OGGI dalla Redazione di ASSINEWS

Rassegna Stampa assicurativa 6 settembre 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Bbva, sì all'opa SabadellLa Cnmv (Consob spagnola) ha dato il via libera all'opa di Bbva...

VEICOLI CON TARGA PROVA: QUANTE PERSONE POSSONO SALIRE A BORDO?

di Leandro GiacobbiIl Decreto-legge 21 maggio 2025 n. 73, convertito dalla legge n. 105 il 18 luglio 2025, presenta all’art. 5 - Disposizioni urgenti...
cyber

Cybersicurezza: identità privilegiate, un rischio sottovalutato

Il panorama della cybersecurity è in rapida evoluzione, con uno scenario sempre più complesso e nuove minacce per le aziende in Italia. Il recente...

Calano nei 7 mesi gli infortuni sul lavoro, in aumento gli infortuni in itinere

Secondo i dati pubblicati da INAIL per i primi sette mesi dell'anno si registra, per la modalità in occasione di lavoro, una diminuzione degli...

Avvera (Credem), utile a 15,3 mln (+57%)

Avvera, la società del Gruppo Credem specializzata nel credito al consumo e nell'intermediazione di mutui, ha registrato risultati nel primo semestre un utile netto...

Saldo vita positivo al I semestre

Nel I semestre 2025 il saldo tra entrate e uscite del mercato vita è stato positivo e pari a € 2,9 mld, in netto...

Generali lancia una parametrica per proteggere le realtà ecclesiali da eventi catastrofali

Generali Italia ha concluso un accordo con la Conferenza Episcopale Italiana per la tutela delle oltre 25mila parrocchie italiane contro i danni da calamità naturali -...

Rassegna Stampa assicurativa 5 settembre 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionalin utile l'assicurazione di RomaC'è stato un periodo, con Ignazio Marino sindaco, in cui Adir,...

Verisk: perdite medie annuali assicurate da cat nat a 152 mld $

Secondo l'ultimo rapporto annuale della divisione Extreme Event Solutions di Verisk, il valore medio annuo delle perdite property assicurate a livello globale causate da...

Ferma identificare le lacune assicurative che minacciano la transizione climatica

Ferma (l'associazione europea dei risk manager) ha pubblicato ilrapporto "Securing the Transition: The Challenges Facing Risk Managers", che è la continuazione del white paper...

Helvetia: risultati semestrali in linea con gli obiettivi finanziari

Nella prima metà del 2025 Helvetia ha registrato un risultato sottostante in crescita del 5,5% a CHF 300,8 milioni. Il risultato IFRS al netto...

Riassicurazione: le agenzie di rating rivedono l’outlook

Le principali agenzie di rating globali hanno reso pubblicato il loro report sul settore della riassicurazione. Il calo dei prezzi e l'aumento dei sinistri...

In Germania fa discutere il progetto governativo della “Frühstartrente”

Il governo federale tedesco prevede di introdurre dal 2026 una cosiddetta "Frühstartrente", ovvero una sorta di deposito previdenziale integrativo personale a partenza precoce, ovvero...

Rassegna Stampa assicurativa 4 settembre 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliIn Italia il patrimonio delle reti sale a 943 miliardiA fine giugno il patrimonio affidato...

LA SOSPENSIONE BREVE DELLA PATENTE

LA CIRCOLARE MINISTERO DELL'INTERNO N. 19441 CHIARISCE ALCUNI DUBBI INTERPRETATIVI di Leandro GiacobbiIl 25 giugno 2025 il Ministero dell’Interno ha pubblicato la Circolare n. 19441...
siti internet irregolari

IVASS segnala polizza fideiussoria contraffatta intestata a Swiss Re International

IVASS rende noto che all'Istituto è stata segnalata una polizza fideiussoria contraffatta, intestata a SWISS RE INTERNATIONAL S.E. che l’ha disconosciuta. Su tale polizza...

Vienna Insurance Group acquisisce Moldasig S.A.

Vienna Insurance Group (VIG) si è aggiudicato l'offerta pubblica per l'acquisizione di una partecipazione dell'80% in Moldasig S.A., operazione che permette alla compagnia austriaca...

Germania, nel I semestre danni assicurati per 1 mld dai rischi naturali

Nel primo semestre del 2025 i danni assicurati causati da rischi naturali sono stati inferiori in Germania rispetto agli anni precedenti, ma rimangono comunque...
Swiss Re

Swiss Re chiede maggiore collaborazione per gestire l’aumento dei danni causati dalle cat nat

Urs Baertschi, CEO di Property & Casualty Reinsurance di Swiss Re, ha recentemente condiviso la sua opinione sulle sfide e le opportunità che il...

Rassegna Stampa assicurativa 3 settembre 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliMutui, richieste in salita del 18%Nonostante i tassi di interesse restino altalenanti, complice il ciclo...

ISPRA: aumenta del 15% la superficie del territorio italiano a rischio frane

Secondo il Rapporto 2024 di ISPRA sul dissesto idrogeologico in Italia (che aggiorna mappa e dati relativi a frane, rischio idraulico, erosione costiera e...

IVASS: un intermediario sanzionato a luglio

Nel mese di luglio il Bollettino dell’IVASS riporta 1 sanzione nei confronti di 1 intermediario iscritto alla sez. E. In totale, nei primi 7 mesi le...

S&P: la propensione dei riassicuratori alle catastrofi si stabilizza in un contesto di prezzi...

Sebbene i riassicuratori continuino ad espandere la loro attività nel settore delle catastrofi naturali, il ritmo di crescita ha subito un rallentamento rispetto allo...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement