GLI ARTICOLI DI SETTEMBRE - N.377
COMPARATORI COME È RISPETTATA LA NORMATIVA?
L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 377 – Settembre 2025È successo anche a me. Ho constatato personalmente che i comparatori a volte non rispettano alcune norme...
TEAM BUILDING PER IL DIGITALE
WEB MARKETINGAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 377 – Settembre 2025 Coinvolgere i collaboratori nella strategia di comunicazione webDalla fiducia al business: il team come risorsa strategica Ritengo che la...
Turbantibus Aequora ventis – parte seconda
NormativaAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 377 – Settembre 2025Le modifiche all’assicurazione contro le calamità naturali Prosegue la telenovela infinita dell’assicurazione rischi catastrofali: il d.l. 39/25 e la...
NUOVI RECORD PER LE ASSICURAZIONI
Bilanci 2024Autore: Fausto Panzeri ASSINEWS 377 – Settembre 2025 Un esercizio molto positivo. Record per la raccolta premi e per gli utili netti. Migliora il combined...
L’ESCLUSIONE PER I DANNI CONSEGUENZA DIRETTA DEL COMPORTAMENTO ATTIVO DELL’UOMO
Catastrofi naturaliAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 377 – Settembre 2025 DUE ESEMPI FANNO RIFLETTERE L’anno 2025 sarà ricordato dagli operatori del settore assicurativo come l’anno in cui è...
COSTI E PERFORMANCE
EIOPAAutore: Guido Cappa ASSINEWS 377 – Settembre 2025 Uno specchio della qualità dell’offerta finanziaria assicurativa in Europa Un’analisi del rapporto EIOPA di aprile 2025 su costi, rendimenti...
DIFFERENZE TRA ATI E SCARL. LA RESPONSABILITÀ DEI SOCI
Risk Assessment e AdeguatezzaAutore: Elio Marchetti ASSINEWS 377 – Settembre 2025 Premessa Crolla un’impalcatura durante la ristrutturazione di un’immobile pubblico, causando danni fisici gravi. L’affidatario dell’appalto è...
Incentivo al posticipo del pensionamento anche per chi matura la pensione anticipata
PrevidenzaAutore: Maria Elisa Scipioni e Silvin Pashaj ASSINEWS 377 – Settembre 2025 Conviene davvero? Era il lontano 2004 quando l’allora Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali...
I rischi derivanti dalla denuncia tardiva del sinistro
IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 377 – Settembre 2025 La lettura della polizza oltre la polizza: c'è ritardo senza pregiudizio? 1. Il caso Una società specializzata nella meccanica...
L’AI che non si vede, ma si sente
INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 377 – Settembre 2025Immagina una tecnologia talmente avanzata da essere, agli occhi di chi la vive, praticamente invisibile. Non ha schermi,...
ACCESSO AGLI ATTI IN CASO DI SINISTRO. NON FACCIAMO CONFUSIONE
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 377 – Settembre 2025 L’ostensibilità degli atti di istruttoria e liquidazione del danno è limitata ai documenti contenuti nel fascicolo della compagnia Due...
ARBITRO ASSICURATIVO. GLI AGENTI SONO PRONTI?
INTERMEDIARIAutore: Vincenzo Cirasola ASSINEWS 377 – Settembre 2025 La nuova figura introdotta dal D.M. 215/2024 rappresenta una novità importante e un passo avanti nella tutela del...
Assinews 377 – Settembre
SFOGLIALO ONLINE! Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliNormativaTurbantibus Aequora ventis – parte secondadi M. RossettiBilanci 2024NUOVI RECORD PER LE ASSICURAZIONIdi F. PanzeriCatastrofi...