GIURISPRUDENZA
Autore: Marco Rossetti
ASSINEWS 378 – Ottobre 2025
Digressione sulle oscillazioni della giurisprudenza e sulla pretesa natura “diabolica” della prova d’un furto
1. Prologo surreale in forma di dialogo
Simplicius, un assicurato contro il furto;
Versutus, un assicuratore; Luogo: un ufficio liquidazione, oggi.
Simplicius: “Buongiorno, mi hanno rubato l’automobile e vorrei essere indennizzato”.
Versutus: “Eh, signor mio, si fa presto a dire ‘mi hanno derubato’. Le prove ci vogliono, le prove! Un’automobile la si può portare ovunque, e poi dire che è stata rubata”.
S.: “Ma ho la denuncia fatta alla polizia…”
V.: “Non conta, quella è una sua dichiarazione. Chiunque può andare dalla polizia e dichiarare quel che vuole”.
S.: “Beh, ma ho anche tutte e due le chiavi della vettura…”
V.: “Figurarsi, con tutti i mezzi che esistono oggi per duplicare chiavi elettroniche”!
S.: “Allora mi dica lei che devo fare per avere quest’indennizzo! Mi urge, sono a piedi”.
V.: (tra sé: gli assicurati hanno sempre fretta quando si tratta di incassare l’indennizzo, mai quando si tratta di pagare il premio). Mi porti il certificato di ‘chiusa inchiesta’”.
S.: “A dire il vero, la Procura di questa città è ingolfata di procedimenti: la ‘chiusa inchiesta’ me la daranno – se tutto va bene – alla scadenza del termine per le indagini preliminari, fra 18 mesi. E nel frattempo che faccio”?
V.: “È semplice: prende l’autobus, oppure mi porta dei testimoni”.
S. (irritato): “Dei testimoni? E dove vuole che li trovi? Il furto è avvenuto di notte! Mica posso lasciare una sentinella a guardia dell’automobile. E poi che dovrebbero dire i testimoni? Che mi vedono andare a piedi”?
V. (serafico): “Per l’appunto. Ora mi scusi, ma ci sono altre persone che attendono. A proposito, c’è un autobus tra pochi minuti”.
2. La diabolica probatio
Come si può dimostrare che ho perduto qualcosa? È un problema che si pone nell’assicurazione contro il furto, ed in special modo nell’assicurazione contro il furto di autoveicoli o commesso in appartamenti.

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata