il mio futuro”, la manifestazione organizzata dal Gruppo Imprenditori...
DI FIORELLA CIPOLLETTANegli ultimi 20 anni le perdite economiche causate da catastrofi climatiche hanno visto un aumento del 151%, secondo un recente rapporto...
Si è appena chiuso a Milano il Convegno ANRA “Sulle ali del Risk Management”, ventesima edizione dell’appuntamento annuale dell’Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali,...
ANRA ha scelto di aderire al progetto DeRisk-Co (Disclosure, Measurement, Management and Mitigation of Climate Change Risk for Companies), promosso dalla FEEM – Fondazione Eni Enrico Mattei,...
La Federazione delle associazioni europee di Risk-Management (Ferma) ha scelto come prossimo presidente Dirk Wegener, responsabile globale di Deutsche Bank e membro dell’Associazione tedesca...
Si è svolto la scorsa settimana a Milano presso l’Università Bocconi l’incontro VALUTARE, PREVENIRE, PROTEGGERSI, sulla gestione dei rischi ambientali in azienda, che ha visto...
Si è svolto giovedì scorso a Milano il convegno organizzato da ANRA – l’associazione nazionale dei Risk Manager “Brexit: rischi e opportunità del divorzio...
Si terrà a Milano giovedì 4 aprile alle ore 14 presso l’Auditorium Gaber del Grattacielo Pirelli il convegno organizzato da ANRA, il cui tema centrale sarà...
ANRA, Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, è stata inserita nell’elenco delle Associazioni Professionali riconosciute dal Ministero dello Sviluppo Economico secondo l’Art.2...
E' stato pubblicato da FERMA (Federation of European Risk Management Associations), che riunisce Risk e Insurance Manager a livello europeo e di cui ANRA...
Di fronte alle minacce crescenti serve anche alle Pmi: tema al centro del convegno Anra I rischi emergenti legar alla sostenibilità e alla digitalizzazione: la...
Si è concluso il XVI Convegno Benpower, tenutosi quest’anno entro la cornice dell’Ethra Reserve a Castellaneta Marina (TA), dal 17 al 21 ottobre 2018,...
La sperimentazione clinica internazionale si muove in una realtà sempre più intricata, tra richieste pressanti in termini di sicurezza, velocità di sviluppo e qualità...
Dieci miliardi di euro. E' l'ammontare dei danni derivanti da attività di cyber-crime subiti dall'Italia nel 2016, un valore 10 volte su-periore a quello...
La tendenza ormai globale all’introduzione di norme per preservare l’integrità ecologica rende il rischio ambientale particolarmente complesso da gestire per le imprese.I molteplici aspetti...
Si è svolto ieri a Milano il primo seminario internazionale del programma di ricerca applicata dell’Unione Europea Horizon 2020 Hermeneut su “Insurance in Cyber-security”, che ha riunito...
Alessandro De Felice, in occasione del Convegno dell'Assemblea ANRA 2018 tenutosi lo scorso 22 marzo a Milano, ha ricevuto la nomina per il secondo mandato di Presidente di...
Pericolosità naturale, vulnerabilità del territorio specifico (data dalla resilienza degli edifici) ed esposizione (a cominciare dalla densità abitativa) sono i tre parametri di misurabilità del rischio sismico, masolo il 6% degli italiani è consapevole...
Mercoledì 22 novembre, nell’ambito della manifestazione Chimivigila, tenutasi presso il Comando provinciale dei VV.FF. di Milano, ha avuto luogo un'interessante tavola rotonda dal titolo...
Le macro aree di rischio aziendale per un risk manager non riguardano oggi più soltanto impianti e macchinari, ma si sono decisamente spostate verso il...
Le tecnologie entrano in modo sempre più massiccio nelle aziende portando profondi cambiamenti che si presentano come opportunità ma nascondono anche nuove minacce che vanno...
Le tecnologie stanno assumendo un ruolo fondamentale nell'evoluzione del nostro modo di vivere e del modo di produrre. Queste opportunità nascondono nuove minacce che...
Una recente analisi di Marsh ha evidenziato un aumento nel numero di polizze ambientali sottoscritte dalle imprese europee. Tra le motivazioni del fenomeno, l’implementazione...
Il ruolo dei risk manager europei sta diventando più importante dal punto di vista strategico all’interno delle loro aziende, permettendo loro sempre più frequentemente...
A seguito del terremoto che ha colpito il Centro Italia l'Istituto Eumetra Monterosa ha intervistato nuovamente una parte del campione delle imprese sondate a...
Il responso delle urne britanniche determina un nuovo scenario anche sotto il profilo della gestione del rischio aziendale. Attualmente UK rappresenta un mercato molto rilevante...
I rischi informatici sono sempre più complessi, numerosi e in continua evoluzione. Cresce a livello globale il numero degli attacchi, e di conseguenza le...
La resilienza, ovvero la capacità di affrontare positivamente e proattivamente i cambiamenti, deve essere sviluppata anche nella gestione del rischio cyber, ambito che oggi...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!