prestiti

Prestiti: CRIF, crescono gli importi medi (+7,6%)

Secondo l’ultima analisi del Barometro CRIF su fonte EURISC, nei primi 9 mesi del 2025 le richieste di prestiti da parte delle famiglie rimangono...
raccomandazioni Eiopa

Insurance risk dashboard Eiopa: stabilità complessiva nonostante le tensioni persistenti

L'EIOPA ha aggiornato il suo Insurance Risk Dashboard indicando che i rischi nel settore assicurativo europeo sono stabili a un livello medio.Nel dettaglio:I rischi...

Philippe Cotelle nuovo presidente di FERMA

Durante il 'Seminario Ferma 2025' che si è svolto a Zurigo, Philippe Cotelle è stato ufficialmente nominato Presidente della Federazione europea dei risk manager,...

DAL DIGITALE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

MERCATOAutore: Stefano De Polis ASSINEWS 379 – Novembre 2025 LA NUOVA FRONTIERA DEL MERCATO ASSICURATIVO L’innovazione, di per sé motore di sviluppo, è ormai da alcuni anni...

GlobalData: l’Agentic IA trasforma il servizio clienti assicurativo, ma la comprensione umana rimane fondamentale

L'Agentic IA sta rimodellando il servizio clienti nel settore assicurativo, consentendo interazioni intelligenti in tempo reale e lavorando a stretto contatto con gli operatori...

Indagine ISCE, resta moderata la fiducia dei consumatori

Le aspettative dei consumatori italiani registrate attraverso l’indagine ISCE a luglio 2025 (L’indagine “Italian Survey on Consumer Expectations” consente di osservare la dinamica trimestrale delle...

JP Morgan: il surplus di capitale dei riassicuratori UE potrebbe aumentare la pressione sui...

Le compagnie di riassicurazione europee stanno entrando nella stagione dei rinnovi 1/1 con livelli di capitale ben al di sopra dei loro target range,...

Il 28% dei giovani ha già fatto investimenti sostenibili

Il tema della sostenibilità attrae i giovani e addirittura il 35% di essi la considera un criterio che guida le proprie scelte di consumo...

WTW: il commercio delle materie prime affronta turbolenze geopolitiche

I trader di materie prime stanno affrontando nuovi rischi geopolitici a causa della proliferazione dei conflitti militari, dell'aumento dei dazi doganali e delle pressioni...

2024, nascite in calo e fecondità ai minimi storici

Continua la diminuzione delle nascite: nel 2024 sono state 369.944, in calo del 2,6% sull’anno precedente (una contrazione di quasi 10mila unità). Nel 2025...

Coface Risk Review: economia resiliente, ma cresce il rischio politico e sociale

L’economia mondiale ha resistito agli sconvolgimenti commerciali del primo semestre 2025, ma nei prossimi trimestri si manifesteranno gli effetti a lungo termine. La Risk...

Osservatorio GenerationShip 2025: i giovani tra iperconnessione, deepfake e fake news

I giovani (e non solo) vivono immersi in un flusso continuo di notizie, aggiornamenti e contenuti manipolati, dove distinguere la realtà dalla falsità diventa...

Insolvenze: stimati 13.000 casi nel 2025 in Italia

A livello globale, Allianz Trade prevede ulteriori aumenti delle insolvenze nel 2025 e nel 2026, con un punto di svolta nel 2027 Secondo l’ultimo Insolvency...

Il settore assicurativo generale giapponese supererà i 102 mld $ nel 2030

Secondo GlobalData il settore assicurativo generale in Giappone dovrebbe crescere a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 3%, passando da 12,5 trilioni...

J.P. Morgan: riassicurazione, le big 4 europee hanno registrato risultati migliori del previsto

Con il mercato riassicurativo in fase di rallentamento rispetto ai livelli massimi raggiunti nel 2023 e ulteriori pressioni sui prezzi previste in occasione dei...

IA nel settore assicurativo: un mercato che arriverà a 59,5 mld $ nel 2033

Il mercato globale dell'intelligenza artificiale applicata al settore assicurativo crescerà fortemente nei prossimi anni, secondo un rapporto di SNS Insider. Secondo le previsioni, il...

Coface: l’86% delle imprese francesi affronta ritardi di pagamento che minacciano la liquidità

Secondo l’ultimo studio di Coface, quasi 9 aziende francesi su 10 stanno affrontando ritardi di pagamento, la maggior parte di esse segnala addirittura un peggioramento...

Allianz Trade: in Italia crescita modesta ma resiliente nel 2025–2027

Secondo l’ultimo Global Economic Outlook 2025–27 di Allianz Research, l’economia globale conoscerà una fase di crescita contenuta ma stabile, con un rallentamento diffuso tra le principali...

ISTAT: nel 2024 oltre 2,2 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta

L'ISTAT stima che nel 2024 siano poco più di 2,2 milioni le famiglie in povertà assoluta; l’incidenza, pari all’8,4% sul totale delle famiglie residenti,...

Nel 2024 stabile la spesa per consumi delle famiglie

Nel 2024 la stima della spesa media mensile delle famiglie residenti in Italia è di 2.755 euro in valori correnti, sostanzialmente invariata rispetto ai...
Emirati Arabi Uniti

indagine Coface sui Pagamenti in UK nel 2025: le imprese segnalano aumenti dei ritardi...

Coface ha pubblicato la prima edizione della sua indagine sul comportamento di pagamento delle imprese nel Regno Unito, in cui si evidenzia il numero particolarmente...
nuova produzione vita

I 300 maggiori fondi pensione del mondo hanno registrato un record di attività nel...

Alla fine del 2024, i 300 principali fondi pensione mondiali hanno raggiunto un volume record di asset gestiti pari a 24,4 trilioni di dollari,...
Emirati Arabi Uniti

Coface: i dazi USA sui farmaci proteggono Big Pharma e pesano sui piccoli produttori

Coface analizza l'impatto dei nuovi dazi statunitensi sui farmaci brandizzati, in vigore dal 1° ottobre 2025. Nonostante l'annuncio di tariffe al 100% abbia dominato...

Accenture: si apre l’era dei “Super-Agenti IA”

Secondo Accenture oltre il 71% delle compagnie assicurative ha superato la fase sperimentale e sta già integrando l’IA nei propri processi e modelli operativi.  Il...

Osservatorio Investitori 2025: generazione 45-54, gli equilibristi della finanza

I 45-54enni italiani rappresentano una generazione nel pieno della propria maturità, ma al contempo sottoposta a pressioni quotidiane e sfide complesse. A loro è...

EY Global Wealth Research 2025: gli investitori chiedono più trasparenza e soluzioni innovative

Gli investitori italiani sono molto preoccupati a causa delle tensioni geopolitiche e le guerre commerciali (per il 55% la principale fonte di preoccupazione), secondo...

Nel I trimestre la raccolta premi sale a a 46,2 miliardi di euro

Nel primo trimestre 2025 dalle imprese con stabile organizzazione in Italia hanno raccolto premi per 46,2 miliardi di euro, secondo quanto riporta IVASS in...

UNIONE EUROPEA DELLE ASSICURAZIONI

MERCATIAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 Buona crescita della raccolta premi. Brillante il Vita, positivi i Danni. Migliora il RoE. Resta elevato il Solvency...

Continuano a crescere nel 2024 i pagamenti digitali

Il 2024 conferma il trend di crescita dei pagamenti digitali in Italia, con il cashless che sta diventando la modalità prevalente di pagamento, secondo...

Allianz Global Wealth Report: alla fine del 2024 patrimonio finanziario totale a 269.000 mld...

Il 2024 è stato un altro anno di crescita solida per l’economia globale e per il patrimonio finanziario delle famiglie che, con un aumento...

INAPP, lavoro e formazione: necessario un cambio di paradigma

E' stato presentato martedì a Montecitorio il Rapporto INAPP 2024 “L’impatto delle scelte economiche su lavoro e formazione” sul futuro del mercato del lavoro italiano,...

PwC: automotive, settore in forte contrazione, spiraglio dalla difesa

La produzione di veicoli leggeri in Italia ha toccato un nuovo minimo nel 2024, con meno di 600.000 unità prodotte, un calo del 67%...
generi alimentari

Adyen Retail Report 2025: forte crescita dell’uso dell’AI negli acquisti

I trend dello shopping analizzati da Adyen segnalano che il 2025 sarà guidato dall’interazione tra AI, strategie omnicanale e personalizzazione della customer experience, all’interno...

Osservatorio GenerationShip 2025: cambio di paradigma tra le nuove generazioni

Dall’Osservatorio GenerationShip 2025 di Changes Unipol a cura di Kkienn Connecting People and Companis emerge un cambio di paradigma tra le nuove generazioni: ciò...
tendenze

EY-IIA: il settore assicurativo non ha colmato il gap nelle competenze digitali e tecnologiche

Il gap di competenze digitali e tecnologiche è stato uno dei temi affrontati durante l’evento: “Le nuove competenze nell’ecosistema insurtech e fintech italiano: un...

Verti, la “GenZ” vuole un mercato assicurativo digitale, trasparente e customizzato

I giovani italiani considerano i prodotti assicurativi un investimento sul proprio futuro, mostrandosi più consapevoli, informati e attenti delle generazioni precedenti, secondo l’analisi realizzata...

Innovazione nella sanità: quale impatto sul settore assicurativo?

ANIA ha pubblicato il terzo Report dell'Osservatorio ANIA sugli investimenti nell'economia reale, dedicato all’innovazione nel settore sanitario Sono proseguiti anche nel 2025 gli incontri dell'Osservatorio...

ISTAT, nel primo semestre continua il calo della natalità

Al 30 giugno 2025, secondo i primi dati provvisori dell'ISTAT, la popolazione residente in Italia ammonta a 58.919.230 unità, in diminuzione di 15mila unità...

Esportazioni, II trimestre in flessione per Nord-Est e Sud Italia

Nel secondo trimestre 2025, ISTAT stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+4,6%) e per il Nord-ovest (+2,1%), una flessione per il...

Allianz Trade: la crescita del settore aereo rallenterà nel 2025

Dopo la crescita record registrata nel 2024, il settore aereo globale entra in una fase di rallentamento, secondo l’ultima analisi di Allianz Trade, con...

AM Best: i riassicuratori sono sulla buona strada per raggiungere il costo del capitale...

A meno che il mercato non subisca ulteriori perdite nette di riassicurazione pari a 16 miliardi di dollari da qui alla fine dell'anno, le...
intelligenza artificiale

SCOR vede nell’AI più opportunità che rischi

Durante il Rendez-Vous de Septembre (RVS) 2025 a Monte Carlo, Thierry Léger, CEO del gruppo SCOR, ha affermato che la società vede chiaramente più...

Coface Italia: l’economia italiana stenta a decollare

Secondo Coface nonostante i giudizi favorevoli su occupazione e conti pubblici, la crescita resta debole. Nel secondo trimestre 2025 il PIL si è contratto...

Il mercato riassicurativo “soft” potrebbe favorire opportunità di M&A

Secondo Fitch Ratings, l'attuale trend di un mercato riassicurativo "soft" potrebbe favorire il ritorno delle attività di fusione e acquisizione (M&A), poiché le opportunità...

Ferma identificare le lacune assicurative che minacciano la transizione climatica

Ferma (l'associazione europea dei risk manager) ha pubblicato ilrapporto "Securing the Transition: The Challenges Facing Risk Managers", che è la continuazione del white paper...

Riassicurazione: le agenzie di rating rivedono l’outlook

Le principali agenzie di rating globali hanno reso pubblicato il loro report sul settore della riassicurazione. Il calo dei prezzi e l'aumento dei sinistri...

S&P: la propensione dei riassicuratori alle catastrofi si stabilizza in un contesto di prezzi...

Sebbene i riassicuratori continuino ad espandere la loro attività nel settore delle catastrofi naturali, il ritmo di crescita ha subito un rallentamento rispetto allo...

Aon: il capitale alternativo raggiunge il record storico di 121 mld $

L'ammontare di capitale alternativo nel settore della riassicurazione fornito dalle strategie e dalle strutture degli insurance-linked securities  (ILS) ha raggiunto un nuovo massimo di...
vendite a distanza

Confcommercio: Ict e tempo libero trainano la spesa pro capite

Secondo la recente analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sui consumi delle famiglie italiane tra il 1995 e il 2025, la spesa cresce di 239...

AM Best: Everest è il principale riassicuratore delle Bermuda nel 2024

Il settore riassicurativo delle Bermuda ha mantenuto la sua importanza a livello globale nel 2024, con diversi dei suoi principali operatori che hanno scalato...

NUOVI RECORD PER LE ASSICURAZIONI

Bilanci 2024Autore: Fausto Panzeri ASSINEWS 377 – Settembre 2025 Un esercizio molto positivo. Record per la raccolta premi e per gli utili netti. Migliora il combined...
intelligenza artificiale

L’AI che non si vede, ma si sente

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 377 – Settembre 2025Immagina una tecnologia talmente avanzata da essere, agli occhi di chi la vive, praticamente invisibile. Non ha schermi,...

Stephen Frank (GFIA): disponibilità e accessibilità economica delle coperture assicurative

Aumentano a livello globale le preoccupazioni per il costo e la disponibilità delle coperture assicurative. Gli ostacoli, secondo Stephen Frank, Presidente della Global Federation...
agroalimentare

Agroalimentare italiano: 75 mld € di valore nel 2024

L’Italia è prima in Europa per valore aggiunto agricolo, con 42,4 miliardi di euro, pari al 18,2% del totale UE, e una filiera che...

In Finlandia e Olanda le persone più soddisfatte della situazione finanziaria

Nel 2022, in media, le persone nell'UE hanno valutato la propria situazione finanziaria con un punteggio di 6,6 su una scala da 0 a...

AM Best: la riassicurazione vita meccanismo di diversificazione vitale per le Big 4 UE

AM Best ha osservato che la riassicurazione vita, trainata in gran parte dal mercato statunitense, è stata un elemento chiave dei profili di rischio...

AM Best: settore riassicurativo più debole nel 2025, ma rimane redditizio

Il settore riassicurativo è cresciuto dal 2023 grazie a prezzi più forti e a una sottoscrizione disciplinata, che ha portato le compagnie a generare...

Il capitale dedicato alla riassicurazione raggiungerà il record di 649 mld $ nel 2025

Secondo le stime di AM Best e Guy Carpenter, il capitale globale dedicato alla riassicurazione dovrebbe raggiungere la cifra senza precedenti di 649 miliardi...
aziende

L’assicurazione green acquista slancio con l’intensificarsi della domanda dei consumatori e dei rischi climatici

Con la crescente consapevolezza dei cambiamenti climatici e delle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG), gli assicuratori che si allineano a questi valori...

CRIF: crescono in doppia cifra gli importi erogati alle imprese del Turismo

Il primo trimestre 2025 vede confermata la ripresa del Turismo, con una crescita dei finanziamenti concessi alle imprese italiane del settore pari a circa...

Indagine Nuek: barriere invisibili ai pagamenti digitali

Nel suo ultimo studio, Nuek rileva che, sebbene l'uso dei pagamenti digitali continui a crescere, un consumatore italiano su due non riesce ancora a...
intelligenza artificiale

Gallagher Re: i riassicuratori Property devono investire in AI

Il recente Global InsurTech Report di Gallagher Re evidenzia il potenziale dell'intelligenza artificiale (AI) nel rendere il settore della riassicurazione e dell'assicurazione immobiliare più...

Berenberg evidenzia un potenziale di un aumento dell’attività di M&A tra i riassicuratori

Berenberg, banca d'investimento e gestore patrimoniale europeo, ha osservato che le fusioni e le acquisizioni (M&A) potrebbero diventare sempre più interessanti per i grandi...

Sondaggio Bitkom, 2 tedeschi su 3 stipulerebbero online un’assicurazione per annullamento del viaggio o...

Secondo un sondaggio di Bitkom, due tedeschi su tre stipulerebbero online un'assicurazione per l'annullamento del viaggio o per gli animali domestici. Circa un terzo...

Compagnie di assicurazioni, l’AI fa la differenza

L'utilizzo dell'intelligenza artificiale, in particolare della AI generativa, può fare la differenza in campo assicurativo:  secondo le analisi di McKinsey, negli ultimi cinque anni...

Insurance Risk Dashboard Eiopa: panorama di rischi stabile, ma con prospettive negative in alcune...

L'Insurance Risk Dashboard di EIOPA, pubblicato la scorsa settimana e basato sui dati di Solvency II del I trimestre e sui dati di mercato...

Marsh: le tariffe globali continuano a diminuire mentre cresce la concorrenza tra gli assicuratori

I prezzi delle assicurazioni commerciali a livello mondiale sono scesi in media del 4% nel secondo trimestre del 2025, secondo l'ultimo Global Insurance Market...

Coface: accordo commerciale UE-USA, un compromesso squilibrato e con pochi dettagli

Lo scorso 27 luglio Donald Trump e Ursula von der Leyen hanno annunciato un accordo che stabilisce un'aliquota tariffaria di base del 15% sulla...

OCSE: premi globali in crescita nel 2024

Secondo le prime stime dell'OCSE relative all’andamento dei mercati assicurativi mondiali, nel 2024 il comparto ha registrato una crescita dei premi sia nei rami...

L’impatto dell’IA va oltre la sottoscrizione nel settore assicurativo

La sottoscrizione e la profilazione del rischio rimangono l'area della catena del valore assicurativo maggiormente influenzata dall'intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, la quota di addetti...

Fondi di Assistenza Sanitaria integrativa: da implementare la comunicazione sui social

di Francesco Sottile.È stato pubblicato negli scorsi giorni il “Report Social Fondi di Assistenza Sanitaria Integrativa” realizzato da Mefop in collaborazione con Larin, avente...

Investimenti immobiliari per 5,48 mld nel I semestre in Italia

Secondo quanto rileva il report del Centro Studi di IPI "Investimenti Immobiliari in Italia nel primo semestre 2025: settori in evoluzione e geografie emergenti", ...
prestiti

Stabile la domanda di prestiti nel primo semestre

Secondo l’ultima analisi del Barometro CRIF su fonte EURISC, nel I semestre dell'annole richieste di prestiti da parte delle famiglie sono rimaste stabili rispetto...

Crescono le imprese in Italia nel II trimestre

Il secondo trimestre del 2025 si chiude con un saldo positivo di +32.800 imprese tra iscrizioni e cessazioni. È il miglior risultato trimestrale degli...
Fitch

L’abbondanza di capacità e la concorrenza esercitano un’ulteriore pressione sui prezzi della riassicurazione

L'abbondanza di capacità e la crescente concorrenza tra i riassicuratori stanno portando a una riduzione dei prezzi durante i rinnovi di giugno e luglio,...

