Ben 1,8 milioni i contratti per proteggersi dal Covid, +800% le ricerche online sulle assicurazioni sanitarie, sale l'interesse dei giovani. Zurich lancia prodotti personalizzati. "Temono...
Aumentano i furti delle auto più costose. Il fenomeno colpisce soprattutto il breve termine. Il 50% dei veicoli viene recuperato grazie a strumenti di...
Annunciata a marzo, è stata perfezionata nei giorni scorsi dalle rispettive assemblee. Nasce un colosso da 20 miliardi di fatturato con un manager italiano...
Ed eccoci all'ultima battaglia, la più dolorosa. Dopo 120 anni, venerdì 31 luglio i soci della cooperativa Cattolica dovranno decidere se la compagnia veneta...
Mancato incasso, salute dei dipendenti e attacchi informatici. Sono i rischi emergenti più sentiti dalle piccole e medie imprese italiane che, dopo l'emergenza Covid...
La view del sesto gruppo creditizio italiano passa attraverso la difesa dei margini e nuovi servizi. Espansione in Lombardia e nelle assicurazioni. "Come banche...
Le autorità finanziarie hanno chiesto a banche e compagnie di assicurazione, temendo il collasso patrimoniale, di congelare la remunerazione degli azionisti. E anche parecchie...
La popolazione sta invecchiando e vive più a lungo, il che comporta oneri crescenti. Mentre la popolazione in età lavorativa diminuisce "Nella maggior parte...
II fenomeno aumenta la potenziale concorrenza delle multinazionali della tecnologia, Facebook Google, Arnazon, Apple o Alibaba, e spinge le compagnie tradizionali a essere "inventive...
Non si placano le polemiche sulle falle nel patrimonio che hanno spinto l'Ivass a chiedere la ricapitalizzazione da 500 milioni. Operazione non facile in...
Le nuove regole sulle remunerazioni hanno fatto emergere una quota crescente di voti contrari dei grandi soci in assemblea. Con esiti spesso diversi su...
di LUIGI DELL'OLIOLa differenza la fanno soprattutto le performance nel ramo vita, sul quale alcune compagnie hanno puntato con decisione lo scorso anno, con...
La tutela della salute si consolida al primo posto. Ma emergono nuovi pericoli, soprattutto quelli riguardanti il rischio di impoverimento per la pandemia. Le...
Fabio Carsenzuola, numero uno di Europ Assistance, racconta come cambiano i bisogni assicurativi ai tempi del virus. Dai pacchetti per i viaggi fai-da-te ai...
Il numero uno della divisione Nicola Fioravanti spiega i piani del gruppo dopo l'acquisto di Rbm. Intesa Sanpaolo guarda già avanti. Dopo l'acquisizione. perfezionatasi nei...
Ha raggiunto un livello impressionante la quantità di capitali che viene riversata sul settore. Ma il numero annuale delle operazioni rallenta. Segno che ora...
L'istituto sorprende il mercato con la trattativa per comprare la cassa emiliana. Una mossa che, dopo dieci anni di crescita interna, potrebbe aprire ad...
Assiteca, broker con oltre 4.500 clienti, avvwerte che sono diversi i rischi che d'ora in poi le aziende si troveranno a fronteggiare. "Nella fase 2...
Parla l'ad di Axa Patrick Cohen: " Da teleconsulto medico gratuito alla diagnostica, siamo stati pionieri in campi innovativi. La nostra rete per sostenere...
I comparti sanità, patrimonio e beni diversi costituiscono un mondo con dinamiche completamente differenti rispetto a quello dell'Rca sui veicoli. Tendenze e novità di...
Secondo uno studio del gruppo Euler Hermes le italiane sarebbero 3.200: per il coronavirus le piccole e medie imprese del Vecchio continente hanno già...
Maria Municchi, (M&G Lux Sustainable Allocation): "Bene anche i consumi responsabili, la gente capisce che questa è area di vulnerabilità". AgilentTechnologies, azienda che opera...
La sharing economy si fa spazio anche nel mondo delle assicurazioni. Attraverso formule basate sui gruppi d'acquisto che permettono di condividere i rischi abbattendo...
Aerei, alberghi, B&B, prenotazioni dall'Italia e dall'estero: è tutto fermo. Degli oltre 40 miliardi the gli stranieri spendono in Italia ogni anno non resterà...
Le imprese che oggi, a causa di un improvviso e non pianificato piano di smart working dettato dal coronavirus, vogliono assicurarsi contro i rischi...
di Massimo Giannini«Siamo un grande Paese moderno, abbiamo un eccellente sistema sanitario che sta operando con efficacia e con la generosa abnegazione del suo...
Qualcuno ricorda il Banco Ambroveneto, Bipop-Cari-re, Rolo Banca 1473 o la Banca del Salento? Sono tutte banche che nell'ultimo quarto di secolo hanno fatto...
Nel 2019, fa sapere il Politecnico di Milano, il giro d'affari dell'intelligenza artificiale (Ai) in Italia ha raggiunto i 200 milioni di euro. Buona...
L'analisi dell'Itqf registra la riduzione dei premi. La selezione delle società al top è stata però fatta valutando anche il giudizio dei consumatori sui...
La School of Management del Politecnico di Milano ha fotografato il dinamismo del settore. Aumentano le piattaforme. Anche Intesa Sanpaolo si muove ora è...
Arrivate dopo lo scoppio dello scontro fra il presidente Bedoni e l'ex amministratore delegato Minali, le autorità di vigilanza estenderanno la loro verifica nella...
Il dato è riportato nel World Population Ageing 2019 dell'Onu. Anche nei Paesi emergenti la popolazione anziana supererà quella più giovane. Per far fronte...
L' ultima fiche piazzata da Generali sul tavolo delle fusioni europee è andata sulla fintech francese Alta profits, che offre piattaforme online per polizze...
Secondo il rapporto di McKinsey appena uscito, l'insurtech è il modello che spinge le società tradizionali a cercare collaborazioni con le startup per risparmiare...
Itas, la compagnia mutua assicuratrice più antica d'Italia, ha varato il primo dicembre un prodotto "ad alta convenienza" nel mercato dei Fondi di previdenza...
Fondi comuni e sicav restano tra i prodotti preferiti dal mercato sul quale impattano le incertezze del momento e il conseguente trend dei risparmiatori...
Provadi forza: Allianz, la più grande compagnia europea e una delle prime del mondo occidentale, aprirà una propria compagnia danni in Cina facendo tutto...
Sorprende pertanto che Cattolica Assicurazioni, terza compagnia italiana, a vent'anni dalla quotazione in Borsa, anche nella sua ultima assemblea dell'aprile scorso abbia fatto una...
Ormai sulle nostre strade non viaggiano più solo tantissime auto 'connesse" ma anche tantissimi modelli dl business innovativi, se non addirittura inediti. È la...
L'allarme dell'associazione di settore: "Se i lavoratori non mettono la loro quota di Tfr, gli assegni saranno troppo bassi". E chiede misure per favorire...
Rapporti Qualità & Finanza: le aziende dove è bello lavorare. Nella categoria finanza, Banca Generali ottiene il primato con un buon margine su Mastercard....
ADRIANO BONAFEDEChe cosa comprerà Mediobanca? Nell'ultimo piano industriale è scritto nero su bianco che è alla ricerca di una società di asset management....
Secondo i dati Cisl e Cnel i contratti collettivi nazionali che prevedono benefit interessano più di 165.000 imprese e oltre 2,4 milioni di lavoratori....
Gli operatori del settore si collocano ancora nella parte bassa della graduatoria, ma il consenso risulta essere in leggera crescita. Quando si entra nella...
L'intervista/ Gian Maria Mossa. Il numero uno della società svela le sue ambizioni nella concentrazione in atto nel risparmio: "Mi aspetto acquisizioni. E noi...
I redditi inferiori al passato, le basse aliquote previdenziali e il sistema contributivo porteranno assegni ridotti anche al 15% dell'ultimo compenso. C'è è un dossier...
Il titolo torna al livelli precedenti all'ingresso di Berkshire nel capitale e fa peggio dei concorrenti. Pesano l'effetto spread e l'avvio lento della joint...
Micromobilità elettrica. Quindi monopattini, ma anche hoverboard, segway, monowheel, la nuova frontiera dei veicoli a batteria a una o due ruote per i piccoli...
"Il mercato italiano delle cyber polizze è ancora all'anno zero. C'è poca consapevolezza dei rischi e degli strumenti di protezione", spiega Paolo Golinucci, consulente...
Il welfare aziendale prende sempre più piede in parallelo con le crescenti difficoltà dei conti pubblici e grazie anche agli incentivi fiscali, anche se...
Intervista a Frédéric de Courtois. Parla il neo general manager del Leone: "Operazione finalizzata alla crescita e coerente con il piano al 2021 che...
Così i maggiori gruppi in Italia hanno utilizzato la possibilità di trasformare i premi di produzione in servizi. L'ultima idea geniale è del Gruppo...
In pochi anni, stima il ministero del Lavoro, almeno un terzo dei premi di produttività assegnati nelle aziende si è trasformato in benefit esentasse,...
La diffusione di Internet e dell'innovazione digitale ha permesso a molte industrie di fare enormi passi in avanti sul fronte della produttività e della...
Da una parte disponibilità di grandi capitali e presenza sui territori, dall'altra idee innovative e strutture agili. Sempre più spesso i player del settore...
Massimo Monacelli (Generali): "C'è ignoranza. Rischi sottovalutati. E si pensa che lo Stato risarcirà i danni". Siamo intorno al 40% delle imprese e a...
Focus Welfare. L'obiettivo delle polizze non è più il premio a scadenza che ripaga mesi di versamenti, oggi gli italiani chiedono servizi personalizzati e su...
La rapida diffusione dei veicoli autonomi (AV) e della "mobility as a service" (Maas), cioè la mobilità intesa come servizio, costituisce una grande sfida...
Ci sono tecnologie digitali che promettono di cambiare profondamente il panorama Ict nelle imprese italiane, innovando o trasformando i processi e i modelli di...
A partire dal prossimo anno verrà innalzato da 3 mila a 5 mila l'importo detassato dei premi di risultato con un dimezzamento dell'imposta sostitutiva....
I dirigenti di alto livello, che hanno accesso ai dati aziendali più sensibili, sono diventati il bersaglio principale degli attacchi di social engineering, come...
Leggiamo continuamente di scenari futuri dove l'auto sarà a guida autonoma, connessa ed elettrica. Leggiamo di un futuro sempre più sicuro dove gli incidenti...
Già oggi un italiano su tre guida un'automobile connessa e l'incidenza è destinata a crescere rapidamente, dato l'interesse degli automobilisti per le soluzioni tecnologiche...
Senza scomodare analisi ed esperti, banche centrali e istituti di statistica, quale sia lo stato dell'economia del Paese lo sanno bene gli italiani, che...
Sono passati otto anni, è ora di modificare la delega sugli investimenti delle Casse professionali, anche se occorre farlo con prudenza». A parlare è...
Vecchietti, ad della compagnia prima negli strumenti integrativi, presenterà alla Camera la sua proposta L'accordo con Intesa "Le statistiche diffuse dall'Ania, mettendo insieme due settori...
Il loro intervento nell'economia reale e quello delle casse di previdenza è ancora limitato. Ma si studia un cambiamento. Il settore della previdenza potrebbe avere...
Otre 2.360 veicoli rubati restituiti ai legittimi proprietari, per un valore complessivo di quasi 52 milioni di euro. Una forte concentrazione del fenomeno dei...
Confermata l'esenzione fiscale per chi tiene i prodotti in portafoglio per almeno 5 anni, sono introdotti paletti per le tipologie degli investimenti possibili. Se non...
Nella protezione dell'abitazione si possono combinare svariate coperture a seconda delle esigenze del cliente. L'Istituto tedesco di qualità e finanza ha confrontato le migliori...
L'anno scorso oltre 143 miliardi dei budget familiari sono stati dedicati a salute, assistenza, istruzione e tempo libero: più dell'alimentare e delle assicurazioni. Nel 2018....
Mini-rimpasto "strategico" per Poste Vita. La preziosa controllata del gruppo, che di recente ha tenuto l'assemblea, ha visto le dimissioni dal consiglio di amministrazione...
Il Leone di Trieste ha varato un piano strategico triennale che prevede investimenti e assunzioni per realizzare modelli nuovi di tutela individuale. Semplicità. Innovazione....
L'Istituto tedesco qualità e finanza ha valutato la convenienza delle offerte e poi sondato la soddisfazione dei clienti. Fanno progressi sia le compagnie tradizionali...
A utilizzarlo sono soprattutto le imprese di grandi dimensioni anche se un numero crescente di piccole aziende sta progettando dl inserirlo. Inoltre, se le...
E se Intesa acquistasse Vittoria, la compagnia prevalentemente danni della famiglia Acutis? Non è una domanda astratta. A Milano qualcuno giura che circoli un...
Fa discutere la prima condanna a un consiglio di amministrazione, quello della Bonatti, per la morte di due tecnici all'estero. Quattro dei suoi tecnici vennero...
C'eravamo sbagliati. Non è esattamente un'ammissione di sconfitta quella che il colosso bavarese delle riassicurazioni Munich Re, fa nel suo ultimo Report del 2018...
Ma Ania trends "vede" un 2019 incerto per i gruppi assicurativi. Buone notizie sul fronte della raccolta assicurativa:dopo vari anni negativi si sono finalmente riallineati...
Non c'è nulla di peggio della confusione normativa per chi si appresta a effettuare un investimento. Le novità introdotte dalla Manovra di Mlancio 2019...
Solo tre milioni di lavoratori su una potenziale platea di undici hanno aderito agli strumenti negoziali di categoria che forniscono un supporto a chi...
Il gruppo ha aggiunto sulle vetrine la scritta "Assicurazione", diventando la prima banca in Italia a definirsi anche "compagnia". E a fine 2018 dovrebbe...
Parla Giampaolo Crenca, presidente dell'Ordine: "Le direttive europee Iorp 2 e Solvency 2 su fondi pensione e assicurazioni ampliano il ruolo dei nostri associati"Fonte:
Dalle auto alla sanità l'intelligenza artificiale si afferma in tanti campi della vita quotidiana. Generali scommette sull'assistenza digitale e sui servizi del futuroFonte:
Pignotti, membro del board del leader nell'assicurazione dei crediti: "I gruppi esteri preoccupati per la solvibilità e la tenuta del sistema industriale nazionale di...
L'amministratore delegato Alberto Minali spiega che effetti avrà sul bilancio l'aumento dello spread. "Il piano industriale sta dando buoni risultati. Il patrimonio si rafforzerà...
Particolarmente aggressive si stanno mostrando Poste Italiane e Intesa Sanpaolo che punta a diventare la quarta azienda in questo segmento del mercato. Le società...
Di fronte alle minacce crescenti serve anche alle Pmi: tema al centro del convegno Anra I rischi emergenti legar alla sostenibilità e alla digitalizzazione: la...
Luca Kovatsch (Swiss Re Corporate Solutions): "Viene creata ad hoc, il rimborso prestabilito scatta al superamento di un indice prefissato". In un mercato sempre...
I danni delle catastrofi provocate dai cambiamenti climatici aumentano in modo vertiginoso, colpiscono la salute umana e in particolare Paesi poveri e agricoltura Fondamentali...
Patrick Cohen, ceo di Axa Italia: "Cosi ci evolveremo da bravi liquidatori a partner dei nostri clienti". Non solo pensione, sanità, sicurezza del posto...
Il segnale dell'evoluzione in atto sul fronte commissionale in ambito assicurativo (ma lo stesso vale per la distribuzione di prodotti finanziari), con la concorrenza...
Il cambiamento 4.0 negli abitacoli procede a piccoli passi per rispondere ad esigenze diverse: alle black box i grandi parchi chiedono più semplificazione e...
Il 21 novembre il colosso di Trieste presenta il nuovo piano industriale. Per recuperare terreno rispetto ai concorrenti tedeschi, svizzeri e francesi. Ecco come. Philippe...
Il mercato assicurativo italiano nel 2017 ha subito un rallentamento nella raccolta del premi pari al 2,4% sul 2016, soprattutto a causa delle difficoltà...
Parla Paolo Molesini, amministratore delegato della divisione private di Intesa Sanpaolo, al vertice del settore in Italia: il prossimoo obiettivo è scalare le classifiche...
Per l'assicurazione la prevenzione è una leva fondamentale per la creazione dl valore condiviso, laddove il cliente migliora le sue condizioni, l'assicurazione riduce la...
Aumentano i rischi, in tutto il mondo. Aumentano quelli legati alle sciagure naturali per i cambiamenti climatici che rendono più frequenti gli tsunami, quelli...
Mifid 2, la pressione margini si fa già sentire. Gil effetti sul margini dell'industria finanziarla si avvertono, a dispetto delle previsioni che indicavano la...
La cu1ltura dell'innovazione ha «sempre fatto parte del nostro Dna. Ospiteremo startup che si occupano di esplorare tecnologie all'avanguardia, dall'Intelligenza artificiale al droni, dall'internet...
L'inarrestabile dei ransomware, la perenne innovazione del cyber-crime, l'assedio spietato alla finanza e i danni milionari alle aziende. Ormai anche il più ottimista degli...
L'uscita anticipata di Vincent Bolloré dal patto costringe tutti gli attiri, dall'ad dell'Istituto Alberto Nagel al ceo di Unicredit Pierre Mustier a trovare nuovi...
"La sovrapposizione crescente tra assicurazioni, automotive e mobilità ci spinge a immaginare una seconda vita e soprattutto a farlo in grande. Non si può...
La caccia senza tregua ai big data, l'inseguimento del consumatore digitale, la ricerca della sostenibilità economica e il rapporto con i settori collaterali, dall'automotive...
Prelievo sulle pensioni più elevate? No, grazie. Difficile applicarlo. In alcuni casi, del tutto Inutile in altri. E' questa la risposta che le Casse...
Cosa diventerà l'agente professionista di assicurazione? Compagnie on line e Insurtech stanno cambiando radicalmente il modo di fare assicurazione. Ma ci saranno anche importanti...
Grandi manovre per la nomina del nuovo presidente dell'Ania. In verità sembra che la maggior parte delle compagnie sia orientata a confermare la fiducia...
Piero Ganci, partner di MCKINSEY: i gruppi tradizionali non sono minacciati dai newcomers perché molto spesso li assorbono quando sono delle startup. Solo il...
Parla Francesco Bardelll responsabile business transformation di Generali Italia: “gli interventi non serviranno solo a posteriori per risarcire i danni ma cercheranno di limitarli...
L'Innovazione entra di prepotenza nel mondo delle compagnie e travolge modelli di business consolidati. Vince chi investe di più, gli altri restano indietro. Gli...