Home Search
antifrode - search results
If you're not happy with the results, please do another search
RELAZIONE ANTIFRODE IVASS 2023. LUCI E OMBRE DEL PREVENTIVATORE RCA
RCAAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Luci e ombre del preventivatore RCA L’8 gennaio 2025 è stata pubblicata la Relazione Antifrode a cura del Servizio...
Relazione Antifrode IVASS 2023: luci e ombre del preventivatore RCA
di Leandro GiacobbiL’8 gennaio 2025 è stata pubblicata la Relazione Antifrode a cura del Servizio Studi e Gestioni Dati della Divisione Antifrode e la...
DDL Concorrenza, Farina (ANIA) interviene su Portabilità delle black-box e Sistema informativo antifrode per...
di Leandro GiacobbiMaria Bianca Farina, Presidente di ANIA, è stata invitata ieri in audizione alla Camera dei Deputati sui contenuti assicurativi inerenti il disegno...
IVASS: Lettera al mercato sui sinistri antifrode
Ivass ha pubblicato il 29 aprile 2024 una lettera al mercato alle Imprese di assicurazione sulla rilevazione CARD dei sinistri posti senza seguito per...
ANIA e Procura di Trani siglano protocollo d’intesa per l’attività antifrode
ANIA e la Procura di Trani hanno siglato un Protocollo che sancisce una collaborazione fra l’Associazione delle compagnie di assicurazione, gli organi inquirenti e...
Un pacchetto antifrode unico
Le misure del decreto 13/2022 confluiscono nel dl sostegni ter, convertito ieri in legge Dalle cessioni dei crediti alle sanzioni per gli asseveratori di Giuliano Mandolesi...
Via libera Antirust al “progetto antifrode” dell’ANIA nei rami danni e vita
L’Antitrust ha accolto gli impegni dell’ANIA che risolvono le criticità concorrenziali e dà il via libera al progetto antifrode L’Autorità Garante della Concorrenza e del...
AIA (Archivio Integrato Antifrode): nel 2020 significativa diminuzione delle segnalazioni
Gli effetti dei lockdown per fronteggiare l’emergenza pandemica hanno prodotto, di pari passo alla significativa contrazione dei sinistri RC auto, anche un impatto notevole...
ANTITRUST, istruttoria sul progetto antifrode di ANIA che assicura la massima collaborazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato nei confronti dell’ANIA una istruttoria che trae origine da una comunicazione inviata dalla stessa ANIA...
Digitale e assicurazioni, coppia antifrode
di Alfredo Borrelli e Alfonso M. BalottaLa brand protection, concetto da millennium, può avere una correlazione con la frode, illecito la cui nascita...
Sistema incentivante CARD: rilevazione dati conservazione della documentazione antifrode
L’IVASS con il Provvedimento n. 79 ha modificato il sistema incentivante della CARD perfezionando ed integrando la misura dell’efficienza delle imprese.In relazione a tali...
I numeri dell’antifrode in Italia
Nel 2016 sono stati identificati a rischio frode 668.341 sinistri, in aumento rispetto al 2015 di 70.484 unità (+12%), attestando la maggiore efficacia dell’azione...
Ci vorrà del tempo per radicare una cultura antifrode ma il percorso è stato...
DIREZIONE ANTIFRODE Intervista a Francesco Montesano Responsabile antifrode Zurich Italia Autore: Mario Riccardo Oliviero ASSINEWS 295 – marzo 2017Per poter conoscere lo stato attuale e le prospettive future...
GFT e PwC: accordo per nuova soluzione antifrode rivolta al mercato assicurativo
GFT Italia e PwC hanno siglato un importante accordo a livello mondiale rivolto al mercato assicurativo, per la commercializzazione e lo sviluppo nel tempo...
I numeri dell’antifrode in Italia
Sinistri soggetti ad approfondimento antifrodeNell’esercizio 2014 sono stati identificati a rischio frode 518.089 sinistri (478.394 nel 2013, 400.901 nel 2012). Nei tre anni questa...
Archivio Informatico Integrato Antifrode (A.I.A.): in vigore il D.M. 108/2015
Sulla Gazzetta Ufficiale n.162 del 15 luglio 2015 è stato pubblicato il decreto del Ministro dello sviluppo economico 11 maggio 2015, n. 108 recante...
Da IMA Italia Assistance il soccorso stradale con protocollo antifrode
La prevenzione delle frodi assicurative inizia dal soccorso stradale. IMA Italia Assistance è il primo gruppo che si è dotato in Italia di un...
Pubblicata la prima Relazione annuale antifrode
L’IVASS ha pubblicato sul proprio sito internet la prima relazione annuale sull’attività svolta in materia di antifrode. Prevista dalla legge n. 221/2012 di conversione del...
IVASS: le imprese devono nominare un referente per l’attività antifrode
L’IVASS ha inviato una lettera alle imprese di assicurazione richiedendo che queste provvedano alla nomina di un referente dell’attività antifrode per gli adempimenti connessi...
Rc auto, le clausole antifrode garantiscono sconti sui premi
di Antonio Ciccia Raffica di sconti sui premi dell'assicurazione Rc auto se si accettano clausole antifrode. La scatola nera sulle auto porta uno sconto...
RSA si aggiudica il “Claims Award” nella categoria “antifrode”
RSA, rappresentanza italiana del Gruppo britannico RSA attiva nel ramo danni, è stata protagonista ai “Claims Award”, i riconoscimenti promossi dall’Istituto Internazionale di Ricerca...
Nasce il Bollettino Antifrode
Da novembre 2012 le compagnie assicurative, i liquidatori e tutti gli operatori del mondo delle sinistre auto hanno a disposizione un’ulteriore arma per informarsi...
In pubblica consultazione lo schema di Regolamento concernente il modello di relazione sull’attività antifrode
L’ISVAP ha posto in pubblica consultazione lo schema di Regolamento attuativo dell’articolo 30, comma 1, del decreto legge 24 gennaio 2012 n. 1, recante...
Axa si dota di un nuovo sistema antifrode
Axa ha sottoscritto con la BAE systems, società specializzata nell’erogazione di servizi di sicurezza e attiva anche nell’aerospaziale, un contratto per l'utilizzo di un...
Romani: spero in un iter breve al Senato per il Ddl Antifrode
Per il Ddl Antifrode sulla Rc auto, al vaglio del Senato, “ci sarà qualche modifica” prevede il ministro dello Sviluppo Paolo Romani che riferisce...
