CHI, COME E QUANDO PUÒ RICHIEDERE L'ESONERO BIENNALE, ESTESO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2022 di Daniele Cirioli Zero contributi per due anni, ma con pensione assicurata,...
Entro il 30 settembre 2022, i consorzi di difesa che hanno sottoscritto polizze collettive a favore degli agricoltori aderenti per la copertura dei rischi...
di Silvia Valente Nonostante la pandemia, l'Enpaia ha registrato la miglior performance economica di sempre. La Fondazione ha infatti chiuso il 2021 con un avanzo...
Dodici Paesi europei tra cui l’Italia chiedono all’Unione Europea un sostegno temporaneo eccezionale da attivare nell’ambito dello sviluppo rurale (FEASR), in risposta alla crisi...
REPORT DEL CREA SULL'AUMENTO DEI COSTI DI PRODUZIONE AZIENDALE LEGATI AL CONFLITTO UCRAINO di Giusy Pascucci Un'azienda agricola su dieci (valore medio nazionale 11%) sarà incapace...
Macchinari d’avanguardia. Tecnologie di precisione. Dati. Sensori. Anche droni. L’agricoltura italiana conferma la sua capacità innovativa e anche di fronte ai tempi duri della...
E' stata emanata in Francia una nuova legge che incoraggia una maggiore diffusione dell'assicurazione agricola e mira a portare 70.000-80.000 agricoltori in più nel...
Ermanno Comegna Dal 2022 inizierà la sperimentazione del fondo mutualistico nazionale a copertura dei danni arrecarti dalle avversità di natura catastrofale: lo prevede la proposta...
LA COMMISSIONE EUROPEA RIFORMA GLI AIUTI DI STATO. CONTRIBUTI SILVO-CLIMATICI FINO AL 120% Previsti sussidi anche per i danni causati a colture e bestiame da...
MANOVRA 2022/ TUTTE LE MISURE PER IL PRIMARIO; OLTRE 2 MLD (UNO ALLA GESTIONE DEL RISCHIO) di Ermanno Comegna Gli agricoltori italiani che, a seguito di...
di Ermanno Comegna Con un emendamento alla Manovra, approvato in commissione bilancio del Senato, sono stati stanziati 30 mln di euro per il 2022 per...
AGEA SBLOCCA I SOSTEGNI PER LA SOTTOSCRIZIONE DI ASSICURAZIONI A COPERTURA DEI RISCHI AGRICOLI di Ermanno Comegna A circa un mese dalla presentazione della domanda di...
REGIONI IN AZIONE. RISORSE DESTINATE A RISTORARE I DANNI SUBITI PER IL MALTEMPO NEI MESI SCORSI di Ermanno Comegna Le regioni e le province autonome italiane...
Le imprese attive nel settore pesca e acquacoltura che hanno subito danni ingenti alla loro attività economica per effetto di eventi atmosferici di eccezionale...
TUTTI I FONDI PREVISTI DALLA VERSIONE DEFINITIVA DELLA MANOVRA DI BILANCIO VARATA DAL GOVERNO di Ermanno Comegna La versione definitiva del disegno di legge di bilancio...
Ermanno Comegna La più recente versione del disegno di legge di bilancio per il 2022 contiene una misura che va incontro alle esigenze degli allevatori...
DA SEI ANNI MANCA IL DECRETO CHE DEVE INDICARE CENTRI E MODALITÀ DI ESECUZIONE DEI CONTROLLI di Luigi Chiarello Oltre 120 morti l'anno sui trattori e...
Il presidente Macron ha promesso di riformare il sistema di assicurazione agricola. Un disegno di legge sarà adottato entro la fine della legislatura Il governo...
Tempeste e nubifragi in aumento: sono evidenti anche in Italia gli effetti dei cambiamenti climatici al centro della conferenza Onu di Glasgow Cop26. Secondo...
LA MANOVRA ANTICIPA IL VARO DEL FONDO DI MUTUALIZZAZIONE, PREVISTO DALLA PAC PER IL 2023 di Ermanno Comegna Per il 2022, la legge di bilancio stanzia...
Ermanno Comegna I contributi previdenziali già scaduti che le imprese agricole devono versare all'INPS potranno essere compensati con i contributi comunitari e nazionali da erogarsi...
La stima della Coldiretti sui danni all'agricoltura dalle ultime ondate di maltempo supera 1 mld di euro Aziende isolate, campi allagati, verdure e ortaggi affogati...
I cambiamenti climatici mettono a rischio la produzione di vino dell'85% dei paesi produttori nel mondo. Lo dice una ricerca pubblicata su National Academy...
Finisce questa estate tropicale, la sesta più calda dal 1800 e caratterizzata da numerosi eventi meteo estremi Si chiude una estate tropicale che si classifica...
Condifesa Lombardia Nord-Est lancia una nuova polizza pensata appositamente per la difesa delle api e del lavoro degli apicoltori.Le api sono una specie fondamentale per...
L'ALLARME DI FILADELFIO EMANUELE, CISO DI CYBERGON A rischio magazzino e macchinari di Andrea Settefonti Paralisi della produzione, contaminazione degli alimenti, esfiltrazione dei dati con richiesta...
Un'azienda agricola soggetta alle gelate tardive della primavera 2021, nel determinare il danno subito e verificare se è stata superata la soglia del 30%...
Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato venerdì scorso che il governo francese istituirà un nuovo modello assicurativo per aiutare il settore agricolo del...
BOOM DI POLIZZE A VERONA: +11% RISPETTO AL 2020 PER PROTEGGERE STRUTTURE E ALLEVAMENTI di Filippo Merli Ogni giorno guardano il meteo. E sperano che il...
Sono stati stanziati 134 milioni di euro supplementari per finanziare il regime di aiuto a sostegno delle polizze agevolate e dei fondi di mutualizzazione...
Gli agricoltori di Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Campania che hanno subito danni dalle gelate e brinate tardive di aprile scorso e dalle...
Entro il prossimo 11 ottobre, gli agricoltori di Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia che hanno subito danni alle produzione agricole...
C'è un'importante semplificazione introdotta per la prima volta nel 2021 nell'ambito del sistema di gestione del rischio in Italia. Si tratta dell'utilizzo della metodologia...
I numeri della campagna assicurativa 2020 indicano una sostanziale tenuta del mercato delle polizze agricole agevolate, con valori per oltre 6,1 miliardi di euro nel solo comparto...
di Leonardo Comegna Anche i lavoratori autonomi del settore primario per la loro pensione quest'anno dovranno pagare qualcosa in più. I valori utili per quest'anno...
Il piano assicurativo individuale (Pai) 2021 va sottoscritto dall'agricoltore e dev'essere rilasciato dal Sian (Sistema informativo agricolo nazionale). Esso costituisce lo strumento propedeutico alla...
Dopo la gestione Industria Commercio e Servizi il settore agricolo si caratterizza per essere uno di quelli a più elevata incidenza di infortuni, anche...
Il ministro alle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto che individua gli Standard Value relativi alle produzioni vegetali, incluse le uve da...
A seguito del successo della prima edizione, prosegue anche nel 2021 l’indagine per misurare il grado di sostenibilità delle aziende agricole. AGRIcoltura100 è l’iniziativa di...
di Luigi Chiarello Verso un aumento degli aiuti diretti «verdi» nella futura politica agricola comune. Il montante per i cosiddetti eco-regimi potrebbe salire dal 22%...
di Luigi Chiarello «La legislazione nazionale oggi prevede che anche in caso di guida satellitare ci debba essere un trattorista a bordo. In un futuro...
La difficoltà nella fornitura di materie prime per la produzione di beni essenziali, a causa dell’emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus, e l’improvvisa scarsità della...
DECOLLANO I FONDI DI GESTIONE DEL RISCHIO. AGRICOLTORI IN CABINA DI REGIA di Ermanno Comegna Registra un'accelerazione in Italia il sistema della gestione del rischio...
di Ermanno ComegnaDa quest'anno, per calcolare il valore assicurato delle colture si utilizza lo strumento del valore standard, anziché ricorrere alle rese storiche di...
Circa un’azienda agricola su due (48,1%) in Italia è particolarmente sensibile e impegnata sul tema sostenibilità. E questa attenzione, sempre per una buona metà...
Zurich Italia lancia la nuova soluzione assicurativa multirischio specifica per le aziende agricole, nata sulla base di un confronto diretto con le aziende agricole e...
di Ermanno Comegna Sono quattro le tipologie di polizze agricole sostenute tramite il fondo di solidarietà nazionale (dlgs 102/2004). Esse riguardano: le polizze assicurative a...
Più di un italiano su tre (38%) si dice interessato a vivere un’esperienza enoturistica, visitando vigne e cantine alla scoperta delle tante eccellenze vitivinicole...
di Luigi Chiarello Per l'87,9% degli italiani l'agricoltura sarà il motore per la ripresa dalla pandemia da coronavirus. Il comparto consentirà la creazione di nuovi...
di Leonardo Comegna Anche i lavoratori autonomi del settore primario per la loro pensione quest'anno dovranno pagare qualcosa in più. I valori 2020 sono indicati...
Cresce il valore assicurato in agricoltura. I numeri della campagna assicurativa agricola 2019 e pubblicati sul Rapporto Ismea dedicato alla gestione del rischio in...
di Arturo Centofanti «Dalla crisi da Covid-19 arriveranno danni, probabilmente irreversibili, con uno scenario paragonabile a quello della Seconda guerra mondiale; occorreranno soluzioni come quelle...
Ricognizione di ItaliaOggi tra player del settore. La filiera è a rischio senza interventi mirati Per i produttori il decreto è complesso. Oppure inutile di...
La Coldiretti lancia l’allarme sul futuro dell’economia agricola ai tempi del coronavirus. La situazione è particolarmente critica nelle campagne della “zona rossa” dove molte...
Il riassicuratore francese SCOR ha annunciato l'acquisizione del Managing General Agent (MGA), AgroBrasil Administração e Participações Ltda (AgroBrasil), azienda agricola a conduzione familiare brasiliana.L'acquisizione...
di Gianfranco Ferroni«Un Global Summit per analizzare e comprendere i trend di mercato, le esigenze di produzione, distribuzione e consumatori del vino made...
di Ermanno ComegnaArriva un regime di aiuto organico a favore delle aziende agricole, delle imprese attive nella commercializzazione e trasformazione delle materie prime...
di Mariangela LatellaL'emergenza Coronavirus rischia di dimezzare l'export agroalimentare italiano in Cina e di rallentare la corsa del food made in Italy nel...
Agroseguro (la società che in Spagna gestisce le assicurazioni agricole per conto e a nome delle compagnie di assicurazione che fanno parte del pool...
Il rapporto “Clima: la strage provocata dalle specie aliene nelle campagne italiane” realizzato dalla Coldiretti lancia l’allarme sull’invasione di insetti e organismi alieni portati...
di Cinzia De StefanisSemaforo verde dell'Unione europea a 50 milioni di euro a Ismea per la concessione di garanzie dirette per facilitare l'accesso...
di Francesco BertolinoGenagricola punta sul vino. Sotto la guida del nuovo amministratore delegato, Igor Boccardo, la società che fa capo ad Assicurazioni Generali...
Per avere diritto ai contributi per le polizze relative alla campagna assicurativa 2020 le imprese agricole devono presentare la manifestazione di interesse, prima di...
L’intensità crescente dei fenomeni metereologici e il loro continuo aumento stanno modificando le condizioni assicurative degli agricoltori.È quanto emerge da un sondaggio condotto da...
L’agriturismo è l’incontrastato campione del settore turistico. Negli agriturismi italiani si sono contate nel corso del 2018 ben 12,7 milioni di visite, portando a...
di Carlo BrustiaAssicurazioni e agribusiness, nuovi scenari di collaborazione. Questo il tema portante su cui sabato 19 ottobre si sono confrontati alcuni esperti nel...
I 453 agricoltori vittime dell'incendio dello stabilimento chimico di Lubrizol a Rouen il 26 settembre, aspettavano con ansia di sapere chi li avrebbe compensati...
Droni in volo sugli agrumeti siciliani per la rilevazione hi-tech dello stress idrico delle piante. È entrato nella fase operativa, su alcune aziende agrumicole...
