di Alessia Lorenzini L'acconto dell'imposta sulle assicurazioni per il 2021 non è dovuto dalla conferente che non eserciterà più attività assicurativa in Italia in riferimento...
di Giulia Provino Per la successione e donazione di attività finanziarie a neoresidenti agevolati prevale il criterio speciale della territorialità. A nulla rileva la residenza...
Marco Sandoli L'apporto nel Pir di startup non obbliga a restituire la detrazione fruita. Con un recente interpello (n. 956-2824/2020 del 4 febbraio 2020, non...
Giulia Provino Non si realizza una rendita vitalizia dell'onere del legatario, quando le parti hanno già stabilito il valore della cosa legata, nonostante le disposizioni...
di Gianpaolo Sbaraglia* Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle entrate sul welfare aziendale. Questo è quanto emerge dalla risoluzione n. 55 del 2020, la quale è intervenuta...
Le prestazioni erogate da una forma di previdenza riconducibile al «terzo pilastro svizzero» sono equiparabili ai redditi di lavoro dipendente e sottoposti al regime...
Gianluca Stancati Le polizze collettive di previdenza integrativa che il datore, con oneri a suo carico, stipula nell'interesse di suoi dipendenti, con lo scopo di...
di Franco Ricca L'Iva gravante sull'acquisto, per il tramite di un mandatario, dei servizi erogati ai dipendenti nell'ambito del piano di welfare aziendale non è...
di Giulia Provino La detrazione per il genitore che presenta la domanda per il riscatto di laurea agevolato spetta solo se il soggetto interessato, il...
Polizze assicurative estere con ritenuta facoltativa. Una compagnia di assicurazione estera che ha concluso contratti con soggetti che hanno optato per il regime dei...
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n.11/E dello scorso 6 maggio, ha risposto a vari quesiti e ha chiarito ulteriori dubbi interpretativi emersi a...
Il contribuente che percepisce redditi di fonte estera corrisposti da compagnie di assicurazione non residenti in Italia, direttamente e senza un sostituto d'imposta, è...
Le pensioni erogate in forma di previdenza professionale (Lpp) obbligatoria in Svizzera, nei confronti di un contribuente residente in Svizzera che vuole trasferirsi in...
CHIARIMENTI DEL FISCO/L'Agenzia risponde sulle possibilità di investimento Devono rispettare le condizioni indicate per gli Oicr di Giulia ProvinoUn'impresa di assicurazione, nell'ambito di una...
La detrazione del 19% dei premi per assicurazioni aventi per oggetto il rischio di eventi calamitosi stipulate relativamente a unità immobiliari ad uso abitativo...
Segnali positivi sul fronte della fatturazione elettronica. Nei primi due mesi di e-fattura sono stati infatti bloccati circa 688 milioni di euro di falsi...
L'analisi Welfare in conversione da rettificare di Claudio Della Monica Welfare in conversione da rettificare. La circolare dell'Agenzia delle entrate n. 5/E del 29 marzo 2018...
La legge di Bilancio 2017 prevede la possibilità di richiesta per il dipendente Per convertire il premio di risultato non basta l'Agenzia di Claudio Della...
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 3/E diffusa ieri, fornisce chiarimenti e indicazioni per risparmiatori e operatori del settore sui piani individuali di...
l’Agenzia delle Entrate in una recente istanza ha sancito l’impossibilità di godere della fiscalità agevolata prevista per i beni e i servizi definiti dall’articolo 51 del Tuir...
di Michele SpecchiulliL'Agenzia delle Entrate, Direzione regionale della Lombardia, ha dato risposta ad un interpello n. 904-1532/2016 riguardante gli aspetti fiscali di una polizza...
di Michele Specchiulli.Dal primo gennaio del 2017 sarà soppresso il codice tributo 1038. Infatti l'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 13/E del 17...
Con il provvedimento del 23 giugno 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fissato la misura del credito d’imposta spettante a favore delle forme di previdenza...
di Michele SpecchiulliLe indennità conseguite a titolo di risarcimento (anche assicurativo) di danni consistenti nella perdita di redditi costituiscono redditi della stessa categoria di...
di Michele SpecchiulliCon la circolare 8/E del 1° aprile 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti riguardo alla disciplina introdotta dalla Stabilità 2015...
Lo scambio automatico d'informazioni tra Italia e Stati Uniti aggiunge un nuovo importante tassello, l'accordo fra Autorità competenti (Competent Authority Arrangement - CAA). L'Agenzia...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.
Scopri le nuove newsletter tematiche di ASSINEWS.it!