Stati Generali dell'Intelligenza Artificiale/ Per decidere non bastano più solo i dati interni Grandi imprese al top. In Eni le soluzioni ormai ovunque di Andrea SecchiIn...
NORME, COMPETENZE E PRINCIPI ETICI DOVRANNO ANDARE DI PARI PASSO CON IL PROGRESSO di Roberto Italia L'intelligenza artificiale (Ai) è il pilastro di una nuova rivoluzione...
di Giorgio Migliore Generali Investments è stata selezionata come piattaforma innovativa d'intelligenza artificiale al Fintech Milano Hub di Banca d'Italia, il centro di innovazione realizzato...
I DATI DELL'OSSERVATORIO DEL POLIMI: PIÙ ATTIVE LE GRANDI IMPRESE; LA CONOSCENZA È PIÙ DIFFUSA di Antonio Longo Il mercato dell'intelligenza artificiale italiano è cresciuto del...
IN ATTESA DI UN REGOLAMENTAZIONE UE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE, IL PARLAMENTO DECIDE LO STOP Pagine a cura di Antonio Ranalli La crescente disponibilità di tecnologie di intelligenza...
INDAGINE DELLO STUDIO LEGALE INTERNAZIONALE DENTONS SU IMPLEMENTAZIONE DEI SISTEMI E REGOLE di Antonio Longo Il 60% delle imprese, a livello globale, utilizza sistemi di intelligenza...
Il riscaldamento globale contribuisce all'incremento del verificarsi di eventi climatici estremi. Le tecnologie innovative possono aiutare a comprenderne le dinamiche, supportando i decisori nella...
L'avvento di nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale (AI), il cloud, l'internet delle cose (IoT), insieme alla crescente disponibilità di dati nella società e nell'economia...
Dalle chatbot che interagiscono 24 ore su 24 con i viaggiatori agli assistenti robotici, fino alla possibilità di avere servizi e offerte sulla base...
Le imprese italiane sono si affidano ancora del tutto all'intelligenza artificiale. La volontà di aumentare l'efficienza o di ridurre i costi (58% delle imprese...
La proposta, da parte della Commissione, di un regolamento che possa fornire una risposta normativa coerente, a livello europeo, ai rischi ed ai dubbi...
di a cura di Cinzia Boschiero L'approccio europeo su Ia e sicurezza informativa Il regolamento che la Commissione europea ha appena varato ha un obiettivo ambizioso:...
l'insurtech Lemonade ha corretto il tiro, ribadendo di non usare l'intelligenza artificiale per negare le richieste o la copertura in base alle caratteristiche di...
E' stata sottoscritta una lettera d'intenti tra la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi di...
di Guido Scorza* La Commissione europea ha presentato la sua ricetta per garantire che l'intelligenza artificiale produca impatti sostenibili sulla società. Proprio come accaduto qualche...
La pandemia COVID-19 ha contribuito a spingere l'innovazione nel settore assicurativo. Non solo perché le compagnie tradizionali sono minacciate dalle insurtech che utilizzano la...
VERSO NORME UE. SANZIONI DA 30 MLN di Marco Bassini* Mercoledì la Commissione europea ha consegnato una proposta di regolamento sull'Intelligenza Artificiale. L'iniziativa si inserisce in...
di Luigi Chiarello I sistemi di Intelligenza Artificiale (I.A.) ad alto rischio saranno soggetti a obblighi rigorosi prima che possano essere immessi sul mercato. Ieri...
MILANO MARKETING FESTIVAL 2021/ Un ecosistema per l'intelligenza artificiale Dalla customer experience alla previsione dei bisogni di Andrea SecchiC'è un mondo di potenzialità che deriva dall'uso...
La federazione europea di assicurazione e riassicurazione, Insurance Europe, ha lanciato un monito riguardo alle modifiche al quadro di responsabilità esistente per le tecnologie...
Un report dell'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) e il Centro comune di ricerca (JRC) esamina i rischi di sicurezza informatica connessi...
di Lorenzo Beccari Un tempo regina degli smartphone, BlackBerry prova a tornare ai fasti del passato dedicandosi alle auto intelligenti. Ieri la compagnia canadese ha...
Secondo uno studio realizzato da Capgemini Research Institute, le compagnie assicurative stanno accelerando il loro trasformazione, ma rispetto ad altri settori sono in ritardo...
Il COVID-19 ha dato una spinta all’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) da parte delle organizzazioni del comparto dei financial services per migliorare la customer experience...
Altroconsumo ha realizzato un'inchiesta statistica sull’Intelligenza Artificiale, che mette in evidenza come gli italiani ne percepiscano le opportunità, ma ancora poco i benefici concreti...
DAS, compagnia di Generali Italia, lancia DASy, un nuovo assistente virtuale per guidare gli utenti e clienti comunicando a voce in linguaggio naturale.Accedendo al...
L'intelligenza artificiale ha un alto potenziale nella trasformazione dell'assicurazione. Potrebbe consentire agli assicuratori di prevedere i rischi in modo più accurato, di personalizzare i...
Intelligenza artificiale/parla l'avvocato fabio pinelli di Marzia PaolucciOccorrerà rivedere molti dei nostri istituti giuridici alla luce dello sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA) per «una...
di Carlo Valentini La Cina sta (forse) uscendo dall'emergenza coronavirus. Anche perché ha messo in campo un potenziale tecnologico straordinario. Il quotidiano inglese The...
Swiss Re e Microsoft Corp. hanno annunciato un'alleanza strategica attraverso il lancio del Digital Market Center di Swiss Re, che contribuirà a sviluppare strumenti...
di Mauro Romano L'Unione europea delinea la strategia per la «sovranità tecnologica». La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha annunciato ieri le...
Secondo Veeva Systems, nel 2020 si definiranno nuovi trend sanitari che rivoluzioneranno l’intero settore life science del prossimo decennio, contribuendo allo sviluppo di nuove cure...
L’Intelligent Automation incassa il gradimento delle imprese italiane. Secondo lo studio “Le prospettive future dell’Intelligent Automation, secondo le aziende italiane”, realizzato da Deloitte, l’85%...
Mais (Maritime Artificial Intelligence System) è l’innovativo sistema sviluppato dalla società genovese Scenario che ha portato l’intelligenza artificiale nel mondo marittimo.Dalla posizione geografica alle...
Nelle apparecchiature digitali per la sanità, l'ultima generazione di scanner per imaging a risonanza magnetica (Mri, magnetic resonance imaging) utilizza l'intelligenza artificiale con il...
di Alessandro D’Adda e Claudio Fortunati, rispettivamente partner e seniorPer quanto riguarda l’assicurazione, le compagnie sono da sempre in prima linea in tema di...
La federazione FERMA (Federation of European Risk Management Associations), ha pubblicato il documento “Artificial Intelligence applied to risk manager” che contiene alcune riflessioni sull’impatto...
Parla Proverbio (Intesa): la competizione tra Big Tech e banche dev’essere ad armi pari, nel rispetto dei dati del cliente Cashless society? L’Italia fa...
Un robot a guida autonoma capace di ridurre drasticamente le infezioni negli ospedali, distruggendo i batteri, anche i più resistenti, ed impedendone la riproduzione....
La seconda giornata di Icaih 2019. Ecco come l'intelligenza artificiale aiuta la sanità L'IA estrae valore dai dati online pure se sembrano inutili di Andrea...
Dall’evento Icaih 2019 prospettive e criticità dei big data applicati alla medicina Database e algoritmi per l’elaborazione delle informazioni biologiche favoriranno la prevenzione e...
di Vincenzo MendaiaQuanto vale il mercato dell'intelligenza artificiale (IA) applicato alla salute? In che posizione si trova l'Italia nel contesto internazionale? Dove si...
di Giulio ZangrandiNell’era della digitalizzazione, la soluzione per le assicurazioni che intendono profilare in maniera più precisa i propri clienti e offrire prodotti su...
Giovedì 10 ottobre, nell'ambito del quarto Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute, in programma alla Stazione Leopolda, ha avuto inizio l'evento Leo Contest...
Robot, assistenti vocali e i chatbot stanno progressivamente prendendo il posto degli umani per assistere i clienti. E i consumatori preferiscono ricevere informazioni da...
di Anna MessiaExpert System, società leader nell’intelligenza artificiale e quotata sul mercato Aim dal 2014, annuncia la collaborazione con il riassicuratore Swiss Re...
Un vaccino per l’influenza completamente progettato da intelligenza artificiale sta per essere testato sull’uomo negli Stati Uniti. A svilupparlo è stata la Flanders University...
Per la diffusione dell'I.A. su larga scala servono studi di etica, giurisprudenza e psicologia Gestire le informazioni sui clienti è sempre più strategico di Lorenzo...
La responsabilità per danni causati dall'Intelligenza artificiale è un enigma. Se il robot si sbaglia, ci si chiede chi sia il colpevole tenuto a risarcire. In...
L’intelligenza artificiale è vista con diffidenza del grande pubblico.Secondo un sondaggio di Edelman, che ha indagato la percezione nei confronti dell'AI sottoponendo, nell’estate del...
Il rapporto Salesforce: l'uso dell'intelligenza artificiale a fini strategici cresce del 44% Servizi e messaggi in tempo reale valgono più del prodotto di Francesca Sottilaro...
Un dispositivo medico innovativo e a basso costo per diagnosi sempre più precoci, precise e rapide dei tumori, attraverso una semplice analisi del sangue...
Banca Mediolanum adotta l'intelligenza artificiale nel risk management utilizzando la piattaforma di Yields.io. La soluzione permetterà di gestire l'intero ciclo di vita dei modelli...
Il comparto assicurativo sta scaldando i motori dell'innovazione e i grandi gruppi si stanno muovendo nel campo dell'Intelligenza Artificiale.Axa ha introdotto tre nuovi AI bot, ...
Secondo una ricerca globale di Avaya, condotta su un campione di oltre 8 mila consumatori in nove paesi tra cui l’Italia, i consumatori si aspettano ...
AXA XL Risk Consulting punta sull'Intelligenza Artificiale (IA) per potenziare le proprie capacità nel Property Risk Engineering.A fronte di dati sempre più complessi e...
L'assistenza alle persone diventa digitale: Europ Assistance annuncia la nascita di Elisa una nuova figura capace di supportare il consumatore in ogni passaggio – dalla...
Secondo uno studio del World Economic Forum realizzato in collaborazione con Deloitte, l’intelligenza artificiale trasformerà completamente l’industria dei servizi finanziari, fungendo da vera tecnologia disruptive.L’AI...
Ecco come vincere la sfidadi Guy De Blonay* L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta il più grande cambiamento nel settore bancario degli ultimi cento anni, considerato...
di Elena dal Maso I fondi di intelligenza artificiale targati Ram Active Investments sono arrivati in Italia. Lo scorso novembre Mediobanca aveva acquisito il...
di Stefania Peveraro Il fintech sta cambiando anche l’asset management, e non solo perché sempre più spesso sono i famosi robot advisor a proporre o...