I rapidi miglioramenti della mortalità nei Paesi ad alto reddito, a partire dai primi anni del ‘900, hanno portato a un aumento sostenuto dell’aspettativa di vita. Tuttavia, non è ancora chiaro se questa tendenza lineare continuerà o se ci sarà un rallentamento dell’incremento  di aspettativa di vita rallenteranno nel prossimo futuro. Un recente paper di José ANDRADE, Carlo Giovanni CAMARDA, Héctor PIFARRÉ I AROLAS si interroga su questa domanda,  applicando diversi metodi di previsione della mortalità, consolidati e di recente sviluppo, per stimare l’aspettativa di vita per coorte per gli individui nati tra il 1939 e il 2000 in 23 Paesi ad alto reddito.

I risultati indicano in modo robusto e coerente una decelerazione dell’aspettativa di vita per coorte. Il ritmo di miglioramento precedentemente osservato – 0,46 anni per coorte – diminuisce di una percentuale compresa tra il 37% e il 52%, a seconda del metodo di previsione utilizzato.

I controlli di robustezza suggeriscono che è improbabile che tali risultati siano dovuti esclusivamente a un bias al ribasso nelle previsioni dell’aspettativa di vita per coorte. Inoltre, un’analisi della scomposizione per età indica che la decelerazione è principalmente dovuta a un ritmo più lento di miglioramento della mortalità in età molto giovane. Oltre la metà della decelerazione totale è attribuibile, infatti, all’andamento della mortalità sotto i 5 anni, mentre oltre due terzi è spiegato dall’andamento della mortalità sotto i 20 anni.

Tale andamento era già emerso nei dati osservati per le coorti incluse nell’analisi. Pertanto, anche se le stime si rivelassero eccessivamente pessimistiche, è improbabile che la decelerazione si inverta nel prossimo futuro.

I limiti della durata della vita umana rimangono un argomento di dibattito continuo. Sebbene i progressi nella sanità pubblica, medici e lo sviluppo socioeconomico abbiano aumentato significativamente l’aspettativa di vita nei paesi ad alto reddito nel corso dell’ultimo secolo, se questo aumento continuerà lungo una traiettoria lineare o rallenterà rimane oggetto di accese discussioni.