Igor Boccardo, torinese, classe 1969, è il nuovo Amministratore delegato di Genagricola SpA, holding agroalimentare di Generali Italia.Boccardo approda a Genagricola - maggiore azienda...
86 dipartimenti in Francia hanno assunto misure restrittive sull'acqua, circa 100 comuni sono stati messi in situazione di crisi idrologica. Conseguenze dirette: gli incendi...
di Anna MessiaL’arrivo di Roberto Diacetti alla direzione generale di Enpaia, poco dopo l’ingresso come vicepresidente dell’ex sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, è...
Il Consiglio francese dell'agricoltura (CAF), che riunisce sindacati e cooperative, nonché Groupama e la Fédération nationale du Crédit Agricole, vuole che lo Stato sia...
In Cina oltre 120 focolai. Colpiti Vietnam, Cambogia, Mongolia. Abbattuti 3 mln di capi Dazi e allevamenti decimati gelano i produttori di soia di Luigi...
Groupama, leader del mercato, ha versato nel 2018 ben 187 mln di indennizzi per l'assicurazione multirischi clima sui raccolti a causa di numerosi episodi...
Sompo International Holdings Ltd., società di assicurazioni e riassicurazioni con sede alle Bermuda, ha annunciato l’introduzione sul mercato tedesco di una soluzione innovativa per...
Il maltempo devasta uliveti, aranceti, kiwi, soia e frumento. E persino l'insalata in busta 14 milioni di alberi abbattuti. Danni per miliardi di euro di...
IL FATTO: I RISCHI DELL'AGRICOLTURA Autore: La Redazione ASSINEWS 301 – ottobre 2018 IL FATTO Un’impresa decide di non partecipare ad una gara “in quanto la base d’asta particolarmente...
Un giudice californiano ha confermato che il Roundup è responsabile del cancro dio Dewayne « Lee » Johnson, un giardiniere americano. Una vera doccia...
L'intelligenza artificiale entra sempre più in campo. Per un mondo agricolo sempre più smart, Ibm ha realizzato la Piattaforma Watson per l'Agricoltura pensata per...
di Alberto GrimelliEnnesimo annus horribilis per l'olio d'oliva italiano, con una produzione dimezzata rispetto alla precedente campagna olearia. Da 435 mila tonnellate si scenderà...
Nuova tecnologia da Ibm. Gps per localizzare le rilevazioni e blockchain per trasferire i dati Analisi chimica in tempo reale. I risultati? Via telefoninodi Andrea...
IL FATTO: I RISCHI DELL'AGRICOLTURAAutore: La Redazione ASSINEWS 299 – luglio/agosto 2018 IL FATTO Un’impresa agricola della Provincia di Parma, dedicata alla coltura del grano e del mais,...
IL FATTO: I RISCHI DELL'AGRICOLTURAAutore: La Redazione ASSINEWS 299 – luglio/agosto 2018 IL FATTO Tra il 10 e il 25 di aprile la provincia di Treviso fu attraversata...
di Leonardo Comegna Sempre più cara la pensione fai-da-te degli ex addetti all'agricoltura. Lo sottolinea l'Inps nella circolare n. 83/2018, che si occupa anche della...
Difendere la produzione dalla variabilità climatica, intervenendo subito in caso di calamità naturali, per gestire i fattori produttivi, contenere i costi e minimizzare i...
Smart Farm, un sistema di intelligenza artificiale dedicato all'agricoltura di precisione, pensato per prevenire malattie e virus delle piante. È stata la startup di...
Un'assicurazione per avere un ricavo minimo garantito. È l'opportunità offerta dalla polizza per la stabilizzazione dei ricavi aziendali ai cerealicoltori italiani. A realizzarla è...
L’ANIA è intervenuta la scorsa settimana in audizione presso la XIII Commissione della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle assicurazioni contro le avversità atmosferiche in agricoltura. Nel...
La tecnologia a servizio dell'agricoltura? Se non si possono evitare tempeste e altri eventi atmosferici, è vero però che le nuove tecnologie possono essere di...
di Marco Ottaviano Accesso ai contributi comunitari per le assicurazioni del raccolto degli animali e delle piante (sottomisura 17.1) solo con la redazione da parte...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!