MERCATI

Autore: Fausto Panzeri
ASSINEWS 378 – Ottobre 2025

Buona crescita della raccolta premi. Brillante il Vita, positivi i Danni. Migliora il RoE. Resta elevato il Solvency ratio. L’Italia esce bene dal confronto.

Nell’ambito dell’Unione Europea, dal 2011, opera l’EIOPA (European Insurance and Occupational Pensions Authority).

Questo organismo, creato dall’Unione Europea, ha il compito di sorvegliare il mercato assicurativo dell’Europa Unita. L’ANIA nella sua pubblicazione “L’Assicurazione Italiana 2024- 2025” ha rielaborato i dati, raccolti da EIOPA, evidenziando il posizionamento dell’Italia nei confronti dei maggiori paesi della Comunità, fornendo così una sintesi puntuale e accurata dell’andamento dell’assicurazione europea nel 2024.

Segnaliamo che questi dati sono relativi ai mercati assicurativi di nove paesi (Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Olanda, Spagna e Svezia), che rappresentano quasi il 90% della raccolta totale dei premi in Europa.

Indichiamo, altresì, che i dati EIOPA sono desunti dalle informazioni relative all’informativa di vigilanza Solvency II e di conseguenza alcuni indicatori possono differire rispetto a quelli rilevabili dai bilanci di esercizio e che seguono i principi di contabilità nazionali.

I premi raccolti e lincidenza sul PIL
Nel 2024 la raccolta premi complessiva dei principali paesi dell’Unione Europea, inclusi in questa analisi, ha superato i 1.143 miliardi di euro, evidenziando una crescita dell’8,8% rispetto all’anno precedente.

CONTENUTO A PAGAMENTO
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati aMENSILE Non sei abbonato?
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
Hai dimenticato la Password?
Registrati

© Riproduzione riservata