In crescita la raccolta premi in Spagna nel I semestre

Alla fine del primo semestre del 2025, la raccolta premi in Spagna è salita a 45.428 milioni di euro, ovvero il 12,17% in più...

Coface, in Germania peggioramento significativo delle condizioni di pagamento

La 9ª edizione dell’indagine Coface sul comportamento di pagamento delle aziende in Germania evidenzia un peggioramento significativo delle condizioni di pagamento, in un contesto...

ISTAT: il 26,7% dei minori è a rischio di povertà o esclusione sociale

Nel 2024, il 26,7% dei minori è a rischio di povertà o di esclusione sociale, quota che sale marcatamente per i minori che risiedono...

Il sole splende sulle energie rinnovabili secondo WTW

Secondo la Renewable Energy Market Review 2025 di WTW le tecnologie per le energie rinnovabili e pulite cresceranno in modo esponenziale per soddisfare la...

Rami danni: l’Italia ha il rapporto premi/PIL più basso tra i principali paesi europei

Sulla base dei dati EIOPA per il 2024, ANIA ha effettuato una comparazione dei principali dati dei mercati assicurativi relativi a nove paesi (Belgio,...
OCSE

Rapporto OCSE 2025: sarà possibile superare la crisi demografica?

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha pubblicato il suo Employment Outlook 2025, che fornisce una valutazione annuale dei principali sviluppi...

Swiss Re: i dazi rallenteranno la crescita dell’economia globale e dei premi assicurativi

Secondo Swiss Re, gli assicuratori del ramo vita e del ramo danni subiranno una decelerazione della crescita dei premi. L'impatto dei dazi colpirà maggiormente...

Benefit aziendali: WTW, il 56% delle aziende italiane investirà nelle nuove tecnologie

In ambito benefit aziendali, si è registrato un cambio di passo rispetto a quattro anni fa: passano infatti in secondo piano i temi ESG...
insurtech

Insurtech Global Outlook 2025: il settore consolida la sua posizione

Il comparto Insurtech globale ha raccolto 40 miliardi di dollari negli ultimi quattro anni e sta consolidando il suo “ruolo di attore chiave nella...

Barometro Coface: in Italia livello “elevato” di rischio di insolvenza delle imprese

In un contesto di incertezza geopolitica e commerciale senza precedenti, nel quale l'economia globale sta navigando tra rallentamento preventivato e rischi di escalation, con...

Mercer Marsh Benefits: cresce la richiesta di benefit sanitari innovativi e personalizzati

In Italia solo 6 dipendenti su 10 si dichiarano in buona salute fisica e mentale; il 72% ha rimandato cure mediche per ragioni economiche...

BUONE PROSPETTIVE PER IL 2025

MERCATOAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 376 – Luglio - Agosto 2025 Risultati positivi nel I trimestre. Il Vita in pieno rilancio. Crescita reale nei rami danni. Migliora...

Claude, l’entusiasta. Gemini, il realista. ChatGPT, l’equilibrato: e tu, con chi parleresti?

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 376 – Luglio-Agosto 2025Negli ultimi anni, i modelli di intelligenza artificiale generativa, in particolare i large language models (LLM) come ChatGPT,...

Osservatorio Groupama-Doxa: come sarà Welfare del futuro secondo italiani e PMI

Groupama Assicurazioni lancia la V edizione dell’Osservatorio “Change Lab, Italia 2030”, quest’anno dedicato al tema del Welfare: oltre 6 italiani su 10 (63%) temono pensioni...

Allianz Trade, il fabbisogno globale di capitale circolante ha raggiunto il livello più alto...

Report Allianz Trade su report sui Working Capital Requirements (WCR) e sui DaysSales Outstanding (DSO): le imprese europee hanno agito come “banca invisibile”,...
Ivass

Rita Laura D’Ecclesia e Maddalena Rabitti entrano nel Consiglio dell’IVASS

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 20 giugno 2025, ha disposto la nomina della professoressa Maddalena Rabitti, professore ordinario di Diritto dell'Economia presso...
raccomandazioni Eiopa

EIOPA: assicuratori e i fondi pensione restino vigili sull’esposizione ai rischi geopolitici e macroeconomici

L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato la scorsa settimana il Rapporto sulla stabilità finanziaria, dal quale emerge...
aziende

Argos-BCG: nove PMI europee su dieci stanno accelerando la transizione ecologica

La transizione ecologica sta guadagnando sempre più importanza tra le  aziende europee di medie dimensioni, secondo quanto emerge dalla terza edizione del barometro Argos...
Ivass

Signorini (IVASS): sistema assicurativo italiano robusto

Si è tenuta ieri a Roma la Relazione sull'attività svolta da IVASS nel 2024. Molte, come sempre le tematiche affrontate dal presidente Luigi Federisco...

Relazione IVASS: forte crescita dei rami vita nel 2024

L'Istituto di Vigilanza sulle assicurazioni ha presentato ieri la Relazione annuale per il 2024, che offre un quadro positivo  del mercato assicurativo italiano, all'interno...
Emirati Arabi Uniti

Coface: in Asia aumentano i ritardi nei pagamenti

Dallo studio sui pagamenti in Asia, condotto da Coface nel 1° trimestre 2025, emerge che i termini medi di pagamento sono leggermente aumentati, passando...

Marsh, l’M&A traina l’accelerazione delle soluzioni di Transactional Risk Insurance in Italia

Secondo il report di Marsh (si veda anche il nostro articolo per i dati a livello globale), il 2024 ha visto un’importate accelerazione nella...
famiglie

Comitato per le politiche macroprudenziali: stabili le condizioni del sistema finanziario italiano

Il Comitato per le politiche macroprudenziali si è riunito venerdì scorso, presso la sede della Banca d’Italia a Roma, con la presenza del Governatore...

Welfare aziendale: in crescita l’interesse, ma lo sviluppo è ancora basso

di Francesco Sottile.Welfare aziendale sempre più fondamentale all’interno delle aziende, quale strumento non solo in grado di controbilanciare in termini reali l’insufficiente aumento nominale...

Coface: export italiano stabile nel 2024 a quota 623,5 miliardi

Secondo il rapporto “Export Italiano, i rischi e le opportunità” realizzato da Coface, tra i leader mondiali nell'assicurazione del credito e nella gestione del...

