PREVIDENZAAutori: Silvin Pashaj e Alberto Cauzzi ASSINEWS 342 – giugno 2022Il sistema di sicurezza sociale, del quale parte sostanziale è il sistema pensionistico, ha una...
PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Alberto Cauzzi ASSINEWS 341 – maggio 2022Il recente processo di digitalizzazione delle norme ha finalmente appurato che ci sono più di...
PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Alberto Cauzzi ASSINEWS 340 – aprile 2022Nel variegato mondo degli enti previdenziali italiani, uno degli istituti che consente di coordinare posizioni...
PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Alberto Cauzzi ASSINEWS 339 – marzo 2022La mancata copertura contributiva di determinati periodi di tempo durante i quali un soggetto ha...
PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Alberto Cauzzi ASSINEWS 338 –febbraio 2022Sono di limitato rilievo le novità previdenziali introdotte dalla recente finanziaria L 234/2022. L’atteso intervento strutturale...
PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 336 –dicembre 2021L’evoluzione dello Stato Sociale ha modificato negli anni la natura del sistema previdenziale e portato...
Carlo Giuro Il metodo di calcolo contributivo espone il lavoratore a una serie di rischi, da quello legato all'attività lavorativa a quello economico, essendo i...
Come orientarsi e scegliere strumenti di supporto adeguati?Il metodo più efficace e più solido continua a essere quello che esamina a tutto tondo le...
“Qualora i distributori ritengano che il prodotto sia coerente con le richieste ed esigenze del contraente o dell’assicurato, prima della sottoscrizione del contratto, lo...
Obbligo per l’intermediario di certificare la coerenza tra le richieste e le esigenze del contraente e il prodotto assicurativo: incombenza o opportunità?Il provvedimento 97...
RISK MANAGEMENT DELLA FAMIGLIAAutore: A. Cauzzi e M. E. Scipioni ASSINEWS 324 – novembre 2020L’indagine e l’analisi del bisogno come strumento di individuazione e quantificazione del...
PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 321 – luglio-agosto 2020La crisi economica in corso, causata dal fermo pandemia, potrebbe tradursi in una frenata del...
PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 319 – maggio 2020Nello scorso appuntamento abbiamo visto cos’è il massimale contributivo e come incide sull’importo di pensione....
PREVIDENZALe prestazioni ante pensionamento e la loro fiscalitàAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 315 – gennaio 2020L’obiettivo ultimo della partecipazione a forme di previdenza...
PREVIDENZA L’adesione alle forme pensionistiche complementari è libera e volontaria Autore: A. Cauzzi e M.E. Scipioni ASSINEWS 311 – settembre 2019Così recita il secondo comma del primo...
PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 308 – maggio 2019Chi ha aderito a una forma pensionistica complementare ha da poco ricevuto nella propria...
PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 306 – marzo 2019 L’art. 16 del decreto legge 4/2019 ha prorogato il regime sperimentale che permette...
PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 304 – gennaio 2019È la novità principale del 2019 in materia di pensioni e rappresenta il nuovo...
PREVIDENZAAutori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa ScipioniASSINEWS 302 – novembre 2018Quando un soggetto è stato iscritto nel corso della sua vita lavorativa a gestioni previdenziali diverse,...
PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 300 – settembre 2018Tra gli obiettivi della riforma del sistema pensionistico targata dall’allora presidente del consiglio dei ministri Lamberto...
PREVIDENZAAutori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 298 – giugno 2018L’evoluzione dello Stato Sociale ha modificato negli anni la natura del sistema previdenziale e portato...
PREVIDENZAAutori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 296 – aprile 2018Più volte su questa pagine abbiamo approfondito e analizzato le diverse forme di coordinamento che...
PREVIDENZA Seconda parte Autori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 294 – febbraio 2018 Riprendiamo il nostro discorso sul tema dei riscatti evidenziando ora le altre tipologie di contribuzione riscattabile...
PREVIDENZA Prima parte Autori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 293 – gennaio 2018 Vi sono periodi nella vita di un lavoratore in cui alcune attività (periodi di lavoro all’estero...
PREVIDENZAAutori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 291 – novembre 2017 “Quando andrò in pensione?”È la domanda che molti si pongono, ma la cui risposta a...
PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 289 – settembre 2017Avevamo titolato pochi mesi fa “Cumulo contributivo, aperta la via per la pensione anticipata”...
PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 285 – aprile 2017 Nell’obiettivo di una maggiore flessibilità in uscita, la legge di bilancio 2017 ha rivisto l’istituto del...
PREVIDENZAAutori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 283 – febbraio 2017 Nel nostro Paese è stranamente diffusa la convinzione che vi sia uno stato sociale...
PREVIDENZAAutori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 282 – gennaio 2017Come abbiamo visto nello scorso appuntamento l’INAIL, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, tutela...
PREVIDENZAAutori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 281 – dicembre 2016 La legge 17 marzo 1898 n. 80 rappresenta il sunto finale di un lungo e intenso...
PREVIDENZA Autori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 275 – maggio 2016Negli ultimi appuntamenti, in due articoli distinti, abbiamo trattato il tema della totalizzazione e della...
Autori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 273 – marzo 2016L’art. 24 del decreto legge n. 201/2011 “Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento...
Diventa sempre più difficile raggiungere e programmare il momento del pensionamento Autori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 271 - gennaio 2016 Previdenza L’incessante incremento dei requisiti...
Previdenza E' solo una gran fortuna o anche un rischio? Autori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 269 – Novembre 2015Il sistema di previdenza pubblica (parliamo quindi del...
PrevidenzaAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni Assinews 263 – aprile 2015Nello scorso appuntamento abbiamo approfondito nel dettaglio le novità previste dalla legge di stabilità...
Previdenza Autore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 261– febbraio 2015Dagli ultimi dati ufficiali, pubblicati dall’Istat al termine del 2014 e riferiti all’anno precedente (2013),...
Previdenza Autori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 259 – dicembre 2014Nel percorso intrapreso all’interno della previdenza dei liberi professionisti, abbiamo affrontato nel dettaglio tutti...
Previdenza Autori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 257 - ottobre 2014 La Cassa Nazionale del Notariato, istituita nel lontano 1919 e privatizzata ai sensi del...
PrevidenzaPer agenti e rappresentanti di commercio le prestazioni integrative non saranno più sufficienti! Autore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 255 - luglio - agosto...
Previdenza come e quando andranno in pensione Autori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni Assinews 253 - Maggio 2015 Anche il mondo del giornalismo conosce il precariato. si...
Previdenza Autore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 251: marzo 2014 Oggi parleremo di una categoria lavorativa, i lavoratori dipendenti della Polizia di Stato, che soffre...
Previdenza Autori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 249 – gennaio 2014“Arte più misera, arte più rotta/non c’è del medico che va in condotta”. È con...
PrevidenzaAutore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 247: novembre 2013 Riprendiamo il nostro percorso all’interno della professione medica, analizzata dal punto di vista previdenziale, partendo dalla...
Previdenza Autori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 246 – ottobre 2013Iniziamo con questo articolo la disamina di una categoria tanto importante per la vita di...
Previdenza AUtori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 245 - settembre 2013La cassa di previdenza dei medici veterinari (www.enpav. it) intervenne già in maniera significativa nel 2010 per...
Previdenza Autori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 244 – luglio 2013La cassa di previdenza di categoria dei geometri (www.cipag.it) godeva e gode di ottima salute. Ciò...
PrevidenzaAutore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 243: giugno 2013 “Il 2012 ci ha visti impegnati nella nostra Riforma che, come sapete, rappresenta una vera ‘rivoluzione’. Dopo...
PrevidenzaAutori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 242: maggio 2013 (ASCA) - Roma, 16 feb - “Lobby e corporazioni sono al lavoro in Parlamento per neutralizzare...
PrevidenzaAutore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 241: aprile 2013 Dal rapporto sull’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che ne 2012 è giunto al suo...
PrevidenzaSeconda puntata – La cassa Forense Autore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 240: marzo 2013 La professione forense sta vivendo un periodo di profonda crisi. Circa...
