Nasce la Fédération des Agences de Souscription Européennes (FASE), l’associazione paneuropea che rappresenta le agenzie di sottoscrizione europee (MGA). La sua missione è quella di mettere in contatto le MGA con i fornitori di capacità assicurativa, i broker, gli investitori e i fornitori di servizi, condividendo al contempo le migliori pratiche e fornendo una voce unificata agli operatori indipendenti del settore.
FASE è guidata da un comitato consultivo composto dai suoi membri e strutturato per aiutare le società di sottoscrizione imprenditoriali ad affrontare le sfide e a cogliere le opportunità di crescita nel mercato europeo. L’associazione offre opportunità di networking e di creazione di relazioni, oltre a risorse formative, tra cui webinar, bollettini ed eventi.
“Abbiamo creato FASE per rispondere a una chiara esigenza del mercato”, ha aggiunto William Pitt, Direttore Esecutivo di FASE. “Le MGA svolgono un ruolo sempre più importante nella risposta europea ai rischi complessi. Contribuiscono enormemente allo sviluppo di un mercato più reattivo e integrato. FASE esiste per facilitare il loro percorso.”
“Le MGA apportano competenza nella sottoscrizione, innovazione di prodotto e un servizio clienti di altissimo livello ai mercati in cui operano. Tuttavia, dipendono da stretti rapporti con i fornitori di capacità assicurativa – compagnie assicurative, riassicuratori, consorzi Lloyd’s e investitori – e dalla rete globale di brokeraggio assicurativo. FASE mira a coltivare ed espandere queste relazioni in Europa, oltre a fornire supporto normativo”, ha commentato Mike Keating, membro del comitato consultivo di FASE e CEO della MGAA (Managing General Agents’ Association), che rappresenta le MGA nel Regno Unito e in Irlanda.
FASE offrirà alle MGA di tutta Europa l’opportunità di ampliare i rapporti con i fornitori di capacità assicurativa e i distributori attraverso una serie di eventi, tra cui un MGA Rendezvous paneuropeo previsto per la prossima primavera.
L’adesione è aperta alle MGA con oltre un anno di attività e premi annuali superiori a 500.000 euro. Possono aderire anche le compagnie assicurative e riassicurative che desiderano collaborare con le MGA europee, nonché i fornitori di servizi di supporto.