Educazione finanziaria, gli studenti italiani vincono l’European Money Quiz 2025

Si è svolta a Bruxelles la finale 2025 dell’European Money Quiz, la più grande competizione europea di educazione finanziaria per studenti tra i 13...

Coface: allarme insolvenze in Europa centro-orientale

Coface ha pubblicato il report annuale sulle insolvenze in Europa centro-orientale (CEE), rivelando un quadro contrastante: nel 2024 l’economia è tornata a crescere ma...

IoT: il mercato globale crescerà del 47% nei prossimi quattro anni

Cresce l'utilizzo dell‘Internet of things (IoT) - in un mondo sempre più connesso - nell'industria e nella vita quotidiana: il mercato globale dell’IoT crescerà...
finanze

Risparmio gestito: raccolta netta a 8,3 mld euro nel primo trimestre

Il mercato italiano del risparmio gestito ha registrato una raccolta netta di 8,3 mld euro nel primo trimestre, secondo quanto emerge dalla Mappa Trimestrale...

Ida Mercanti nuovo Segretario Generale dell’IVASS

Ida Mercanti è stata nominata Segretario Generale dell’IVASS dal 1° giugno. Prende il posto di Stefano De Polis, che dal 1° giugno è andato...

Insurance Europe: secondo i giovani l’acquisto di assicurazioni dovrebbe essere più semplice e smart

L'accesso alle assicurazioni deve diventare più semplice, più digitale e più facile da usare secondo le giovani generazioni europee, che sono state al centro...

ISTAT: chi sono i “nuovi anziani”?

Con l’aumento della longevità, la soglia di 65 anni nel considerare una persona "anziana" è divenuta più anacronistica. Grazie al miglioramento delle condizioni di...

Howden Re: I rinnovi di giugno riflettono la transizione del mercato dalle perturbazioni alla...

Howden Re, la divisione di Howden che si occupa di riassicurazione, mercati dei capitali e consulenza strategica a livello globale, rileva una moderazione dei...
redditività

Francia, l’ACPR vuole semplificare la normativa assicurativa

In occasione della presentazione del suo rapporto annuale per il 2024, l'Authority di vigilanza francese (ACPR) ha confermato la solidità del settore assicurativo, evidenziando...

2024: UN OTTIMO RACCOLTO PER GLI ASSICURATORI ITALIANI!

MERCATOAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Crescita significativa della raccolta premi. Soprattutto nel ramo vita. Anche i Danni registrano un buon incremento. Nella distribuzione Vita...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E FISICA QUANTISTICA

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 375 – Giugno 2025 Come i computer quantistici cambieranno il futuro dell'AI e il nostro Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un progresso...
Insurance Europe

I leader di Insurance Europe presentano cinque priorità per rafforzare la competitività dell’UE e...

Insurance Europe, l'organizzazione che rappresenta il settore assicurativo e riassicurativo europeo, ha delineato le priorità chiave in vista della 15a Conferenza internazionale.Secondo una dichiarazione...

Connact Finance & Insurance: gli italiani detengono oltre 35mila € pro-capite di risparmi

Si sa, gli italiani sono grandi risparmiatori. Secondo un’elaborazione di Fabi e Withub su dati di Banca d’Italia e Istat presentati ieri all’evento “Il...

Holiday Barometer Ipsos-Europ Assistance: continua a crescere l’entusiasmo per i viaggi

Nonostante il complesso e incerto contesto globale la voglia di viaggiare continua a crescere, secondo la ventiquattresima edizione dell’Holiday Barometer diffuso dal Gruppo Europ Assistance,...

ISTAT: l’Italia si conferma uno dei Paesi più anziani al mondo

Il quadro che emerge dal Rapporto annuale 2025 dell'ISTAT appena pubblicato, mostra un'Italia che continua ad invecchiare, con un quarto della popolazione di 65...

Coface: export italiano stabile nel 2024 a quota 623,5 miliardi (-0,4%)

Nel 2024 tiene l'export italiano nonostante le tensioni internazionali, ma deve prepararsi ad affrontare nuove sfide nel 2025, in particolare i dazi americani e...

In crescita l’interesse per il settore riassicurativo cinese

In aprile diversi azionisti stranieri hanno investito in quattro assicuratori cinesi, mostrando così il crescente interesse internazionale per il settore riassicurativo del Paese. Si...

Allianz Trade: le contromisure degli esportatori alla guerra commerciale

Una nuova indagine di Allianz Trade analizza la situazione nel pieno della guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti (sia prima che dopo il Liberation...

GlobalData: gli assicuratori devono risolvere i problemi di lungo periodo per avere successo con...

Gli assicuratori che si rivolgono alle generazioni più giovani devono affrontare problemi di lunga data legati alla mancanza di comprensione e di fiducia dei...
Ivass

Signorini (Ivass): stabile nel 2024 la redditività delle compagnie italiane

Il presidente Ivass, Luigi Federico Signorini è intervenuto la scorsa settimana in audizione presso la Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo...

Eiopa indaga sull’utilizzo dell’IA generativa da parte delle compagnie

L'EIOPA ha lanciato una nuova indagine per valutare l'adozione di soluzioni di IA generativa nel settore assicurativo dell'UE. L'indagine raccoglierà informazioni sullo stato di...

LMA: il potenziale dell’AI e del machine learning non sfruttato nella gestione attuariale e...

Secondo una recente indagine della Lloyd's Market Association (LMA), il pieno potenziale dell'intelligenza artificiale (AI) e dell'apprendimento automatico (machine learning - ML) nella gestione...

Coface: i dazi USA impattano marginalmente il Golfo, ma il vero rischio è la...

I nuovi dazi del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni globali, inclusi i paesi del Golfo, sembrano colpire marginalmente l’area sul piano diretto...

“Che Impresa!” a teatro la storia dell’assicurazione

Domenica 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il Museo dell'assicurazione ospita l'ormai consolidato appuntamento con il teatro dell'associazione In Folio, che...
Insurtech

Gallagher Re: i finanziamenti insurTech raggiungono 1,31 mld $ nel I trimestre

Secondo un nuovo report di Gallagher Re, il settore InsurTech ha registrato un'impennata del 90% dei finanziamenti nel primo trimestre del 2025, raggiungendo 1,31...

AM Best: Cyber e Parametric ILS guadagnano slancio con l’evoluzione del mercato dei cat...

Secondo un nuovo rapporto di AM Best, il mercato degli Insurance Linked Securities (ILS) continua a evolversi al di là dei tradizionali catastrophe bond,...
Mapfre

Mapfre Economics: settore assicurativo resiliente nonostante le incertezze

Mapfre Economics, il servizio di ricerca economica di Mapfre, ha pubblicato un aggiornamento del suo “Economic and Sector Outlook Report”.Fino al primo trimestre dell'anno,...

Bankitalia: la situazione finanziaria delle famiglie rimane solida

Secondo il Rapporto di Stabilità finanziaria pubblicato la scorsa settimana da Bankitalia, la situazione finanziaria delle famiglie rimane solida con rischi contenuti per la...

Cresce la sfiducia dei consumatori nella capacità di crescita e di generare impiego del...

Dalla Nota mensile sulle aspettative dei consumatori italiani (curata da ANIA e dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Napoli...

Insurance dashboard Eiopa: panorama dei rischi complessivamente stabile

L'Insurance dashboard di Eiopa mostra un panorama dei rischi complessivamente stabile, ma le incertezze geopolitiche peggiorano le prospettive dei rischi macro, di mercato e...

2024: L’ANNO DEI RECORD

MERCATIAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 374 – Maggio 2025 I risultati dei top four assicurativi europei. Eccellente sviluppo e pioggia di utili. Allianz sempre al comando. Generali...

COME CAMBIERÀ IL LAVORO NEI PROSSIMI 10 ANNI

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 374 – Maggio 2025 L’UTOPIA (E I DUBBI) DI BILL GATES Durante una recente chiacchierata al Tonight Show con Jimmy Fallon, Bill Gates...
e-commerce

ISTAT: quasi una persona su due fa acquisti online

Gli acquisti via web sono in continua crescita: tra il 2023 e il 2024, secondo un recente report dell'ISTAT, la quota di persone che...

Eurostat: l’aspettativa di vita nell’UE raggiunge gli 81,4 anni, superando il livello pre-COVID

Eurostat ha pubblicato i dati sull'aspettativa di vita nei Paesi europei nel 2023: nel 2023, la speranza di vita alla nascita nell'UE era di...

GlobalData: i dazi statunitensi minacciano la redditività degli assicuratori cinesi

Il 15 aprile 2025, il governo statunitense ha annunciato che la Cina dovrà affrontare tariffe fino al 245% sulle importazioni negli Stati Uniti come...

Belgio, nel 2024 premi in crescita dell’8,4%

Secondo i dati pubblicati da Assuralia - l’Associazione che rappresenta le imprese assicuratrici in Belgio - nel 2024 la raccolta premi complessiva è salita...

Aon presenta il H&B Benefits and Trends Report Italia 2024

Aon ha pubblicato il suo H&B Benefits and Trends Report Italia 2024 in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia, che fornisce un quadro...

Osservatorio Welfare 2025 DoubleYou: in crescita il credito welfare medio pro capite assegnato

Secondo quanto emerge dall’Osservatorio Welfare 2025 - che analizza i comportamenti di oltre 2.500 aziende e 500.000 lavoratori attivi sulla piattaforma ZWelfare, integrati con...

Risparmio: per gli italiani sicurezza di famiglia e figli primo obiettivo

Prudenti, ma con lo sguardo rivolto al futuro: è il ritratto del rapporto tra italiani e risparmio che emerge dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni. Nel...

L’AI potrà guadagnarsi la fiducia degli assicurati?

Cosa pensano i consumatori del settore vita e salute dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale (AI) dell'intelligenza artificiale generativa (GenAI)? Swiss Re ha cercato di scoprirlo in...

USA-Cina: il rischio di escalation della guerra commerciale minaccia di bloccare un’arteria chiave del...

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha raggiunto livelli senza precedenti, con dazi reciproci che hanno toccato il 125%. L'ultimo rapporto Coface...
prestiti

Prestiti: CRIF crescono del 3% di domande nel I trimestre 2025

Secondo quanto emerge dal Barometro CRIF sulla domanda di prestiti delle famiglie italiane (Fonte EURISC - il Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF)...

Coface, Brasile: potenziale elevato ma crescita debole

A quindici anni dalle speranze di sviluppo economico, il “paradosso brasiliano” indica che il Paese lotta ancora per spiccare il volo e realizzare il...

Allianz Trade: le conseguenze dei dazi USA

Allianz Trade ha analizzato le conseguenze sul commercio internazionale della politica dei “Dazi USA”, varata recentemente dal Presidente Trump. Come noto, lo scorso 2 aprile,...

Il 40% del settore assicurativo mondiale sta già scommettendo sull’IA generativa

Il report realizzato da Concentrix, "Insurance Technology Perspectives 2025: Transforming Innovation into Competitive Advantage" rivela le opinioni settoriali del settore assicurativo sulle nuove tecnologie,...
Cina

Coface, Cina: pagamenti più lunghi e rischio crescente di insolvenza nel 2025

La recente indagine di Coface sul comportamento di pagamento delle imprese cinesi mostra una crescente cautela da parte dei fornitori nel vendere a dilazione...

Dazi USA: assicuratori europei resistenti nonostante la volatilità di mercato

Secondo un report di Moody's Ratings, che analizza gli effetti delle recenti fluttuazioni del mercato sulla solvibilità degli assicuratori europei, mentre i dazi imposti...

AI: il settore assicurativo di fronte allo scetticismo dei consumatori

I consumatori di tutto il mondo riconoscono all'unanimità i vantaggi dell'impiego di strumenti di intelligenza artificiale (AI) nel settore assicurativo, ma sono scettici sulla...

Dazi, S&P: impatto minimo per i riassicuratori

Secondo S&P, i riassicuratori globali subiranno solo un impatto minimale dai cali dei mercati azionari globali innescati dai dazi e contro-dazi imposti dagli Stati...

In Spagna, ogni giorno vengono rubate 90 auto e il 22% non ha assicurazione

Tra il 2019 e il 2023, in Spagna sono stati rubati più di 150.000 veicoli. Ciò significa che ogni giorno vengono rubati in media...

KPGM: le pressioni geopolitiche incidono sulla fiducia dei leader dei servizi finanziari

KPMG ha rivelato i risultati della sua ultima indagine sul sentiment dei servizi finanziari nel Regno Unito, che mostra un calo della fiducia dei leader...

IVASS collabora con la Banca d’Italia in una indagine sull’IA nel settore finanziario

La Commissione europea - SG Reform, in cooperazione con l'OCSE, ha avviato un progetto dedicato all'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nei mercati finanziari italiani. L'iniziativa...

Welfare aziendale: sanità integrativa offerta in meno di un’azienda su due

Secondo una ricerca svolta da UniSalute e Nomisma, il 75% dei lavoratori senza copertura sanitaria nel contratto vorrebbe che la propria azienda la tutelasse.Sempre di più le...
clima

Morningstar DBRS: ottime performance per i riassicuratori danni globali nel 2024

Secondo Morningstar DBRS i riassicuratori danni globali hanno ottenuto una forte redditività nel 2024, spinti da condizioni di sottoscrizione favorevoli e solidi redditi da...

Coface: con i dazi “reciproci” di Trump si apre una frattura nel commercio mondiale

Il 2 aprile Donald Trump ha annunciato un drastico aumento dei dazi su tutti i partner commerciali: almeno il 10% per tutti i Paesi,...

AON: la crescita dei riassicuratori tradizionali e alternativi porta il capitale a un nuovo...

Secondo il gruppo di brokeraggio assicurativo e riassicurativo Aon, il capitale globale dei riassicuratori è aumentato di quasi il 7% nel corso del 2024,...

Supply chain globali a rischio: Coface analizza l’impatto dei dazi USA sui vascelli cinesi

La proposta di dazi statunitensi sui vascelli collegati alla Cina potrebbe provocare significative perturbazioni nelle operazioni di spedizione globali, con conseguenti aumenti delle tariffe...

Mapfre: crescita globale 2025 trainata dall’Asia

MAPFRE Economics, la divisione di ricerca di MAPFRE ha alzato le previsioni di crescita globale nel suo ultimo rapporto Economic and Industry Outlook 2025,...

Altroconsumo: sempre più pagamenti digitali

Da una recente inchiesta di Altroconsumo emerge che il metodo di pagamento più utilizzato settimanalmente dagli italiani è la carta di debito (55%) seguita poi...
gap di protezione

Bain & co.: Il gap di protezione è destinato a peggiorare in tutti i...

Secondo un nuovo report di Bain & Company, il gap di protezione è destinato a peggiorare in tutti i rami assicurativi fino al 2030,...
inflazione

Inflazione, rallentamento economico e volatilità sono le principali preoccupazioni degli assicuratori

Secondo il 14° sondaggio annuale di Goldman Sachs Asset Management ("The Great Pivot") l'inflazione (52%), il rallentamento/recessione economica degli Stati Uniti (48%), la volatilità...

COSA CI RISERVA IL 2025?

MERCATOAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 373 – Aprile 2025 Un anno che inizia tra timori e speranze. Outlook assicurativo di S&P Global Ratings. La resilienza del ramo...

AGENT AI. DALLO SPIEGARE AL FARE LA NUOVA ERA DEGLI ASSISTENTI DIGITALI

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 373 – Aprile 2025Nel contesto della trasformazione digitale, l'intelligenza artificiale sta rapidamente ridefinendo il modo in cui interagiamo con il web...
Willis Towers Watson

Willis lancia l’indagine globale sull’energia pulita

La spesa media del settore per le tecnologie energetiche pulite dovrebbe aumentare di oltre un terzo nel prossimo anno finanziario, secondo l'ultimo sondaggio globale...

ISTAT: stabile il rischio di povertà

Nel 2024 il 23,1% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale (nel 2023 era il 22,8%), si trova cioè in almeno...

Marsh: crescono in tutto il mondo le polizze assicurative per M&A

Secondo il report Transaction Risk Insurance Year in Review 2024 di Marsh nel 2024 si è registrata un’importante crescita nell’utilizzo delle soluzioni assicurative di...

PMI, Libro Bianco SDA Bocconi-Generali: focus su resilienza climatica e gestione del rischio

E' stata presentata la quarta edizione del Libro Bianco “Fostering Sustainability in Small and Medium-Sized Enterprises”, realizzato da SDA Bocconi-School of Management Sustainability Lab...

Fitch, la forte performance del 2024 ha rafforzato la solidità creditizia dei riassicuratori europei

Secondo un recente report di Fitch Ratings, il secondo anno consecutivo di solidi risultati finanziari nel 2024 ha rafforzato la solidità creditizia dei quattro...

Assicuratori francesi impegnati nei programmi di riarmo

Éric Lombard, ministro dell'economia e delle finanze del governo francese ha riunito a Bercy, lo scorso 20 marzo, i produttori del settore della difesa...

Le M&A assicurative in Europa aumentano del 20% nel 2024

Secondo un nuovo rapporto di FTI Consulting le fusioni e acquisizioni (M&A) nel settore assicurativo europeo sono rimaste solide nel 2024, raggiungendo la cifra...

Educazione assicurativa come mezzo di contrasto alla violenza economica

Dinanzi alla "Commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere" è intervenuta in audizione Maria Luisa Cavina, Capo del...

Aumentano gli investimenti in AI

Insurtech Investment Index 2024 375 milioni investiti in progetti interni. Aumento anche per gli investimenti in startup L’intelligenza artificiale contribuisce alla crescita degli investimenti nel...

Insolvenze aziendali globali in crescita nel 2025 e nel 2026

Secondo Allianz Trade le insolvenze aziendali globali cresceranno del +6% nel 2025 e del +3% nel 2026, dopo un significativo aumento del +10% nel...

Termometro Altroconsumo: torna a crescere la capacità delle famiglie di affrontare le spese quotidiane

Dopo tre anni di peggioramento continuo, il Termometro Altroconsumo 2024 registra un lieve miglioramento della capacità di spesa delle famiglie italiane, anche se permangono alcune...

Verso requisiti più leggeri per le captive in Europa

Secondo alcuni esperti che si sono confrontati di recente nella Conferenza internazionale della Captive Insurance Companies Association, le modifiche normative in esame in Europa...

Pool Re avvia una consultazione sul reintegro della copertura contro il terrorismo per le...

Pool Re, il riassicuratore del Regno Unito sostenuto dal governo per i rischi legati al terrorismo, ha lanciato una consultazione di mercato volta a...

Imprenditoria femminile in crescita, ma resta la sfida dell’internazionalizzazione

L'imprenditoria femminile in Italia continua a crescere, segnando un aumento del 10,3% rispetto all'anno precedente e superando il milione di imprese. Secondo il report...

Spagna, raccolta premi in leggero calo nel 2024

Secondo i dati resi noti da UNESPA, l’Associazione spagnola delle imprese di assicurazione, che ha pubblicato le prime anticipazioni relative all’andamento del mercato assicurativo...

Ania: conoscenza finanziaria limitata per più di due terzi degli italiani

Diverse ricerche evidenziano come un’ampia fetta della popolazione, anche nei Paesi con mercati finanziari ben sviluppati, non abbia le conoscenze per comprendere i concetti...

Lavoro e stress: un dipendente su tre a rischio burn-out

Il benessere sul lavoro è una priorità per la maggior parte dei dipendenti italiani. Secondo l’8° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, l’83,4% dei lavoratori...

PROSPETTIVE ECONOMICHE E ASSICURATIVE

MERCATIAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 372 – Marzo 2025 Stime sulla crescita mondiale nel 2024. Le previsioni per il biennio successivo. Le possibili avversità macroeconomiche. Lo sviluppo...

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE ASSICURATIVO

INNOVAZIONEAutori: Massimiliano Talarico e Luca Pierantonio Ferrario ASSINEWS 372 – Marzo 2025 Intelligent Document Processing L'industria assicurativa sta vivendo una profonda trasformazione digitale, trainata dall'adozione di tecnologie...

IA GENERATIVA. L’IMPATTO NELLA SOTTOSCRIZIONE DEI RISCHI

L'INTERVISTAAutori: Leandro Giacobbi e Massimiliano Talarico ASSINEWS 372 – Marzo 2025 Analizziamo con Marco Concordati e Federica Baiocchi l’ultimo report di EY che conclude il trittico...
PMI

Svalutato di oltre il 50% il valore degli immobili aziendali a garanzia dei prestiti...

Oltre il 50% degli immobili non residenziali utilizzati come garanzia per prestiti bancari ha subito una svalutazione tra il 2019 e il 2023, a...

Vino, il 2024 conferma il trend negativo

Dopo un 2023 che aveva visto ridimensionarsi sensibilmente i consumi di vino a livello mondiale (dopo l’euforia dell’anno precedente in risposta alla fine della...
Emirati Arabi Uniti

Coface: retail USA, insolvenze in aumento nonostante la resilienza dei consumatori

L’ultimo report di Coface, “Il rischio nel retail statunitense: perché le insolvenze stanno aumentando nonostante la resilienza dei consumatori”, analizza le difficoltà strutturali del...

Automotive: calo per la componentistica italiana nel 2024, prospettive incerte per il futuro secondo...

Il settore della componentistica automotive in Italia ha attraversato un 2024 difficile, con una contrazione del fatturato del 6% e una riduzione della marginalità...

Il 2025 sarà l’anno in cui l’AI generativa fornirà un valore reale al settore...

Secondo Adam Denninger, Global Insurance Industry Leader di Capgemini, il 2025 sarà l'anno in cui l'AI generaliva inizierà a fornire un valore reale nel...

In crescita la sanità connessa in Europa

Secondo Berg Insight a fine 2024 erano circa 14,7 milioni le persone che in Europa hanno utilizzato soluzioni di sanità connessa, per la quale...

WTW: gli asset pensionistici globali crescono del 4,9% nel 2024

Gli asset pensionistici globali sono in crescita del 4,9% nel 2024, ad una cifra record di 58,5 miliardi di dollari, secondo l'ultimo "Global Pension...

Superare le barriere dei sistemi legacy: la strada per la digitalizzazione delle assicurazioni

La digitalizzazione è ormai un aspetto essenziale per le compagnie assicurative, che devono rispondere alle aspettative dei clienti e rispettare normative sempre più stringenti....
innovazione assicurativa

NUOVI SCENARI PER LA VIGILANZA ASSICURATIVA

Intervento del segretario generale dell’Ivass Stefano De Polis sul tema “la vigilanza del mercato assicurativo di fronte all’evoluzione tecnologica e al principio di sostenibilità”  di...

ISTAT: prosegue la crescita delle aziende agrituristiche nel 2023

Nel 2023 le aziende agrituristiche attive - secondo quanto riporta l'ISTAT - sono aumentate di 280 unità (pari a +1,1%, rispetto allo scorso anno), raggiungendo...

Barometro Coface: in Italia il rischio di insolvenza delle imprese è più elevato

Come sarà il 2025? L'orizzonte è tutt’altro che sereno e raramente i rischi sono apparsi così elevati. Da un lato la politica degli Stati...
polizze RCA

Marsh, le tariffe globali per l’assicurazione aziendale globali in calo del 2% nel IV...

Le tariffe assicurative commerciali globali sono scese del 2% nel quarto trimestre del 2024, come rivela il Global Insurance Market Index pubblicato da Marsh....

GlobalData: AI, ESG e cyber i temi chiave delle assicurazioni nel 2025

Nel 2025 il settore assicurativo sarà caratterizzato dall'impatto trasformativo dell'intelligenza artificiale (AI), delle politiche ambientali, sociali e di governance (ESG) e della gestione del...

Allianz Trade: il rischio Paese è migliorato notevolmente ma le sfide sono all’orizzonte

Allianz Trade ha pubblicato il secondo Country Risk Atlas, pubblicazione sul rischio Paese che si basa su un modello proprietario di valutazione del rischio...

ISTAT: cresce la ricchezza netta delle famiglie nel 2023

Alla fine del 2023 la ricchezza netta delle famiglie italiane, misurata come somma delle attività non finanziarie (abitazioni, terreni, ecc.) e delle attività finanziarie...

Il settore assicurativo giapponese supererà i 470 mld $ entro il 2029

Secondo GlobalData il settore assicurativo giapponese dovrebbe crescere a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 3,9%, passando da 54,3 trilioni di JPY (386,7...

Eiopa, panorama dei rischi complessivamente stabile per gli assicuratori europei

EIOPA ha pubblicato il suo Insurance Risk Dashboard di gennaio 2025, da cui emerge che i rischi nel settore assicurativo europeo sono stabili e...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement