L’EIOPA ha aggiornato il suo Insurance Risk Dashboard indicando che i rischi nel settore assicurativo europeo sono stabili a un livello medio.
Nel dettaglio:
I rischi macroeconomici rimangono stabili a un livello medio, poiché le previsioni di crescita e inflazione, così come le aspettative di politica monetaria, mostrano scarsi movimenti. Gli indicatori fiscali e creditizi rimangono deboli, mentre anche il mercato del lavoro ha registrato un leggero indebolimento.
I rischi di credito sono invariati, con una solida qualità del portafoglio e un impatto sul mercato limitato dovuto ai recenti sviluppi fiscali e politici.
I rischi di mercato rimangono elevati ma stabili. La volatilità si è leggermente attenuata, tuttavia le valutazioni rimangono elevate, il che richiede un’attenzione continua. Anche altri indicatori annuali contribuiscono a mantenere elevato il profilo di rischio complessivo.
Le condizioni di liquidità e finanziamento sono stabili, supportate da posizioni di cassa stabili e da variazioni solo lievi negli indicatori chiave.
La redditività e la solvibilità rimangono solide, con un leggero miglioramento delle posizioni patrimoniali degli assicuratori e solidi livelli di fondi propri di elevata qualità.
I rischi assicurativi mostrano una tendenza al ribasso, poiché la crescita dei premi vita si modera e i risultati di sottoscrizione si stabilizzano.
I rischi ESG rimangono a un livello medio, sebbene con un trend in aumento. Gli investimenti delle compagnie assicurative in obbligazioni verdi, in percentuale sull’universo complessivo delle obbligazioni verdi, sono leggermente diminuiti, mentre l’esposizione mediana delle compagnie ad asset rilevanti per il clima è aumentata.
I rischi informatici e di digitalizzazione stanno acquisendo importanza, con una maggiore probabilità percepita di incidenti e crescenti preoccupazioni circa la vulnerabilità dei sistemi IT.