Tag: AI
Insurance Europe: le assicurazioni dovrebbero essere escluse dall’elenco dei sistemi di IA ad alto...
In concomitanza con la fase finale di negoziazione della legge europea sull'intelligenza artificiale, che coinvolge la Commissione europea, il Consiglio e il Parlamento, Insurance...
Le raccomandazioni della Geneva Association per la regolamentazione dell’AI nel settore assicurativo
Nel settore assicurativo, l'AI (Intelligenza Artificiale) sta rimodellando i processi aziendali, dalla sottoscrizione alla gestione dei sinistri e al coinvolgimento dei clienti. L'AI ha...
GlobalData: L’AI generativa porta personalizzazione ed efficienza ai servizi finanziari
Nel mondo in evoluzione dei servizi finanziari, dove la rapidità di adattamento alle esigenze dei clienti è fondamentale, l'AI generativa (genAI) sta rapidamente diventando...
Che uso possono fare gli intermediari dell’Intelligenza artificiale?
L'intelligenza artificiale è una tecnologia che offre molte possibilità per facilitare e semplificare il lavoro nelle vendite. Supporta il lavoro di routine, mentre l'intermediario...
Australia, uso dell’algoritmo nella tariffazione nel mirino dell’Authority
Le pratiche commerciali di un assicuratore del ramo danni, che ha fissato i suoi aumenti tariffari per l'assicurazione sulla casa sulla base di regole...
Studio: perché gli assicuratori esitano ancora a utilizzare l’IA
Le società finanziarie e assicurative svizzere fanno sempre più affidamento sull'intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, la protezione dei dati è una questione spinosa. L'utilizzo di sistemi...
L’AI può aiutare l’intermediario a capire se il cliente è soddisfatto
Per gli intermediari, i programmi che supportano la consulenza digitale sono diventati molto più importanti, soprattutto dopo l'esperienza della pandemia.Alcune tecnologie promettoro addirittura di...
La guida sicura premiata
InnovazioneAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 354 – luglio-agosto 2023 Come l'Intelligenza Artificiale migliorerà la sicurezza stradale e ridurrà i costi assicurativi L'intelligenza artificiale (IA) rappresenta oggi una delle...
Lemonade: con l’intelligenza artificiale liquida un sinistro in due secondi
Lemonade ha liquidato una richiesta di risarcimento assicurativo in due secondi grazie all'utilizzo di AI e machine learning. Si tratta senza dubbio di un...
Il Parlamento UE ha adottato l’AI Act
Il Parlamento europeo ha votato la scorsa settimana l'adozione dell'AI Act, concepito per fornire un quadro migliore per l'intelligenza artificiale e frenarne gli abusi....
10 utilizzi dell’AI nel mercato assicurativo nel prossimo decennio
L'assicurazione dovrebbe trarre vantaggio dall'Intelligenza Artificiale (AI), migliorando la selezione dei rischi, la determinazione dei prezzi e la gestione dei sinistri. Ne è convinto...
Fidarsi dell’intelligenza artificiale? I Paesi ad alta tecnologia dicono “no”
Secondo un'analisi dello Swiss Re Institute, più un Paese è avanzato dal punto di vista digitale, meno le persone si fidano dell'intelligenza artificiale. Germania,...
Gartner individua sei rischi di ChatGPT per i responsabili legali
I responsabili legali dovrebbero valutare l'esposizione delle loro organizzazioni a questi rischi e adottare misure appropriate per guidare l'uso responsabile delle ChatGPT Secondo Gartner i responsabili...
Machine Learning in campo assicurativo
INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 353 – giugno 2023 Un approccio pratico L'industria assicurativa sta subendo - e sempre di più subirà in futuro - una vera e...
IA e responsabilità. Tra normativa presente e futura
NORMATIVAAutore: Marco Dimola, Valentina Grande e Giacomo Lusardi ASSINEWS 353 – giugno 2023 La proposta di nuova direttiva adottata il 28 settembre 2022 dalla Commissione UE Lo...
Sempre più IA nelle aziende italiane, ma i rischi sono sottovalutati
Circa 9 aziende italiane su 10 ritengono che l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) sarà fondamentale per rimanere competitive nei prossimi anni. Tuttavia, la gestione dei...
Machine Learning: utilizzata dalle compagnie principalmente per ottimizzazione dei processi interni
A fine 2022 l’IVASS ha condotto una rilevazione sull’utilizzo di algoritmi di Machine Learning (ML) da parte delle imprese di assicurazione in processi con...
In crescita del 32% a 500 milioni di euro il mercato italiano dell’intelligenza artificiale
Nonostante il difficile contesto internazionale, per il comparto dell'Intelligenza Artificiale il 2022 è stato un anno da record, caratterizzato dai continui progressi nelle capacità...
L’IA avrà un impatto sull’industria europea pari a 200 mld entro il 2023
L'impatto dell'intelligenza artificiale (AI) sull'industria europea è destinato a raggiungere i 200 miliardi di euro l'anno prossimo, grazie soprattutto alla sua applicazione nella gestione...
IA, utilizzo dei dati con limiti
LA POSIZIONE DEL CONSIGLIO EUROPEO E LE RACCOMANDAZIONI OCSE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE di Matteo Rizzi Vietata l'intelligenza artificiale che crea la cittadinanza a punti. Sarà proibito implementare...
La Commissione UE propone Direttiva su responsabilità per danni da intelligenza artificiale
La Commissione europea ha adottato due nuove proposte di legge: la direttiva riveduta in merito alla responsabilità sui prodotti difettosi, che ora include quelli digitali, e la direttiva...
Clima, l’Ia è alleata d’impresa
UNO STUDIO SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AMBIENTE DI AI FOR THE PLANET, BCG E BCG GAMMA di Antonio Longo Sebbene l'87% dei manager, a livello globale,...
L’intelligenza artificiale contro i crimini finanziari
INTESA SANPAOLO HA PRESENTATO AFC DIGITAL HUB, UN CONSORZIO PER COMBATTERE CON LA TECNOLOGIA REATI SEMPRE PIÙ COMPLESSI di Pierluigi Mandoi «Davanti a reati finanziari in...
La AI che prevede l’insider trading
L'AUTHORITY LAVORA CON LA NORMALE DI PISA A UN ALGORITMO SUGLI ABUSI DI MERCATO di Fabrizio Massaro Lo scenario ricorda quello di Minority Report, il film...
Algoritmo italiano prevede le “repliche” dei terremoti grazie al machine learning
Il nuovo studio di Stefania Gentili dell’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale – Ogs e di Rita Di Giovambattista dell’Istituto nazionale di...
Ia, opportunità anche per le pmi
Stati Generali dell'Intelligenza Artificiale/ Per decidere non bastano più solo i dati interni Grandi imprese al top. In Eni le soluzioni ormai ovunque di Andrea SecchiIn...
L’Ai è un business da 380 milioni
Ricerca, competenze e progetti concreti al servizio di un mondo ancora più digitale Il settore cresce e secondo i dati del Politecnico di Milano ci...
Così l’Ai ci migliorerà la vita
NORME, COMPETENZE E PRINCIPI ETICI DOVRANNO ANDARE DI PARI PASSO CON IL PROGRESSO di Roberto Italia L'intelligenza artificiale (Ai) è il pilastro di una nuova rivoluzione...
Bianchini (Assonime): intelligenza artificiale per ridurre i rischi aziendali
La pandemia da Covid-19, ed ora anche la guerra in Ucraina, hanno reso evidente che i rischi si verificano, anche quelli che appaiono più...
Bankitalia sceglie l’artificial intelligence di Generali
di Giorgio Migliore Generali Investments è stata selezionata come piattaforma innovativa d'intelligenza artificiale al Fintech Milano Hub di Banca d'Italia, il centro di innovazione realizzato...
L’intelligenza artificiale avanza
I DATI DELL'OSSERVATORIO DEL POLIMI: PIÙ ATTIVE LE GRANDI IMPRESE; LA CONOSCENZA È PIÙ DIFFUSA di Antonio Longo Il mercato dell'intelligenza artificiale italiano è cresciuto del...
Sicurezza, privacy a rischio con il riconoscimento facciale
IN ATTESA DI UN REGOLAMENTAZIONE UE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE, IL PARLAMENTO DECIDE LO STOP Pagine a cura di Antonio Ranalli La crescente disponibilità di tecnologie di intelligenza...
IA alla conquista delle imprese
INDAGINE DELLO STUDIO LEGALE INTERNAZIONALE DENTONS SU IMPLEMENTAZIONE DEI SISTEMI E REGOLE di Antonio Longo Il 60% delle imprese, a livello globale, utilizza sistemi di intelligenza...
Intelligenza artificiale: un supporto per evitare le catastrofi naturali?
Il riscaldamento globale contribuisce all'incremento del verificarsi di eventi climatici estremi. Le tecnologie innovative possono aiutare a comprenderne le dinamiche, supportando i decisori nella...
Intelligenza artificiale, boom di investimenti: retail e banking tra i maggiori investitori
Secondo le stime di Idc, la spesa per i sistemi di IA (intelligenza artificiale) cresceranno ad un tasso annuale del 24,5% per raggiungere i...
Governance: verso un’intelligenza artificiale etica e affidabile nel settore assicurativo europeo
L'avvento di nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale (AI), il cloud, l'internet delle cose (IoT), insieme alla crescente disponibilità di dati nella società e nell'economia...
In viaggio con l’assistente robot
Dalle chatbot che interagiscono 24 ore su 24 con i viaggiatori agli assistenti robotici, fino alla possibilità di avere servizi e offerte sulla base...
Imprese-Ia in fase sperimentale
Le imprese italiane sono si affidano ancora del tutto all'intelligenza artificiale. La volontà di aumentare l'efficienza o di ridurre i costi (58% delle imprese...
I.A, dal Gdpr maggiore garanzia dei diritti
La proposta, da parte della Commissione, di un regolamento che possa fornire una risposta normativa coerente, a livello europeo, ai rischi ed ai dubbi...
Intelligenza artificiale e cybersecurity. Progetti, bandi e norme europee
di a cura di Cinzia Boschiero L'approccio europeo su Ia e sicurezza informativa Il regolamento che la Commissione europea ha appena varato ha un obiettivo ambizioso:...
Lemonade scatena un polverone con il tweet sull’AI
l'insurtech Lemonade ha corretto il tiro, ribadendo di non usare l'intelligenza artificiale per negare le richieste o la copertura in base alle caratteristiche di...
Nasce il Data Science & Artificial Intelligence Institute
E' stata sottoscritta una lettera d'intenti tra la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi di...
Le regole Ue sull’intelligenza artificiale
di Guido Scorza* La Commissione europea ha presentato la sua ricetta per garantire che l'intelligenza artificiale produca impatti sostenibili sulla società. Proprio come accaduto qualche...
GlobalData: la spesa per le piattaforme AI crescerà di quasi un quarto ogni anno...
La pandemia COVID-19 ha contribuito a spingere l'innovazione nel settore assicurativo. Non solo perché le compagnie tradizionali sono minacciate dalle insurtech che utilizzano la...
Intelligenza artificiale regolata come la privacy
VERSO NORME UE. SANZIONI DA 30 MLN di Marco Bassini* Mercoledì la Commissione europea ha consegnato una proposta di regolamento sull'Intelligenza Artificiale. L'iniziativa si inserisce in...
