GlobalData: L’AI generativa porta personalizzazione ed efficienza ai servizi finanziari

Nel mondo in evoluzione dei servizi finanziari, dove la rapidità di adattamento alle esigenze dei clienti è fondamentale, l'AI generativa (genAI) sta rapidamente diventando...
Munich Re

Munich Re: la riassicurazione in tempi incerti richiede competenza sul rischio e solidità finanziaria

Il contesto di mercato per i riassicuratori rimane promettente, ma è caratterizzato da una maggiore incertezza. Nel periodo 2023-2025, il mercato riassicurativo globale dovrebbe...
Fitch

Fitch: l’aumento del capitale riassicurativo porterà a un ammorbidimento dei tassi entro il 2025

In un recente rapporto, Fitch Ratings prevede un aumento significativo della disponibilità di capitale nel settore riassicurativo globale, una tendenza che dovrebbe culminare in...

68,5 mln negli USA senza assicurazione dentale

Si stima che 68,5 milioni di adulti negli Stati Uniti non abbiano un'assicurazione dentale, secondo i nuovi dati pubblicati dal CareQuest Institute for Oral...

Risparmio gestito: anche nel II trimestre raccolta in calo

I dati definitivi della Mappa Trimestrale Assogestioni per il secondo trimestre certificano un trend di raccolta in contrazione per il risparmio gestito con un...

S&P rivede l’outlook del settore riassicurativo globale a stabile

S&P Global Ratings ha rivisto il suo giudizio sul settore riassicurativo globale a stabile da negativo, grazie alle favorevoli condizioni di prezzo della riassicurazione...
rischi

Guy Carpenter: la domanda di riassicurazione crescerà in vista del 1° gennaio

Guy Carpenter prevede una crescita della domanda di protezione riassicurativa in vista dei rinnovi di gennaio 2024, mentre i tassi catastrofali dovrebbero restare sostanzialmente...

Moody’s: l’aumento dei prezzi di riassicurazione continuerà probabilmente nel 2024

L'ultima indagine condotta da Moody's Investors Service sugli acquirenti suggerisce che i prezzi della riassicurazione continueranno probabilmente ad aumentare in tutti i rami di...

CRIF: accelera il Buy Now Pay Later nel 2022

Negli ultimi anni il fenomeno del Buy Now Pay Later (BNPL), o "compra ora paga dopo", ha guadagnato rapidamente popolarità in tutto il mondo....
tendenze

Quali sono i settori più favorevoli all’innovazione nel settore assicurativo?

I cambiamenti tecnologici del dopo Covid 19 hanno continuato a modificare il comportamento dei consumatori e, parallelamente, la trasformazione dell'ambiente assicurativo. Queste tendenze hanno...

Trump accusato di frode assicurativa

Il procuratore generale di New York ha chiesto  a un giudice statale di dichiarare, ancor prima dell'inizio del processo, che Donald Trump ha commesso...

I 20 principali assicuratori dell’APAC registrano una crescita media dei premi dell’8,2% nel 2022

Le 20 principali compagnie assicurative pubbliche dell'Asia-Pacifico (APAC) hanno mantenuto il loro slancio nel 2022, beneficiando di una maggiore consapevolezza assicurativa a seguito della...

Il mercato dei chatbot assicurativi raggiungerà i 2,6 mld $ entro il 2030

Il mercato globale dei chatbot assicurativi crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 24,9%, raggiungendo i 2,6 miliardi di dollari entro...
dati personali

S&P: riassicurazione fondamentale per lo sviluppo di un mercato cyber sostenibile

Poiché l'assicurazione cyber rimane il sotto-settore in più rapida crescita del mercato assicurativo globale, S&P ha sottolineato l'importanza della riassicurazione nello sviluppo di un...
credito

CRIF: aumentano gli italiani con un finanziamento in corso: +11,8% nel 1° semestre 2023

Nonostante un contesto economico difficile le famiglie italiane non hanno smesso di rivolgersi agli istituti di credito per sostenere i propri consumi e gli...

Studio: perché gli assicuratori esitano ancora a utilizzare l’IA

Le società finanziarie e assicurative svizzere fanno sempre più affidamento sull'intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, la protezione dei dati è una questione spinosa. L'utilizzo di sistemi...

Clyde & Co: attività di M&A nel settore assicurativo globale in forte calo nel...

Secondo l'aggiornamento di metà anno dell'Insurance Growth Report di Clyde & Co, il settore assicurativo mondiale ha registrato un calo significativo delle fusioni e...

AM Best evidenzia l’eccellente redditività e l’utilità degli assicuratori captive nel 2022

Un recente rapporto di AM Best ha rivelato che le compagnie assicurative captive valutate dall'agenzia di rating hanno vissuto un 2022 straordinario.Questi assicuratori captive...

ISTAT: nel II trimestre registrazioni di nuove imprese in calo

Il numero complessivo di registrazioni di imprese segna, nel secondo trimestre di quest’anno, una diminuzione congiunturale del 3,7%, che che si estende alla maggior...

Chubb: l’assicurazione digitale integrata è già un’offerta “irrinunciabile” per i responsabili finanziari

Il 56% dei dirigenti finanziari coinvolti nel processo decisionale assicurativo globale prevede di generare più del 10% dei propri ricavi dall'assicurazione incorporata (embedded insurance)...

Cat bond: il mercato è raddoppiato in dieci anni

Il mercato dei catastrophe bond (o cat bond) è raddoppiato in dieci anni e ora supera i 40 miliardi di dollari, secondo uno studio...

S&P: La propensione al rischio catastrofale varia tra i riassicuratori globali

S&P Global Ratings ha pubblicato un nuovo report che analizza l’andamento dell’attività di riassicurazione globale per gli eventi catastrofali. Nel 2022, i riassicuratori globali hanno...

WTW: il 63% delle aziende italiane investirà nei benefit per i dipendenti

L’attuale contesto economico sta avendo un impatto importante sui benefit e le politiche di welfare aziendale Più della metà delle aziende italiane (52%) dichiara che...
insurtech

Gallagher Re: nel II trimestre investimenti per 917 mln $ nello spazio InsurTech

Mentre gli assicuratori  e riassicuratori storici hanno intensificato la loro attività di investimento, i nuovi finanziamenti per il settore InsurTech globale sono scesi a...

Allianz: scarsa alfabetizzazione finanziaria potrebbe costare alla famiglia media italiana circa 2.150 € all’anno

Secondo un nuovo studio di Allianz, una scarsa alfabetizzazione finanziaria potrebbe costare alla famiglia media italiana circa 2.150 euro all'anno. Su un periodo di...

Marsh: i prezzi delle assicurazioni commerciali sono aumentati del 3% a livello globale nel...

A livello globale i prezzi delle assicurazioni commerciali sono aumentati del 3% nel secondo trimestre. Un incremento percentuale minore rispetto al 4% del primo...

Coface, gli choc dovuti alla pandemia e alla guerra in Ucraina hanno avuto un...

Gli choc dovuti alla pandemia di Covid e alla guerra in Ucraina hanno avuto un impatto negativo sulle economie africane, rivelando, concretizzando, e talvolta...
rischi

Rischio reale e rischio percepito

di Daniele BussolaIl rischio reale si riferisce ad un rischio oggettivo basato sulla probabilità che un evento negativo si verifichi in una data situazione....
famiglie

Banca d’Italia: alfabetizzazione finanziaria in lieve miglioramento

di Francesco SottileAl fine di comprendere al meglio il livello di percezione dei bisogni assicurativi da parte dei cittadini e di promuovere le più...

Morgan Stanley prevede un ulteriore crescita dei prezzi delle riassicurazioni USA

I prezzi delle riassicurazioni aumenteranno ulteriormente quest’anno, nonostante un calo del numero di tempeste attese nella stagione degli uragani del 2023, iniziata il 1°...
PMI

La digitalizzazione delle imprese italiane è a un buon livello, ma aumenta al crescere...

La maturità digitale delle imprese italiane è a un buon livello: tocca quasi la media di 3 (2,85) in una scala da 1 a...

CRIF: prestiti in aumento ma calano gli importi e le rate si allungano

Richieste di finanziamenti in crescita del 5,3%, a trainare la domanda sono le fasce di mezza età, il 24,2% ha tra 45-54 anni e...

Export in crescita nei primi 5 mesi, nonostante il lieve calo di maggio

A maggio 2023 ISTAT stima una lieve flessione congiunturale per le esportazioni (-0,3%) e una riduzione più ampia per le importazioni (-3,0%). La diminuzione...

WTW: il mercato M&A a livello globale rallenta nei primi sei mesi

Nella prima metà del 2023 le operazioni M&A a livello globale hanno subìto un calo da record, a causa dell'aumento dei tassi di interesse...
prestiti

Unimpresa: nell’ultimo trimestre le banche hanno tagliato di 7 miliardi i prestiti alle aziende

Nell’ultimo trimestre i prestiti al settore privato sono calati di 12 miliardi di euro, dai 1.713 miliardi di febbraio ai 1.701 miliardi di maggio...
danni

S&P: niente utili da underwriting prima del 2024 per il mercato Danni USA

Dopo quattro anni di redditività senza precedenti terminati nel 2021, il mercato property/casualty statunitense è destinato a chiudere un secondo anno consecutivo con perdite...
Mappa del Credito

CRIF: i rialzi dei tassi frenano i mutui (-22,4%), rata media +28%

I volumi complessivi delle domande si contraggono del 22,4%, valore che continua a risentire del fenomeno surroghe I primi 6 mesi dell’anno sono stati caratterizzati...

Trasporti: si consolida la ripresa nel settore aereo

Malgrado le prospettive macroeconomiche mondiali restino incerte, il settore dei trasporti ha registrato il maggior numero di riclassificazioni delle valutazioni di rischio nell’ultimo...

La crisi del costo della vita alimenta le turbolenze politiche, secondo l’indice di rischio...

L'intensità delle proteste nel 2022 e nel primo trimestre del 2023 è fortemente correlata all'aumento dei prezzi dell'energia, al rallentamento della crescita dei salari...
Emirati Arabi Uniti

Coface: le imprese asiatiche hanno registrato meno ritardi di pagamento

Lo studio sui pagamenti delle imprese in Asia, realizzato da Coface da novembre 2022 e aprile 2023, fornisce una panoramica dell’evoluzione del comportamento di...

ISTAT: prosegue l’invecchiamento della popolazione

Nonostante l’elevato numero di decessi di questi ultimi tre anni, oltre 2 milioni e 150 mila, di cui l’89,7 per cento riguardante persone con...
rischi

Swiss Re: l’Asia emergente trainerà la crescita economica globale

Swiss Re stima un moltiplicatore della crescita economica dei mercati emergenti-avanzati pari a 3,3x nel 2023, i premi assicurativi globali dovrebbero crescere dell'1,1% nel...
Emirati Arabi Uniti

Coface: in America Latina ritardi di pagamento complessivamente contenuti malgrado un contesto economico turbolento

Secondo uno studio realizzato da Coface, pur le imprese che operano in America Latina continuino a dover affrontare molteplici sfide economiche, i ritardi di...

Assicurazioni a sostegno dello sviluppo sostenibile della “blue economy”

Nella ricerca di un futuro più sostenibile, il settore assicurativo sta intensificando il proprio coinvolgimento nello sviluppo della “blue economy” dove, secondo un report...
settore assicurativo

Studio EY-IIA: l’impatto delle tecnologie emergenti sul settore assicurativo

In occasione dell’Insurtech Day, è stata presentata la ricerca Digital Disruption realizzata da EY con Italian Insurtech Association e con il sostegno di Liferay,...

Aon: il capitale dei riassicuratori globali è salito a 605 mld $ nel 1°...

Il report Aon Reinsurance Market Dynamics, pubblicato a metà anno, mostra che il capitale dei riassicuratori globali è aumentato del 5%, pari a 30...

La Banque de France rassicura sui riscatti delle polizze vita

Nel mese di maggio il mercato francese delle assicurazioni vita ha registrato un ammontare di deflussi superiore ai premi incassati. Un deflusso netto che...

Le imprese italiane? Circa 45mila potrebbero esportare, ma non lo fanno

Sono circa 45mila le imprese italiane che potrebbero esportare i propri prodotti all’estero ma non lo fanno. È quanto sostiene Unioncamere che sottolinea come...

Farina (ANIA): nel 2022 le compagnie rimangono solide, nonostante il calo di redditività

In un 2022 particolarmente complesso, le compagnie di assicurazione hanno confermato la loro solidità. Gli indici di solvibilità sono rimasti pressoché stabili a livelli di...

L’Italia perde 13 posizioni nella classifica del Global Gender Gap 2023

Secondo il rapporto del Global Gender Gap del 2023 pubblicato il 20 giugno (che stima la disparità di genere in termini statistici), l'Italia ha...

Cambio al vertice di FERMA: Charlotte Hedemark succederà a Wegener come presidente

La Federazione europea delle associazioni di risk management (FERMA) ha annunciato l’elezione di Charlotte Hedemark quale prossima presidente.Il suo mandato inizierà il 17 ottobre,...

Coface: materie prime agricole sotto pressione

Con le prospettive economiche globali ancora incerte e strettamente correlate all’evoluzione dell’inflazione e alle decisioni di politica monetaria delle banche centrali, i timori di...

S&P: il settore assicurativo dimostra resilienza alle sfide del mercato

Il settore assicurativo sta dimostrando la sua capacità di resistere ai potenziali sviluppi economici o di mercato avversi, secondo i relatori della conferenza annuale...

RACCOLTA PREMI 2022 LA CONFERMA DEI LEADER

MercatoAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 354 – luglio-agosto 2023 Flessione nella raccolta totale. Forte sviluppo nei Danni. In difficoltà il ramo vita a causa delle turbolenze finanziarie. Generali...

Allianz Trade: gli effetti dell’inflazione sui profitti delle aziende

I prezzi delle materie prime e dell’energia, stanno scendendo, eppure quelli dei prodotti restano alti. C’è “un’inflazione da troppi profitti?”. Alcune aziende continuano a scaricare...

QBE: il settore delle Life Science sarà un driver per l’economia italiana nei prossimi...

Il comparto italiano delle Life Sciences è in crescita, anche se con un passo più lento rispetto a quello di altri Paesi europei, e...
sostenibili

Generali-SDA Bocconi: le PMI chiedono maggior sostegno pubblico per essere più sostenibili

1.200 PMI intervistate hanno individuato negli incentivi fiscali, nei fondi UE e nell’offerta formativa le iniziative dei policymaker per rendere le imprese più sostenibili Le...
raccomandazioni Eiopa

Gli assicuratori e i fondi pensione europei resistono bene all’instabilità finanziaria

Nonostante l'instabilità finanziaria dell'Eurozona, le compagnie di assicurazione e i fondi pensione stanno resistendo bene, secondo il Rapporto sulla stabilità finanziaria dell'Eiopa L'Eiopa rileva che...

Atradius: le aziende dell’Europa dell’Est temono un calo dei profitti

Possibile calo dei profitti nonostante vendite in aumento: è questo il principale timore che le aziende intervistate da Atradius nell’Europa dell’Est esprimono per i...

CRIF: credito al dettaglio in crescita, famiglie caute

Prosegue il trend negativo dei mutui immobiliari per acquisto abitazione, mentre sono in graduale ripresa le surroghe Prevale la cautela sul mercato del credito alle...
rischi

Inflazione, aumento delle perdite da catastrofi naturali, aumento della longevità: sfide e opportunità

Il contesto attuale è complesso: l'inflazione è rimasta più alta del previsto, le catastrofi naturali causano un aumento delle perdite, la pandemia COVID-19 è...
Rapporto Export

Allianz Trade: export italiano addizionale in crescita, nel 2024 attesi 10.000 default

Nel suo rapporto macroeconomico “Italia delle Imprese 2023”, Allianz Trade prevede un aumento delle insolvenze delle imprese del 24% a 8.900 casi nel 2023...
inflazione

Gallagher, i prezzi delle coperture assicurative continueranno a crescere per almeno un paio di...

“L'inflazione farà salire i prezzi delle assicurazioni per almeno un paio d’anni, ha dichiarato al Financial Times Patrick Gallagher, Ceo di uno dei più...

IVASS: tassi di interesse e inflazione pesano sui bilanci delle compagnie

L’inflazione, seppure rientrata dai picchi elevati raggiunti nel 2022 grazie all’attenuarsi delle pressioni provenienti dai prezzi dell’energia, rimane nettamente superiore all’obiettivo della BCE. La crescita dei...

Confcooperative: 3,8 mln di lavoratori in povertà, serve un taglio del cuneo fiscale

Il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini, chiede un taglio del cuneo fiscale il risposta al crescente stato di povertà in cui versano i lavoratori...

La ripresa economica dell’Indonesia aumenta il volume dei premi auto

Il volume dei premi delle assicurazioni auto in Indonesia è aumentato del 9,6% alla fine del primo trimestre, raggiungendo quota IDR 5.19 trilioni (349...
rischi

ANIA-Ipsos: gli italiani hanno percezione diffusa di esposizione ai rischi, ma resta il gap...

ANIA ha pubblicato i risultati di uno studio commissionato a Ipsos per comprendere l’evoluzione degli Italiani rispetto alla percezione dei rischi, individuando i nuovi...

ISTAT: stabile il rischio di povertà o esclusione sociale

Nel 2022 - secondo i dati ISTAT - poco meno di un quarto della popolazione (24,4%) è a rischio di povertà o esclusione sociale,...

10 utilizzi dell’AI nel mercato assicurativo nel prossimo decennio

L'assicurazione dovrebbe trarre vantaggio dall'Intelligenza Artificiale (AI), migliorando la selezione dei rischi, la determinazione dei prezzi e la gestione dei sinistri. Ne è convinto...

Barometro Coface: secondo trimestre 2023, illusioni perdute e grandi aspettative

Il 2023, iniziato con grande entusiasmo, non sarà l’anno che tutti gli esperti si aspettavano. La prima metà dell’anno conferma alcune tendenze: l’inflazione non...
agricoltura

Quasi 1 impresa agricola su 4 investirà in tecnologie 4.0 entro il 2024

Le imprese agricole accelerano il passo per recuperare il ritardo verso la transizione digitale. Il 23% delle aziende del settore sta adottando o intende...

Allianz Trade: l’Italia registra nel I trimestre una crescita al di sopra delle aspettative

In occasione del lancio dell’evento L’Italia delle Imprese 2023, Allianz Trade ha presentato il suo studio sullo stato di salute delle imprese italiane Gli effetti...

Giappone: il mercato Vita si attende un recupero della redditività nel 2024

La redditività complessiva degli assicuratori Vita giapponesi dovrebbe recuperare terreno nell’esercizio finanziario che si concluderà il 31 marzo 2024 (FYE24), afferma Fitch Ratings nel...

Studio Mercer Marsh Benefits: lavoratori italiani in cerca dei benefit giusti

I lavoratori si sentono stressati sul lavoro e si aspettano che il datore di lavoro offra loro la copertura sanitaria alla quale faticano ad...
gap di protezione

Bankitalia: nel 2022 l’indebitamento delle famiglie verso banche e società finanziarie è cresciuto...

Nel 2022 l’indebitamento delle famiglie consumatrici italiane verso banche e società finanziarie è cresciuto del 4,6 per cento, secondo quanto emerge dalla Relazione della Banca...
inflazione

Bankitalia: gli effetti dell’inflazione sulla ricchezza finanziaria di famiglie nel 2022

Secondo quanto riporta Banca d'Italia nella sua relazione nel 2022 l’elevata inflazione ha inciso significativamente sul valore reale delle attività e delle passività finanziarie...
intelligenza artificiale

Fidarsi dell’intelligenza artificiale? I Paesi ad alta tecnologia dicono “no”

Secondo un'analisi dello Swiss Re Institute, più un Paese è avanzato dal punto di vista digitale, meno le persone si fidano dell'intelligenza artificiale. Germania,...

WTW: attacchi informatici e incertezza economica le maggiori preoccupazioni dei manager italiani

Aumentano anche le preoccupazioni relative ai rischi normativi e geopolitici, secondo la Directors and Officers Liability Survey 2023 condotta da WTW e Clyde &...

Coface, in Cina ritardi di pagamento in calo nel 2022

Lo studio realizzato da Coface sul comportamento di pagamento in Cina mostra che nel 2022 meno imprese hanno dovuto affrontare ritardi di pagamento -...
viaggi

Holiday Barometer Ipsos-Europ Assistance: italiani preoccupati da inflazione, ma non rinunciano alla vacanza

Secondo l'Holiday Barometer Ipsos-Europ Assistance l’impatto dell’inflazione preoccupa il 75% degli italiani. Diminuiscono le preoccupazioni legate al Covid e al conflitto in Ucraina (rispettivamente...
app

Un inglese adulto su 10 utilizza app assicurative

Le app assicurative guadagnano slancio nel Regno Unito, riferisce Insurance Business. Secondo una rilevazione di App Radar, piattaforma di analisi delle applicazioni, 1 cittadino...

Swiss Re: frena l’aumento dell’aspettativa di vita nell’ultimo decennio

L'aumento della longevità nei prossimi 20 anni sarà probabilmente dovuto a ulteriori scoperte mediche, soprattutto per quanto riguarda il cancro e le patologie legate...
raccolta premi

Atradius, in Europa occidentale investimenti fermi per crisi di liquidità

In Europa occidentale è sempre più diffusa la consuetudine delle aziende di posticipare o addirittura rinunciare ai propri piani di investimento nel difficile quadro...

Machine Learning in campo assicurativo

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 353 – giugno 2023 Un approccio pratico L'industria assicurativa sta subendo - e sempre di più subirà in futuro - una vera e...
Swiss Re

Swiss Re: domanda di riassicurazione catastrofale negli USA a 200 mld $ (+10-15% entro...

Secondo le stime di Swiss Re, solo negli Stati Uniti la domanda di riassicurazione catastrofale ammonta a circa 200 miliardi di dollari e, con...

L’inflazione pesa. In 3 mesi famiglie e aziende hanno prelevato 50 mld dai conti...

L’aumento dei prezzi costringe aziende e famiglie a intaccare le riserve: in meno di 100 giorni, da dicembre 2022 a marzo scorso, il totale...
Emirati Arabi Uniti

COFACE: forte aumento delle insolvenze d’impresa in UK

Nel 2022, nel Regno Unito circa 23.400 imprese hanno dichiarato fallimento, il livello più alto dalla crisi finanziaria globale del 2009 Prima della pandemia, le...
frodi

Spagna: la media delle frodi evitate è stata di oltre 2.200 euro per caso

Nel 2022, l'importo medio dei sinistri fraudolenti evitati dagli assicurati in Spagna è stato di 2.208 euro. I dati rivelati da ICEA mostrano che...

Allianz Global Insurance Report: nel 2022 la raccolta premi globale ha raggiunto quasi 5,6...

Secondo l'Allianz Global Insurance Report 2023, nel 2022 la raccolta premi assicurativa globale ha raggiunto quasi 5,6 miliardi di euro.Il ramo vita rimane il...

WTW: 9 aziende su 15 puntano a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050

WTW ha condotto una ricerca sul tema degli incentivi aziendali al raggiungimento degli obiettivi di neutralità carbonica Il raggiungimento degli obiettivi Esg non rappresenta più...

Le aziende britanniche rivedono le coperture assicurative a causa dell’incertezza economica

L'incertezza economica rimane la principale preoccupazione per le imprese britanniche, secondo il sondaggio Broker Pulse, realizzato da RSA Insurance.Il 54% dei broker intervistati si...

E-commerce, giro d’affari da 54 mld in Italia

Nel 2023 gli acquisti online B2c cresceranno del 13% e raggiungeranno il valore di 54 miliardi di euro, secondo quanto rileva l’ultima indagine dell’Osservatorio...

Vietnam: il governo introduce norme per regolamentare la microassicurazione

Il governo vietnamita ha emesso un decreto per regolamentare la microassicurazione. Secondo il ministero delle Finanze, la promulgazione del decreto mira a incoraggiare gli...
assicuratori sanitari

La sanità digitale in Italia vale 1,8 miliardi di euro

Nel 2022 la spesa per la sanità digitale in Italia è stata pari a 1,8 miliardi di euro (+ 7% rispetto al 2021). È...

ISTAT: +3,8% la registrazione di nuove imprese nel I trimestre

Nel primo trimestre del 2023 il numero complessivo di registrazioni di nuove imprese destagionalizzato segna un aumento congiunturale del 3,8%, nonostante l’esiguo incremento nelle...
assicuratori vita

Le imprese assicurative della Corea del Sud continuano a macinare utili

Le imprese assicurative della Corea del Sud hanno riportato ottimi risultati nel 2022. Secondo un report appena pubblicato dal riassicuratore locale Korean Re, l’utile...

CRIF, tasso di default delle imprese in crescita dopo 10 anni

Richieste di credito in flessione del -6% per le imprese individuali e del -2,4% per le società di capitali Nel I trimestre 2023, secondo quanto...

Francia, la classifica Bancassurance 2022

Nonostante un anno decisamente impegnativo - caratterizzato da aumento dei tassi d'interesse, ritorno dell'inflazione, frenesia dei mercati finanziari - gli operatori della bancassurance francesi...

Più della metà delle PMI inglesi utilizza il credito per acquistare assicurazioni

Secondo uno studio realizzato da Premium Credit, società finanziaria del Regno Unito, il 51% delle PMI inglesi fa affidamento al credito per pagare le...

EY Global Wealth Research Report: per il 57% degli italiani gestione del patrimonio più...

In Italia, la propensione al rischio degli investitori della Gen X è superiore a quella dei millennial, che manifestano una maggiore propensione a cambiare...

Allianz Partners: domanda elevata, maggiore volatilità e nuove aspettative caratterizzeranno l’alta stagione dei viaggi...

Il Global Travel Summit annuale di Allianz Partners esplora le tendenze che stanno caratterizzando un anno intenso per l’industria dei viaggi e la forte...
insolvenze

Coface: insolvenze d’impresa in Europa centrale e orientale in aumento nel 2022

Secondo uno studio Coface il ritmo di crescita delle insolvenze ha subito un’accelerazione nel 2022, facendo seguito a un calo del livello di insolvenze...

Cribis: Italia al 19° posto in Europa, pagamenti con ritardo grave per il 9,5%...

In Italia nei primi tre mesi dell’anno aumenta l’incidenza dei pagamenti in ritardo rispetto all’ultimo trimestre 2022 (+4,4%)  Nonostante il contesto di forte incertezza economica,...
Mappa del Credito

Bankitalia: i tassi su mutui a famiglie salgono al 4,36%; prestiti a privati in...

Nel mese di marzo i tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo...
insurtech

Insurtech Investment Index 2022: rallentano gli investimenti in startup innovative

Nonostante i 450 milioni di euro investiti in insurtech nel 2022, secondo i dati presentati dall’Italian Insurtech Association (IIA), l’Insurtech Investment Index 2022, ideato...
S&P

S&P: il credito assicurativo globale, fondamentali solidi, aree di rischio

Il settore assicurativo ha iniziato il 2023 da una posizione di relativa forza, soprattutto grazie alla ripresa post-pandemica, e nonostante un lieve calo del...

Crif: nel I trimestre 2023 continua a crescere l’importo medio dei mutui

Non smette di crescere l’importo medio dei mutui richiesti dagli italiani. Secondo quanto riporta Crif, nel I trimestre del 2023, le richieste di istruttoria...
Insurtech

Gallagher Re: 1,39 mld $ di investimenti InsurTech nel 1° trimestre

I nuovi finanziamenti per il settore InsurTech globale sono saliti a 1,39 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2023, con un aumento del...
investimenti

L’84% degli investitori professionali vedono aumentare la loro propensione al rischio nei prossimi 12...

Dalla nuova ricerca di Managing Partners Group (MPG) emerge che i miglioramenti nei mercati azionari e nei fattori macroeconomici aumentano la propensione al rischio Una...

CNP Vita Assicura: meno del 50% degli investitori conosce gli investimenti responsabili

Secondo l’Osservatorio Investitori realizzato da CNP Vita Assicura, commissionato a BVA Doxa, gli investitori italiani si sentono molto o abbastanza competenti sulle tematiche finanziarie...

CRIF: i default nel settore agroalimentare in crescita fino al 4%

Significativo incremento della rischiosità nel comparto alimentare, con tassi di default in crescita fino a circa il 4%, regge meglio il comparto agricolo sebbene...
Rapporto Export

Oltre 490 milioni di tonnellate movimentate nel 2022 nei porti italiani (+1,9%)

Il nuovo numero di “Port Infographics”, pubblicato da Assoporti ed Srm (centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) fornisce un quadro positivo per quanto...

Gen Z e Gen Alpha: come le nuove generazioni cambieranno i viaggi d’affari e...

Entro il 2030 la cosiddetta Gen Alpha (i nati dopo il 2012) inizierà il proprio percorso professionale, mentre la Genz Z (nati tra il...
Insurtech

IIA: obiettivo 1mld€ di investimenti in insurtech nel 2023

Con la 4° edizione del Manifesto di Italian Insurtech Association l'associazione traccia un bilancio sul percorso intrapreso dalla sua fondazione, nel 2020 e delinea...
India

GlobalData: il settore assicurativo vita in India raggiungerà i 170 mld $ nel 2027

Il settore assicurativo vita indiano è destinato a crescere a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 12,5%, passando da 9.000 miliardi di...

Allianz Trade: previsto un aumento delle insolvenze aziendali a livello globale nel 2023 e...

In Italia l’aumento sarà del 24% nel 2023, con oltre 8.900 casi Secondo Allianz Trade, le insolvenze aziendali globali dovrebbero aumentare del +21% nel 2023...

Unimpresa; la pressione fiscale reale al 49% del Pil nel 2023 e 48% nel...

I risultati dell’analisi Operazione Fact Checking sul Def realizzata dal Centro studi di Unimpresa indicano che le famiglie e le imprese italiane pagheranno più...

Ricerca Doxa-Groupama: la casa del futuro: green, indipendente, tecnologica, cybersicura

La casa è percepita dagli italiani come un luogo polifunzionale dove condividere momenti felici con familiari e amici (per il 73%) e in cui...

Nel 2022 numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali -10,7%

Nel quarto trimestre 2022, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, ISTAT stima una crescita congiunturale dello 0,4% per il numero di abitazioni...

Piccolo commercio: chiuse 100mila imprese in 10 anni

In Italia, nel periodo compreso tra il 2012 e il 2022, hanno chiuso circa 100mila negozi a cui si aggiungono le oltre 16mila imprese...

WTW: in forte aumento l’interesse delle aziende verso il benessere finanziario

Secondo la Wellbeing Diagnostic Survey di WTW, l’80% dei datori di lavoro intervistati in Italia ritengono che il benessere dei propri dipendenti sia importante,...

Stabile a febbraio l’indice di disagio sociale di Confcommercio

L’indicatore di disagio sociale di Confcommercio si è stabilizzato a febbraio su livelli elevati, e resta l’incertezza su un possibile ridimensionamento nel breve periodo....

Ambrosetti-Workday: l’81% delle imprese investe solo fino al 10% del fatturato per la digitalizzazione

Nonostante la crescente attenzione alla digitalizzazione, per l’81% delle imprese il budget dedicato a questa tipologia di investimenti non supera il 10% del fatturato...

Confartigianato: il Made in Italy tiene grazie ai settori MPI (+1,4%) e Moda (+4%).

Secondo gli ultimi dati sul commercio estero elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato, si rileva a gennaio 2023 una crescita tendenziale del 2,4% dell’export in...

Everest Group analizza le principali tecnologie di gestione dei sinistri nel 2023

Everest Group ha redatto un rapporto che analizza 17 fornitori di soluzioni digitali per aiutare gli assicuratori P&C (property and casualty) a gestire i...
Mappa del Credito

CRIF: nel 2022 aumentano i crediti attivi (+6,5%), ma cala l’importo delle rate (-2,5%)

Secondo l’ultima rilevazione di Mister Credit, del gruppo CRIF, nell’ultimo anno si è registrato un allargamento della platea dei cittadini maggiorenni con un mutuo...
clima

Gallagher Re: i riassicuratori mantengono la disciplina nei rinnovi di aprile

I rinnovi riassicurativi del 1° aprile hanno visto una continuazione delle tendenze del precedente periodo di gennaio di quest'anno, con i riassicuratori che hanno...
Aon

Aon: il capitale globale dei riassicuratori diminuisce di 100 mld $ nel 2022

Secondo le stime di Aon, il capitale dei riassicuratori globali è diminuito del 15%, ovvero di 100 miliardi di dollari, attestandosi a 575 miliardi...
infortuni

ANIA: raccolta premi vicina ai 130 miliardi nel 2022, in calo del 7,2%

Il 2022 è stato un anno complesso, caratterizzato dall'incertezza del contesto economico generale. Tuttavia le compagnie di assicurazione hanno confermato la loro solidità, con...

Case green: solo l’8% degli italiani effettuerebbe opere di efficientamento energetico

Secondo un'indagine Unipol-Ipsos il 52% degli italiani non conosce la classe energetica della propria abitazione Il Parlamento europeo ha dato un primo via libera alla...
Insurtech

Negli USA le Insurtech rimangono fortemente deficitarie

Il 2022 è stato un anno difficile per le start-up tecnologiche di tutti i settori, poiché l'aumento dei tassi di interesse ha complicato i...

Scenari Immobiliari: in Italia oltre 1 mln di edifici interessati da interventi di innovazione

In Italia ci sono quasi 1,1 milioni di edifici residenziali sui quali è necessario effettuare interventi di innovazione dal punto di vista edilizio, urbanistico...

Censis: solo 1 dipendente su 5 conosce gli strumenti welfare (19,8%)

Nonostante l'impatto sempre più pesante dell’inflazione sui risparmi degli italiani, è sconcertante che solo un lavoratore su 5 conosca a fondo gli strumenti messi...
Fondo PMI

CRIF: crediti deteriorati nel 2022, tassi di default sopra il 2% per le società...

Secondo quanto emerge dalla quinta edizione dell’Osservatorio NPE realizzato da CRIBIS Credit Management - società del Gruppo CRIF specializzata nella gestione dei processi di...

La difficoltà di reperimento del personale è costata all’Italia fino a 38 miliardi di...

La difficoltà di reperimento del personale nel 2022 ha riguardato nel nostro Paese il 40% delle assunzioni e tenderà ad aumentare ulteriormente anche per...

Intelligenza artificiale e assicurazioni: game change o game over?

Sebbene il settore assicurativo abbia molto da guadagnare da un'ulteriore integrazione dell'intelligenza artificiale (IA), in particolare in termini di competitività e di miglioramento dell'esperienza...
educazione assicurativa

Educazione finanziaria per tutti: necessaria una collaborazione fra più soggetti

Comprendere gli eventi e le questioni attuali richiede che si conoscano almeno i capisaldi della cultura finanziaria e si comprendano alcuni concetti economici. Tuttavia,...
nascite

Nel 2022 in calo la popolazione residente in Italia

La dinamica demografica del 2022 continua a essere negativa: secondo i dati ISTAT al 31 dicembre la popolazione residente è inferiore di circa 179mila...

GlobalData: i premi diretti del settore assicurativo spagnolo supereranno i 100 mld $ nel...

GlobalData prevede che il settore assicurativo spagnolo crescerà a un tasso di crescita annuale composto del 5,3%, passando da 64,1 miliardi di euro (76,6...

Crescita del 15% per il mercato assicurativo di Singapore nel 2022

Il mercato assicurativo di Singapore ha registrato risultati positivi sia per il segmento offshore che per quello domestico, con un aumento complessivo del 15%...

Risparmio gestito, raccolta in rosso a febbraio

I dati preliminari della mappa mensile di febbraio 2023 di Assogestioni delineano un quadro sostanzialmente invariato rispetto a gennaio sul fronte della raccolta e...

Nomisma prevede un calo delle compravendite immobiliare del 14,6% per il 2023. In flessione...

“Dopo l’eclatante exploit post pandemico, il mercato immobiliare italiano deve ora fare i conti con uno scenario nuovamente avverso. Il protrarsi degli inopinati eventi...

FTI Consulting: l’attività di M&A nel settore assicurativo in Europa ha raggiunto il massimo...

L'appetito degli investitori per gli asset assicurativi ha raggiunto un nuovo record annuale nel 2022, con un'attività di M&A assicurativa europea che ha raggiunto...

Aon: l’America Latina continua a offrire opportunità ai riassicuratori

Secondo un rapporto di Aon's Reinsurance Solutions, l'America Latina continua a presentare ai riassicuratori una serie di opportunità di diversificazione e crescita.Il rapporto suggerisce...

ISTAT: quasi una persona su due fa acquisti online

Quasi una persona su due ha fatto acquisti online, +6,5% tra 2020 e 2021. Tra il 2020 e il 2022 l’aumento è di 7...

Distribuzione geografica della raccolta premi in Italia

Secondo quanto emerge dalla statistica pubblicata dall'IVASS la raccolta premi nel 2021 è aumentata in tutte le regioni tranne che in Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto...

Case green, ancora da riqualificare 9,7 milioni di edifici in Italia

L’approvazione da parte del Parlamento europeo della direttiva sulle cosiddette case green, riporta al centro il tema dell’adeguamento energetico degli edifici in Italia, dove...

ISTAT: popolazione straniera residente in calo

Nel 2021 la dinamica naturale e migratoria internazionale della popolazione straniera residente è ampiamente positiva, ma il saldo naturale degli stranieri residenti (positivo in...
Fitch

Fitch: modeste le esposizioni dirette degli assicuratori USA ai fallimenti di SVB e di...

Secondo Fitch Ratings le esposizioni dirette degli assicuratori statunitensi con rating alle banche fallite (Silicon Valley Bank, Silvergate e Signature Bank) sono modeste: ammonterebbe...

Crescono le imprese di stranieri in Italia: in cinque anni se ne contano 46mila...

L’imprenditoria di origini straniere è diventata un dato strutturale del sistema produttivo italiano. Secondo i dati diffusi da Unioncamere, alla fine del 2022 le...
gap di protezione

GFIA: il gap di protezione globale supera i 2.000 mld $

La Federazione mondiale delle associazioni assicurative (GFIA) ha identificato e quantificato le lacune di protezione annuali più significative e in crescita a livello globale:...

Hospitality & Leisure: i nuovi rischi post Covid

Le aziende del settore Hospitality & Leisure non si sono riprese del tutto dalla crisi causata dalla pandemia e nuovi rischi e nuove sfide...

Unimpresa: inflazione in calo al 5,8% a fine anno ed è possibile che si...

L’inflazione in Italia potrebbe continuare a calare progressivamente nei prossimi mesi per arrivare, a fine anno, al 5,8%, ed è possibile che nel 2024...
viaggi

Allianz Partners: il 79% degli italiani è fiducioso di poter viaggiare nel 2023

In Europa domina l'ottimismo sul fatto di potersi concedere una vancanza nel 2023: 3 su 4 sono fiduciosi e quasi un terzo (30%) è...
Insurtech

Il mercato globale dell’insurtech crescerà annualmente in media del 29% dal 2021 al 2028

Il mercato insurtech globale genererà ricavi per 57.934 milioni di dollari e registrerà un aumento del tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 29,1%...
assicurazione parametrica

New Dawn Risk: assicurazione parametrica sempre più in voga

Gli analisti dell'intermediario assicurativo specializzato New Dawn Risk hanno concluso in un nuovo rapporto che le soluzioni assicurative parametriche saranno sempre più adottate per...

L’attività globale di M&A nel settore assicurativo ha raggiunto il massimo decennale nel 2022

Nel 2022 sono state portate a termine 449 fusioni e acquisizioni (M&A) nel settore assicurativo a livello mondiale, rispetto alle 418 dell'anno precedente, il...

Moneyfarm: cresce la fiducia delle donne nelle proprie competenze e la voglia di indipendenza...

Il 77% delle donne italiane si dice interessata a gestire i propri risparmi nel migliore dei modi, tra cui il 38% si dichiara addirittura...

Sono circa 10.000 le start-up perse dall’Italia nel 2022

La complessa situazione socio-economia e le incertezze sul futuro si sono fatte sentire sul mondo produttivo. Secondo i dati raccolti da Cerved, nel 2022...

Turchia: i terremoti aggravano i rischi di inflazione e l’incertezza politica

Il bilancio dei terremoti che il 6 febbraio scorso, hanno colpito le province sud-orientali della Turchia e Siria, non ancora definitivo, potrebbe raddoppiare secondo le...
saldo vita

Bain Company: i consumatori chiedono più servizi di prevenzione dei rischi e canali digitali...

I consumatori di oggi chiedono sempre di più alle loro compagnie assicurative, sia in termini di servizi che di comportamento. La prima cosa che...

In crescita del 10% gli asset del settore assicurativo cinese

Ammonta a 3,97 trilioni di dollari (27,1 trilioni di yuan) il patrimonio complessivo dell’industria assicurativa cinese a fine 2022. Secondo quanto comunicato dalla China...

Risparmio gestito, a gennaio raccolta negativa per 927 mln

I dati della mappa mensile di Assogestioni relativi a gennaio 2023 mostrano, in via preliminare, un incremento del patrimonio gestito di circa 55 mld...
PMI

Innovazione e Assicurazioni: Deloitte, il 73% delle PMI è disposto a rivolgersi a operatori...

Uno studio di Deloitte indaga come i comportamenti di consumatori e PMI stanno mutando nei confronti dell'innovazione Mentre i bisogni de consumatori su aree di...

Digital Bancassurance Index : bancassurance, 2 trilioni di euro entro il 2026

Secondo la ricerca IIA entro il 2030 il 90% delle banche italiane venderà assicurazioni digitali E' stato presentato la scorsa settimana il Digital Bancassurance Index di IIA-Italian Insurtech...
IDD

L’accesso alle assicurazioni in Europa resta basso

MERCATI Consumatori, piccole imprese e prodotti assicurativi e pensionistici, secondo i dati del Consumer Trends Report EIOPA 2022 Autore: Andrea Maura ASSINEWS 350 – marzo 2023Il 18...
S&P

S&P: la stagnante economica dell’America Latina complica la vita agli assicuratori

S&P Global Ratings sostiene che il ristagno economico che caratterizzerà l’America Latina nel corso del 2023 andrà a pesare anche sulla produzione assicurativa.Secondo un...

Assicurazioni troppo care: niente più gare in moto su strada in Irlanda del Nord

Gli organizzatori della gara motociclistica “North West 200”, il più grande evento sportivo all'aperto dell’Irlanda del Nord, hanno deciso di cancellare il tradizionale appuntamento...

Stop al Superbonus. Unimpresa, 25mila Pmi a rischio fallimento

“Il decreto approvato dal governo rappresenta una minaccia per tutta l’operazione Superbonus. Con questo provvedimento, si mette la parola fine alla cessione dei crediti...

La Commissione UE lancia la Sandbox normativa europea sulla blockchain

La Commissione europea ha lanciato una sandbox normativa per i casi d'uso innovativi che coinvolgono le Distributed Ledger Technologies (DLT) La sandbox stabilisce un quadro...

Autoriparazione volumi ricavi a +5,5%. Le criticità della transizione green dopo la decisione del...

La decisione del Parlamento europeo di introdurre il divieto di vendita, a partire dal 2035, di autovetture e veicoli commerciali leggeri nuovi alimentati da...
cyber risk

I principali assicuratori nel mercato cyber USA

Secondo le stime di Fitch, gli assicuratori primari cedono il 50% dei premi assicurativi diretti per il cyber, mentre la maggior parte del rischio...

Cribis: in lieve peggioramento la puntualità dei pagamenti delle imprese italiane

Nell’ultimo trimestre del 2022 si assiste ad un, seppur lieve, peggioramento congiunturale – ovvero rispetto al trimestre precedente – della puntualità dei pagamenti delle...

Piccolo commercio in crisi. Oltre 43mila attività hanno chiuso nel 2022

Tenere in piedi un’impresa di commercio al dettaglio è sempre più complicato. Secondo i dati di Confesercenti, nel 2022 sono nate 22.608 nuove attività,...

Ora l’agricoltore diventi un risk manager Lo impone il cambiamento climatico

di Andrea SettefontiAndrea Settefonti «All'agricoltore non bastano più le conoscenze agronomiche. Come accade negli Usa dal 2008 con l'onboarding digitale, oggi bisogna essere risk manager,...
Mappa del Credito

Abi, per i mutui il tasso medio sale al 3,53%

di Silvia Valente I rialzi operati dalla Bce comportano nuovi aumenti dei tassi di interesse sui prestiti bancari a imprese e famiglie italiane. A gennaio,...
criptovalute

Il 30% degli italiani investe in bitcoin & C

di Silvia Valente Gli italiani sono sempre più interessati e attenti al mondo delle criptovalute. Ormai quasi la totalità della popolazione ha sentito quantomeno parlare...

