IN VIGORE DA OGGI L’ACCORDO ADR 2025
La documentazione da tenere in cabina e le problematiche assuntive rca di Leandro Giacobbi PREMESSA Negli ultimi anni, la crescente complessità delle catene logistiche, l’evoluzione tecnologica dei materiali e l’incremento dei rischi connessi al trasporto di sostanze pericolose hanno indotto gli organismi internazionali ad aggiornare con regolarità la normativa di settore. In questo contesto, l’Accordo ADR 2025, entrato in vigore il 1° gennaio 2025, rappresenta una tappa significativa nel processo di armonizzazione...
ESAME IVASS 2024
Le proposte Scuola Assicurativa Assinform
Nuova identità per le controllate di wefox in Italia
Le controllate di wefox Italy, wefox MGA Srl e wefox Services Italy Srl, hanno ora un nuovo brand e una nuova identità: Enablia. L'operazione fa seguito al perfezionamento dell’acquisizione da parte di J.C. Flowers...
NORMATIVA
VITA E PREVIDENZA
IMPRESE DI ASSICURAZIONE
Central Bank of India è il nuovo partner Generali in India
La Central Bank of India (CBI) è il nuovo partner nella joint venture di Generali nel Paese.La partnership con CBI - una delle più antiche banche attive nel settore pubblico indiano, con una capitalizzazione di...
OSSERVATORIO GIURIDICO
CONSUMATORI
Pmi e Professionisti
IL VALORE-PERSONA DANNO A TERZI. ESEMPI DI CALCOLO
RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutori: Claudio Perrella, Elio Marchetti ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025 Introduzione A febbraio 2024, una società consortile si aggiudica un appalto per la ristrutturazione...
Sicurezza alimentare e responsabilità del produttore
NORMATIVAAutori: Marco Dimola e Giulia Madonini ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025Il settore agroalimentare rappresenta uno dei pilastri dell’economia italiana, non solo per la sua rilevanza...
Casa, Famiglia e Tempo libero
LA PREVENZIONE ABITA NEI COMPORTAMENTI VIRTUOSI
L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Semplici cose che si possono fare per evitare i sinistri domestici Ci sono dei comportamenti e degli ausili...
Bankitalia: reddito medio annuo familiare cresciuto dell’1,4% nel 2022
Nel 2022 il reddito medio annuo familiare e quello equivalente sono cresciuti in termini reali dell’1,4 e 1,8 per cento rispetto al 2020; ben...