Leggi all’intelligenza artificiale
di Luigi Chiarello I sistemi di Intelligenza Artificiale (I.A.) ad alto rischio saranno soggetti a obblighi rigorosi prima che possano essere immessi sul mercato. Ieri...
Ia, rivoluzione azienda-clienti
MILANO MARKETING FESTIVAL 2021/ Un ecosistema per l'intelligenza artificiale Dalla customer experience alla previsione dei bisogni di Andrea SecchiC'è un mondo di potenzialità che deriva dall'uso...
Monito di Insurance Europe sulla copertura delle nuove tecnologie
La federazione europea di assicurazione e riassicurazione, Insurance Europe, ha lanciato un monito riguardo alle modifiche al quadro di responsabilità esistente per le tecnologie...
Sfide di cybersecurity nell’uso dell’AI nelle auto a guida autonoma
Un report dell'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) e il Centro comune di ricerca (JRC) esamina i rischi di sicurezza informatica connessi...
Amazon entra nei veicoli con BlackBerry
di Lorenzo Beccari Un tempo regina degli smartphone, BlackBerry prova a tornare ai fasti del passato dedicandosi alle auto intelligenti. Ieri la compagnia canadese ha...
Capgemini: assicurazioni in ritardo nella corsa all’intelligenza artificiale
Secondo uno studio realizzato da Capgemini Research Institute, le compagnie assicurative stanno accelerando il loro trasformazione, ma rispetto ad altri settori sono in ritardo...
Intelligenza artificiale, un’opportunità non sfruttata appieno da banche e assicurazioni
Il COVID-19 ha dato una spinta all’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) da parte delle organizzazioni del comparto dei financial services per migliorare la customer experience...
Intelligenza Artificiale: i timori degli italiani
Altroconsumo ha realizzato un'inchiesta statistica sull’Intelligenza Artificiale, che mette in evidenza come gli italiani ne percepiscano le opportunità, ma ancora poco i benefici concreti...
DAS lancia l’assistene virtuale
DAS, compagnia di Generali Italia, lancia DASy, un nuovo assistente virtuale per guidare gli utenti e clienti comunicando a voce in linguaggio naturale.Accedendo al...
Auto connessa: il mercato italiano cresce a 1,2 mld
Nel 2019 il mercato delle soluzioni per l’auto intelligente e connessa è cresciuto a 1,2 miliardi di euro in Italia, con una crescita del...
Insurance Europe sostiene la creazione di un quadro adeguato per l’intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale ha un alto potenziale nella trasformazione dell'assicurazione. Potrebbe consentire agli assicuratori di prevedere i rischi in modo più accurato, di personalizzare i...
Dalla colpa agli incidenti, la svolta con l’IA
Intelligenza artificiale/parla l'avvocato fabio pinelli di Marzia PaolucciOccorrerà rivedere molti dei nostri istituti giuridici alla luce dello sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA) per «una...
L’ospedale di Wuhan in prima fila contro l’epidemia sta curando i malati di coronavirus...
di Carlo Valentini La Cina sta (forse) uscendo dall'emergenza coronavirus. Anche perché ha messo in campo un potenziale tecnologico straordinario. Il quotidiano inglese The...
Accordo tra Swiss Re e Microsoft su AI e data analytics
Swiss Re e Microsoft Corp. hanno annunciato un'alleanza strategica attraverso il lancio del Digital Market Center di Swiss Re, che contribuirà a sviluppare strumenti...
Così l’Ue cerca di ottenere la sovranità tecnologica
di Mauro Romano L'Unione europea delinea la strategia per la «sovranità tecnologica». La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha annunciato ieri le...
Veeva Systems: i nuovi trend sanitari del 2020
Secondo Veeva Systems, nel 2020 si definiranno nuovi trend sanitari che rivoluzioneranno l’intero settore life science del prossimo decennio, contribuendo allo sviluppo di nuove cure...
Deloitte: alle imprese italiane piace l’intelligent automation
L’Intelligent Automation incassa il gradimento delle imprese italiane. Secondo lo studio “Le prospettive future dell’Intelligent Automation, secondo le aziende italiane”, realizzato da Deloitte, l’85%...
Mais, il sistema intelligence per gestire le navi
Mais (Maritime Artificial Intelligence System) è l’innovativo sistema sviluppato dalla società genovese Scenario che ha portato l’intelligenza artificiale nel mondo marittimo.Dalla posizione geografica alle...
Lastre con intelligenza artificiale riducono i ritardi nei trattamenti
Nelle apparecchiature digitali per la sanità, l'ultima generazione di scanner per imaging a risonanza magnetica (Mri, magnetic resonance imaging) utilizza l'intelligenza artificiale con il...
Le assicurazioni al tempo dell’AI
di Alessandro D’Adda e Claudio Fortunati, rispettivamente partner e seniorPer quanto riguarda l’assicurazione, le compagnie sono da sempre in prima linea in tema di...
Ferma esplora l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla figura del risk manager
La federazione FERMA (Federation of European Risk Management Associations), ha pubblicato il documento “Artificial Intelligence applied to risk manager” che contiene alcune riflessioni sull’impatto...
Con Google alle porte
Parla Proverbio (Intesa): la competizione tra Big Tech e banche dev’essere ad armi pari, nel rispetto dei dati del cliente Cashless society? L’Italia fa...
Nelle Marche il robot intelligente contro le infezioni negli ospedali
Un robot a guida autonoma capace di ridurre drasticamente le infezioni negli ospedali, distruggendo i batteri, anche i più resistenti, ed impedendone la riproduzione....
Perché Google si è messa a spiare i pazienti Usa
Alla Zebra Medical Vision di Tel Aviv, startup specializzata nella medicina 2.0., sono già iniziati i saldi. Un solo dollaro per far analizzare una...
Anche YouTube serve alla salute
La seconda giornata di Icaih 2019. Ecco come l'intelligenza artificiale aiuta la sanità L'IA estrae valore dai dati online pure se sembrano inutili di Andrea...
Come l’IA cambia la sanità
Dall’evento Icaih 2019 prospettive e criticità dei big data applicati alla medicina Database e algoritmi per l’elaborazione delle informazioni biologiche favoriranno la prevenzione e...
Google accumula dati sanitari
Big g sta raccogliendo e analizzando milioni di cartelle cliniche di cittadini Usa La collaborazione con 151 ospedali punta a creare un motore di...
Al via domani a Milano la due giorni su intelligenza artificiale e salute
di Vincenzo MendaiaQuanto vale il mercato dell'intelligenza artificiale (IA) applicato alla salute? In che posizione si trova l'Italia nel contesto internazionale? Dove si...
Il big data aiuta la polizza ad hoc
di Giulio ZangrandiNell’era della digitalizzazione, la soluzione per le assicurazioni che intendono profilare in maniera più precisa i propri clienti e offrire prodotti su...
La badante virtuale. Così l’intelligenza artificiale aiuta i più deboli.
Giovedì 10 ottobre, nell'ambito del quarto Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute, in programma alla Stazione Leopolda, ha avuto inizio l'evento Leo Contest...
Capgemini: gli utenti preferiscono i robot
Robot, assistenti vocali e i chatbot stanno progressivamente prendendo il posto degli umani per assistere i clienti. E i consumatori preferiscono ricevere informazioni da...
Shopping online, gli italiani temono per i propri dati
Lo shopping on line conquista sempre più mercato, ma il 51% degli italiani è convinto che la maggior parte delle aziende non sia trasparente nella...
Expert System fi rma con Swiss Re e prepara il piano
di Anna MessiaExpert System, società leader nell’intelligenza artificiale e quotata sul mercato Aim dal 2014, annuncia la collaborazione con il riassicuratore Swiss Re...
