Esplosione di un furgone con bombole di ossigeno
IL FATTOAutore: Redazione ASSINEWS 353 – giugno 2023 Analizziamo il quadro normativo di riferimento del trasporto di merci pericolose Questo articolo è stato scritto nelle giornate immediatamente...
Danno al mezzo caricato sul veicolo del soccorso stradale
IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 353 – giugno 2023 Rct o Rca? IL FATTO Tizio, venditore ambulante di ritorno da una fiera, nota, l’accensione di una spia sul...
IL DANNO AL CONVIVENTE MORE UXORIO SUPERSTITE VA RISARCITO
Quando la convivenza tra due persone è stabile, duratura, caratterizzata dalla cooperazione alle spese per il reciproco mantenimento e dalla comunione, non solo affettiva...
Senza una seria prova il fondo di garanzia non risarcisce i danni
E' necessaria una rigorosa verifica delle richieste risarcitorie dirette al FGVS, soprattutto per i sinistri sospetti. La Corte d’Appello di Bari conferma la rigorosità...
Prezzo medio RCA in crescita a 316 € a marzo
Ania ha pubblicato i dati relativi all’andamento del premio medio RCA per i contratti che sono giunti a rinnovo nel mese di marzo 2023.Dall'indagine...
Nel primo quadrimestre 2023 sono 135 i pedoni deceduti sulle strade italiane
Secondo i risultati dell’Osservatorio Pedoni di Asaps (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) nei primi quattro mesi del 2023 sono morti ben 135...
Gli assicuratori stranieri, la CARD e il Marchese Del Grillo
GIURISPRUDENZAAutore: Rossetti Marco ASSINEWS 352 – maggio 2023 Brevi cenni sull’applicabilità del risarcimento diretto alle società stabilite Una risposta da eupatride“Non ti pago”, esclamò risoluto...
GIUDIZIO PENALE conviene parteciparvi?
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 352 – maggio 2023Il danneggiato deve valutare con attenzione l’utilità a costituirsi parte civile del processo penaleUn gran brutto epilogo ebbe...
Capgemini, i premi auto raddoppieranno entro il 2030
L'aumento dei veicoli elettrici nel mercato automobilistico nei prossimi anni porterà a un incremento dei premi assicurativi. È questa la conclusione di uno studio...
Moody’s: i veicoli elettrici faranno aumentare i costi e le tariffe per le assicurazioni...
I veicoli elettrici, con la loro crescente diffusione, faranno lievitare i costi per le assicurazioni auto, poiché sono difficili da riparare, e si prevede...
Repetita iuvant: obbligo di assicurare il veicolo anche se custodito in area privata
Può un veicolo sostare nel parcheggio privato del condominio di residenza senza copertura assicurativa? La suprema Corte torna sul tema e conferma l’estensione dell’obbligo...
Insurance Europe: servono subito norme UE per garantire il diritto a riparazioni accessibili e...
Un gruppo di rappresentanti del settore, tra cui Insurance Europe, ha pubblicato una dichiarazione in cui si chiede una clausola di riparazione UE chiara,...
La presunzione di colpa del tamponante supera la presunzione del concorso di colpa ex...
Una recente pronuncia della Cassazione ribadisce il concetto che chi tampona ha sempre torto, anche se il tamponato ha violato le norme del...
Osservatorio VertiMovers: novembre 2022 il mese più nero per i furti d’auto
Novembre 2022 è stato il mese con il più alto numero di furti di auto, con l’11% di quelli denunciati rispetto al totale dell’anno. All’estremo opposto c’è...
In Germania presto gli assicuratori potranno immatricolare veicoli
Le possibilità di immatricolare digitalmente un'auto saranno presto ampliate in modo significativo in Germania. Finora ciò è possibile solo con la carta d'identità elettronica....
IMPARIAMO L’ITALIANO!
GIURISPRUDENZAAutore: Rossetti Marco ASSINEWS 351 – aprile 2023 Molte polizze sono infarcite di clausole oscure, solecismi, anacoluti. Che sia insipienza o malizia degli assicuratori, un...
Lo stato di ebbrezza del conducente è concausa del ridotto risarcimento a favore del...
GIURISPRUDENZA È mal riposta la fiducia del trasportato che si fa condurre dal conducente ubriaco, ma la clausola di esclusione dalla garanzia RCA non gli è mai...
Sinistro auto: risarcimento del danno anche al convivente superstite se la persona deceduta forniva...
La Corte di Cassazione, con ordinanza nr 8801/2023 stabilisce che il risarcimento del danno, in caso di sinistro stradale, spetti anche al convivente del...
Assicurazione auto: il gruppo francese di comparatori pubblica il suo primo barometro
Il Groupement des comparateurs en assurance et banque (GCAB) ha pubblicato il suo primo barometro sui prodotti assicurativi per auto Il Groupement des Comparateurs en...
RCA: in aumento l’importo medio dei sinistri accaduti e liquidati nel 2022
La frequenza dei sinistri accaduti nel 2022 per il totale dei veicoli si è attestata al 4,53%, in aumento del 3,8% rispetto al 2021...
Studio IIA e EY: il 71% dei player assicurativi è attivo sull’e-mobility
La mobilità elettrica si sta evolvendo e con essa anche l’offerta assicurativa.Secondo quanto emerge dallo studio “Move to the future: E-mobility on its way”,...
Ubriachezza ed ebbrezza: nulla cambia se la polizza li esclude dall’indennizzo
Di Bianca PascottoI due concetti sono similari sotto il profilo eziologico, ma diversi quanto all’intensità degli effetti, giacché l’ubriachezza è una forma più grave...
Fitch: gli aumenti dei prezzi RCA non tengono il passo con l’inflazione dei sinistri
L'agenzia di rating Fitch ritiene che le assicurazioni auto italiane non siano sufficientemente in grado di tenere il passo con l'inflazione dei sinistri. A...
CVT: l’incidenza sul totale dei rami danni raggiunge il 9,8% nel 2021
Ivass: aumentano nel 2021 i veicoli assicurati per coperture accessorie Secondo quanto riporta Ivass i premi del lavoro diretto italiano nel ramo CVT raccolti...
RCA e natanti: nel 2021 l’incidenza sul totale dei rami danni scende al 34,9%
Ivass: in calo nel 2021 i sinistri, ma cresce il costo medio Secondo quanto riporta Ivass i premi del lavoro diretto italiano nei rami RCA...
Ivass: il prezzo medio RCA torna a salire a fine 2022
Il prezzo medio RCA per i contratti stipulati nel quarto trimestre del 2022 sale a 363 euro. Si interrompe così il trend di diminuzione...
Eccesso di velocità, mancanza di rispetto della segnaletica tra i comportamenti più scorretti alla...
I comportamenti scorretti alla guida come: l’eccesso di velocità, la mancanza di rispetto della segnaletica e dei semafori o i casi in cui non...
Comparto auto: nel 2021 continua a diminuire l’incidenza sul totale dei rami danni (44,7%)
Ivass ha pubblicato il Bollettino che rileva le componenti di costo e di ricavo della gestione tecnico-assicurativa del comparto auto nel periodo 2016-2021, con...
Assicurazione auto: in Francia i premi sono aumentati del 3% nel 2022
Le tariffe delle assicurazioni auto hanno continuato in Francia a crescere nel 2022, ma a un livello inferiore rispetto all'inflazione (+6%), come mostra il...
“Agenzia Posalaquaglia”, testimoni di professione
FRODI ASSICURATIVEAutore: Rossetti Marco ASSINEWS 350 – marzo 2023Considerazioni sparse su come non si contrasta il fenomeno delle frodi assicurative1.Testimoni si nasce. Che la materia...
PREVENTIVASS LA PAROLA AL TAR
GIURISPRUDENZA Il TAR Lazio annulla la lettera C dell'art. 11 del regolamento Ivass 51/23 e conferma l'esclusione dei broker, degli iscritti RUI sezioni C e...
Risarcimento diretto I forfait 2023 e la Convenzione terzi trasportati
RCAAutore: Silvio Leonelli ASSINEWS 350 – marzo 2023Anche per il 2023, come per il passato, il Ministero per lo sviluppo economico (MISE) ha pubblicato la...
Responsabile il Comune che ha omesso di installare il guard rail
La terza sezione della Cassazione civile ha condannato il Comune al risarcimento dei danni subiti da un automobilista che, a causa del ghiaccio, esce...
Auto senza conducente Cruise filmata mentre viola il codice della strada
Un filmato della guida pericolosa di un'auto senza conducente Cruise solleva preoccupazioni sui veicoli a guida autonoma Se da una parte uno degli scopi principali...
Auto & Mobility Barometer Europ Assistance: italiani sempre più green
Secondo prima edizione dell’Auto & Mobility Barometer1 del Gruppo Europ Assistance, il 97% degli italiani possiede un'auto - dato superiore agli altri paesi europei - ma...
ANIA: premio medio RCA in leggero calo nel 2022 a 336 euro (-0,6%)
Il premio medio RCA delle polizze rinnovate prima delle tasse è risultato ancora in lieve diminuzione, tra dicembre 2021 e dicembre 2022, da 338...
Tamponato risarcito pure se non tiene la destra
Dario Ferrara Tamponato risarcito anche se non tiene la destra Non si può addebitare metà colpa del sinistro al veicolo urtato da tergo solo perché...
Auto completamente autonome? Un sogno ancora lontano secondo il Ceo di Volvo
Le auto completamente autonome sono ancora “molto lontane”, nonostante la crescente maturità della tecnologia. E’ quanto ha dichiarato il Ceo di Volvo Jim Rowan,...
Tesla: la giustizia Usa indaga su Autopilot e Fsd
Il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti ha aperto un’indagine sui sistemi di assistenza alla guida di Tesla.L’azienda, secondo quanto riporta Corcom rilevandolo da...
La fine dei furbetti che duplicano le domande risarcitorie
di Bianca PascottoDovrà mettere mano al portafoglio e pagare la condanna alle spese il danneggiato da un sinistro stradale che ha promosso due separati...
Insurance Europe chiede alla Commissione UE di porre fine al ritardo normativo sull’uso dei...
Insurance Europe ha scritto al Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, chiedendo di porre fine ai ritardi nell'adozione di una proposta legislativa...
Danno parentale La Cassazione promuove le nuove tabelle di Milano
GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio, Luca Odorizzi ASSINEWS 349 – febbraio 2023Il danno non patrimoniale – ossia il danno determinato dalla lesione di interessi inerenti alla persona...
Mancata apposizione della targa prova e la rivalsa della compagnia
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 349 – febbraio 2023 Nel regime previgente alla legge 156/2021, l’assenza di targa prova non legittima la compagnia a rivalersi sullo smemorato...
Risarcimento diretto: in vigore la normativa che prevede l’estensione della Convenzione CARD alle...
E' entrata in vigore il 1° gennaio 2023 la normativa che prevede l’estensione del sistema di risarcimento diretto (Convenzione CARD) alle compagnie assicurative estere...
A Milano le biciclette e i monopattini sono liberi di fare quel che vogliono
di Claudio Plazzotta Osservo con una certa curiosità le strategie del sindaco di Milano Beppe Sala in tema di mobilità cittadina. Di sicuro l'introduzione dell'...
Auto, bene dicembre ma il 2022 è in calo
Nonostante il quinto risultato favorevole consecutivo registrato in dicembre (1,091 milioni di immatricolazioni, +14,8% su base annua), il mercato dell'auto in Europa ha chiuso...
Tariffe Rc Auto in crescita del 10,6%
di Emma Bonotti Dopo quattro anni in rallentamento, nel 2022 il premio Rc Auto ha invertito la rotta. Sebbene ancora lontano dai valori di dicembre...
Swiss Re, l’assicurazione auto deve adattarsi all’ondata elettrica
L’ascesa dei veicoli elettrici potrebbe scuotere il mercato delle assicurazioni auto secondo uno studio del riassicuratore Swiss Re. “I modelli assicurativi utilizzati per i...
L’imprudenza del pedone conta
LA GIURISPRUDENZA DELLA CASSAZIONE SCAGIONA IL CONDUCENTE CHE NON VIOLA REGOLE CAUTELARI di Dario Ferrara Automobilista assolto se è il pedone investito che attraversa in mezzo...
I veicoli connessi supereranno i 367 milioni a livello globale entro il 2027
Secondo un nuovo studio di Juniper Research, il numero di veicoli connessi in servizio raggiungerà i 367 milioni a livello globale nel 2027, rispetto...
Tar al verdetto sulla Rc Auto
MARTEDÌ 10 L'UDIENZA. ORA È ATTESA LA SENTENZA SULL'UTILIZZO DEL PREVENTIVATORE IVASS di Anna Messia L'ultima udienza, davanti al Tar del Lazio, con la presentazione delle...
Incidenti stradali in crescita nel 2022, ma sono in calo rispetto a prima della...
Nel corso del 2022 si sono verificati 70.554 incidenti, pari a un aumento del 7,1% rispetto ai 65.852 dell’anno precedente, risultano in calo rispetto...
Trasporti, il pieno a peso d’oro
L'IMPENNATA DEL PREZZO DEL CARBURANTE. È GIUSTO O NO TAGLIARE (1 MLD AL MESE) LE ACCISE? di Carlo Valentini «Giorgia Meloni ha fatto bene a ridurre...
Ivass pubblica Provvedimento con parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni per i sinistri CARD 2023
Con il Provvedimento nr 126 del 23 dicembre scorso IVASS rende noti i parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni relativi ai sinistri accaduti nell’esercizio 2023,...
Alcoltest con garanzie ampie
CASSAZIONE: ANCHE NEL PROCEDIMENTO PER DECRETO TEMPO FINO ALLA DELIBERAZIONE PER ECCEPIRE di Dario Ferrara Più garanzie per l'imputato di guida in stato d'ebbrezza. Anche nel...
Deloitte, il 78% degli italiani vorrebbe dire addio a benzina e diesel
di Luca Carrello Mobilità sempre più elettrica, veicoli tecnologici e connessi, pazienza crescente sulle tempistiche di consegna dilatate e grande fiducia nelle concessionarie. Sono le...
Auto elettrica in retromarcia
ITALIA UNICO PAESE EUROPEO IN CUI LE IMMATRICOLAZIONI L'ANNO SCORSO SONO SCESE di Nicola Carosielli La fine del 2022 conferma quanto ci si attendeva già con...
Omicidio stradale, esami doc per positività alla cannabis
Dario Ferrara Non basta l'esame delle urine positivo alla cannabis e alla cocaina a far scattare l'aggravante nell'omicidio stradale: i metaboliti dello stupefacente, infatti, possono...
A che serve il bonus/malus?
RCAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 348 – gennaio 2023Brevi considerazioni su un istituto sorto da un pregiudizio, conservatosi per un equivoco, e trasformatosi in un colabrodo1.Un...
Ramo auto, a dieta da 10 anni
ASSICURAZIONE AUTOAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 348 – gennaio 2023Diminuisce il peso rispetto agli altri rami danni. Decisa diminuzione dei sinistri. In aumento gli oneri...
Sistemi di automazione alla guida: a che punto siamo?
INNOVAZIONEAutore: Andrea Maura ASSINEWS 348 – gennaio 2023Nell’attuale scenario la mobilità, in tutte le sue forme, è al centro di importanti cambiamenti, anche di natura...
È giunta l’ora delle riforme?
RCAAutore: Tiziana Menegatti ASSINEWS 348 – gennaio 2023Sul fatto che per la RCA sia giunta l’ora delle riforme non vi è alcun dubbio e sul...
Modalità di accertamento della colpa esclusiva di uno dei conducenti nel caso di sinistro...
GIURISPRUDENZAAutore: Ginevra Begani e Matteo Schiavone ASSINEWS 348 – gennaio 2023La Corte di Cassazione, sez. III civile, con la sentenza n. 34895, depositata in data...
L’omessa indicazione del testimone nella CAI Il teste non c’è ma si vede
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 348 – gennaio 2023Si decade dall’utilizzo della testimonianza se si omette di indicare il suo nominativo nella CAICapitava sovente nelle aule...
Bollettino IPER: prezzo medio RCA a 362 euro nel III trimestre
Secondo il bollettino statistico dell'Ivass, IPER, il prezzo medio RCA effettivamente pagato per i contratti stipulati nel terzo trimestre del 2022 è in media...
Pedone attraversa di colpo: chi guida non risponde di lesioni
Dario Ferraradi Dario Ferrara Assolto. L'automobilista non risponde di lesioni personali perché è il pedone che attraversa all'improvviso in mezzo al traffico. E se l'imprudenza...
Indennizzi alla milanese
DANNO PARENTALE/LA CASSAZIONE PROMUOVE LE TABELLE DEL TRIBUNALEdi Dario Ferrara Promosse. Ottengono il via libera dalla Cassazione le nuove tabelle del tribunale di Milano per...
L’auto elettrica arranca in Italia
QUOTA DI MERCATO AL 3,7% NEL 2022, MENO DEL 2021. NEGLI ALTRI PAESI UE È OLTRE IL 10% di Francesco Bertolino L'Italia è fanalino di coda...
Niente più passeggiate, dopo il Covid si ritorna a muoversi in auto
Finita l’era dei lockdown e delle restrizioni varie alla mobilità, finito il periodo più duro della pandemia, vanno in cantina le passeggiate per il...
CarSafe: “Il 55% dei danni alla carrozzeria è causato dalla circolazione nel traffico”
È sempre la circolazione delle automobili nel traffico la causa principale del ricorso all’officina di carrozzeria da parte degli automobilisti italiani. Secondo uno studio...
Immatricolazioni auto +14,7% nel mese
di Mauro Romano Crescono le immatricolazioni in Italia. A novembre aumentano su base tendenziale del 14,67%, con 119.853 nuove iscrizioni a fronte delle 104.519 registrate...
Risarcimento in forma di rendita. Un’opportunità per l’assicuratore RCA
GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 347 – dicembre 2022La Corte di Cassazione “sdogana” l’art. 2057 c.c., da tutti dimenticato, e apre nuove strade all’assicuratore RCA1.1Una sentenza...
Non c’è l’azione diretta se l’auto va fuori strada
Niente azione diretta del trasportato se l'auto va a sbattere o esce di strada da sola. Dopo l'incidente il terzo può esperire l'azione ex...
Rc Auto, sconto della discordia
NEL CORSO DELL'ULTIMO ANNO LE TARIFFE DELLE POLIZZE SONO AUMENTATE DEL 24% di Anna Messia L'inflazione galoppante ha iniziato a colpire anche i prezzi delle polizze...
Massimale incapiente e plurimi danneggiati. Una riduzione che non s’ha da fare
GIURISPRUDENZA RCAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 347 – dicembre 2022 L’asettica applicazione dell’art. 140 cod. ass. in caso di coinvolgimento di terzi trasportati in più veicoli...
AM Best: inflazione e gravità dei sinistri indeboliscono la performance degli assicuratori auto non...
Secondo un recente rapporto di AM Best, gli assicuratori auto non standard statunitensi hanno subito una perdita di sottoscrizione di 766 milioni di dollari...
Ivass: nel 2021 sono 43 milioni i veicoli assicurati, di cui 32,5 milioni autovetture
Nel 2021, sul mercato italiano, nel ramo r.c. auto si registrano poco più di 43 milioni di veicoli assicurati, di cui 32,5 milioni sono...
Rincari RC AUTO: ANAPA critica sui “bonus di benvenuto”
Secondo Anapa Rete ImpresAgenzia le compagnie dovrebbero concentrare gli sconti sui propri clienti senza farsi concorrenza a colpi di “bonus di benvenuto”.L’inflazione è divenuta...
Pubblicato Quaderno Ivass su calcolo del danno patrimoniale da perdita di capacità lavorativa
Ivass ha pubblicato il Quaderno n. 25 Sul calcolo del danno patrimoniale da perdita di capacità lavorativa: aspetti attuariali e applicativi, a cura di Riccardo...
Sinistri stradali con lesioni a persone in crescita nel I semestre
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel semestre gennaio-giugno 2022 si registra, rispetto allo stesso periodo del 2021, un aumento del numero di incidenti stradali...
Le immagini dei sinistri sono a rischio
Chi incorre in un incidente in prossimità di una telecamera comunale deve attivarsi tempestivamente per esercitare il suo diritto d'accesso qualificato. Che può essere...
A ottobre le immatricolazioni salgono del 14,1%
di Emma Bonotti Continua la ripresa del mercato dell'auto in Europa. Dopo i solidi dati di settembre, anche a ottobre le immatricolazioni sono cresciute del...
Niente condanna al conducente se il pedone sbuca all’improvviso
Non si può condannare il conducente se il pedone investito sbuca all'improvviso davanti all'auto. O meglio: non si può farlo senza considerare la «causalità...
Monopattini a Parigi, targa o rischio stop
NUOVE REGOLE PER I GESTORI di Simonetta Scarane Il servizio monopattini elettrici in condivisione è a rischio a Parigi, con il sindaco Anne Hidalgo che non...
Parigi corre per il primato mondiale dei taxi volanti
di Simonetta Scarane Le Olimpiadi stanno mettendo in moto il business dei taxi volanti, a Milano come a Parigi che corre per essere la prima...
In un vicolo cieco
La strada per la guida autonoma è lunga, piena di ostacoli e costosa. Ne sanno qualcosa Ford e Volkswagen che hanno appena deciso di...
GDV: le auto elettriche sono spesso inserite in classi più favorevoli rispetto alle auto...
In media, i modelli di veicoli con propulsione puramente elettrica causano da dieci a quindici sinistri (costosi) in meno nell'assicurazione di responsabilità civile autoveicoli...
O indossi la cintura di sicurezza o scendi dalla vettura: tertium non datur
Spesso i conducenti ignorano la responsabilità e le pesanti conseguenze che gravano in capo a loro nel caso in cui i passeggeri non indossino...
UE: il 43% delle nuove auto vendute nel terzo trimestre sono veicoli elettrici o...
I veicoli elettrici e ibridi hanno rappresentato il 43% delle nuove auto vendute nell’Unione Europea nel terzo trimestre dell’anno. Lo dicono i dati raccolti...
PASS INVALIDI E ZTL: NESSUN OSTACOLO E NESSUNA CONTRAVVENZIONE
di Bianca PascottoSacrosanto ed incontestabile è il diritto delle persone affette da disabilità di circolare e sostare con il veicolo a loro dedicato sulle...
Ispra: un miraggio la mobilità sostenibile nelle città europee dove continua a crescere l’utilizzo...
In Italia, il parco auto nazionale continua a crescere. Secondo i dati Aci a fine 2021 si è raggiunta la quota record di quasi...
Le vendite di auto in Italia crescono del 15%, ma le elettriche crollano
di Francesco Bertolino L'auto elettrica resta in concessionaria. A ottobre le vetture alimentate soltanto a batteria (Bev) hanno raggiunto il 3,1% delle immatricolazioni in Italia,...
La surroga tardiva dell’Inail talvolta obbliga comunque l’assicuratore RCA
Il silenzio dell’INAIL ed il mancato rispetto del termine di 45 giorni per la manifestazione della surroga, non pone a riparo l’assicuratore RCA dall’obbligo...
Premio medio RCA in calo a 310 € a settembre
ANIA ha reso disponibili i dati relativi al premio medio RCA per i contratti che sono giunti a rinnovo nel mese di settembre 2022. Per...
Basta auto di proprietà? Il leasing vale già 11 miliardi
di Rossella Savojardo Il mondo dell'automobile vive da tempo profondi cambiamenti che l'effetto combinato di pandemia e conseguenze della guerra hanno contributo ad accelerare. Possedere un'auto,...
In Ue vendite di auto in ripresa anche a settembre
IMMATRICOLAZIONI +9,6%. STELLANTIS FRENA E SI FERMA A +0,3%. L'ITALIA FINORA È IL MERCATO PEGGIORE NEL 2022 di Paola Valentini Mercato dell'auto in crescita a settembre...
I prezzi delle auto elettriche sono ancora troppo alti per gli italiani
I costi delle auto elettriche disponibili sul mercato sono ancora troppo alti per gran parte degli italiani, complice anche il clima di incertezza economica...
Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada: avanzo di 13,9 mln nel 2021
Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada ha chiuso l’esercizio 2021 registrando un avanzo di 13,9 milioni di euro che he portato...
USA: gli utilizzatori di veicoli parzialmente automatizzati hanno ancora scarsa conoscenza del loro funzionamento
I conducenti che utilizzano sistemi avanzati di assistenza alla guida, come ad esempio il pilota automatico Tesla o il Super Cruise di General Motors,...
Insurance Europe chiede l’apertura dell’accesso ai dati sui veicoli
Insurance Europe ha accolto con favore la decisione della Commissione europea di estendere la validità del regolamento di esenzione per categoria dei veicoli a...
Corsa al risparmio sull’Rc auto
SONO ATTESI RINCARI, IN MEDIA, DELL'8,6% SULLE POLIZZE: ECCO UN VADEMECUM PER TAGLIARE I COSTI di Irene Greguoli Venini I costi delle assicurazioni auto stanno crescendo,...
Ancora qualche parola sul risarcimento del danno da fermo tecnico
Danno da fermo tecnico: una recente pronuncia conferma l’onere della prova in capo al danneggiato ed evidenzia quale tipo di prova debba fornire di Bianca...
I monopattini elettrici sono pericolosi. In arrivo l’assicurazione obbligatoria?
I monopattini elettrici sono la moda del momento, almeno nelle grandi città dove continua a crescere il numero di persone che decide di spostarsi...
In Italia immatricolazioni +5,4%. Giù l’elettrico
di Francesco Bertolino Il mercato auto italiano dà segnali di ripresa, ma stenta ancora ad agganciare la transizione elettrica. A settembre le immatricolazioni sono salite...
Riforma RcAuto, Anapa chiama il fisco
di Anna Messia Anche il fisco potrebbe contribuire a incentivare comportamenti virtuosi degli automobilisti: in mancanza di incidenti un assicurato vedrebbe ridursi, al rinnovo della...
I principali player mondiali del ramo auto
L'assicurazione auto resta un mercato difficile, ma alcuni player stanno crescendo in modo redditizio. Progressive è il primo gruppo assicurativo al mondo del ramo La...
Rincari anche per la RcAuto
A GIUGNO LE TARIFFE SONO SCESE DEL 2% MA ORA SI PROFILA UNA RAFFICA DI AUMENTI di Anna Messia A giugno scorso le tariffe Rc Auto...
La parola fine sulla natura dell’azione di regresso del Fondo di Garanzia per le...
GIURISPRUDENZA AUTOAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 345 – ottobre 2022 Sono intervenute le sezioni unite della Corte di Cassazione a chiarire quale sia la (vera) natura dell’azione di...
Ivass: prezzo RCA a 353 euro nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2022 l’indagine IPER dell'Ivass rileva che il prezzo RCA medio effettivo è pari a 353 euro, in riduzione del 2,1% su...
Mettersi al volante per i giovani non è un segno di emancipazione
IL PUNTO di Franco Adriano Ormai il volante sembra esercitare un'attrattiva maggiore nei confronti degli autisti ultra ottantenni, taluni pronti a fare carte false per rinnovare...
Multe stradali, stangata in vista
GLI EFFETTI DELLA REVISIONE BIENNALE DELLA MISURA DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE di Enrico Santi Dal 1° gennaio 2023 potrebbe scattare un aumento di circa il 10%...
AIBA vede con favore la misura del Ddl Concorrenza sul risarcimento diretto
Il 1° gennaio 2023 entrerà in vigore la norma, prevista dal DDL Concorrenza di recente approvazione, che rivede la disciplina del risarcimento diretto in...
Spagna, incidenti stradali: 225 morti quest’estate, il 22% senza cinture di sicurezza
Il bilancio provvisorio dell'estate spagnola si è chiuso con 225 morti in incidenti stradali, il 4,65% in più rispetto al 2019, anche se bisogna...
Auto elettriche in fiamme: Tesla si difende dalle “fake news” di Axa
La scorsa settimana, Axa Versicherung AG ha lanciato dei comunicati stampa che sottolineano i pericoli delle auto elettriche. Tra le altre cose, viene affrontato...
Auto, +9,9% le vendite in Italia
di Pietro Rizzo Ad agosto sono state immatricolate 71.190 autovetture in Italia a fronte delle 64.767 iscrizioni registrate nello stesso mese dell'anno precedente, in aumento...
Monopattini elettrici, fissati i parametri
Il monopattino elettrico deve avere 2.000 mm massimo di lunghezza, 750 mm di larghezza nel suo punto più largo, compreso il manubrio ed esclusi...
Auto elettriche: sinistri più costosi?
Un test condotto da AXA in Svizzera mostra che le auto elettriche causano il 50% in più di incidenti con danni all'auto rispetto alle...
Patto di gestione della lite, una clausola in “libertà vigilata”
GIURISPUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 344 – settembre 2022 Una recente decisione della Cassazione riapre il dibattito sulla liceità del “patto di gestione della lite”, clausola onnipresente...
Le corsie preferenziali: circolare gente, circolare
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 344 – settembre 2022Nessuna contravvenzione al ciclomotore che transita sulla corsia preferenziale, ma a ben vedere la Corte di Cassazione non...
Tesla, la guida autonoma diventa più cara
di Donatello BraghieriIl ceo di Tesla, Elon Musk, ha annunciato via Twitter che i prezzi per il full self-driving (fsd), ovvero lo strumento che...
Ok alle polizze auto circoscritte
PER LA CORTE DI CASSAZIONE NON VI È ALCUNA LIMITAZIONE ALLA RESPONSABILITÀ DELL'ASSICURATORE di Paola Cavallero La clausola con cui si pattuisce nel contratto di assicurazione...
Micromobilità, polizze ad hoc
DALLE BICI AI MONOPATTINI: IL MODO DI MUOVERSI CAMBIA. E COSÌ LE SOLUZIONI ASSICURATIVE Irene Greguoli Venini Il modo di muoversi sta cambiando: sono sempre più...
RcAuto, da gennaio prezzi su dell’8,6%
di Silvia Valente L'automobile costa sempre più cara agli italiani. Dopo l'impennata consistente registrata sui prezzi carburanti, anche il costo del rischio civile Rcauto è...
Fondo vittime della strada, l’impresa agisce da sola
Andrea Magagnoli Sempre autonoma l'azione esercitata da parte dell'impresa designata da parte del Fondo di garanzia vittime della strada nei confronti del danneggiante. Lo affermano...
Liquidazioni danni, regola base
IVA/ SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA SUI SERVIZI RESI DA IMPRESE A COMPAGNIE ASSICURATIVE di Franco Ricca I servizi di liquidazione sinistri prestati da imprese terze...
A luglio immatricolazioni in calo in Italia. Elettrico -30%, usato +20%
di Francesco Bertolino La crisi dell'auto in Italia ha compiuto un anno. A dispetto degli incentivi all'acquisto e alla rottamazione, a luglio le immatricolazioni di...
Ivass: premio medio RCA a 353 euro nel I trimestre (-3,8%)
Secondo quanto emerge dal Bollettino IPER dell'Ivass il prezzo medio RCA nel I tremestre è di 353 euro e si è ridotto di 14...
Premio medio RCA in calo del 2,8% a giugno (a 303 €)
Risulta ancora in calo il premio medio RCA a giugno, ma il tasso di riduzione frena rispetto alla media degli ultimi due anni Il premio...
Ok alla richiesta danni inviata per posta privata
Dario Ferrara Dopo l'incidente stradale la richiesta di risarcimento può essere inviata all'assicurazione per posta privata, a patto che si possa provare l'avvenuta ricezione da...
Al via la riforma della Rc Auto
EMENDAMENTO AL DDL CONCORRENZA PER RISCRIVERE LE REGOLE DEL BONUS-MALUS di Anna Messia Nei giorni scorsi la riforma della Rc Auto è stata più volte auspicata....
Danni parentali risarciti a punti
VIA LIBERA ALLE TABELLE MILANESI 2022 AGG IORNATE DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE di Dario Ferrara Via libera alle tabelle milanesi 2022 del danno...
L’assicurazione basata sull’uso vede livelli record negli USA
Secondo un nuovo rapporto di J.D. Power, la società di analisi e dati sui consumatori, i programmi di assicurazione auto basati sull'uso hanno registrato...
Sinistro all’estero Morte e dolore figlie di un dio minore
GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 343 – luglio/agosto 2022Il risarcimento del danno non patrimoniale è un’impresa difficile se non impossibile e in Italia la giurisprudenza di...
Ivass: pubblicato il Regolamento su PREVENTIVASS
Ivass ha pubblicato il Regolamento n. 51 del 21 giugno 2022 su PREVENTIVASS, il Preventivatore pubblico che consente di confrontare on line le tariffe...
Il valore probatorio del modulo C.A.I.
GIURISPRUDENZAAutore: Ginevra Begani ASSINEWS 343 – luglio/agosto 2022 Il valore probatorio da attribuire alle dichiarazioni contenute nel modulo C.A.I. (Constatazione Amichevole di Incidente) a doppia firma dei...
Veicoli immatricolati all’estero e loro circolazione in Italia: la gallina vecchia a volte non...
di Bianca PascottoÈ stata interessata la Corte Costituzionale in merito al divieto di circolazione del veicolo immatricolato all’estero per chi ha trasferito in Italia...
Rc Auto, Ania chiede la riforma del bonus-malus
di Anna Messia Le compagnie di assicurazione chiedono al legislatore la revisione delle classi di merito bonus-malus nel settore Rc Auto. L'occasione è stata l'audizione...
Mobilità: l’incertezza economica frena i nuovi acquisti, cresce la propensione al noleggio
La mobilità riparte ma l’incertezza economica frena gli acquisti di nuove vetture, mentre cresce la propensione a noleggio e sharing Gli italiani sono tornati a...
L’americana Geico risarcisce 5 mln $ la cliente che contrae HPV in auto
Una donna americana residente nel Missouri, dopo essersi resa conto che la causa del papilloma virus (HPV) è stato un rapporto sessuale non protetto...
Nuovi massimali minimi RCA dall’11 giugno
A partire dalle ore 24:00 dell’11 giugno 2022 interverrà un adeguamento dei massimali minimi di legge della RCA. Il terzo comma dell’art. 128 del Codice...
Antitrust chiude l’istruttoria sul cartello RCA
L'Antitrust ha deciso di chiudere senza accuse l'indagine su un presunto cartello tra compagnie assicurative e società di comparazione prezzi per limitare la concorrenza...
Infrastrutture, si accelera sul nuovo dl Trasporti
TEMPI DIMEZZATI PER L'AUTORIZZAZIONE DELLE OPERE AEROPORTUALI. ALL'ANAS LA CURA DELLE STRADE DI ROMA IN VISTA DEL GIUBILEO 2025 di Andrea Pira Il ministero delle Infrastrutture...
Il legislatore hegeliano, ovvero un po’ di chiarezza sulla targa “prova”
GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 342 – giugno 2022Un recente decreto pone fine alle incertezze sull’uso della targa prova. Ma sul piano assicurativo non tutti i...
Auto connesse, nel 2021 giro d’affari cresciuto dell’8%
Nel 2021 il mercato della auto connesse ha raggiunto in Italia un valore di 1,92 miliardi di euro, pari ad una crescita dell’8% rispetto...
Risarcimento diretto esteso all’Ue
INCIDENTI Si allarga il risarcimento diretto per la responsabilità civile auto negli incidenti stradali. È estesa alle imprese comunitarie, cioè le assicurazioni che hanno sede...
Sempre operativa la copertura RCA in luogo privato
RCA: in attesa che il legislatore modifichi l’art. 122 cod. ass., una nuova sentenza di merito segue l'evoluzione avviata dalle Sezioni Unite della Suprema...
Rc auto? Si compra sul telefono
UTENTI SEMPRE PIÙ DIGITALI PER EFFETTO DELL'EMERGENZA SANITARIA E DELLA VOGLIA DI RISPARMIO di Irene Greguoli Venini Sono sempre di più le persone che si rivolgono...
Insurance Europe chiede una legislazione forte sull’accesso ai dati dei veicoli
Insurance Europe accoglie con favore la legge europea in fase di elaborazione da parte dell'UE sull'uso dei dati generati dai dispositivi connessi, comprese le...
Danno non patrimoniale ad hoc
DALLA CASSAZIONE ARRIVA UN NUOVO STOP ALLE TABELLE MILANESI: LE COMPONENTI SONO AUTONOME Ricorso della vittima bocciato di Dario Ferrara Arriva un nuovo stop alle tabelle milanesi...
Partiti gli incentivi all’acquisto di auto e moto green. Aiuti al car sharing
Luigi Chiarello Da ieri, gli acquisti (anche in leasing) di auto, moto e veicoli commerciali per il trasporto merci non inquinanti possono fruire dei nuovi...
BCG: continua a crescere il costo medio dei sinistri auto in Europa
La crescita dei costi dei sinistri auto ha aggiunto ai conti economici delle compagnie di assicurazione circa 5 miliardi di euro di costi. Le...
Con l’inflazione, sinistri (e polizze) RcAuto salate
di Anna Messia Non solo energia e carburante. Anche il settore assicurativo rischia di essere colpito dai rincari dovuti alla spinta inflattiva accesa dalla guerra...
Due mld per cambiare veicolo
UN DPCM SBLOCCA AIUTI ALL'ACQUISTO DI MEZZI NON INQUINANTI E INCENTIVI ALLA ROTTAMAZIONE di Luigi Chiarello Si sbloccano gli incentivi per l'acquisto (anche in leasing) di...
Alcoltest col legale di fiducia
CASSAZIONEStop al ritiro della patente, al taglio dei punti e al fermo amministrativo dell'auto per guida in stato d'ebbrezza. E ciò perché la polizia...
Veicoli rubati, il proprietario non risponde (quasi) mai, anche se non è assicurato
GIURISPRUDENZAa cura di Marco Rossetti ASSINEWS 341 – maggio 20221.Il fatto Con la recente sentenza 11247 del 2022, pubblicata lo scorso 6 aprile, la Corte di...
Sul massimale della RCA c’è ancora molto da discutere
RCA Che si parli di mora o di limite invalicabile dell’obbligo risarcitorio dell’assicuratore, è lui, il massimale, il protagonista assoluto in tre recentissime sentenze della Suprema...
Large motor claims Suggerimenti pratici per evitare la mora debendi
GIRUISPRUDENZAAutore: Ginevra Begani e Matteo Schiavone ASSINEWS 341 – maggio 2022La Corte di Cassazione, sez. VI civile, con la complessa ed articolata ordinanza n. 4668...
Premio medio RCA a 307 euro (-3,6%) a marzo
ANIA, cala di 11 euro, a 307 euro, il premio medio RCA a marzo 2022. A 310 euro il premio medio RCA per le...
Autoscout24: quasi quattro auto su dieci hanno 15 anni o più
Nel 2021 raddoppiano le auto ibride ed elettriche in circolazione (+93%), ma in Italia circolano circa 3.580.000 vetture Euro 0 e 11.340.000 Euro 3...
Due miliardi all’automotive
DPCM METTE IN CAMPO UNO STANZIAMENTO FINO AL 2024. INCENTIVI A PERSONE FISICHE E IMPRESE di Bruno Pagamici Il governo interviene a sostegno del settore dell'automotive...
Accenture: le criticità che frenano l’auto a guida autonoma
Secondo lo studio “Reeboting Autonomous Driving” di Accenture il comparto sta lavorando alla risoluzione delle criticità, in particolare per quanto riguarda l'AI, che frenano...
TARIFFE RC AUTO
RCA Se l’equità cede il passo all’egualitarismo Autore: Marco Rossetti ASSINEWS 340 – aprile 2022Ferve il dibattito sul “risarcimento” (sic) che spetterebbe a coloro i quali, pur...
Una nuova pronuncia a favore del ciclista
RCAAutore: Matteo Schiavone ASSINEWS 340 – aprile 2022Con la sentenza n. 5769, depositata in data 22 febbraio 2022, la Corte di Cassazione, sezione III civile,...
In testa tra i rischi al volante: usare il telefono
Dall'uso del cellulare alla stanchezza, sono diversi i rischi che le persone sottovalutano quando sono al volante. Da un'indagine di Altroconsumo su 1.700 automobilisti...
Rc auto, le strategie anti-rincari
GLI ACCORGIMENTI PER RISPARMIARE SULLE POLIZZE PRIMA CHE I PREZZI VOLINO COME PER LA BENZINA di Irene Greguoli Venini I costi per mantenere un'auto possono incidere...
Marzo nero per l’auto, immatricolazioni giù del 30%
MERCATO AI LIVELLI DEL 1967. STELLANTIS FA ANCHE PEGGIO: -36,6% ANNUO. SUL DATO PESANO I MANCATI INCENTIVI AL SETTORE Non ci sono più aggettivi per...
ANIA: frequenza dei sinistri RCA accaduti nel 2021 sale a 4,36%
ANIA pubblica nel suo Focus RCA i risultati dei principali indicatori tecnici del ramo R.C. Auto (e della relativa gestione della convenzione per il...
Auto, in arrivo i sostegni del governo
di Andrea Pira Si sbloccano gli incentivi a sostegno del settore automotive. Nei prossimi giorni saranno finalizzati i primi interventi per la filiera. Un annuncio...
Le auto elettriche piacciono agli italiani, ma costano ancora troppo
Nuova ricerca di Areté sull’avanzata delle auto elettriche nel nostro Paese. Le auto elettriche stuzzicano l’interesse degli italiani, ma costano ancora troppo. Lo si...
Trasporti, nuove semplificazioni
TEMPI DIMEZZATI PER LO SVILUPPO AEROPORTUALE. ANAS IN CAMPO PER LE STRADE DI ROMA di Andrea Pira Tempi dimezzati per l'autorizzazione delle opere previste nei piani...
Selezione naturale dell’autotrasporto in Italia
Quasi 100mila aziende (precisamente 99.465), l'1,42% in più rispetto alle 98.070 del 2020, con una netta diminuzione di quelle di piccola taglia e al...
ANIA, polizze auto gratis per i rifugiati che arrivano in Italia
L’ANIA rende noto che, su propria iniziativa, il mercato assicurativo si farà carico dei premi relativi alle polizze di frontiera per i rifugiati ucraini...
Regolamento sul nuovo preventivatore RCA alla seconda pubblica consultazione
Ivass sottopone alla seconda pubblica consultazione lo Schema di Regolamento riguardante il preventivatore pubblico In data 25 maggio 2021 si è conclusa la pubblica consultazione...
Assicurazioni, verso ristori per i risparmi da lockdown
Maria Sole Betti Assicurazioni, verso un confronto tecnico sui ristori per i risparmi maturati nel 2020. Sul tavolo restituzione dei risparmi da lockdown, allungamento della...
Diess: per l’auto la crisi più dura
IL CEO DI VW AVVERTE: DALLA GUERRA IN UCRAINA CONSEGUENZE PEGGIORI DELLA PANDEMIA di Francesco Bertolino L'invasione dell'Ucraina e le conseguenti sanzioni alla Russia avranno un...
Ivass: prezzo medio RCA a 360 € (-5%) al IV trimestre 2021
Il prezzo medio RCA effettivamente pagato per i contratti stipulati nel quarto trimestre del 2021 è in media pari a 360 euro. Il 50...
Aniasa: Mancano le auto a noleggio. Tutta colpa della crisi dei chip
In vista dell’avvio della stagione turistica, Aniasa denuncia le forti difficoltà degli operatori nell’inserire nuovi veicoli in flotta La crisi dei chip e l’assenza di...
Circolazione come occasione di sinistro: il danno non si liquida con la tabella delle...
La Corte di Cassazione interviene in un caso in cui il danno causato alla vittima è originato non dalla circolazione stradale, ma dall’omessa custodia...
Guerra serrata alle targhe straniere
NORMATIVAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 339 – marzo 2022 Il nuovo art. 93 del codice della strada Con la Legge del 23.12.2021 n. 238 (Legge Europea 2019-2020) si...
Il ruolo del claims reserves modelling nell’ottimizzazione del risk&business management
RCAAutore: Alessandro Santoliquido e Paolo Landi ASSINEWS 339 – marzo 2022A livello di mercato il settore RCA è caratterizzato da ormai molti anni da un...
Regole RcAuto uguali per tutti
PREVISTO L'OBBLIGO DI RISARCIMENTO DIRETTO DEI DANNI ANCHE PER LE COMPAGNIE ESTERE di Anna Messia C'è una norma contenuta nel disegno di legge sulla Concorrenza, in...
Monopattini elettrici: fuori dai centri abitati possono circolare solo su piste ciclabili
Una norma contenuta nel Milleproroghe di prossima approvazione limita la circolazione dei monopattini elettrici fuori dai centri abitati solo su piste ciclabili o percorsi...
Autorizzazione e targa prova devono essere sempre a bordo del veicolo
La mancanza della targa prova e della autorizzazione a bordo del veicolo all’atto del controllo integra un illecito di pura condotta che si perfeziona...
Vendite auto Ue ai minimi storici
A GENNAIO IMMATRICOLAZIONI IN CALO DEL 6% A 682.596 UNITÀ, PEGGIOR RISULTATO DI SEMPRE di Francesco Bertolino A gennaio 2022 le immatricolazioni di auto in Unione...
La mora dell’assicuratore RCA, presupposti ed effetti pratici
L'assicuratore che incorra nella mala gestio degli interessi dell'assicurato potrà essere tenuto al pagamento di somme eccedenti il massimale non solo a titolo di...
Germania: molti i danni causati dai monopattini elettrici
I monopattini elettrici sono autorizzati sulle strade tedesche dal 2019. Il primo bilancio presentato dagli assicuratori mostra quanto questi mezzi di trasporto siano soggetti...
Monopattini elettrici non assicurati: in Francia esplode il numero di incidenti
Con il boom dei monopattini elettrici, il numero di vittime di incidenti causati da questi dispositivi è in aumento. Nonostante l'assicurazione obbligatoria, in Francia...
I maggiori assicuratori auto in Germania
Secondo la GDV, gli assicuratori auto hanno generato circa 28,9 miliardi di euro di premi con oltre 124 milioni di polizze nel loro portafoglio....
Volontà di rinunciare all’effetto sospensivo della polizza per mancato pagamento del premio
La volontà di rinunciare all'effetto sospensivo della polizza per mancato pagamento del premio può essere desunta dalla mera accettazione del tardivo pagamento del premio? di...
L’auto senza autorizzazione alla circolazione e targa prova non ha copertura assicurativa RCA
Corte di Cassazione: documento di autorizzazione e targa prova devono essere a bordo del veicolo, in caso contrario vi è illecito formale di Samuele MarinelloLa...
Gli errori di distrazione più comuni commessi alla guida
Uno studio di StressFreeCarRental.com rivela otto degli errori più ingenui e più comuni commessi dai conducenti. Errori come perdere le chiavi e riporre oggetti fragili sul...
Autovelox ed infrazione: l’accertamento è sempre di competenza del pubblico ufficiale
Spetta al pubblico ufficiale accertare l'infrazione rilevata con l'Autovelox: una ulteriore conferma dalla Corte di Cassazione di Bianca PascottoNon vi sono più dubbi su chi...
Il piano del governo per l’auto: oltre un miliardo di incentivi all’anno
di Francesco Bertolino Il governo prepara un piano straordinario di sostegno all'auto che prevede fra l'altro oltre un miliardo di incentivi all'anno per l'acquisto di...
La Corte di Cassazione e il diritto assicurativo
Un “progetto” per garantire la nomofilachiaAutore: M. R. ASSINEWS 338 – febbraio 20221.Alla Corte di Cassazione l’articolo 65 dell’ordinamento giudiziario assegna la funzione di garantire...
Il bradipo incatenato, ovvero del valore paradigmatico della statistica sul contenzioso R.C. Auto
RCAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 338 –febbraio 2022I dati risultanti dai Bollettini Statistici periodici dell’IVASS, in tema di contenzioso sulla R.C.A., confermano un quadro desolante:...
Polizze auto, sforbiciata ai costi
N VISTA DEGLI ATTESI PEGGIORAMENTI DELLE CLASSI DI MERITO, ECCO UN VADEMECUM PER RISPARMIARE di Irene Greguoli Venini La polizza auto può essere una spesa impegnativa...
La giostra dei veicoli con targa estera ma “di cuore italiano”
GIURISPRUDENZAPotrebbe allentarsi il giro di vite voluto per evitare la circolazione di veicoli immatricolati all’estero, ma utilizzati da residenti in Italia Autore: Bianca Pascotto ASSINEWS 338...
Guerra serrata alle targhe straniere: le novità del nuovo art. 93 del codice della...
E' entrata in vigore il 1° febbraio la legge n. 238 del 23.12.2021 (Legge Europea 2019-2020) che modifica le disposizioni sulla circolazione in Italia...
Terzo trasportato su veicolo non assicurato, via libera al risarcimento del danno subìto
Il passeggero che si trovi a bordo di un veicolo privo di copertura assicurativa coinvolto in un sinistro stradale, ha diritto al risarcimento da...
Premio medio polizze RCA a 338 euro (-3,3%) a dicembre
Il premio medio delle polizze RCA rinnovate prima delle tasse è risultato ancora in diminuzione, tra dicembre 2020 e dicembre 2021, da 350 a...