Previdenza Per dimostrare l’equilibrio del saldo previdenziale molte Casse hanno dovuto rivedere requisiti di pensionamentoAutori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 239 – febbraio 2013Gli istituti di previdenza...
Previdenza Cosa succede da gennaio 2013?Autori: Silvin Pashaj e Alberto Cauzzi ASSINEWS 238 – gennaio 2013Alla data del primo gennaio 2013 è passato un anno dall’entrata in...
PrevidenzaAutore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 237: dicembre 2012 Dal 1° gennaio 2013 l’età per raggiungere l’agognata pensione sarà quindi calcolata in base alle aspettative...
Previdenza Autori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 236 – novembre 2012Una delle maggiori innovazioni introdotte dalla riforma pensionistica del 1995 (riforma Dini), tutt’oggi considerata “La...
Previdenza Autori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 235 – ottobre 2012Affrontiamo questo mese un tema di approfondimento, in continuità con tutti gli ultimi appuntamenti su queste...
Previdenza Casi ad esempio Autore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 234: settembre 2012 Lo scorso autunno abbiamo trattato, in due articoli distinti, il tema della totalizzazione e...
Previdenza La pensione “anticipata” sarà accessibile per pochi Autori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 233 – luglio-agosto 2012 2a parte Proseguiamo il nostro cammino di indagine analizzando come la riforma pensionistica...
Previdenza Chi rischia di inciampare peggio nell’elevazione dei requisiti di pensione Autore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 232: giugno 2012 Come riportato nell’articolo precedente, la storia degli ultimi 20 anni...
Previdenza Un paziente dal dottore. Il dottore ascolta con lo stetoscopio appoggiato al torace, all’altezza del cuore. Paziente: “Dottore, dottore … posso andare in pensione?” Dottore: “No! sento...
Previdenza Autori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 230 – aprile 2012I nostri articoli sin qui hanno trattato argomenti importanti relativi al calcolo della pensione pubblica, con...
Previdenza Il raffronto ante e post legge 214/2011 Seconda parte Autore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 229: marzo 2012 Riprendiamo l’analisi della riforma attraverso l’indagine di casi specifici di...
Previdenza Il raffronto ante e post legge 214/2011 Autori:Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj Assinews 228 - Febbraio 2012Nello scorso articolo abbiamo spiegato, per sommi capi, le linee...
PrevidenzaAutori:Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj Assinews 227 - Gennaio 2012Avevamo titolato pochi mesi fa “l’estate calda delle pensioni”, purtroppo il fibrillante ed incessante pressing nei...
Previdenza Autore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 226: dicembre 2011 Dopo aver trattato della totalizzazione orientiamo il nostro interesse su una tematica di grande importanza se ci...
Casistica Autore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj Assinews 225 - Novembre 2011Nell’articolo dei primi di settembre non siamo riusciti a parlarvi di un ulteriore intervento, approvato...
Risk management D. Lgs. 2 febbraio 2006, n. 42. “Disposizioni in materia di totalizzazione dei periodi assicurativi” Autori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj Assinews 224 -...
Risk management persone Autori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj Assinews 223 - Settembre 2011 Luglio caldo, ancor di più agosto, quest’anno. Inarrestabile ormai il lungo ed incessante intervento...
Risk management persone Come gestire adeguatamente l’integrazione di periodi di contribuzione non in costanza di attività lavorativa, valutando gli aspetti di convenienza in ottica quantitativa Parte...
Risk management persone Come gestire adeguatamente l'integrazione di periodi figurativi di contribuzione, valutandone gli aspetti quantitativi di convenienzaAutori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 221-giugno 2011La caratteristica saliente...
Risk management persone La contribuzioneAutore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 220-maggio 2011La contribuzione obbligatoria È la contribuzione versata dall’assicurato e/o dal datore di lavoro in costanza...
Risk management persone Autori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 219 – aprile 2011Nello scorso appuntamento abbiamo esaminato la storia del sistema previdenziale pubblico, evidenziando il...
Risk management persone Uno scenario sempre più incerto e complessoAutori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 218 – marzo 2011Un tempo non troppo lontano, sino a fine Ottocento, la...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!