Progettato dall’AI un vaccino per l’influenza
Un vaccino per l’influenza completamente progettato da intelligenza artificiale sta per essere testato sull’uomo negli Stati Uniti. A svilupparlo è stata la Flanders University...
BVA Doxa: il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale
BVA DOXA, in collaborazione con WIN, network internazionale di società di ricerca di mercato e di opinione pubblica di cui è socio fondatore, ha...
Big data, croce e delizia
Per la diffusione dell'I.A. su larga scala servono studi di etica, giurisprudenza e psicologia Gestire le informazioni sui clienti è sempre più strategico di Lorenzo...
Enigma responsabilità in caso di errori
La responsabilità per danni causati dall'Intelligenza artificiale è un enigma. Se il robot si sbaglia, ci si chiede chi sia il colpevole tenuto a risarcire. In...
L’intelligenza artificiale piace ma crea ansia
L’intelligenza artificiale è vista con diffidenza del grande pubblico.Secondo un sondaggio di Edelman, che ha indagato la percezione nei confronti dell'AI sottoponendo, nell’estate del...
L’AI modella l’esperienza del brand
Il rapporto Salesforce: l'uso dell'intelligenza artificiale a fini strategici cresce del 44% Servizi e messaggi in tempo reale valgono più del prodotto di Francesca Sottilaro...
E-health: diagnosi precoce dei tumori con l’AI
Un dispositivo medico innovativo e a basso costo per diagnosi sempre più precoci, precise e rapide dei tumori, attraverso una semplice analisi del sangue...
Mediolanum, intelligenza artificiale
Banca Mediolanum adotta l'intelligenza artificiale nel risk management utilizzando la piattaforma di Yields.io. La soluzione permetterà di gestire l'intero ciclo di vita dei modelli...
Gli assicuratori mettono in moto l’intelligenza artificiale
Il comparto assicurativo sta scaldando i motori dell'innovazione e i grandi gruppi si stanno muovendo nel campo dell'Intelligenza Artificiale.Axa ha introdotto tre nuovi AI bot, ...
Customer care: agli utenti piace l’interazione
Secondo una ricerca globale di Avaya, condotta su un campione di oltre 8 mila consumatori in nove paesi tra cui l’Italia, i consumatori si aspettano ...
AXA XL punta sull’IA per potenziare le proprie capacità nel Property Risk Engineering
AXA XL Risk Consulting punta sull'Intelligenza Artificiale (IA) per potenziare le proprie capacità nel Property Risk Engineering.A fronte di dati sempre più complessi e...
AI: Europ Assistance presenta Elisa
L'assistenza alle persone diventa digitale: Europ Assistance annuncia la nascita di Elisa una nuova figura capace di supportare il consumatore in ogni passaggio – dalla...
World Economic Forum: l’intelligenza artificiale trasformerà completamente l’industria dei servizi finanziari
Secondo uno studio del World Economic Forum realizzato in collaborazione con Deloitte, l’intelligenza artificiale trasformerà completamente l’industria dei servizi finanziari, fungendo da vera tecnologia disruptive.L’AI...
L’intelligenza artificiale rivoluzionerà la banca
Ecco come vincere la sfidadi Guy De Blonay* L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta il più grande cambiamento nel settore bancario degli ultimi cento anni, considerato...
Mediobanca importa i fondi Ai
di Elena dal Maso I fondi di intelligenza artificiale targati Ram Active Investments sono arrivati in Italia. Lo scorso novembre Mediobanca aveva acquisito il...
Ora i gestori usano big data e intelligenza artificiale per valutare le aziende
di Stefania Peveraro Il fintech sta cambiando anche l’asset management, e non solo perché sempre più spesso sono i famosi robot advisor a proporre o...
235 startup che scommettono su big data, IoT, blockchain e AI per il settore...
Sono 235 le startup che stanno innovando la finanza in Italia in un’ottica fintech e lo scorso anno hanno raccolto circa 30 milioni di...