Che uso possono fare gli intermediari dell’Intelligenza artificiale?
L'intelligenza artificiale è una tecnologia che offre molte possibilità per facilitare e semplificare il lavoro nelle vendite. Supporta il lavoro di routine, mentre l'intermediario...
Quali sono i settori più favorevoli all’innovazione nel settore assicurativo?
I cambiamenti tecnologici del dopo Covid 19 hanno continuato a modificare il comportamento dei consumatori e, parallelamente, la trasformazione dell'ambiente assicurativo. Queste tendenze hanno...
Il mercato dei chatbot assicurativi raggiungerà i 2,6 mld $ entro il 2030
Il mercato globale dei chatbot assicurativi crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 24,9%, raggiungendo i 2,6 miliardi di dollari entro...
Swiss Re e Wysa lanciano app di supporto alla salute mentale
In collaborazione con Wysa, Swiss Reinsurance Solutions ha lanciato un'app di supporto alla salute mentale basata sull'intelligenza artificiale. Al centro del progetto dello strumento...
Studio: perché gli assicuratori esitano ancora a utilizzare l’IA
Le società finanziarie e assicurative svizzere fanno sempre più affidamento sull'intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, la protezione dei dati è una questione spinosa. L'utilizzo di sistemi...
MERCATI
GDV: sempre più contratti online
I contratti digitali stanno diventando sempre più importanti anche nel campo assicurativo in Germania. In una dichiarazione di venerdì, la Gesamtverband der Deutschen Versicherungswirtschaft...
DANNI
I pazienti cronici promuovono la sanità digitale
Qwince, azienda italiana specializzata in soluzioni e servizi per la sanità digitale, annuncia i risultati della ricerca “Sfide e opportunità nell'aderenza terapeutica dei pazienti...
AUTO
La guida sicura premiata
InnovazioneAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 354 – luglio-agosto 2023 Come l'Intelligenza Artificiale migliorerà la sicurezza stradale e ridurrà i costi assicurativi L'intelligenza artificiale (IA) rappresenta oggi una delle...