ESA: maggiore impegno degli operatori dei mercati finanziari nella divulgazione dei principali impatti negativi
Il Comitato congiunto delle tre autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – le ESA) ha pubblicato la sua quarta relazione annuale sulla...
Insurance Europe: la riforma Solvency II non aumenta la competitività né sblocca investimenti
Le proposte iniziali di livello 2 avanzate dalla Commissione Europea per Solvency II non sono sufficienti a generare una crescita sostenuta e competitività nell'UE,...
Arbitro assicurativo, in pubblica consultazione Provvedimento IVASS per adeguare adeguare gli obblighi di informativa
IVASS ha posto in pubblica consultazione lo schema di Provvedimento (Documento di consultazione 3/2025) che apporta modifiche e integrazioni ai Regolamenti IVASS n. 40...
Parere EIOPA sulla governance dell’AI e la gestione dei rischi
EIOPA ha pubblicato un parere rivolto alle autorità di vigilanza nazionali per chiarire i principi e i requisiti fondamentali della legislazione nel settore assicurativo...
L’AGCM avvia istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in cooperazione con i competenti uffici della Commissione Europea, ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio...
EIOPA: migliora l’integrazione delle considerazioni sul cambiamento climatico nelle valutazioni del rischio
A seguito di un esercizio di monitoraggio che analizza come gli assicuratori europei stiano integrando i rischi legati al cambiamento climatico nella loro Own...
EIOPA: progressi nella peer review sull’outsourcing
L'EIOPA ha pubblicato la relazione di follow-up della Peer Review del 2022 sull'esternalizzazione nell'ambito di Solvency II. Il rapporto valuta in che misura le...
EIOPA apre consultazioni in ambito IRRD
L'EIOPA ha avviato due consultazioni relative all'attuazione della direttiva dell'Unione europea sul risanamento e la risoluzione delle assicurazioni (IRRD). La prima consultazione riguarda le...
Garanzie finanziarie: indicazioni operative da Ivass, Bankitalia e ANAC contro il rischio truffa
Negli ultimi mesi è diventata sempre più frequente la segnalazione, da parte dell'IVASS, di offerte di polizze fidejussorie emesse da soggetti non legittimati a...
EIOPA definisce le linee guida per la vigilanza sulla riassicurazione mass-lapse e sulle clausole...
L'EIOPA ha pubblicato due allegati al suo parere sull'uso delle tecniche di mitigazione del rischio da parte delle imprese di assicurazione a partire dal...
Privacy: i reclami e le segnalazioni in ambito assicurativo nel 2024
Nel 2024 sono pervenute all’Autorità garante della Privacy numerose segnalazioni e reclami riguardanti il settore assicurativo, per lo più in tema di esercizio dei...
Le ESA pubblicano una guida sulle attività di supervisione del DORA
Le ESA - Autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA, ESMA) hanno pubblicato una guida sulle attività di vigilanza ai sensi del Digital Operational Resilience...
L’Eiopa cerca di alleggerire gli oneri per gli assicuratori
L'Eiopa ha lanciato una nuova consultazione sulle modifiche ai requisiti di segnalazione nell'ambito di Solvency II, con l'obiettivo di alleggerire l'onere di segnalazione per...
Insurance Europe sostiene gli obiettivi UE per rafforzare l’infrastruttura digitale e l’adozione dell’AI
Insurance Europe appoggia l'ambizione dell'UE di rafforzare l'infrastruttura digitale e l'adozione dell'AI, ma sottolinea che il successo della legge sullo sviluppo del cloud e...
Consultazione ESA su come integrare i rischi ESG negli stress test
Le autorità di vigilanza europee - EBA, EIOPA e ESMA - le ESA - hanno avviato una consultazione pubblica sulla loro bozza di linee...