Relazione sul controllo delle reti distributive: chiarimenti applicativi dell’IVASS
Tenuto conto delle complessità organizzative conseguenti all’emergenza sanitaria legata alla pandemia da COVID-19, IVASS specifica in una FAQ che le imprese dovranno redigere la relazione...
Germania: la GDV considera i rischi pandemici incalcolabili
L'Associazione tedesca delle assicurazioni (GDV) ha rilasciato i dati preliminari sullo sviluppo degli affari nel 2020 nell'assicurazione vita e malattia e nell'assicurazione danni.Alla conferenza...
Crif: in calo le richieste di prestiti da parte delle famiglie nel 2020
L’anno appena concluso è stato fortemente condizionato dall’instabilità causata dall’emergenza sanitaria Covid-19, che ha determinato una decisa contrazione della propensione degli italiani a richiedere...
Quanto hanno guadagnato gli intermediari tedeschi nel 2020
Finora, gli agenti indipendenti hanno affrontato bene la crisi pandemica in Germania e gli ostacoli che ne sono derivati. Nonostante la situazione eccezionale dell'esercizio...
Germania: il 90% dei dipendenti Allianz è in smart working
Le giornate del freddo e grigio inverno tedesco si susseguono in un insolito silenzio che avvolge la sede centrale di Allianz a Monaco di...
Lo smart working e l’eccesso di informazioni
Uno studio condotto da OpenText, società leader nelle soluzioni e software di Enterprise Information Management, ha voluto indagare sulla nuova quotidianità dello smart working...
Crisi, le startup resistono
Un ecosistema resiliente che ha affrontato pro-attivamente e positivamente la crisi dovuta all'emergenza Covid meglio delle imprese italiane: è la fotografia del mondo delle...
Generali-Cattolica, faro Consob
di Anna Messia La Consob ha avviato accertamenti sull'intesa tra Cattolica e Generali che lo scorso ottobre ha portato il Leone a sottoscrivere la prima...
Scontro Mef-Cdp, il nuovo piano industriale della Sace resta ai box
di Luisa Leone Non decolla ancora il nuovo piano industriale della Sace. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, l'incertezza in merito al ritorno della società...
Reputazione aziendale: in testa l’Islanda; Italia al 32° posto
Il primo Paese al mondo per reputazione aziendale è l’Islanda. È quanto emerge dalla classifica annuale delle imprese con la migliore reputazione al mondo,...
Al via l’Accordo Integrativo GAZ-Zurich 2021-23
E’ stato definito l’Accordo Integrativo GAZ-Zurich 2021-23; nell’impossibilità di organizzare incontri pubblici per via dell’emergenza sanitaria, il Gruppo Agenti Zurich lo presenterà a tutti...
Allianz Global Corporate & Specialty nomina Olav Spiegel Chief Information Officer
A partire dal 1° gennaio 2021, Olav Spiegel ha assunto il ruolo di Chief Information Officer (CIO) di Allianz Global Corporate & Specialty SE...
Il 29% degli americani ha perso l’assicurazione sanitaria nel 2020
Quasi 3 americani su 10 hanno perso la copertura assicurativa sanitaria nel 2020 e più della metà non ha acquistato una nuova copertura e...
Nuovo smalto ai Pir alternativi
Pagina a cura di Giancarlo Marzo e Irene Barbieri* Nuovo impulso ai Pir alternativi per dare ossigeno all'economia reale. Infatti, chi sottoscrive un Piano di...
Le startup? Quasi 12 mila
di Luigi Chiarello Le startup innovative iscritte alle camere di commercio italiane sono stabilmente sopra quota 10 mila. Al 1° gennaio 2021 se ne contavano...
Franco (Bankitalia): i rischi della transizione green
di Salvatore Licciardello La transizione energetica, dopo la crisi sanitaria, sarà il nuovo rischio prospettico per le imprese e le famiglie. Un fattore dirompente...
Il fintech è vaccinato
di Antonella LadisiFinecobank, tra le più importanti banche fintech in Europa, ha conseguito lo scorso dicembre una performance da record con una raccolta netta...
Poste, asso pigliatutto
L'ad Del Fante apre la strada al nuovo piano e in tre mosse prende il 40% del primo operatore di cessione del quinto (Bnl...
Spagna: premi in calo dell’8,3% nel 2020
Il volume dei premi del settore assicurativo spagnolo nel 2020 ha registrato un calo dell'8,3% a 58.850 milioni di euro.I Danni si mantengono...
Torna a maggio il Premio ITAS Libro di Montagna
Dopo la particolare edizione 2020, slittata a settembre a causa della pandemia, il Premio ITAS del Libro di Montagna quest’anno tornerà a decretare le...