Tag: agricoltura
Tempo di futurismo agricolo
di Mariangela Latella Negli stessi giorni in cui Amazon sperimenta sul mercato Usa il primo drone per le consegne - denominato ‘Amazon Prime Air' e...
Agro-polizze sui mancati ricavi
di Ermanno Comegna Sono quattro le tipologie di polizze agricole sostenute tramite il fondo di solidarietà nazionale (dlgs 102/2004). Esse riguardano: le polizze assicurative a...
Osservatorio Reale Mutua: più di 1 italiano su 3 interessato a viaggi all’insegna del...
Più di un italiano su tre (38%) si dice interessato a vivere un’esperienza enoturistica, visitando vigne e cantine alla scoperta delle tante eccellenze vitivinicole...
Verona paga dazio alla grandine
di Andrea Settefonti «Sei milioni di euro di danno alle uve che si traducono in 20 milioni in valore per le bottiglie di vino». Mentre...
L’Italia rinasce dall’agricoltura
di Luigi Chiarello Per l'87,9% degli italiani l'agricoltura sarà il motore per la ripresa dalla pandemia da coronavirus. Il comparto consentirà la creazione di nuovi...
Coltivatori, pensione più cara
di Leonardo Comegna Anche i lavoratori autonomi del settore primario per la loro pensione quest'anno dovranno pagare qualcosa in più. I valori 2020 sono indicati...
Sale a 8,3 mld il valore della produzione agricola assicurata
Cresce il valore assicurato in agricoltura. I numeri della campagna assicurativa agricola 2019 e pubblicati sul Rapporto Ismea dedicato alla gestione del rischio in...
Per il vino uno scenario bellico
di Arturo Centofanti «Dalla crisi da Covid-19 arriveranno danni, probabilmente irreversibili, con uno scenario paragonabile a quello della Seconda guerra mondiale; occorreranno soluzioni come quelle...
Il vino annega senza liquidità
Ricognizione di ItaliaOggi tra player del settore. La filiera è a rischio senza interventi mirati Per i produttori il decreto è complesso. Oppure inutile di...
Coldiretti: economia agricola affossata dal coronavirus
La Coldiretti lancia l’allarme sul futuro dell’economia agricola ai tempi del coronavirus. La situazione è particolarmente critica nelle campagne della “zona rossa” dove molte...
SCOR punta al settore agricolo brasiliano con l’acquisizione di AgroBrasil
Il riassicuratore francese SCOR ha annunciato l'acquisizione del Managing General Agent (MGA), AgroBrasil Administração e Participações Ltda (AgroBrasil), azienda agricola a conduzione familiare brasiliana.L'acquisizione...
Il vino made in Italy crea valore
di Gianfranco Ferroni«Un Global Summit per analizzare e comprendere i trend di mercato, le esigenze di produzione, distribuzione e consumatori del vino made...
Aiuti alle aziende agroalimentari colpite da calamità negli ultimi tre anni
di Ermanno ComegnaArriva un regime di aiuto organico a favore delle aziende agricole, delle imprese attive nella commercializzazione e trasformazione delle materie prime...
Il Coronavirus dimezza l’export
di Mariangela LatellaL'emergenza Coronavirus rischia di dimezzare l'export agroalimentare italiano in Cina e di rallentare la corsa del food made in Italy nel...
Spagna: i sinistri delle assicurazioni agricole superano i 640 mln € nel 2019
Agroseguro (la società che in Spagna gestisce le assicurazioni agricole per conto e a nome delle compagnie di assicurazione che fanno parte del pool...
Coldiretti: insetti e organismi alieni danneggiano le colture. Colpa del climate change
Il rapporto “Clima: la strage provocata dalle specie aliene nelle campagne italiane” realizzato dalla Coldiretti lancia l’allarme sull’invasione di insetti e organismi alieni portati...
Al credito agricolo 50 mln
di Cinzia De StefanisSemaforo verde dell'Unione europea a 50 milioni di euro a Ismea per la concessione di garanzie dirette per facilitare l'accesso...
Agricoltura italiana prima per valore aggiunto in Europa
Agricoltura italiana sempre prima nell'Ue a 28 per valore aggiunto e con l'export ancora in crescita. Anche nel 2019; anno in cui, per effetto...
Genagricola punta ad aumentare le vendite di vino sui mercati esteri
di Francesco BertolinoGenagricola punta sul vino. Sotto la guida del nuovo amministratore delegato, Igor Boccardo, la società che fa capo ad Assicurazioni Generali...
Agro-polizze dietro istanza esplicita
Per avere diritto ai contributi per le polizze relative alla campagna assicurativa 2020 le imprese agricole devono presentare la manifestazione di interesse, prima di...
Le condizioni meteo fanno alzare i premi delle polizze multirischio degli agricoltori
L’intensità crescente dei fenomeni metereologici e il loro continuo aumento stanno modificando le condizioni assicurative degli agricoltori.È quanto emerge da un sondaggio condotto da...
L’epoca d’oro dell’agriturismo: 1,3 mld di fatturato nel 2018 e 12 mln di presenze
L’agriturismo è l’incontrastato campione del settore turistico. Negli agriturismi italiani si sono contate nel corso del 2018 ben 12,7 milioni di visite, portando a...
Private equity per l’agricoltura
Nasce il fondo Finance for food one di Azimut, con Cassa forense, Epap ed Empire Investors Budget iniziale: 80 mln. Si tratta con Enasarco...
In Italia solo l’8,3% dei terreni coltivati è assicurato
di Carlo BrustiaAssicurazioni e agribusiness, nuovi scenari di collaborazione. Questo il tema portante su cui sabato 19 ottobre si sono confrontati alcuni esperti nel...
Nei campi i conti non tornano
In Italia meno del 10% dei terreni è assicurato, con grandi differenze di copertura fra le Regioni. Il settore inoltre è in stagnazione: il...
Lubrizol: l’azienda chimica di Rouen pronta a risarcire gli agricoltori
I 453 agricoltori vittime dell'incendio dello stabilimento chimico di Lubrizol a Rouen il 26 settembre, aspettavano con ansia di sapere chi li avrebbe compensati...
Droni in volo sugli agrumeti
Droni in volo sugli agrumeti siciliani per la rilevazione hi-tech dello stress idrico delle piante. È entrato nella fase operativa, su alcune aziende agrumicole...
Genagricola: Igor Boccardo nominato Amministratore Delegato
Igor Boccardo, torinese, classe 1969, è il nuovo Amministratore delegato di Genagricola SpA, holding agroalimentare di Generali Italia.Boccardo approda a Genagricola - maggiore azienda...
Gli agricoltori francesi pagano le conseguenza di una siccità eccezionale
86 dipartimenti in Francia hanno assunto misure restrittive sull'acqua, circa 100 comuni sono stati messi in situazione di crisi idrologica. Conseguenze dirette: gli incendi...
Enpaia mette 180 milioni nell’economia reale
di Anna MessiaL’arrivo di Roberto Diacetti alla direzione generale di Enpaia, poco dopo l’ingresso come vicepresidente dell’ex sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, è...
Agricoltura: il settore chiede una riassicurazione pubblica
Il Consiglio francese dell'agricoltura (CAF), che riunisce sindacati e cooperative, nonché Groupama e la Fédération nationale du Crédit Agricole, vuole che lo Stato sia...
Asia, infuria la peste dei maiali
In Cina oltre 120 focolai. Colpiti Vietnam, Cambogia, Mongolia. Abbattuti 3 mln di capi Dazi e allevamenti decimati gelano i produttori di soia di Luigi...
Contro cavallette, zanzare e cimici oltre 4 mila imprese
Sono molto ingenti i danni che sta provocando al comparto agro pastorale del centro Sardegna l'invasione di cavallette che si sta verificando in un...
Mais, disastro ambientale smentito sulle api friulane
Il Tribunale di Udine smonta le accuse a carico dei coltivatori di Espedito AusilioIl Tribunale di Udine smonta le accuse di disastro ambientale...
Sulle spalle degli agricoltori
Euler Hermes: il Made in Italy vale 140 mld ed esporta per 42. Ma l'84% è degli industriali L'agroindustria fattura (molto), s'indebita poco e...
Francia: nuovo anno difficile per l’assicurazione agricola
Groupama, leader del mercato, ha versato nel 2018 ben 187 mln di indennizzi per l'assicurazione multirischi clima sui raccolti a causa di numerosi episodi...
Sompo lancia in Germania la polizza parametrica per gli agricoltori
Sompo International Holdings Ltd., società di assicurazioni e riassicurazioni con sede alle Bermuda, ha annunciato l’introduzione sul mercato tedesco di una soluzione innovativa per...
Alimenti a rischio speculazione
Il maltempo devasta uliveti, aranceti, kiwi, soia e frumento. E persino l'insalata in busta 14 milioni di alberi abbattuti. Danni per miliardi di euro di...
Non partecipo perchè il costo delle polizze è troppo elevato!
IL FATTO: I RISCHI DELL'AGRICOLTURA Autore: La Redazione ASSINEWS 301 – ottobre 2018 IL FATTO Un’impresa decide di non partecipare ad una gara “in quanto la base d’asta particolarmente...
Glifosato: confermata la responsabilità di Monsanto
Un giudice californiano ha confermato che il Roundup è responsabile del cancro dio Dewayne « Lee » Johnson, un giardiniere americano. Una vera doccia...
Ibm al raccolto dei big data con l’I.A. in campo aperto
L'intelligenza artificiale entra sempre più in campo. Per un mondo agricolo sempre più smart, Ibm ha realizzato la Piattaforma Watson per l'Agricoltura pensata per...
Dimezzato l’olio d’oliva italiano
di Alberto GrimelliEnnesimo annus horribilis per l'olio d'oliva italiano, con una produzione dimezzata rispetto alla precedente campagna olearia. Da 435 mila tonnellate si scenderà...
Un cartoncino ci svela il suolo
Nuova tecnologia da Ibm. Gps per localizzare le rilevazioni e blockchain per trasferire i dati Analisi chimica in tempo reale. I risultati? Via telefoninodi Andrea...
Danno da inquinamento provocato da perdita di fitofarmaco dal serbatoio
IL FATTO: I RISCHI DELL'AGRICOLTURAAutore: La Redazione ASSINEWS 299 – luglio/agosto 2018 IL FATTO Un’impresa agricola della Provincia di Parma, dedicata alla coltura del grano e del mais,...
Piogge torrenziali e peronospora: un’accoppiata letale per i Vigneti
IL FATTO: I RISCHI DELL'AGRICOLTURAAutore: La Redazione ASSINEWS 299 – luglio/agosto 2018 IL FATTO Tra il 10 e il 25 di aprile la provincia di Treviso fu attraversata...
Volontaria più cara per gli ex agricoltori
di Leonardo Comegna Sempre più cara la pensione fai-da-te degli ex addetti all'agricoltura. Lo sottolinea l'Inps nella circolare n. 83/2018, che si occupa anche della...
Le malattie del ceppo fanno fuori i vitigni francesi. Piano da 10 mln
La perdita per il settore può raggiungere un miliardo di eurodi Angelica Ratti Un ceppo di vite vittima della malattia dell'esca In Francia un...
Contro calamità e pirateria c’è l’antidoto dei big data
Difendere la produzione dalla variabilità climatica, intervenendo subito in caso di calamità naturali, per gestire i fattori produttivi, contenere i costi e minimizzare i...
Malattie? C’è l’Internet delle cose
Smart Farm, un sistema di intelligenza artificiale dedicato all'agricoltura di precisione, pensato per prevenire malattie e virus delle piante. È stata la startup di...
La prima polizza salva ricavi
Un'assicurazione per avere un ricavo minimo garantito. È l'opportunità offerta dalla polizza per la stabilizzazione dei ricavi aziendali ai cerealicoltori italiani. A realizzarla è...
Agricoltura, Ania: possibili linee di riforma e di modifica del sistema delle assicurazioni contro...
L’ANIA è intervenuta la scorsa settimana in audizione presso la XIII Commissione della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle assicurazioni contro le avversità atmosferiche in agricoltura. Nel...
Agricoltura: droni e big data per salvare i raccolti
La tecnologia a servizio dell'agricoltura? Se non si possono evitare tempeste e altri eventi atmosferici, è vero però che le nuove tecnologie possono essere di...
I fondi Pac sulle polizze solo col Pai
di Marco Ottaviano Accesso ai contributi comunitari per le assicurazioni del raccolto degli animali e delle piante (sottomisura 17.1) solo con la redazione da parte...