Secondo GlobalData il settore assicurativo generale in Giappone dovrebbe crescere a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 3%, passando da 12,5 trilioni di yen (85,4 miliardi di dollari) nel 2025 a 14,5 trilioni di yen (102,6 miliardi di dollari) nel 2030, in termini di premi lordi sottoscritti.
Secondo il Global Insurance Database di GlobalData, il mercato assicurativo generale in Giappone dovrebbe registrare un tasso di crescita annuo del 3,7% nel 2025, trainato dalla ripresa della domanda di polizze assicurative auto, dall’aumento dei sinistri catastrofici, dall’aumento dei tassi di premio e dalla digitalizzazione. La società prevede che le assicurazioni auto, proprietà e responsabilità civile insieme rappresenteranno l’82,7% dei premi lordi sottoscritti nel settore assicurativo generale nel 2025.
L’assicurazione auto è il ramo di attività più importante e si prevede che nel 2025 rappresenterà il 46% del comparto dell’assicurazione generale. Dopo un calo nel periodo 2021-23, la raccolta auto ha registrato una ripresa nel 2024, trainata dall’aumento dei prezzi dei premi e dalla ripresa delle vendite di autoveicoli. Dovrebbe registrare una crescita costante nel periodo 2025-30.
Secondo la General Insurance Rating Organization of Japan, i premi dell’assicurazione auto dovrebbero aumentare dal 5% all’8% nel 2025. Inoltre, l’introduzione del sistema di classificazione tariffaria specifico per modello a partire da gennaio 2025 sosterrà la crescita dell’assicurazione auto nel periodo 2025-30. Il nuovo sistema di tariffe dei premi classifica i veicoli in 17 classi in base al rischio associato, consentendo una determinazione ottimizzata dei prezzi.
L’assicurazione property è il secondo settore di attività per importanza, con una quota stimata del 27,8% nel 2025. La crescita del ramo è sostenuta da un aumento dei tassi di premio e dal frequente verificarsi di calamità naturali. L’Associazione giapponese delle assicurazioni generali ha riportato perdite per oltre 729 milioni di dollari a causa del terremoto della penisola di Noto e per 950 milioni di dollari a causa delle richieste di risarcimento per le grandinate nella prefettura di Hyogo nel 2024.
Secondo la Voluntary Sale Fair Association, i premi dell’assicurazione contro gli incendi dovrebbero aumentare del 30-35% nel 2025. Poiché in Giappone l’assicurazione contro gli incendi è obbligatoria per le famiglie con mutui ipotecari, l’aumento dei tassi di premio dovrebbe sostenere la crescita dell’assicurazione property nel periodo 2025-30.
La responsabilità civile è la terza linea di business per importanza, con una quota prevista dell’8,9% nel 2025. Il ramo dovrebbe crescere a un tasso annuo composto del 4,4% nel periodo 2025-30, sostenuta dall’aumento degli incidenti di ransomware e dalla domanda di assicurazioni D&O. L’aumento delle minacce informatiche e dei requisiti normativi in tutti i settori ha portato a una rapida espansione dell’assicurazione informatica in Giappone, con una forte domanda da parte delle PMI.
Le altre linee di assicurazione generale, come gli infortuni personali e la salute, le linee finanziarie, il trasporto marittimo, l’aviazione e il trasporto, rappresenteranno la restante quota del 17,3% della raccolta dell’assicurazione generale nel 2025.