GLI ARTICOLI DI OTTOBRE - N.378
POLIZZE INFORTUNI INDENNIZZO O RISARCIMENTO?
L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 378 – Ottobre 2025OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ PER COMPAGNI E E INTERMEDIARI Ci risiamo. È ritornato di attualità il dibattito sulla cumulabilità...
SEO E AI, LA NUOVA SFIDA (E OPPORTUNITÀ) PER GLI INTERMEDIARI
WEB MARKETINGAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 Coinvolgere i collaboratori nella strategia di comunicazione webMeno traffico organico, più referral AI: ripensare visibilità e fiducia nel...
ASSICURAZIONE FURTO AUTOVEICOLI; A CHI SPETTA LA PROVA?
GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 378 – Ottobre 2025Digressione sulle oscillazioni della giurisprudenza e sulla pretesa natura “diabolica” della prova d’un furto 1. Prologo surreale in forma...
UNIONE EUROPEA DELLE ASSICURAZIONI
MERCATIAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 Buona crescita della raccolta premi. Brillante il Vita, positivi i Danni. Migliora il RoE. Resta elevato il Solvency...
TFR cos’è e dove destinarlo?
PREVIDENZAAutore: Maria Elisa Scipioni e Alberto Cauzzi ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 Una scelta da compiere consapevolmente Con questo articolo vogliamo intraprendere un percorso di approfondimento relativo...
L’Intelligenza Artificiale come alleata nella ricerca di lavoro
INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 Oltre il timore della disoccupazione L'introduzione dell'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro ha suscitato preoccupazioni riguardo alla possibile sostituzione...
Fallibilità della matrice di rischio applicata all’insurance risk management
RISK MANAGEMENTAutore: Luca Lambertini ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 Premessa La matrice di rischio è uno strumento consolidato del risk management ed è presente in molte normative...
GIUDICE ORDINARIO E GIUDICE AMMINISTRATIVO
GIURISPRUDENZAAutore: Domenico Caiafa ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 RIPARTO NELLA GIURISDIZIONE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE AZIONI DI RISARCIMENTO DANNI La ripartizione è prevista dall’art. 103 della Costituzione...
LE SOLUZIONI ASSICURATIVE PER L’INDUSTRIA ALIMENTARE
RC PRODOTTIAutore: Marco Dimola e Giulia Madonini ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 La responsabilità del produttore alimentare tra compliance, copertura assicurativa e gestione del rischio Nel contesto...
RCA: la reiezione per «accertamenti pendenti» da parte della compagnia
IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 La nefasta prassi di una formula che rischierebbe di vincolare il diritto al ristoro del danno a...
LA POLIZZA RCT-O DEI SOCI DELLA SCARL È OPERATIVA?
RISK ASSESMENT E ADEGUATEZZAAutore: Elio Marchetti ASSINEWS 378 – Ottobre 20251 - Antefatto Crolla un’impalcatura durante la ristrutturazione di un immobile pubblico, causando danni fisici gravi....
Animali sotto copertura le soluzioni assicurative per il mondo zootecnico
L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 Dal pascolo alla stalla, dal trasporto alla fuga: come tutelare il patrimonio animale e il rischio del...
Il soggetto assicurato nella polizza per conto altrui
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 Mai confondere il contraente e l’assicurato nella polizza per conto altrui e mai negare a quest’ultimo la legittimazione...
Eccezioni di inoperatività e preclusioni processuali
GIURISPRUDENZAAutori: Laura Opilio e Luca Odorizzi ASSINEWS 378 – Ottobre 2025 Nuove prospettive dopo la pronuncia della Cassazione 1469/2025 In ambito assicurativo, costituisce - quantomeno fino alla...
Assinews 378 – Ottobre 2025
SFOGLIALO ONLINE! Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliGiurisprudenzaASSICURAZIONE FURTO AUTOVEICOLI; A CHI SPETTA LA PROVA?di M. RossettiMercatiUNIONE EUROPEA DELLE ASSICURAZIONIdi F. PanzeriPrevidenzaTFR...
















