RC PRODOTTI

Autore: Marco Dimola e Giulia Madonini
ASSINEWS 378 – Ottobre 2025

La responsabilità del produttore alimentare tra compliance, copertura assicurativa e gestione del rischio

Nel contesto globale della produzione e distribuzione alimentare, in cui l’evoluzione dei mercati, l’internazionalizzazione delle attività imprenditoriali e l’inasprimento dei regimi normativi in materia agroalimentare impongono un’attenta valutazione e gestione della copertura assicurativa del rischio produttivo, la responsabilità del produttore assume una rilevanza fondamentale.

Il produttore non è solo tenuto a garantire la conformità dei beni immessi sul mercato agli standard di qualità e sicurezza previsti dalle normative vigenti, ma è altresì responsabile per i danni, sia personali che patrimoniali, causati a terzi dall’uso o, soprattutto, dal consumo di tali beni.

L’adozione di un approccio integrato, basato su una rigorosa compliance normativa unita a un’efficace gestione assicurativa del rischio, rappresenta oggi un requisito imprescindibile per qualsiasi produttore che operi in contesti internazionali, al fine di tutelarsi da potenziali esposizioni a rischi legali e finanziari.

CONTENUTO A PAGAMENTO
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati aMENSILE Non sei abbonato?
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
Hai dimenticato la Password?
Registrati

© Riproduzione riservata