Rc auto, Romani rilancia l’avvio dell’Antifrode
di Anna Messia Per il disegno di legge Antifrode sull'Rc auto, al vaglio del Senato, «ci sarà qualche modifica, ma auspico che l'iter dell'esame sia...
Ok l’Antifrode, ma non è sufficiente
di Carlotta Scozzari CARO-TARIFFE «L’incremento del 4,5% della raccolta conferma che, in presenza di una sostanziale stabilità del parco veicoli, sono i prezzi unitari...
Rc Auto, ora è Maroni a frenare l’Agenzia antifrode
di Anna Messia Un altro ostacolo si frappone all'avvio in Italia dell'agenzia antifrode nel settore dell'Rc Auto. Questa volta a frenare il provvedimento, secondo quanto...
Rc Auto, Barbato da Romani per l’antifrode
Si lavora per tentare di sbloccare il disegno di legge antifrodi nel settore Rc Auto. Ieri c'è stato un incontro alla Camera tra il...
RcAuto, l’antifrode rischia lo stop
Il dicastero di Alfano recepisce le obiezioni delle compagnie di assicurazione che avevano osteggiato il provvedimento. Adesso i tempi per la costituzione della nuova...
La provincia di Crotone istituisce l’agenzia antifrode sui sinistri auto
Aspettando che il Parlamento partorisca quella nazionale, un esempio di buona politica, peraltro in una regione molto difficile ed in uno specifico contesto territoriale...
RcAuto, agenzia antifrode più vicina
Ora si attende l'ok in commissione legislativa. Ma si annuncia già battaglia al Senato, dove le compagnie di assicurazione vogliono chiedere una modifica radicale...
Agenzia Antifrode da rispettare
Non è un archivio a uso delle compagnie assicurativeIl presidente della VI Commissione finanze alla Camera, Gianfranco Conte, non ha affatto apprezzato le critiche...
Agenzia antifrode bocciata dall’ANIA
Secondo il direttore generale dell’ANIA, Paolo Garonna, la nascente agenzia antifrode sarebbe” un apparato meramente amministrativo”. Lo ha detto nel corso di un'audizione in Senato,...
Ania boccia l’Agenzia antifrode
Come immaginato nella bozza all'esame della Camera, la struttura non soddisfa le richieste delle compagnie di assicurazioni per combattere le truffe nel settore Rc...
Francia, frode assicurativa per 1,4 milioni di euro
Secondo quanto riporta Le Parisien, un 60enne francese e la sua famiglia hanno truffato l'assicurazione simulando la propria morte. Secondo quanto riporta L'Argus, BPCE...
LE FRODI ASSICURATIVE 2023 E L’ADEGUATEZZA DEL LORO CONTRASTO
FRODIAutore: Filippo De Bellis ASSINEWS 374 – Maggio 2025Premessa All’inizio del 2025 l’Ivass ha pubblicato la Relazione Antifrode per il 2023. Tralasciando per il momento il...
RC AUTO: UN ANNO INTENSO DI NOVITÀ SU OBBLIGHI, COPERTURE, RISARCIMENTI E PREMI IN...
L'INTERVISTAA cura di: Mauro Venier ASSINEWS 373 – Aprile 2025Questo mese parliamo di RCA, un mercato che ha presentato di recente importanti evoluzioni. Abbiamo chiesto...
Rassegna Stampa assicurativa 22-23 marzo 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Fondi, promossi e bocciatiEntro il 30 aprile gli intermediari e le banche devono inviare ai...
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE ASSICURATIVO
INNOVAZIONEAutori: Massimiliano Talarico e Luca Pierantonio Ferrario ASSINEWS 372 – Marzo 2025 Intelligent Document Processing L'industria assicurativa sta vivendo una profonda trasformazione digitale, trainata dall'adozione di tecnologie...
Mercato auto 2018-2023. Analisi dei sinistri gestiti per regione: qualcosa non torna!
IVASS ha pubblicato il bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate. Continuiamo con gli approfondimenti commentando l'analisi dei sinistri per regione di Leandro...
Assinews 371 – Febbraio 2025
SFOGLIALO ONLINE! Compliance L'Angolo della compliance di E. FurgiueleWeb Marketing Web Marketing di S. TortelliRCALE NUOVE REGOLE DI LIQUIDAZIONE DEL DANNO ALLA PERSONA NELLA RCAdi M. RossettiAgenti di assicurazioneUN...
Rassegna Stampa assicurativa 30 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Ivass tira le fila sul crac FwuLa riunione, via web, è convocata per lunedì 3...
Provvedimento IVASS 157/2024: pubblicati i parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni
IVASS ha pubblicato il Provvedimento n. 157 del 20 dicembre 2024 che contiene i parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni relativi ai sinistri 2025 di...
IVASS: risarcimento diretto, pubblicati i nuovi criteri di calcolo dei costi per la definizione...
IVASS ha pubblicato il Provvedimento 156/2024 sui nuovi criteri di calcolo dei costi per la definizione delle compensazioni tra imprese nell'ambito del sistema di...
FRODI ASSICURATIVE NON AUTO
L'INTERVISTAAutore: Mario Riccardo Olivero ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Serve una legge per creare banche dati affidabili in grado di affrontarle Replicando la fortunata esperienza del settore...
Incontro Consumatori-Ivass fra crisi FWU, informativa precontrattuale, consultazione sul ramo vita e RCA
di Francesco SottileSi è tenuto lo scorso 28 ottobre a Roma, presso la Sala Stringher, il periodico incontro tra l’Ivass e le Associazioni dei...
Asseveratore ed attestatore. Le polizze esistenti e gli infelici rimedi integrativi
IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 366 – Settembre 2024Quando la formulazione dell’appendice può rappresentare un problema per il tecnico asseveratore?1.Il fatto Tizio, ingegnere normalmente dedito alla...
Polizze truffa on line, oltre 130 siti oscurati negli ultimi 9 mesi, casi...
Dall'Inviato Speciale Ugo OttavianL’estate si sa è tempo di lettura e di relax. La vacanza concilia però anche qualche riflessione ed è così che...
RCA: 3 documenti IVASS in pubblica consultazione: avvio alla denuncia di sinistro in forma...
di Leandro GiacobbiIn data 17 luglio 2024 IVASS ha presentato in pubblica consultazione i seguenti tre interventi di modifica alla normativa RCA:documento di...
Rassegna Stampa assicurativa 17 giugno 2024
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliTroppe scorrettezze sui mutui casa. Boom di reclamiBce, superbonus e truffe fanno lievitare gli esposti...
Rassegna Stampa assicurativa 2 aprile 2024
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Polizze, per i clienti top meno vincoli d’investimento. Ivass rivede le regole dei prodotti linkedI...
IIA: Intelligenza Artificiale in soccorso della lotta alle frodi
Fra i tanti ambiti in un cui l’Intelligenza Artificiale (IA) si dimostra particolarmente efficace ci potrebbe essere la lotta contro le frodi assicurative. Allo scopo...
Rassegna Stampa assicurativa 23 marzo 2024
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Record di dividendi, le 50 azioni di Piazza Affari che rendono fino al 12%. E...
Inflazione e RC auto: intervento dell’Ivass al Mimit
Di Francesco SottileLo scorso 14 febbraio, presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma, si è tenuto l'incontro...
IVASS emana i parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni per i sinistri CARD 2024
IVASS ha pubblicato il Provvedimento nr. 141 del 19 dicembre 2023 che determina i parametri di calibrazione per il calcolo degli incentivi e delle...
“Incognito”, il tool di apprendimento automatico di Allianz UK per rilevare potenziali frodi
Gli esperti di Allianz UK hanno lavorato alla realizzazione di un nuovo tool di apprendimento automatico progettato per combattere le crescenti richieste di risarcimento...
Lemonade: con l’intelligenza artificiale liquida un sinistro in due secondi
Lemonade ha liquidato una richiesta di risarcimento assicurativo in due secondi grazie all'utilizzo di AI e machine learning. Si tratta senza dubbio di un...
È giunta l’ora delle riforme?
RCAAutore: Tiziana Menegatti ASSINEWS 348 – gennaio 2023Sul fatto che per la RCA sia giunta l’ora delle riforme non vi è alcun dubbio e sul...
Il cerino Superbonus
Ma chi paga il conto delle truffe del Superbonus? La grande misura di incentivo introdotta dal governo Conte nel 2020 non è solo al...
Il governo riformi le polizze
Il settore assicurativo è in salute ma il contesto rende urgenti alcuni interventi di Rossella Savojardo Inflazione, clima e ricerca di talenti sono solo alcune...
Crediti, rischio asseverazioni
IRRILEVANTE CHE LA NORMA NON IMPONESSE IL RISPETTO DI PARAMETRI LEGATI AI COSTI DEGLI INTERVENTIRischio asseverazioni “ora per allora” per i crediti da sconto...
Rassegna Stampa assicurativa 28 settembre 2022
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Iccrea apre la gara per le polizzeIl comparto della bancassurance torna nel radar dei banchieri...
Responsabilità solidale, mano leggera su sconto in fattura e piccoli lavori
di Giuliano Mandolesi e Gianluca Stancati Responsabilità solidale a due vie per le cessioni dei crediti da sconto in fattura sorti prima delle disposizioni antifrode....
Rassegna Stampa assicurativa 23 settembre 2022
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Le imprese si fanno la compagniaLe ultime due imprese italiane che, secondo quanto risulta a...
110%, diligenza da calibrare
DOPO LE MODIFICHE DEL DL AIUTI BIS LA PALLA PASSA ALL'AGENZIA E ALLE INDICAZIONI OPERATIVE di Giuliano Mandolesi e Gianluca Stancati Le modifiche al regime di...
Antitrust: sanzioni da 5 milioni a UnipolSai e Generali
L'Antitrust ha sanzionato UnipolSai Assicurazioni e Generali Italia per aver adottato, nella fase di liquidazione dei danni RC auto, una pratica commerciale scorretta in violazione del Codice del...
Cessione bonus al test diligenza
LA LEGGE DI CONVERSIONE DEL DL 50/22 SCIOGLIE SOLO ALCUNI VINCOLI ALLA COMPRAVENDITA DI CREDITI di Giuliano Mandolesi Cessione bonus edilizi, si cambia ancora: le banche...
Rassegna Stampa assicurativa 18 luglio 2022
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliUna pensione a ostacoli«Generazione X» senza futuro dal punto di vista previdenziale. Questo esercito di...
Bonus edilizi, un test diabolico
di Giuliano Mandolesi Il test della diligenza diventa diabolico nelle cessioni a catena dei bonus edilizi: non basta il controllo nel primo trasferimento ma i...
Rassegna Stampa assicurativa 12 luglio 2022
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Inps: record di occupati (60%) ma i poveri sono il 23%Ieri il presidente dell'Inps, Pasquale...
Il cessionario paga la negligenza
L'INDIRIZZO DELLE ENTRATE SUI PROFILI DI RESPONSABILITÀ LEGATI ALLA COMPRAVENDITA DEI BONUS di Giuliano Mandolesi Il cessionario negligente che ha acquistato un credito derivante dai bonus...
Rc Auto, Ania chiede la riforma del bonus-malus
di Anna Messia Le compagnie di assicurazione chiedono al legislatore la revisione delle classi di merito bonus-malus nel settore Rc Auto. L'occasione è stata l'audizione...
Obbligo di assicurazione solo per il 110%
L'obbligo di assicurazione per i professionisti vale solo per il Superbonus. Per gli altri bonus, la stipula della polizza non è richiesta. È la...
Rassegna Stampa assicurativa 3 giugno 2022
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Auto, risarcimenti diretti da chi inquinaChi ha acquistato un'auto diesel equipaggiata con un software illecito...
Cessione a cliente doc
E' LA BANCA A RICONOSCERE LA QUALITÀ DI PROFESSIONALE di Giuliano Mandolesi Cessione bonus edilizi verso i clienti professionali ed effettuabile in qualsiasi momento senza dover...
Rassegna Stampa assicurativa 30 aprile 2022
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Tanto tuonò che non piovve La lezione degli investitori esteriTutti si aspettavano che il 29...
Rassegna Stampa assicurativa 25 marzo 2022
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Selezione naturale dell’autotrasporto in ItaliaQuasi 100mila aziende (precisamente 99.465), l'1,42% in più rispetto alle 98.070...
Ivass: tra il 2020 e il 2021 segnalati 460 siti-truffa
Nell'ambito della sua audizione presso la Commissione Parlamentare di inchiesta sulla Tutela dei Consumatori e degli Utenti il Consigliere dell’IVASS Riccardo Cesari ha fatto...
Rassegna Stampa assicurativa 26 febbraio 2022
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Pnrr, compagnie in campoL'industria assicurativa ha superato il periodo della pandemia dando prova di sapersi...
Cessione crediti, tre scenari per il passaggio
LE NUOVE NORME IN CORSO DI PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE NON SONO COORDINATE di Giuliano Mandolesi Il nuovo decreto anti-frodi manda in tilt la disciplina transitoria...
Factoring sotto attacco di frodi
LE LINEE GUIDA ASSIFACT ED EY PER ARGINARE IL PERICOLO DI SUBIRE ILLECITI NELLA CESSIONE DI CREDITI di Antonio Longo Il factoring diventa preda sempre più...
Bonus in edilizia ad alto rischio
UNA PANORAMICA DELLE CONSEGUENZE PENALI PER L'INDEBITA FRUIZIONE DEI CREDITI D'IMPOSTA di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti Aumentano a macchia d'olio le accuse e i...
Rassegna Stampa assicurativa 31 gennaio 2022
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliSicurezza, privacy a rischio con il riconoscimento faccialeLa crescente disponibilità di tecnologie di intelligenza artificiale...
Privacy pronta all’uso
Quando i dati si possono trattare senza consenso e per quanto tempo. Le istruzioni per imprese, professionisti e PAI CASI DI LEGITTIMO INTERESSE (quando...
Il Regalo di Natale
OPERAZIONE ANTIFRODEAutore: M.R. Oliviero ASSINEWS 336 –dicembre 2021Quando la cenere di un incendio può nascondere una geniale frode assicurativaProprio dietro la piazza principale di Cremona...
ASSINEWS 336 – DICEMBRE 2021
SFOGLIALO ONLINE! ComplianceIl Kid questo sconosciutodi E. FurgiueleWeb MarketingGenerazione Z come comunicare con i nostri clienti di domanidi S. TortelliRCARCA, molto rumore per nulla?di M. RossettiBrokerChi...
Visto di conformità non per tutto
LE FAQ DELLE ENTRATE SUL DL ANTI-FRODI. ASSEVERAZIONI, OK ANCHE AI PREZZI DI REGIONI E CCIAA di Fabrizio G. Poggiani Non sussiste l'obbligo di apporre il...
Argine anti-abusi per il futuro
BONUS EDILIZI/FAQ DELLE ENTRATE SUL DECRETO LEGGE CONTRO LE FRODI SU CESSIONE CREDITI & CO. di Giuliano Mandolesi I nuovi obblighi imposti dal decreto anti-frodi, ovvero...
Dario Vullo nuovo direttore sinistri di Nobis Assicurazioni
Dario Vullo è il nuovo Direttore Sinistri di Nobis Assicurazioni. 50 anni, avvocato, Vullo entra in Nobis dopo aver ricoperto dal febbraio 2016 il...
Milano Festival delle Assicurazioni, al via mercoledì la terza edizione
Milano Festival delle Assicurazioni, terza edizione: una tre giorni tutta dedicata alla promozione dei valori dell'etica assicurativa e organizzata, in collaborazione con Accenture, da...
Rassegna Stampa assicurativa 5 ottobre 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Per le pmi italiane la filiale bancaria conta ancora tantoDopo la pandemia, superata tra non...
«Frode assicurativa e reati connessi»
DIREZIONE ANTIFRODE Il manuale di riferimento per gli investigatori, gli avvocati e gli uffici antifrode delle compagnie assicurativeAutore: Redazione ASSINEWS 334 – ottobre 2021Intervista all’Avv. Federica...
ASSINEWS 334 – OTTOBRE 2021
SFOGLIALO ONLINE! ComplianceLe regole per la sostituzione di contratti dei rami dannidi E. FurgiueleWeb MarketingGoogle Ads Soluzioni alternative per essere ai primi posti nel motore...
Le frodi assicurative nei rami danni non auto e l’impatto della pandemia
Il fenomeno delle frodi assicurative non riguarda soltanto il ramo r.c. auto, ma interessa con diversa intensità la maggior parte delle garanzie offerte dalle compagnie....
Solide competenze tecniche al servizio dell’innovazione per vincere le sfide future
DIREZIONE ANTIFRODEIntervista a Francesco Capuano Responsabile Antifrode P&C di Generali ItaliaAutore: M.R. Oliviero ASSINEWS 332 – luglio-agosto 2021Dott. Francesco Capuano, attraverso quale percorso professionale arriva ad...
Allianz: aumentano i tentativi di frode con la pandemia
La pandemia e la conseguente crisi ha portato ad un aumento delle frodi nel campo dei sussidi e delle assicurazioni in Germania. L'Ufficio federale...
ASSINEWS 332 – LUGLIO-AGOSTO 2021
SFOGLIALO ONLINE! ComplianceLa certificazione dei crediti formatividi E. FurgiueleWeb MarketingGoogle vs Facebook farsi trovare VS farsi vederedi S. TortelliRCALa clausola claims made e la profezia...
«Augusto Mencacci, di professione testimone oculare»
OPERAZIONE ANTIFRODEDal cinema alla realtà un investigatore assicurativo ci conduce alla scoperta del fenomeno dei falsi testimoni ancora molto presente nel nostro paeseAutore: M.R....
ASSINEWS 331 – GIUGNO 2021
SFOGLIALO ONLINE! ComplianceI nuovi allegati IVASS istruzioni per l’usodi E. FurgiueleWeb MarketingCome fare personal branding assicurativo con i social networkdi S. TortelliRCDalla “forchetta milanese” al...
Italian Insurtech Association: in Italia operanti 62 Insurtech
Italian Insurtech Association pubblica la prima Comprehensive Map dell'Insurtech Ecosystem Italiano. La mappa, che verrà aggiornata trimestralmente, rileva che in Italia sono operanti in...
Rassegna Stampa assicurativa 1 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Generali. Non c’è pace sul m&aIn meno di due anni e mezzo il colosso assicurativo...
Per contrastare le frodi bisogna ridurre i termini prescrizionali del diritto risarcitorio
DIREZIONE ANTIFRODEIntervista all’Avv. Angela Fiorella responsabile antifrode Prima AssicurazioniASSINEWS 330 – maggio 2021Avv. Fiorella , attraverso quale percorso professionale arriva ad occuparsi di antifrode...
ASSINEWS 330 – MAGGIO 2021
SFOGLIALO ONLINE! ComplianceI presidi dell’intermediario per le nuove normativedi E. FurgiueleWeb MarketingUtilizzare il blog per avere più visibilità non solo con le persone, ma anche...
Assoutenti chiede il rating delle compagnie RCA e il controllo degli atti IVASS
Rating delle migliori assicurazioni e controllo dei consumatori sugli atti e sull’attività dell’Ivass. È la richiesta di Assoutenti che, insieme ad altre 7 associazioni...
ASSINEWS 329 – APRILE 2021
SFOGLIALO ONLINE! ComplianceCom’è difficile fare consulenza assicurativa!di E. FurgiueleWeb MarketingCome organizzare un piano editoriale per i social networkdi S. TortelliRCAFulsere tibi quondam candidi soles… ovvero...
Fulsere tibi quondam candidi soles… ovvero perché è giunto il momento di riformare l’assicurazione...
RCAAutore: Marco RossettiASSINEWS 329 – aprile 2021 Parte terza COSA NON VA NELLA DISCIPLINA DELLE TRATTATIVE STRAGIUDIZIALIQuando i politici erano giuristi, o viceversaDi Giulio Andreotti...
La lettera rubata dai falsi siti assicurativi
OPERAZIONE ANTIFRODEAutore: MR OLIVIEROASSINEWS 329 – aprile 2021 Ci apre piano la porta dello studio legale assolato, per non disturbare il silenzio postprandiale che ormai...
AXA Italia: conclusa la 1° edizione del corso in Insurance Data Management
È giunta al termine la prima edizione del corso di perfezionamento in Insurance Data Management della durata di 12 mesi, ideato dal Gruppo assicurativo...
RASSEGNA STAMPA ASSICURATIVA 15/03/2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliWelfare, la dimensione contaIl 44% delle intese di welfare aziendale sono state sottoscritte in imprese...
RASSEGNA STAMPA ASSICURATIVA 10/03/2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Ora col virus è corsa alla polizzaCon la pandemia è lievitata la voglia di assicurarsi....
ASSINEWS 328 – marzo 2021
SFOGLIALO ONLINE! RCAFulsere tibi quondam candidi soles… Ovvero perché è giunto il momento di riformare l’assicurazione RCAdi M. RossettiMercato Infortuni e Malattie. Il 2019 ai raggi...
Investigazioni assicurative sempre più ai confini della realtà
OPERAZIONE ANTIFRODEAutore: M.R. Oliviero ASSINEWS 328 – marzo 2021 Confrontandosi costantemente coi modelli militari e le attività di indagine della polizia giudiziaria, inevitabilmente, le...
La casa in collina
OPERAZIONE ANTIFRODEAutore: M.R. Oliviero ASSINEWS 327 – febbraio 2021 “Già in altri tempi si diceva la collina come avremmo detto il mare o la boscaglia. Ci...
ASSINEWS 327 – febbraio 2021
SFOGLIALO ONLINE!Per una visualizzazione ottimale della rivista sfogliabile si consiglia di installare Flash Player: clicca qui per scaricarlo gratuitamente RCAFulsere tibi quondam candidi soles… Ovvero...
Ivass: pubblicati i parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni per i sinistri CARD – risarcimento...
L'Ivass ha emanato il Provvedimento n. 105/2020 recante i parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni per i sinistri CARD - risarcimento diretto - che si...
Investigatore assicurativo un professionista al servizio delle compagnie
OPERAZIONE ANTIFRODEIntervista al presidente FEDERPOL Luciano Tommaso PonziAutore: M.R. Oliviero ASSINEWS 326 – gennaio 20211. Con le leggi che si sono susseguite e le vostre...
Ivass: contenziosi auto in calo del 4% nel 2019
A fine 2019 le cause civili e penali per contenziosi RC auto e natanti sono risultate in calo del 4% rispetto all’anno precedente. E’...
ASSINEWS 326 – gennaio 2021
SFOGLIALO ONLINE!Per una visualizzazione ottimale della rivista sfogliabile si consiglia di installare Flash Player: clicca qui per scaricarlo gratuitamente RCASant’Agostino e i monopattini elettricidi M....
Tutto falso tranne il nome
OPERAZIONE ANTIFRODEAutore: M.R. Oliviero ASSINEWS 325 – dicembre 2020 A parte la giovanissima età, cosa mai possono avere in comune: un barista, un tecnico manutentore, una...
ASSINEWS 325 – dicembre 2020
SFOGLIALO ONLINE!Per una visualizzazione ottimale della rivista sfogliabile si consiglia di installare Flash Player: clicca qui per scaricarlo gratuitamente MercatoLe assicurazioni nel mondodi F. PanzeriGiurisprudenza Falstaff...
Accordo tra ITAS Mutua e Procura di Trento per contrastare le frodi assicurative
ITAS Mutua ha sottoscritto un accordo con la Procura di Trento per rafforzare le attività antifrode sinistri.Obiettivo dell’accordo è ottimizzare l’azione di contrasto a...
RASSEGNA STAMPA ASSICURATIVA 17/11/2020
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Iccrea al raddoppio nelle polizzeL'obiettivo è raddoppiare la raccolta dei premi assicurativi di Iccrea nel...
FALSIFICARE ED UTILIZZARE FALSO CIRCOLARE NON COSTITUISCE PIU’ REATO
Lo ribadisce la sentenza n. 29789 pubblicata il 27 ottobre 2020 dalla seconda sezione penale della Cassazione sulla depenalizzazione del reato di falso in...
REFERTO MEDICO CONTRAFFATTO: NON E’ REATO SE FACILMENTE RICONOSCIBILE
Lo afferma la sentenza n. 26510 pubblicata il 22 settembre 2020 dalla quinta sezione penale della Cassazione valutando se è reato l'utilizzo di fotocopie...
RC AUTO: DIMINUISCONO IN ITALIA I SINISTRI CON LESIONI
Considerato da sempre un dato sentinella per monitorare l'andamento dei tentativi speculativi, anticamera di eventuali frodi assicurative, i sinistri con danni alla persona diminuiscono...
Giudizio abbreviato condizionato è possibile modificare l’imputazione o aggiungere nuove contestazioni?
ANTIFRODECome espresso nella sentenza n. 5788 del 13 febbraio 2020 per le sezioni unite della Cassazione Penale le contestazioni suppletive trovano un limite negli...
Contrastare le frodi anche dei sinistri esteri
ANTIFRODE RCAAutore: MR. Oliviero in collaborazione con S. De Caro ASSINEWS 323 – ottobre 2020 Le frodi assicurative nel settore RC AUTO sono da anni monitorate...
La frode sul tetto
OPERAZIONE ANTIFRODEAutore: M.R. Oliviero ASSINEWS 323 – ottobre 2020 Sotto un acquazzone che vorrebbe decretare la fine dell’estate, il 7 settembre incontriamo a Milano Francesco, fondatore...
ASSINEWS 323 – ottobre 2020
SFOGLIALO ONLINE!Per una visualizzazione ottimale della rivista sfogliabile si consiglia di installare Flash Player: clicca qui per scaricarlo gratuitamente MercatiDistribuzione chi sale e chi scendedi...
Scoprire le frodi dalle immagini adesso è (una) realtà (tutta italiana)
ANTIFRODE SINISTRIIntervista al Dott. Treffiletti Direttore Generale Metakola cura della RedazioneDott. Treffiletti, avendo rappresentato per anni l'ufficio Antifrode dell'associazione il suo nome rimarrà inevitabilmente legato a...
LLOYD’S: commercializzazione polizze fideiussorie contraffatte
LLOYD’S ha segnalato ad IVASS la commercializzazione in Italia di polizze fideiussorie contraffatte intestate a suo nome.Lloyd’s in particolare ha riferito che le polizze...
Il bidone del gommone
OPERAZIONE ANTIFRODECome riuscire a replicare gli stessi danni innumerevoli volte per riproporli a tutte le compagnie assicurative presenti in Italia?Autore: M.R. Oliviero ASSINEWS 322 – settembre...
ASSINEWS 322 – settembre 2020
SFOGLIALO ONLINE!Per una visualizzazione ottimale della rivista sfogliabile si consiglia di installare Flash Player: clicca qui per scaricarlo gratuitamenteRCAutoContratto base Un regolamento shakespeariano, ovvero...
Germania: un sinistro su dieci è una truffa
Le emergenze economiche dovute alla pandemia di Coronavirus aumentano i casi sospetti di sinistri fraudolenti.Il settore assicurativo tedesco ha recentemente notato presunti furti con...
E’ italiana la tecnologia per scoprire le frodi assicurative nel mondo
IL PIÙ DIFFUSO GESTIONALE SINISTRI DELLA CALIFORNIANA GUIDEWIRE SI AFFIDA A DETECTOR, L'APPLICAZIONE ANTIFRODE SVILUPPATA DALL'ITALIANA KUBE.Intervista ad ANDREA GUERRA, cofondatore e attuale...
Frodi estive: attenti alla truffa del carroattrezzi!
Alla fine di un inverno che ricorderemo per sempre sono finalmente arrivate le meritate ferie e siamo pronti a partire. Per non avere sorprese...
SPECIALE ESTATE: Cinema & Assicurazioni
SPECIALE ESTATE Cinema & AssicurazioniPer quanto possa sembrare grigio e paludato, il settore assicurativo ha da sempre ispirato il cinema d'autore. Offrendo lo spunto per...
Anche la ricettazione può beneficiare della “tenuità del fatto”
La sentenza della Corte Costituzionale n. 156/2020 ha stabilito che si può escludere la punibilità per «particolare tenuità del fatto» del reato di ricettazione...
Farina: la pandemia occasione per impostare un nuovo corso dei rapporti tra Stato, sistema...
Agli stati generali voluti dal premier Conte è intervenuta anche Maria Bianca Farina, presidente di ANIA, secondo la quale la crisi economica di così...
Querela valida solo se contiene istanza punitiva
Pur non richiedendosi l’utilizzo di formule sacramentali, deve emergere chiaramente la volontà di procedere nei confronti dei responsabili. Lo ribadisce la Sentenza n. 17532...
ASSINEWS 320 – giugno 2020
SFOGLIALO ONLINE! Sommario MercatiCatastrofi naturali il bilancio 2019di F. PanzeriResponsabilità Civile Covid-19 una pandemia giudiziaria riflessa? di E. MarchettiMercato Le assicurazioni al tempo del coronavirus di A. ScardinoCompliance e Digital La...
Frodi assicurative in Europa
Dalla percentuale dei sinistri antifrode, alla stima del sommerso, fino al costo medio di ogni singolo sinistro: disamina di un problema comunitario.di MR. OLIVIEROGli...
Il nuovo corso dell’ANIA contro le frodi assicurative
L'INTERVISTADalle polizze false vendute da siti fantasma all’efficace legge contro i colpi di frustra, dagli strumenti normativi necessari per contrastare le frodi assicurative all’operazione...
Gruppo Helvetia Italia solidi per tradizione, affidabili per vocazione
L'INTERVISTAdalla Redazione Assinews ASSINEWS 315 – gennaio 2020Dalla significativa crescita dell’ultimo triennio al focus sulle PMI, dalle ottime performance delle Gestioni Separate all’impegno ambientale e sociale:...
Sanzioni Ivass: a novembre a 305.050 €
A novembre le sanzioni IVASS risalgono a 305.050 €.Sono 23 i soggetti sanzionati, per un totale di 24 sanzioni inflitte. L’importo medio della sanzione...
Parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni per i sinistri CARD 2020
L'IVASS ha pubblicato il Provvedimento n. 93 del 23 dicembre 2019, recante i parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni per i sinistri CARD - risarcimento...
Le assicurazioni al tempo dell’AI
di Alessandro D’Adda e Claudio Fortunati, rispettivamente partner e seniorPer quanto riguarda l’assicurazione, le compagnie sono da sempre in prima linea in tema di...
Ivass: prevenzione e contrasto delle frodi nelle assicurazioni RCA
Nell'ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto il 20 novembre 2018 dall'IVASS con la Procura Generale della Repubblica di Lecce, si è tenuto lo scorso 11...
Groupama e Ibm, meno frodi e risarcimenti veloci
Mentre la rivoluzione digitale nel settore bancario è arrivata da tempo e va sotto il nome di fintech, in quello assicurativo l'innovazione tecnologica nota...
RASSEGNA STAMPA ASSICURATIVA 07/09/2019
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Vittoria Investimeglio, ampia diversificazioneVittoria Investimeglio Multiramo Open è una polizza multiramo a vita intera e...
RASSEGNA STAMPA ASSICURATIVA 13/07/2019
OSSERVATORIO PERMANENTE SUGLI INVESTIMENTI ASSICURATIVIUna polizza Fideuram a piccolo passoFideuram Vita Garanzia e Valore 2 affida le prestazioni assicurative alla gestione separata FV...
Sempre più forte la partnership tra GFT e GUIDEWIRE
Notizia sponsorizzataGFT rafforza la sua leadership sul territorio italiano nell’implementazione di soluzioni Guidewire dedicate alle compagnie operanti nel mercato danni Con un’esperienza consolidata nel settore...
RASSEGNA STAMPA ASSICURATIVA 28/06/2019
Glifosato, Bayer cambia strategia e recupera in borsaCambio di strategia di Bayer nella battaglia legale in corso nella vicenda del diserbante glifosato. Come...
Panetta, sistema assicurativo solido anche con spread alto
Il mercato assicurativo italiano è "nel complesso solido, anche con riferimento allo scenario ipotetico di un rialzo dei rendimenti connesso con l'allargamento degli spread...
Massimo Toselli è il nuovo Direttore Sinistri Groupama Assicurazioni
A partire dal 17 giugno Massimo Toselli è entrato a far parte del board di Groupama Assicurazioni in qualità di Direttore Sinistri.A diretto riporto...
RASSEGNA STAMPA ASSICURATIVA 04/06/2019
La Bper apre il dossier CarigePer il salvataggio di Carige non ci sono in campo solo investitori istituzionali. Se da tempo ormai gli...
Crif: +11,5% la crescita delle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane
Nel I trimestre dell’anno le richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane (nell’aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati) registrate sul Sistema di...
Accordo VIASAT-ANAPA per mettere a disposizione degli intermediari l’offerta ‘Sicuri&Protetti’
VIASAT e ANAPA Rete ImpresAgenzia hanno siglato un accordo di collaborazione, finalizzato alla diffusione dei servizi telematici a valore aggiunto che consentirà agli intermediari assicurativi di poter...
Nel mirino dati biometrici e pagamenti online
Formazione di nuovi gruppi criminali, furti con l'uso di dati biometrici, attacchi alla supply chain, ai sistemi di pagamento online e sfruttamento del social...
Entro quando le compagnie assicuratrici possono proporre querela contro le frodi assicurative auto?
DIREZIONE ANTIFRODE Con la sentenza n. 36942 del 2018 la Cassazione chiarisce come contemperare la portata normativa dell’innovativo comma 2 bis dell’art. 148 el codice delle assicurazioni...
ASSINEWS 304 – gennaio 2019
SFOGLIALO ONLINE! Sommario Compagnie Come si chiuderà il 2018 per le assicurazioni italiane? di F. PanzeriPrevidenza Quota 100. Facciamoci due conti! di A. Cauzzi e M.E. ScipioniPrevidenza La ricongiunzione dei periodi...
Denunciare frodi ed illeciti col Whistleblowing
DIREZIONE ANTIFRODE La Cassazione si è pronunciata sui limiti dell’anonimato garantito ai dipendenti e sulla possibilità che questi possano svolgere in proprio attività investigative Autore: F....
ASSINEWS 303 – dicembre 2018
SFOGLIALO ONLINE! Sommario Rami Vita Distribuzione gli italiani cambiano canale? di Fausto PanzeriPrevidenza Perché il Prodotto Interno Lordo del nostro Paese incide sulle pensioni? dalla RedazioneRC sanitaria Responsabilità civile sanitaria in...
Le previsioni di Kaspersky Lab per il settore finanziario: nel mirino del cybercrime dati...
Nel corso dell’anno appena passato, le istituzioni finanziarie hanno dovuto fare fronte a molte minacce digitali: i gruppi di cybercriminali hanno usato nuove tecniche...
Rc auto, il risarcimento diretto con nuovi criteri
Al via la revisione del sistema incentivante del risarcimento diretto nell'ambito assicurativo. Viene introdotta una nuova componente, dedicata all'efficienza dell'attività antifrode nella fase di...
RASSEGNA STAMPA ASSICURATIVA 29/11/2018
Le soluzioni assicurative che vanno a sostegno del sistema bancarioLa crisi ha evidenziato che il mercato, senza un adeguato controllo del rischio di...
I limiti della medicina legale nel contrasto alle frodi assicurative
DIREZIONE ANTIFRODE Intervista a Giovanni Cannavò presidente della società scientifica Melchiorre Gioia Autore: Mario Riccardo Oliviero ASSINEWS 302 – novembre 2018“È difficile per un medico legale distinguere tra...
ASSINEWS 302 – novembre 2018
SFOGLIALO ONLINE! Sommario Rami Vita Vent’anni di Vita brillante di Fausto PanzeriPrevidenza Pensione supplementare facciamo un po’ di chiarezza di Alberto Cauzzi e Maria Elisa ScipioniGiurisprudenza Le imprese di assicurazione devono...
Ivass: siglato protocollo d’intesa in materia di frodi assicurative
L’IVASS, la Procura Generale della Repubblica di Lecce, le Procure di Brindisi e Taranto e l’ANIA hanno siglato a Lecce un Protocollo d’Intesa in...
RASSEGNA STAMPA ASSICURATIVA 21/11/2018
Italiani pronti a scambiare la privacy per avere scontiGli italiani sono pronti a cambiare banca e a sfruttare le potenzialità offerte dalla nuova...
R.C.A: revisione del sistema incentivante del risarcimento diretto (CARD)
L'IVASS ha emanato il Provvedimento 79/2018 recante il criterio per il calcolo dei valori, dei costi e delle eventuali franchigie nell'ambito della procedura CARD.L’articolo...
La sfida delle compagnie sarà quella di strutturarsi con nuove tecnologie e processi ben...
DIREZIONE ANTIFRODEAutore: Mario Riccardo Oliviero ASSINEWS 301 – ottobre 2018Per poter conoscere lo stato attuale e le prospettive future di un fenomeno sociale capace di intaccare...
ASSINEWS 301 – ottobre 2018
SFOGLIALO ONLINE! Sommario Rami Danni Rami danni meno premi più utili di Fausto PanzeriPrevidenza La contribuzione da riscatto per i lavoratori dipendenti e autonomi dalla RedazioneSinistri La Anche l’investimento volontario è assicurato di...
Sono sempre più frequenti i fenomeni fraudolenti legati a sinistri: acqua condotta, infortuni e...
DIREZIONE ANTIFRODE Ormai presidiato da numerose banche dati l’Rca non è più il centro focale della criminalità assicurativa che sta orientando i propri interessi verso...
ASSINEWS 300 – settembre 2018
SFOGLIALO ONLINE! Sommario Bilanci 2017, un anno conforme alle attese di Fausto PanzeriIntermediari Prime perplessità sul concetto di distribuzione assicurativa di Arrigo NobilePrevidenza La Gestione Separata INPS chi deve iscriversi e...
Nasce Poleecy, la nuova piattaforma insurtech
“We are where you need insurance” è il claim di Poleecy, la start-up innovativa di instant insurance disponibile solo da mobile.Con Poleecy è possibile...
Partnership tra Poleecy e European Brokers Assicurazioni
Avvalersi delle tecnologie più moderne e innovative e adattarle al settore assicurativo servendosi dell'esperienza e delle competenze di uno dei più prestigiosi broker italiani:...
In consultazione il Provvedimento sul criterio di calcolo per i costi e franchigie per...
L'IVASS ha posto in pubblica consultazione lo Schema di Provvedimento recante il criterio per il calcolo dei costi e delle eventuali franchigie per la...
Frodi assicurative
DIREZIONE ANTIFRODE Per disincentivare le frodi occasionali le compagnie devono iniziare ad offrire servizi sempre più tailor made affinché i clienti trovino più conveniente ricorrere al proprio...
ASSINEWS 299 – luglio/agosto 2018
SFOGLIALO ONLINE! Sommario Bancassicurazione L’obiettivo protezione di Intesa San Paolo di Gigi GiudicePrevidenza La pensione e la speranza di vita… cosa succede? di S. Pashaj e M.E. ScipioniRCO Infortuni sul lavoro di Fabrizio MauceriBroker Un...
Sara: accordo con Whoosnap per le liquidazione dei sinistri
Velocizzare i tempi della liquidazione sinistri e ridurre le frodi assicurative: questi i principali risultati cui punta Sara Assicurazioni con l'accordo sottoscritto con Whoosnap...
CeTIF: il 35% delle compagnie ha avviato progettualità in ambito big data & analytics
Le compagnie assicurative italiane hanno avviato un processo di digital transformation che sta portando a numerosi sviluppi nella catena del valore assicurativo.Uno dei principali...
The Boston Consulting Group: come diventare un assicuratore “tutto blockchain”
Se la blockchain fosse utilizzata in modo estensivo nel settore assicurativo, l’industria mondiale potrebbe ridurre il combined ratio danni dai cinque ai 13 punti...
Frodi assicurative
DIREZIONE ANTIFRODE Per avvicinarci agli standard europei, deve prima mutare in Italia la concezione relativa al pagamento del premio di polizza, la cui funzione è quella di...
ASSINEWS 299 – luglio/agosto 2018
SFOGLIALO ONLINE! Sommario Statistica Un anno catastrofico per gli assicuratori di Fausto PanzeriIVASS La lunga marcia di Ivass nel cuore della RC auto - Seconda parte di Ernesto GallaratoPrevidenza L’obiettivo previdenziale tra...
I flussi informativi per prevenire la frode assicurativa
di Giovanni Barbara - partner KStudio associato (Kpmg) I casi di frode assicurativa proliferano e la complessa declinazione del fenomeno, non univoca, ha comportato l’interesse...
Nasce Poleecy, piattaforma di instant insurance basata su blockchain
Poleecy è una startup insurtech specializzata nell’instant insurance e delle micro polizze. Nata dall’incontro tra Elio Mungo e Massimo Ciaglia, business innovator e mentor nel...
Il reintegro del risarcimento in forma specifica potrebbe essere certamente un sistema utile per...
DIREZIONE ANTIFRODE Intervista al dott. Lorenzo Fiori, responsabile antifrode di Reale Mutua Assicurazioni Autore: Mario Riccardo Oliviero ASSINEWS 296 – aprile 2018 Per poter conoscere lo stato attuale...
ASSINEWS 296 – aprile 2018
SFOGLIALO ONLINE! Sommario Risorse Umane Il personale delle compagnie di assicurazione di Fausto PanzeriProperty Le varie tipologie di danni d’acqua nelle polizze property di Fabrizio MauceriPrevidenza Il cumulo gratuito dei lavoratori...
IVASS: premio medio RCA a 417 € nel IV trim 2017
IVASS ha pubblicato i risultati dell’indagine IPER sull’andamento dei prezzi per la garanzia r.c. auto. relativi al IV trimestre 2017.Il premio medio per la...
RASSEGNA STAMPA ASSICURATIVA 26/03/2018
Agevolazioni fiscali sempre più estese, così le recenti leggi di Bilancio incentivano il Welfare nei contratti Italia, pochi i piani di risparmio Previdenza...
ASSINEWS 295 – marzo 2018
SFOGLIALO ONLINE! Sommario Compagnie Broker: i top 20 del mercato italiano di Fausto PanzeriRC Il significato equivoco di alcune clausole nelle coperture di responsabilità civile di Fabrizio MauceriPrevidenza La pensione, una...
Nuove nomine in Itas
Nelle scorse settimane quattro nuovi dirigenti hanno rinforzato la squadra del direttore generale Raffaele Agrusti per contribuire attivamente alla realizzazione del nuovo piano industriale...
IVASS: in pubblica consultazione provvedimenti sull’attestato di rischio dinamico e sulla classe di merito...
L’IVASS ha avviato la pubblica consultazione di 2 Provvedimenti:- Provvedimento n. 1/2018 recante modifiche al Regolamento IVASS n. 9 del 19 maggio 2015 e al Provvedimento...
ASSINEWS 292 – dicembre 2017
SFOGLIALO ONLINE! SommarioNormativa Priips: Key Information Documents di Guido CappaCompagnie La contraddizione del Ramo Incendio di Fausto PanzeriRC Dove finisce la RC prodotti e dove comincia la garanzia di fornitura di...
Farina: l’“InsurTech” e il suo impatto nel settore assicurativo
L’innovazione tecnologica rappresenta uno dei principali driver del cambiamento nel settore assicurativo.La tecnologia digitale modifica i comportamenti dei consumatori, influenza le logiche gestionali e i modelli...
ASSINEWS 290 – ottobre 2017
SFOGLIALO ONLINE! SommarioCompagnie RC Generale risultati sorprendenti nel 2016 di Fausto PanzeriIntermediari L’impatto della IDD Insurance Distribution Directive di Guido CappaSinistri Il risarcimento adeguato di Gerardo MarreseRCA Viaggio semiserio nelle viscere della legge 124/2017...
Cesari (Ivass): che occasione l’Aia 2.0
di Andrea Boeris Le compagnie assicurative, come ha dimostrato l’intero dibattito tenutosi in occasione dell’Insurance Day di venerdì 6 ottobre, guardano al futuro. Ma di...
Vw, zavorra da 2,5 mld
L'ex capo motori arrestato per il Dieselgate L'incubo del Dieselgate non smette di tormentare Volkswagen. Il costruttore tedesco ha reso noto che il risultato operativo...