Climate change anche al lavoro
SECONDO IL REPORT DELOITTE «WORK TOWARD NET ZERO» NON INTERVENIRE ABBATTE L'OCCUPAZIONE di Fabrizio Milazzo Sono 800 milioni i posti di lavoro, pari a circa il...
È sprint sulla digitalizzazione
DALL'OSSERVATORIO DELLA SCHOOL OF MANAGEMENT DEL POLIMI: SIAMO IL PAESE PIÙ AVANTI IN UE di Fabrizio Milazzo L'Italia è il paese più avanti in Europa nella...
Gestire le finanze? Ma che fatica
LO RIVELA L'OTTAVO RAPPORTO DELLA CONSOB SULLE SCELTE DI INVESTIMENTO DELLE FAMIGLIE ITALIANE di Antonio Longo Tassi di interesse composti, mutui, diversificazione, questi sconosciuti. Le conoscenze...
Dai tassi al risparmio: le prediche utili di Visco
Sabato 4 febbraio a Milano l'evento clou del 29° congresso annuale degli operatori finanziari Assiom-Forex con il discorso del governatore della Banca d'Italia Ignazio...
Perché il Pir non tira
Pensati come uno strumento per avvicinare il risparmio all'economia reale tramite il meccanismo dell'esenzione fiscale, i Pir (Piani Individuali di Risparmio) vengono da un...
I bonus edilizi a quota 110 mld
AUDIZIONE IN COMMISSIONE FINANZE SUI CREDITI DI IMPOSTA: RIORDINO IN LEGGE DELEGA di Cristina Bartelli Bonus edilizi a quota 110 mld nel 2022 con i calcoli...
Riparte il mercato dell’auto
A GENNAIO LE IMMATRICOLAZIONI IN ITALIA SONO AUMENTATE DEL 19% A 128.301 UNITÀ di Francesco Bertolino Il mercato dell'auto italiano parte forte nel 2023, ma perde...
L’inflazione rallenta la corsa
LO CONFERMANO LE ULTIME STIME SUI PREZZI AL CONSUMO DI GENNAIO DI EUROSTAT E ISTAT di Rossella Savojardo In Italia come nella zona euro, l'inflazione complessiva...
S&P: in arrivo una svolta nei prezzi del settore riassicurativo globale
La tempesta perfetta che ha colpito il settore riassicurativo globale nel 2022 - con il conflitto Russia-Ucraina, l'inflazione persistente, le perdite da mark-to-market degli...
Geotab: i 5 trend della mobilità 2023
Geotab – azienda globale in ambito IoT e veicoli connessi, ha identificato i 5 trend che caratterizzeranno il settore della telematica per il 2023.1. la sfida...
Rapporto “AGRIcoltura100″: le imprese più sostenibili sono le più competitive
Le imprese agricole sostenibili crescono più rapidamente in termini di fatturato e competitività. Lo dimostrano i dati del terzo Rapporto “AGRIcoltura100”, studio sulla sostenibilità...
Il pil italiano frena nel finale
NEL 4° TRIMESTRE 2022 È SCESO DELLO 0,1% PER LA DEBOLEZZA DELLA DOMANDA INTERNA di Rossella Savojardo Un'Italia più forte della Germania. È questa l'immagine che...
De Meo: l’auto Ue è in pericolo
IL NEO-PRESIDENTE DELL'ACEA: CON L'EURO 7 A RISCHIO QUATTRO FABBRICHE DI RENAULT di Francesco Bertolino Un costruttore come Renault potrebbe vedersi costretto a chiudere quattro fabbriche...
Fintech, raccolta sopra il miliardo di euro
Il panorama delle aziende e startup che operano nel settore fintech è in continua crescita. In Italia, dal 2016 a oggi, i finanziamenti raccolti...
Nuovo appeal per la blockchain
I RISULTATI DELLA RICERCA DELL'OSSERVATORIO DELLA SCHOOL OF MANAGEMENT DEL POLITECNICO MILANO di Antonio Longo Nonostante il 2022 sia stato un anno difficile per le criptovalute,...
Risparmio, nel positive solo tre gestioni patrimoniali su oltre 300
di Marco Capponi e Paola ValentiniAnche le gestioni in titoli e fondi hanno sofferto la flessione dei mercati. Si salvano solo quelle che hanno...
Agricoltura, ecco perché si parla di strapotere della Coldiretti
di Andrea DeugeniGrazie al primato nella rappresentanza l’associazione incassa ogni anno quasi 35 milioni dalle iscrizioni, risorse che vengono usate anche per rafforzare la...
Consob: famiglie italiane in difficoltà a sostenere le spese fisse a causa dell’inflazione
Si fa sempre più sentire l’inflazione sulla quotidianità delle famiglie italiane. Secondo l’edizione 2022 del rapporto sulle scelte di investimento delle famiglie, realizzato dalla...
CRIF: la domanda di prestiti in crescita del 18,9%
Il 2022 ha visto una ripresa a doppia cifra del credito al consumo con un incremento complessivo delle richieste del +18,9% rispetto al 2021,...
Francia: come cambierà la normativa sulle captive
Il mercato assicurativo francese dei grandi rischi attende con impazienza il decreto che definisce le disposizioni e in particolare i limiti di accantonamento per...
L’8% delle imprese italiane a rischio solvibilità
di Marco Capponi Il 2022, tra inflazione, costi energetici e blocco delle catene di fornitura, ha messo a dura prova lo stato di salute delle...
Più portafogli anti-inflazione
RAPPORTO CONSOB/2 SAVONA: LA POLITICA NON SI È MOBILITATA PER AIUTARE GLI ITALIANI di Marco Capponi La politica economica seguita lo scorso anno dopo la ripresa...
Risparmio gestito, nel 2022 raccolti 19,8 miliardi
di Paola Valentini Finale d'anno brillante per l'industria italiana del risparmio gestito. In dicembre la raccolta netta è stata pari a 11,2 miliardi di euro,...
L’attrazione fatale del bitcoin
RAPPORTO CONSOB/1 GLI INVESTITORI CHIEDONO A STATO E SCUOLA EDUCAZIONE FINANZIARIA di Anna Messia e Paola Valentini Nell'ultimo anno per i risparmiatori è diventato sempre più...
Equo compenso per tutti i professionisti
VIA LIBERA DELLA CAMERA ALLE NUOVE DISPOSIZIONI Pagamenti delle prestazioni professionali (un po') più tutelati, qualora il lavoratore autonomo abbia come committenti imprese bancarie e...
Quella Sandbox promette bene
INNOVAZIONEAutore: Redazione di ASSINEWS ASSINEWS 349 – febbraio 2023 Al Milano Festival delle Assicurazioni si è parlato del progetto realizzato dal Mef, in collaborazione con Ivass,...
Germania: in calo i reclami contro le compagnie di assicurazione
L'Ombudsman delle assicurazioni tedesche ha fornito sul suo sito web i primi dati sul volume dei reclami nel 2022. Sono stati ricevuti 15.907 reclami...
CRIF: nel 2022 mutui in calo (-22,7%) ma record sull’importo medio
Nonostante il 2022 sia stato l’anno della ripartenza, le richieste di mutui immobiliari da parte delle famiglie italiane nel complesso dei 12 mesi registra...
Eiopa: l’accesso alle assicurazioni in Europa resta scarso e la situazione economica lo sta...
L'accesso a prodotti assicurativi e pensionistici a prezzi accessibili che soddisfino le esigenze dei consumatori rimane basso. Lo dimostrano i risultati dell'Eurobarometro, secondo cui...
La rivincita degli Etf
Paola Valentini Grazie a costi bassi e alla semplicità di acquisto e vendita (data dalla quotazione), gli Exchange Traded Fund (Etf) sono riusciti a chiudere...
Aon: capitale riassicurativo globale in calo di 115 mld $ a fine settembre 2022
Secondo i dati forniti dal broker assicurativo e riassicurativo Aon, il capitale riassicurativo globale è sceso del 17%, attestandosi a 560 miliardi di dollari...
L’insurtech arriva a 450 milioni
GLI INVESTIMENTI NELLA DIGITALIZZAZIONE DEL SETTORE NEL 2022 SONO CRESCIUTI DEL 60% di Anna Messia Gli investimenti in Insurtech in Italia stanno aumentando anche se il...
La riapertura della Cina ha un impatto positivo ma graduale sui consumi
Il processo di riapertura della Cina è avvenuto più velocemente e prima del previsto. Dopo l’annuncio di un graduale allentamento della politica zero-Covid a...
Embedded Insurance: negli USA potrebbe raggiungere i 70 mld $ di premi entro il...
Secondo un nuovo rapporto della società di gestione degli investimenti Conning l'Embedded Insurance potrebbe fare breccia negli USA in modo significativo sia nei rami...
Moody’s: i riassicuratori devono cercare nuove opportunità e rivedere i prezzi tenendo conto della...
I riassicuratori sono finora riusciti a difendersi da un’ondata crescente di perdite dovute a catastrofi naturali, ma dovranno ora compiere ulteriori sforzi di riduzione...
Polizza obbligatoria per i migranti in arrivo in Turchia
Per scoraggiare la migrazione irregolare, la Turchia sta per introdurre l’obbligo assicurativo per chiunque arrivi in Turchia con un permesso.Il ministro degli Esteri Mevlüt...
I tassi sui mutui superano il 3%
DOPO LE STRETTE DELLA BCE AGLI ITALIANI I PRESTITI IMMOBILIARI COSTANO SEMPRE DI PIÙ di Silvia Valente I tassi di interesse corrono, i prestiti frenano e...
Omnicom PR Group: la reputazione del settore dei Servizi Finanziari
Secondo il sondaggio per gli italiani i Servizi Finanziari sono quelli meno graditi (24,6%), mentre Automotive (44,7%), Grande Distribuzione (42,9%) e Tecnologia (42,6%) rappresentano...
Moody’s: riassicuratori alle prese con 100 mld $ di perdite crescenti dovute a catastrofi...
Gli eventi meteorologici gravi si verificano sempre più spesso. Recentemente, negli Stati Uniti, le tempeste atmosferiche fluviali hanno colpito la California settentrionale con forti...
Spagna, solo il 23,1% degli assicuratori dispone di tutti i canali per la distribuzione...
ICEA ha analizzato la situazione attuale dei diversi canali fisici e online delle compagnie assicurative in Spagna. L'analisi mostra che solo il 23,1% delle...
Argo: il 2023 si preannuncia come il mercato riassicurativo più difficile della storia per...
Secondo Jessica Snyder (Argo Group), nel 2023 ci sarà un indurimento senza precedenti dei mercati della riassicurazione nei rami danni, con commissioni di cessione...
Dove vanno i Paperoni
Marco Capponi Nel forziere del private banking ci sono una maggiore penetrazione geografica, un modello organizzativo che si avvicina a quello dei family office, un...
Opinion Leader 4 Future: il rapporto dei giovani con i dispositivi mobili
La necessità di essere aggiornati e di mantenere i rapporti sociali è quanto è emerso da una ricerca di ALMED Università Cattolica inserita all'interno...
Arabia Saudita, secondo GlobalData il settore assicurativo generale raggiungerà 14,5 mld $ entro il...
Secondo GlobalData, il settore assicurativo generale dell'Arabia Saudita crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 6,2%, passando da 40,3 miliardi di...
Rispunta il bonus a favore dei Pir
IL CREDITO D'IMPOSTA SULLE MINUSVALENZE POTREBBE ENTRARE NEL NUOVO DECRETO FISCO di Andrea Pira Rimasto fuori dalla manovra di bilancio, il credito d'imposta per coprire le...
Un 2023 nel segno dell’incertezza per le imprese italiane
Lo scenario economico del 2023 sarà dominato dall’incertezza. É quest oil dato principale che emerge da un’indagine realizzata da CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e...
GlobalData, l’inflazione è la sfida più grande per il settore assicurativo nel 2023
Secondo GlobalData, nel 2023 l'inflazione record e la conseguente crisi del costo della vita saranno la sfida più grande per il settore assicurativo. L'azienda...
Pir alternativi a oltre 2,4 mld
I DATI COMPLESSIVI SUGLI ASSET IN GESTIONE EMERGONO DALL'ULTIMO MONITOR DI EQUITA di Andrea Pira La proroga del bonus quotazione per le pmi e le dimensioni...
Bain: rischio uragano sui profitti dell’auto
LA SOCIETÀ DI CONSULENZA PREVEDE CHE I MARGINI EBIT DEI COSTRUTTORI SCENDERANNO AL 4-6% NEL 23/24 di Francesco Bertolino Bain & Company vede un uragano pronto...
Le previsioni economiche per il 2023 e il 2024 di Swiss Re
Swiss Re prevede che le banche centrali continueranno ad aumentare i tassi di interesse e che l'inflazione scenderà verso i livelli target nel 2024. In...
Grant Thornton diminuisce nella seconda metà dell’anno la fiducia delle imprese sulla ripresa economica
Permane il sentiment di sfiducia sulla ripresa economica registrato a livello globale nella prima metà del 2022. La percentuale delle aziende ottimiste subisce infatti...
In calo del del -5,4% la raccolta premi nel I semestre 2022
La raccolta premi (vita e danni) nel primo semestre 2022 ammonta a 73,6 miliardi di euro, in calo del -5,4% rispetto al 2021 Secondo i...
Campioni di m&a
Il 2023 sarà un anno colmo di sfide per l'economia mondiale, anche sul fronte dell'm&a. A rivelarlo è un report di EY, l'M&a Barometer,...
Parcheggio salato
Paola Valentini Il 2023 è iniziato con un'ondata di aumenti dei prezzi della benzina e del gas, con rincari dei pedaggi autostradali e dei biglietti...
Mutui variabili, in un anno le rate aumentate del 36%
STANGATA ANCHE SUI TASSI FISSI: +28%. SE BCE INTERVERRÀ DI NUOVO SUL COSTO DEL DENARO, L'INCREMENTO POTREBBE LIEVITARE AL 57% di Paola Valentini Non c'è soltanto...
A novembre Btp e fondi fanno il pieno attingendo dai prodotti di liquidità
di Paola Valentini Nonostante la frenata della raccolta netta totale, a novembre i flussi sui prodotti di risparmio gestito hanno segnato i massimi degli ultimi...
Pagamenti digitali, Visa individua cinque trend
QUEST'ANNO IL SETTORE SARÀ SOSTENUTO DALLA RIPARTENZA DEI VIAGGI E DAGLI SCAMBI B2B. MA SI TEMONO LE FRODI INFORMATICHE di Marco Capponi Ripartenza della mobilità post-Covid,...
Alle pmi servono investitori pazienti. Con fondi ad hoc
di Elena Dal Maso Le pmi di Borsa Italiana hanno bisogno di liquidità per crescere. E i fondi sono disponibili, basta usarli. E' questo, in...
Fintech e insurtech in avanzata
LA FOTOGRAFIA SCATTATA DALL'OSSERVATORIO DELLA SCHOOL OF MANAGEMENT POLITECNICO DI MILANO di Antonio Longo Continua a crescere l'ecosistema fintech & insurtech italiano. Lungo la penisola sono...
È l’ora dei finanziari
«L'errore più grave che stanno facendo i mercati è pensare che con l'arrivo della recessione i tassi torneranno a scendere. Sbagliato: forse non arriveranno...
Il risparmio va nei fondi azionari
IN UN MESE OLTRE 1,6 MILIARDI SONO CONFLUITI NEI PRODOTTI FOCALIZZATI SULLE BORSE Il rimbalzo autunnale delle borse si è fatto sentire sulla propensione all'investimento...
Un anno per rinegoziare i mutui
MANOVRA 2023/ PER ACQUISTARE O RISTRUTTURARE UNITÀ IMMOBILIARI ADIBITE AD ABITAZIONE Possibile concordare l’allungamento del piano di rimborso del mutuo di Antonio Ciccia Messina Un anno di...
I fondi di fondi alternativi riducono la volatilità del 90%
STUDIO DI GOLDING CAPITAL PARTNERS: NEL LUNGO PERIODO QUESTI STRUMENTI HANNO RESO 1,5 VOLTE IL VALORE DEL CAPITALE INVESTITO Investire in mercati privati sconfiggendone l'elevata...
Il caro-vita svuota i portafogli
LO SCENARIO DELINEATO DALLA 10ª EDIZIONE DELL'EUROPEAN PAYMENT REPORT, CURATO DA INTRUM di Roxy Tomasicchio Ansia da bolletta: è quella che sta assalendo i consumatori, pressati...
Private equity, boom di liquidità
NEL MONDO I FONDI HANNO ACCUMULATO 2 MILA MILIARDI PER M&A E INVESTIMENTI di Nicola Carosielli Tocca nuovi record di crescita la cosiddetta dry powder dei...
Fondi troppo salati
GESTIONI/4IN ITALIA I COSTI DEI PRODOTTI A GESTIONE ATTIVA SONO TRA I PIÙ ALTI AL MONDO. ANCHE PER IL PESO DEL SETTORE BANCARIO NELLA...
Mutui, la Finanziaria non convince
di Teresa Campo Conviene, ma non sempre, il meccanismo a tutela dei mutuatari previsto dalla manovra di bilancio per il 2023. Mirato a controbilanciare il...
L’Italia è un Paese di liberi professionisti
Sono oltre 1,4 milioni i liberi professionisti in Italia e rappresentano il 28,5% del lavoro indipendente. Una quota rilevante, superiore a quella di tutti...
Spagna: le app assicurative vengono scaricate ma non utilizzate
Le app assicurative non entrano in contatto con i clienti. Infatti, quasi la metà non li ha mai usati. Questa è una delle principali...
Intesa Sp: sui soldi i figli seguono i genitori
Seppure il reddito, il titolo di studio o la localizzazione geografica giocano un ruolo fondamentale nella trasmissione di determinati comportamenti associati al denaro, le...
Tegola Bce sui mutui. Erogazioni in calo del 10%
di Marco Capponi Tegola Bce sul mercato dei mutui. Secondo quanto rilevato dalla 53esima edizione dell'Osservatorio sul credito al dettaglio realizzato da Crif in collaborazione...
L’assicurazione sui depositi bancari europei conta più del Mes
di Angelo De Mattia Le posizioni assunte a suo tempo, quando Fratelli d'Italia (Fdi) con la sua leader Giorgia Meloni erano all'opposizione, vengono ora richiamate...
Nel 2020 erano 401mila le imprese agricole in Italia
Istat ha pubblicato i dati sulle imprese agricole per l’anno 2020, derivate dal Registro Asia Agricoltura. Tale registro amplia il campo di osservazione del...
Credito, record di garanzie per le imprese del Sud
UNA RICERCA DI BANKITALIA ANALIZZA IL RICORSO DELLE AZIENDE AGLI STRUMENTI DI SOSTEGNO DURANTE LA PANDEMIA di Luca Gualtieri Le garanzie pubbliche sul credito hanno avuto...
Istat, redditi per il 76% sotto i 30 mila €
Nel 2020 il 76% dei redditi non ha superato la soglia di 30 mila euro. É sceso il cuneo fiscale, ma questo ha comunque...
Portafogli digitali +59% tra i giovani
di Paola Valentini Anche in un anno complesso per il risparmio come il 2022 una nota positiva arriva da uno studio condotto da Gimme5, il...
Bce: il contante vince in Europa ma crescono i pagamenti digitali
di Luca CarrelloNel 2022 i cittadini europei hanno scelto il contante nel 59% delle transazioni effettuate nei negozi. Il dato conferma la preminenza della...
Eiopa: i principali rischi delle assicurazioni europee alla fine del 2022
Eiopa ha pubblicato il Rapporto sulla stabilità finanziaria per il dicembre 2022, un documento che fa luce sui principali sviluppi e rischi del settore...
Per Confindustria la stagnazione è più di un rischio
Aumenta il rischio di stagnazione in questa fine anno. Il prezzo del gas è tornato a salire e balzano i tassi d’interesse, mentre le...
Mutui, torna possibile passare da tasso variabile a fisso
Ma solo per Isee fino a 35 mila euro Torna la possibilità di rinegoziare i mutui. Chi ha un mutuo ipotecario a tasso variabile potrà...
2023 in frenata non in recessione
Prometeia: l'economia meglio per previsto. Ma timori per il debito pubblico senza più Bce Inflazione al 5,8 per cento. Dubbi sulle tariffe elettriche di Carlo ValentiniUn...
In Italia 630 startup e scaleup: nel 2022 raccolto quasi un miliardo
L’ecosistema Fintech & Insurtech italiano ha continuato a crescere nel 2022 nonostante le tensioni geopolitiche ed economiche, secondo la nuova ricerca dell’Osservatorio fintech &...
Unimpresa, la crisi energetica alleggerisce i conti correnti: -50 mld in tre mesi
L’onda lunga della crisi economica causata dalla pandemia e, soprattutto, l’aumento delle bollette energetiche si fanno sentire sui risparmi di aziende e cittadini: i...
WTW: le aziende Oil & Gas devono adottare piani di transizione climatica per mantenere...
Le aziende Oil & Gas che non siano in grado di rispettare tutte o anche solo alcuni dei parametri ambientali sempre più diffusi tra...
Prodotti, l’acquisto è assicurato
DAGLI SMARTPHONE AL TURISMO, IL TREND È SOSTENUTO DALLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEL SETTORE Irene Greguoli Venini Le assicurazioni diventano integrate ai prodotti. Si stanno sempre più...
Business più ricco con il welfare
L'ANALISI DELLE INIZIATIVE MESSE IN CAMPO DALLE AZIENDE. FLESSIBILITÀ E CONCILIAZIONE AL TOP di Antonio Longo Le Pmi che adottano strumenti di welfare aziendale generano un...
Conad, un mondo oltre la spesa
TRA I PILASTRI STRATEGICI DEL GRUPPO DELLA GDO, LO SVILUPPO DELL'ECOSISTEMA DIGITALE HEY CONAD di Elena Galli Conad si lascia alle spalle un 2022 in decisa...
Deloitte: così l’innovazione sta cambiando le regole del settore
Presentata durante l’evento “Innovation by Ania” un’anticipazione della ricerca di Deloitte “Innovazione e Assicurazioni: una risposta concreta ai nuovi bisogni di cittadini e imprese” Settore...
Schroders, gli investitori italiani vedono rendimenti annui al 9,8%
di Marco Capponi Dopo un anno di vacche magre torna l'ottimismo sui rendimenti da parte degli investitori italiani. Secondo quanto emerge dal focus italiano dello...
ABI, i mutui casa hanno superato il 3%
Il tasso medio praticato dalle banche alle famiglie per l'acquisto di abitazioni si è attestato al 3,02% rispetto al 2,75% del mese, tornando sugli...
India: via libera all’acquisto di azioni privilegiate e debito subordinato di assicuratori locali da...
L’autorità di regolamentazione delle assicurazioni indiane IRDAI ha introdotto la possibilità agli investitori stranieri, compresi gli investitori di portafoglio esteri (FPI), di investire in...
Bonus edilizi, investimenti per 24 mld
DATI ENEA 2021Giulia Sirtoli Investiti 24 mld di euro nel 2021 tramite bonus edilizi, la maggior parte dei quali con superbonus. Sono questi alcuni dati...
L’IA avrà un impatto sull’industria europea pari a 200 mld entro il 2023
L'impatto dell'intelligenza artificiale (AI) sull'industria europea è destinato a raggiungere i 200 miliardi di euro l'anno prossimo, grazie soprattutto alla sua applicazione nella gestione...
L’Italia risparmia ma non investe
L'INDAGINE DI INTESA-CENTRO EINAUDI EVIDENZIA LA PREFERENZA PER LA LIQUIDITÀ di Marco Capponi La buona notizia è che gli italiani stanno tornando a risparmiare. La quota...
Italiani, popolo di proprietari di case, ma il 76% denuncia gli alti costi di...
Agli italiani le case piacciono di proprietà. Infatti, il 70,8% delle famiglie è proprietario della casa in cui vive (e il 28,0% di queste...
Swiss Re: l’uragano Ian mette a dura prova le capacità dei riassicuratori nella stagione...
Gli analisti dello Swiss Re Institute sostengono che l’impatto dell’uragano Ian su un mercato ri/assicurativo già teso in Florida sarà molto probabilmente rilevante e...
Mutui, i tassi balzano al 3,23%
A OTTOBRE IL COSTO MEDIO DEI PRESTITI HA TOCCATO IL LIVELLO PIÙ ALTO DEGLI ULTIMI 8 ANNI di Giuliano Palieri Stangata mutui a ottobre. Il tasso...
Startup, in Italia raccolti 2,34 miliardi nel 2022
di Nicola Carosielli Continua a crescere l'ecosistema dell'innovazione italia. Nel 2022 si registra un vero boom degli investimenti in startup, che da inizio anno fino...
La maggioranza degli italiani sta peggio dell’anno scorso e ha paura del 2023
Poco meno di un italiano su due (46%) sostiene di stare finanziariamente peggio rispetto a un anno fa, e il 42% prevede un ulteriore...
L’Italia digitale passa dal Pnrr
LA FOTOGRAFIA SCATTATA NEL RAPPORTO DELL'OSSERVATORIO DI THE EUROPEAN HOUSE-AMBROSETTIdi Antonio Longo Ammontano a 40,7 miliardi di euro le risorse del Pnrr destinate alla trasformazione...
Il contratto integrativo che vorrei. Ecco come le aziende italiane attirano i dipendenti
di Emma BonottiNon c’è soltanto il bonus a fine anno. Dall’asilo per i figli agli incentivi economici contro il caro bollette fino al maggiordomo...
Welfare aziendale: un fattore strategico per le imprese, una priorità per le istituzioni
Secondo il Welfare Index PMI 2022 il welfare aziendale continua a crescere: oltre il 68% delle PMI italiane supera il livello base È stato presentato...
Microinsurance Network compie 20 anni e continua a crescere
L’associazione no profit Microinsurance Network (MiN) ha accolto 13 nuovi membri istituzionali nel proprio network che compie 20 anni, registrando per il secondo anno...
Censis: il 66,5% degli italiani si sente insicuro
Alle vulnerabilità economiche e sociali strutturali, di lungo periodo, si aggiungono gli effetti deleteri delle quattro crisi sovrapposte dell’ultimo triennio: la pandemia perdurante, la...
Moody’s, la leva finanziaria degli assicuratori europei sale a livelli record
Una nuova nota di Moody's afferma che la leva finanziaria dei principali assicuratori europei è salita a un livello record del 28,2% in media...
Più utili per aziende con welfare elevato
di Giorgio Migliore Oltre il 68% delle pmi italiane ha superato il livello base di welfare aziendale ed è raddoppiato -dal 10,3% del 2016 al...
L’Italia cresce più del previsto
L'ISTAT RIVEDE LA STIMA DEL PRODOTTO INTERNO LORDO DA +2,8% A +3,9% PER IL 2022 di Rossella Savojardo Un'Italia migliore di quanto ci si potesse aspettare....
Crif: boom di prestiti per gli acquisti del Black Friday
IL VOLUME È AUMENTATO DEL 28% TRA IL 25 E IL 28 NOVEMBRE SCORSI, TRAINATO DAI FINANZIAMENTI FINALIZZATI (+40%) di Marco Capponi Gli italiani non hanno...
Osservatorio Sara Assicurazioni: l’emotività condiziona le decisioni finanziarie di quasi 1 italiano su 2
L’emotività condiziona in modo rilevante le percezioni e i comportamenti degli italiani in materia di risparmio. Secondo l’Osservatorio Sara Assicurazioni, infatti, sono quasi uno...
Risk Map 2023: aumento dei rischi globali avrà impatto sui mobile worker
International SOS ha pubblicato la sua annuale Risk Map 2023 interattiva, progettata per aiutare le organizzazioni e i loro mobile worker a comprendere meglio...
BCE: l’inflazione calerà nel 2023
di Francesco Ninfole L'inflazione calerà in modo significativo nel 2023, mentre la recessione dovrebbe essere lieve e di breve durata. Philip Lane, capoeconomista e membro...
Swiss Re: la redditività del ramo danni raggiungerà il minimo nel 2022
Secondo l'ultimo rapporto sigma di Swiss Re Institute, nel 2022 la redditività globale del ramo danni sarà messa a dura prova dalla debolezza dei...
AM Best: prospettive della riassicurazione globale stabili nonostante l’incertezza
L'agenzia di rating AM Best ha annunciato di aver mantenuto stabile l'outlook del segmento riassicurativo globale, nonostante le condizioni di mercato siano molto incerte.Gli...
Non si arrestano gli investimenti digitali in Italia (+4%)
Nonostante la difficile situazione macroeconomica, continua la crescita degli investimenti digitali. Dopo il forte aumento del 2022 (+4%), per il 2023 si stima un...
Torna l’incubo della chiusura
GLI SCENARI DEL RAPPORTO PMI 2022 DI CERVED: TREND CAPOVOLTO DA GUERRA E CRISI ENERGETICA di Roxy Tomasicchio La fine del tunnel sembra sempre più lontana...
La sostenibilità è ancora un peso
EMERGE DA UNA RICERCA CAPGEMINI: C'È DIVARIO TRA OBIETTIVI A LUNGO TERMINE E AZIONI CONCRETE di Fabrizio Milazzo La sostenibilità sta entrando pian piano nel Dna...
Segreti di longevità
Marco Capponi I litigi in famiglia sono praticamente all'ordine del giorno. Una regola che vale un po' per tutti, anche per le dinastie dei super...
Fitch: peggiorano le prospettive del ramo Danni italiano, neutrale il Vita
Secondo Fitch Ratings, le prospettive dell’industria assicurativa italiana per il 2023 sono in peggioramento per il settore Danni, mentre il Vita rimane neutrale.Il peggioramento...
Deutsche Bank, recessione incombente nel 2023
Secondo quanto prevede la Deutsche Bank, l'annunciata recessione si avvicina, anzi potrebbe essere già in corso in Germania e nell'area dell'euro in generale, a causa...
PMI e transizione ecologica: potenzialità della finanza sostenibile ancora poco note
Per oltre il 45% delle PMI la sostenibilità riveste un ruolo “importantissimo” o “molto importante” in azienda, guidando le scelte strategiche e di investimento....
In crescita i finanziamenti per le polizze
di Anna Messia Con l'inflazione aumentano le tariffe assicurative e sale anche il ricorso ai prodotti di credito in agenzia utili a finanziare e rateizzare...
Ingegneri e architetti, professionisti in crescita
Simona D’Alessio Platea di associati più «robusta» per Inarcassa, l'Ente previdenziale e assistenziale degli architetti e degli ingegneri che esercitano la libera professione: a fine...
Inflazione giù, Lagarde al bivio
A NOVEMBRE I PREZZI NELL'EUROZONA RALLENTANO (10%) PIÙ DELLE PREVISIONI di Rossella Savojardo I dati sull'inflazione della zona euro hanno lasciato molte domande senza risposta, accrescendo...
Bce suona il Requiem al bitcoin
L'ISTITUTO DI FRANCOFORTE PUBBLICA UN'ANALISI SPIETATA SULLA MONETA DIGITALE di Marcello Bussi Il bitcoin «va verso l'irrilevanza». Così sentenzia un articolo postato sul blog della Bce....
Bankitalia: l’impatto dell’inflazione sul settore assicurativo
Le spinte inflazionistiche e l’aumento dei tassi di interesse hanno avuto finora un effetto moderato sulla patrimonializzazione media delle compagnie. L’indice di solvibilità medio...
Bonus edilizi tutti da rifare
GLI OPERATORI IN AUDIZIONE ALLA COMMISSIONE BILANCIO PER LA CONVERSIONE DEL DL AIUTI 4 Bonus edilizi tutti da rifare. Professionisti e operatori sono concordi: bisogna...
Superbonus in 10 rate, provvedimento ai primi dell’anno
di Giulia Sirtoli Doppia scadenza fiscale in arrivo, questa volta, per l'agenzia delle entrate. Entro il 19 dicembre 2022 infatti dovrà essere pubblicato il provvedimento...
Il volume delle fusioni e acquisizioni in Europa è in lieve calo
Nel terzo trimestre, il volume delle operazioni di fusione e acquisizione in Europa è leggermente diminuito, con 76 operazioni rispetto alle 110 del secondo...
USA: in peggioramento il combined ratio property/casualty nel terzo trimestre
Il combined ratio delle compagnie property/casualty degli Stati Uniti è risultato in peggioramento nel terzo trimestre dell’anno a circa il 106,6%, rispetto al 103,7%...
La bolla non scoppia
Il timore di una crisi sistemica che si potesse scatenare partendo dal mondo delle criptovalute ha preso forma nei giorni scorsi con l'implosione di...
50 miliardi per borsa
C'è un tesoretto nascosto di quasi 50 miliardi di euro che, senza grande sforzo, potrebbe essere messo a disposizione della crescita di Piazza Affari...
B2B italiano: abitudini di pagamento, frequenza d’acquisto, attitudine al digitale
Nel contesto attuale, globalizzato e digitalizzato, le aziende italiane vendono principalmente ad altre aziende italiane, offline, pagando a mezzo di bonifico bancario. Sono alcune delle...
Bce: inflazione vicina al picco
IL CAROVITA DOVREBBE RESTARE ATTORNO AL 10% PER ALCUNI MESI E POI SCENDERE AL 6-7% di Francesco Ninfole L'inflazione potrebbe essere a un punto di svolta...
Risparmio, gli azionari trainano la raccolta di ottobre
ASSOGESTIONI: DEI 967 MILIONI RACCOLTI I FONDI SULL'EQUITY HANNO PORTATO 687 MILIONI. SUL PODIO GENERALI, POSTE E ANIMA di Marco Capponi Fondi azionari e gestioni di...
Superbonus azzoppato
EFFETTI DEL DL AIUTI 4. APPLICABILITÀ SOLO ALLE QUOTE 2022 E RESIDUO 2021 di Giuliano Mandolesi Superbonus in 10 anni ad effetto ridottissimo: la nuova ripartizione...
Casa, la crisi non ferma il rialzo di prezzi e transazioni
NOMISMA: NEL SECONDO SEMESTRE QUOTAZIONI ANCORA IN CRESCITA DELLO 0,5%. MA IL CARO MUTUI FRENA LA DOMANDA di Teresa Campo Iventi contrari non fermano il mattone,...
La recessione sarà leggera
L'INDICE PMI DELL'EUROZONA RISALE A 47,8 MA SEGNALA ANCORA UNA CONTRAZIONE L'indice Pmi dell'Eurozona risale a novembre a 47,8 rispetto al 47,3 di ottobre e...
Gli italiani risparmiano in modo poco efficiente
di Paola Valentini Le famiglie italiane risparmiano ma finora, data la scarsità di rendimenti, hanno accumulato miliardi di euro nei conti correnti. Ora questa liquidità...
Pagamenti, uno su tre è digitale
PATUELLI AL SALONE DEI PAGAMENTI: ANACRONISTICO IL DIBATTITO SUL TETTO AL CONTANTE di Emma Bonotti Tra i dossier più caldi del governo Meloni. La discussione sul...
Nuovi incentivi per cedere npl
LE BANCHE SPINGONO PERCHÉ LA GARANZIA PUBBLICA SIA RINNOVATA PER ALTRI DUE ANNI di Luca Gualtieri Gli effetti della frenata economica sul credito sono oggi all'attenzione...
Istat: italiani meno poveri con bonus e riforma Irpef
di Gaudenzio Fregonara Nel 2022 l'insieme delle politiche sulle famiglie ha ridotto la diseguaglianza (misurata dall'indice di Gini) da 30,4 a 29,6% e il rischio...
Spunta la cripto-sanatoria
NELLA MANOVRA C'È LA REGOLAMENTAZIONE DELLE MANCATE DICHIARAZIONI DI BITCOIN & C. di Andrea Pira In manovra spunta la cripto-sanatoria. Un possibile l'aggancio per eventuali iniziative...
Mattarella: sul welfare serve un adeguamento veloce per rispondere ai bisogni delle persone
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio di saluto in occasione del Welfare Italia Forum, il think tank nato da un...
Scendono i prezzi delle materie prime, ma importarle costa 80 mld in più rispetto...
Secondi un’analisi effettuata dall’Ufficio studi della Cgia, nonostante il calo dei prezzi delle materie registrato negli ultimi mesi, la loro importazione potrebbe costare a...
In Italia è emergenza welfare
NEL 2035 I PENSIONATI SUPERERANNO I LAVORATORI METTENDO A RISCHIO PREVIDENZA E SANITÀ di Anna Messia Senza misure correttive, se gli attuali attuali trend demografici resteranno...
L’industria del private banking verso 1.000 miliardi
FORUM AIPB: TRA IL 2022 E IL 2024 PREVISTA CRESCITA ANNUA DEL 6,8%. IL MODELLO DI CONSULENZA EVOLVE VERSO I FAMILY OFFICE di Marco Capponi Obiettivo...
Cerved: più vulnerabili le pmi italiane
di Claudia Cervini MF-DowJones La congiuntura macroeconomica e il contesto geopolitico pesano sulle pmi: aumentano quelle a rischio di vulnerabilità e al contempo si amplia...
Ocse: pil italiano in lieve crescita (+0,2%) nel 2023
di Rossella Savojardo Prezzi dell'energia persistentemente elevati, una politica monetaria più restrittiva, una debole crescita del reddito reale delle famiglie e un calo della fiducia...
Gli investimenti sostenibili delle compagnie di assicurazione
Il 31 dicembre 2021 gli investimenti in green e social bond nel settore assicurativo era pari a 12 miliardi per gli investimenti indiretta e...
S&P: outlook negativo per il segmento riassicurativo EMEA
La volatilità del mercato dei capitali, i rischi di recessione e l'aumento dell'inflazione rappresentano un rischio per gli assicuratori dell'area EMEA, mentre l'aumento dei...
EIOPA sottolinea il suo impegno a sostenere i settori assicurativo e pensionistico nell’affrontare il...
Con l'approssimarsi della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP27) del 2022, l'Eiopa sottolinea il proprio impegno a sostenere il settore assicurativo e...
Un terzo dei pagamenti è in contanti
PER LE TRANSAZIONI SOTTO I 25 EURO L'UTILIZZO DEL CASH BATTE GLI ALTRI METODI DI TRASFERIMENTO, SOPRATTUTTO NELLE REGIONI DEL SUD di Andrea Pira Un pagamento...
Alfabetizzazione finanziaria, investimenti nel ciclo vitale e possesso polizze assicurative
Studio ANIA sulle implicazioni e gli influssi dell'alfabetizzazione finanziaria nelle decisioni di investimento L’insufficiente comprensione dei meccanismi e delle variabili in gioco delle soluzioni finanziarie...
Figli sui banchi? Costi alle stelle
MONEYFARM STIMA L'IMPEGNO ECONOMICO DELLE FAMIGLIE: INCIDONO CORSI DI LINGUA E UNIVERSITÀ di Irene Greguoli Venini In base all'attuale costo della vita, per educare un figlio...
Fruizione dei benefit a due vie
RIMBORSI BOLLETTE ENTRO IL 12/1 RIFERITI AL 2022, BUONI CARBURANTE SPENDIBILI ANCHE NEL 2023 Due vie per usufruire dei fringe benefits da parte dei lavoratori....
Il mutuo che funziona
Teresa Campo In teoria non c'è che l'imbarazzo della scelta. Nella pratica invece, alla luce del repentino e consistente rialzo dei tassi di interesse, l'abbondante...
Swiss Re: il settore assicurativo tornerà a crescere nel 2023-2024
Secondo Swiss Re il settore assicurativo tornerà a crescere nel 2023-2024, dopo che nel 2022 si è registrata una contrazione dei premi totali a...
Buy now, pay later: il modello si estende alle assicurazioni
Il modello “BNPL” acronimo di “Buy now, pay later” sta diventando molto popolare negli ultimi tempi, soprattutto tra i più giovani. Si tratta di...
Il mercato assicurativo cinese è quadruplicato negli ultimi 10 anni
Il mercato assicurativo cinese ha registrato notevoli cambiamenti negli ultimi dieci anni, sia dal punto di vista strutturale sia in termini di dimensioni. Secondo...
Gli assicuratori africani si uniscono per affrontare la lotta al cambiamento climatico
Un gruppo di oltre 85 assicuratori africani si è impegnato a creare una nuova struttura, l’African Climate Risk Facility (ACRF), per fornire coperture assicurative...
Fondi, l’Europa torna a rendere
A OTTOBRE IN POSITIVO IL 70% DELLE CATEGORIE GEOGRAFICHE E IL 94% DELLE SETTORIALIdi Marco Capponi L'Europa torna a generare rendimento in portafoglio. Un movimento...
S&P, ricche cedole in compagnia
Per l'agenzia la performance del settore assicurativo sarà solida anche nel 2023 di Anna MessiaI dividendi continueranno a crescere e le imprese italiane sembrano favorite...
Bce, recessione più probabile
Per Francoforte sono in crescita i rischi per la stabilità finanziaria nell'Eurozona di Francesco NinfoleDe Guindos: i fondi dovrebbero avere asset più liquidi, mentre le...
Litio: grandi opportunità industriali, ma con un’offerta limitata a medio termine
Con la conversione ai veicoli elettrici o a idrogeno sempre più oggetto di interesse, il litio si afferma come materia prima strategica e indispensabile....
Superbonus, gettito da 43 mld
ITALIAOGGI ANTICIPA I CONTENUTI DEL RAPPORTO CENSIS-CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI di Cristina Bartelli Dal Superbonus gettito aggiuntivo per le casse dello stato pari a quasi 43 mld...
Meno fallimenti nel 2022
LE ANALISI DELL'OSSERVATORIO CHERRY SEA SUI LAVORI DI 140 SEZIONI ITALIANEdi Giulia Sirtoli Nel 2022 sempre meno fallimenti in tribunale. Le pratiche aperte nei primi...
The Geneva Association: gli assicuratori stanno affrontando le sfide della sostenibilità sociale nel mondo
Tra le crescenti aspettative degli stakeholder affinché le imprese abbiano un maggiore impatto sociale, un nuovo rapporto della Geneva Association, The Role of Insurance...
Finanza e trasformazione digitale: in Italia il 53% delle aziende prende decisioni sull’istinto e...
Più istinto e meno razionalità. È questa la principale indicazione che emerge dalla ricerca Workday dal titolo “The CFO-CIO Partnership”, condotta in collaborazione con FT...
Dal dl Aiuti quater un’occasione di rinnovamento del welfare aziendale, passando per una ridefinizione...
di Gianpaolo Sbaraglia Il dl Aiuti quater introduce novità nel welfare aziendale. Questo quanto si apprende dalle indiscrezioni uscite in questi giorni sulle novità fiscali...
Rate dei mutui, si corre ai ripari
L'AUMENTO DECISO DALLA BANCA CENTRALE EUROPEA IMPATTERÀ ANCHE SULLE SPESE DELLE FAMIGLIEIrene Greguoli Venini L'aumento dei tassi di interesse deciso dalla Bce (Banca Centrale Europea)...
Finanziamenti alle imprese, rincari per 9 miliardi di euro
RIALZO DEL COSTO DEL DENARO RISCHIOSO SOPRATTUTTO PER LE PMI: L'ALLARME DI AZIENDE E OPERATORIdi Tancredi Cerne Nove miliardi di euro. È questo il peso...
Piazza sempre più vuota
Il rapporto fra ipo e delisting a Piazza Affari nel 2022 è perdente. E fa riflettere. Da gennaio a inizio novembre si è contata...
Stop mutui per 208 mila
I dati Consap 2020-2022. Il boom durante e a ridosso della pandemia Le cause: perdita di lavoro e calo di fatturato di Cristina Bartelli e Giulia...
Partite Iva nel terzo trimestre -12,4%
di Maria Sole BettiÈ ancora crollo per le partite Iva nel terzo trimestre, malgrado la lieve ripresa nel settore commerciale, delle professioni e delle...
I rischi ambientali e informatici in ombra dalle preoccupazioni economiche a breve termine dei...
La rapida inflazione, la crisi del debito e la crisi del costo della vita sono le maggiori minacce per l'attività imprenditoriale nei prossimi due...
Più assicurazioni parametriche per aiutare i paesi africani ad affrontare il climate change
L’impatto del cambiamento climatico è decisamente pesante per l’Africa che perde ogni anno fino al 15% del Pil pro capite. Una situazione insostenibile che...
Signorini: per le compagnie impellente esigenza di accrescere l’efficienza di costo, contenendo al massimo...
Si è tenuto ieri a Milano l’appuntamento annuale con l’Insurance Summit del Sole 24 Ore, il meeting che ha riunito i principali player del...
WTW: i maggiori rischi per il settore energetico
Il settore energetico affronta oggi la sua prima vera crisi globale, che riguarda contemporaneamente tutte le principali fonti energetiche e il cui impatto è...
Le Pmi italiane sono in ripresa dopo la pandemia e sono sempre più digitali
La pandemia da Covid-19 e la chiusura forzata degli store fisici ha reso centrale l’aspetto digitale delle piccole e medie imprese.Per questo motivo Meta...
CRIF: calano del 4,6% le richieste di finanziamento dalle imprese nel III trimestre
La contrazione riguarda principalmente le imprese individuali (-11,9% rispetto al corrispondente trimestre 2021), mentre le richieste provenienti dalle società di capitali restano sostanzialmente stabili...
Italia regina di riciclaggio
I DATI EUROJUST DICONO 723 CASI SUI 3 MILA REGISTRATI DAL 2016 di Emanuele Fisicaro Quasi 3 mila casi di riciclaggio di denaro transfrontaliero sono stati...
Case connesse per ridurre i costi
AUMENTA IL RICORSO AGLI STRUMENTI SMART IN DIVERSI SETTORI: DALLA SALUTE ALL'INTRATTENIMENTO di Irene Greguoli Venini L'utilizzo dei prodotti che rendono la casa più intelligente cresce....
In Italia è ripresa a due velocità
DALLA 24ª EDIZIONE DELL'INDAGINE: LE GRANDI AREE URBANE HANNO RETTO MEGLIO ALLA PANDEMIA Si fa più netta la separazione tra province del centro-nord, dove migliorano...
Insolvenze, è ritorno al passato
LE STIME DI ALLIANZ TRADE: AUMENTO DEL 36% IN ITALIA. SI SUPERERANNO I LIVELLI PRE-PANDEMICI di Roxy Tomasicchio Le casse delle imprese sono sempre più vuote...
L’Italia sta in piedi grazie ai difetti degli italiani
Idati provvisori del terzo trimestre hanno sorpreso per la tenuta dell'economia italiana. È rimasto ancora particolarmente positivo il dato tendenziale: la crescita rispetto al...
Risparmi alla francese
In dieci anni la ricchezza finanziaria delle famiglie è raddoppiata: nel 2021 ammontava a 5.256 miliardi di euro. Ma solo il 5% del risparmio...
Gli assicuratori britannici prevedono una bassa crescita dei premi nel 2023
Secondo un recente rapporto di EY, l'aumento dei tassi d'interesse e l'indebolimento del quadro economico, che si ripercuote sui prezzi e sulla domanda, fanno...
Risparmio, frenano i depositi delle famiglie
di Mattia Franzini «In risposta all'elevata incertezza circa l'evoluzione del contesto economico, nel 2020 le decisioni di investimento delle famiglie sono state diffusamente indirizzate verso...
Allianz Trade: insolvenze in aumento in Italia nel 2023 a +36%
La pressione inflazionistica, la stretta monetaria, la crisi energetica e le interruzioni della catena di approvvigionamento stanno mettendo a rischio i flussi di cassa...
Gli italiani e le polizze sanitarie
L’impatto della pandemia, le innovazioni tecnologiche, l’invecchiamento e le mutate condizioni socioeconomiche del Paese si riflettono direttamente e indirettamente sul SSN sia sotto il...
Cina, Stati Uniti e India in cima alla classifica dei Paesi con il maggior...
Cina, Stati Uniti e India sono in cima alla classifica dei Paesi con il maggior potenziale assicurativo, secondo i dati di Mapfre Economics, che...
Utilizzare Tik Tok per connettere i giovani con il mondo delle assicurazioni
L’utilizzo del servizio di hosting video TikTok potrebbe rivelarsi un fondamentale strumento per attrarre i talenti più giovani verso il mondo delle assicurazioni. È...
Banche, i tassi crescono
BANKING MONITOR INTESA SP/ PRIMI AUMENTI A SETTEMBRE SU DEPOSITI E C/CIl costo complessivo dei depositi delle banche italiane è risultato invariato in agosto...
Modefinance lancia rating Esg per pmi
Modefinance lancia il rating Esg per le piccole e medie imprese. La fintech specializzata nell'analisi del rischio di credito ha sviluppato un modello per...
Banche, tabella di marcia Bce sui rischi climatici
di Onofrio GiuffrèLa Bce ha pubblicato i risultati della revisione tematica sui rischi climatici, da cui emerge che le banche sono ancora lontane dal...
Moody’s cala la scure sulle banche europee
ABBASSA A NEGATIVO L'OUTLOOK SUGLI ISTITUTI DI SEI PAESI UE. IN ITALIA LA CRESCITA ZERO ANNULLERÀ I BENEFICI DEI TASSIdi Francesca Gerosa Solo le banche...
GlobalData, il settore assicurativo generale dei Paesi Bassi raggiungerà i 77,6 mld nel 2026
In termini di premi lordi emessi (GWP), il settore assicurativo generale dei Paesi Bassi dovrebbe crescere a un tasso di crescita annuale composto (CAGR)...
Credito al consumo, arriva la sentenza Lexitor che vale 5 miliardi
di Anna Messia L'appuntamento è per martedì 8 novembre, quando la Corte Costituzionale si riunirà per decidere su una questione che tiene con il fiato...
La Fabi lancia l’allarme mutui
SUI PRESTITI LE FAMIGLIE ITALIANE PAGANO PIÙ INTERESSI RISPETTO ALLA MEDIA EUROPEAdi Rossella Savojardo Con i prezzi energetici ancora in corsa e l'inflazione che continua...
Crediti deteriorati in aumento
LO SCENARIO DELINEATO DALLA 4ª EDIZIONE DELL'OSSERVATORIO NPE DI CRIBIS CREDIT MANAGEMENTdi Antonio Longo Dopo tre anni, torna a peggiorare la capacità da parte delle...