Barometro rischio paese e settoriale Coface: da eccesso di pessimismo a eccesso di ottimismo?

Il 2023 inizia con buone notizie sul fronte macroeconomico. In primo luogo, l’Europa potrebbe sfuggire a una recessione che sembrava ormai certa. Maggiore efficienza...

Garanzia pubblica sui Pir

DA FRATELLI D'ITALIA DUE PROPOSTE DI LEGGE PER FAR AFFLUIRE IL RISPARMIO ALLE PMI di Andrea Pira Fratelli d'Italia si muove per fornire una garanzia pubblica...

La crescita della riassicurazione in Asia-Pacifico sarà ostacolata dalle perdite dovute ai rischi naturali...

Con l'esposizione della regione Asia-Pacifico (APAC) a eventi meteorologici estremi che portano a perdite insostenibili dovute ai rischi naturali e con l'alta inflazione che...

Pagamenti elettronici al sicuro

LA FOTOGRAFIA SCATTATA DA BANKITALIA SUL FUNZIONAMENTO DELL'AUTENTICAZIONE A DUE FATTORI di Matteo Rizzi Pagamenti elettronici, in Italia evitate frodi per 25 milioni di euro all'anno...
intelligenza artificiale

In crescita gli investimenti in AI

I DATI DELL'OSSERVATORIO ARTIFICIAL INTELLIGENCE SCHOOL OF MANAGEMENT POLITECNICO DI MILANOdi Tancredi Cerne L'intelligenza artificiale (AI) entra in azienda. Il 61% delle grandi imprese italiane...
prestiti

La richiesta di credito decelera

I DATI DI CRIF: NEL 2022 CALANO LE DOMANDE (-5,7%) DA PARTE DELLE IMPRESE, MA SALE L'IMPORTO di Roxy Tomasicchio Con il picco della crisi pandemica...

ChatGpt? Un gestore spregiudicato

di Marco Capponi Il gestore del futuro si chiama ChatGpt? Il super software di intelligenza artificiale è in grado di fornire informazioni più o meno...
intelligenza artificiale

La mini-AI all’italiana

Marco Capponi Perso il treno delle prime grandi rivoluzioni tecnologiche, quella dei social network prima e quella dello streaming poi, l'Italia si affaccia all'avvento dell'intelligenza...

I fondi restano poco sostenibili: Covip cerca una soluzione

di Carlo Giuro Anche per la previdenza la sostenibilità ambientale, sociale e di governance (Esg) è sempre più centrale. Con circolare del 21 dicembre scorso...

Giovani verso casa

Teresa Campo Ultima chiamata per i giovani under 36 per accedere ai mutui agevolati, usufruendo in particolare della garanzia Consap. La buona notizia arrivata in...
prestiti

Prestiti, si risparmia così

Paola Valentini Anche i tassi applicati sul credito al consumo per le famiglie continuano a correre sulla scia della raffica di aumenti del costo del...
Insurtech

InsurTech: come è andato il 2022 nel mondo

Il 2022 è stato l'inizio di una nuova era per il mondo del fintech, e dell'insurtech in particolare. Lo sostiene Andrew Johnston, responsabile globale...

Marsh: rallenta il ritmo di crescita dei tassi assicurativi a livello globale

Nel quarto trimestre 2022 i prezzi delle assicurazioni commerciali sono mediamente aumentati del 4% a livello globale. Si tratta di un ritmo di crescita...

La mazzata green sulla casa

LA DISCUSSA NORMATIVA UE IMPONE RISTRUTTURAZIONI PER TAGLIARE I CONSUMI D'ENERGIA DEL 25% di Carlo Valentini Mano al portafoglio per rendere green le case, come vuole...

Case green, ecco le nuove regole

LA DIRETTIVA SULLE CLASSI ENERGETICHE APPROVATA DALLA COMMISSIONE INDUSTRIA UE di Angela Zoppo Con 49 voti favorevoli, 18 contrari e sei astenuti la Commissione Industria del...

Sace, ancora rischi per l’export

LA NUOVA MAPPA DELLA SOCIETÀ VEDE OPPORTUNITÀ IN INDIA, BRASILE, MESSICO E VIETNAM di Andrea Pira Trascorsi tre anni dalla pandemia, i rischi di credito per...

INSURANCE AWARDS. Il 2023 sarà ricco di chance

I VINCITORI DELL'EVENTO CHE PREMIA LE ECCELLENZE ASSICURATIVE di Anna Messia Da una parte c'è l'effetto indesiderato dell'inflazione, che sta facendo inesorabilmente aumentare i costi dei...

La spesa per vacanze degli italiani cresce di 482 euro

di Marco Capponi Gli italiani hanno deciso di rimettere mano al portafoglio per tornare in vacanza. Secondo i dati dell'Osservatorio Compass, società di credito al...

La finanza sostenibile perde appeal tra gli italiani

UN'INDAGINE CONSOB EVIDENZIA IL CALO DI INTERESSE VERSO I PRODOTTI ESG: LA CAUSA PRINCIPALE È IL PERICOLO DI GREENWASHING di Luca Mancini La finanza green inizia...

Con l’aumento dei tassi deciso dalla BCE la ripresa economica è a rischio

L’aumento dei tassi di interesse, alzati al 3% dalla Banca centrale europea, mette a rischio le prospettive di ripresa economica per il 2023. È...

La soglia di esenzione fringe benefit torna ordinaria

SI PASSA DAI 516,46 EURO DEL 2020 AGLI ATTUALI 258,23 di Gianpaolo Sbaraglia e Alessandro Mancino A differenza del bonus carburante, non è attualmente prevista alcuna...

Crif, aumentano ancora i default delle imprese

di Carlo Brustia Per il quarto trimestre consecutivo aumenta il tasso di default delle imprese. L'evidenza emerge dall'ultima edizione del Barometro Crif sul credito alle...
intelligenza artificiale

In crescita del 32% a 500 milioni di euro il mercato italiano dell’intelligenza artificiale

Nonostante il difficile contesto internazionale, per il comparto dell'Intelligenza Artificiale il 2022 è stato un anno da record, caratterizzato dai continui progressi nelle capacità...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement