La sedicesima edizione del Global Insurance Run-Off Survey di PwC, pubblicata nel settembre 2025, stima le riserve di run-off nel ramo danni a 1.129 miliardi di dollari, con una crescita dell’11% rispetto alla precedente indagine, poiché 25 operazioni annunciate pubblicamente da gennaio ad agosto 2025 hanno comportato il trasferimento di riserve lorde stimate in 1,1 miliardi di dollari. Secondo PwC, questa crescita è attribuibile al fatto che le nuove attività che entrano nel run-off superano i regolamenti delle riserve di run-off esistenti, nonché all’aumento delle attuali riserve di run-off.
L’analisi della società sul mercato globale dei legacy nel ramo danni rivela che lo slancio delle operazioni è forte, anche se la tendenza all’aumento delle dimensioni medie delle operazioni si è invertita dall’ultimo trimestre dello scorso anno e per tutto il 2025.
L’analisi di PwC identifica 25 operazioni di run-off annunciate pubblicamente dal gennaio, con riserve lorde totali dichiarate pari a 1,31 miliardi di dollari. Nel corso dell’intero 2024, PwC ha identificato 33 operazioni rese pubbliche con 6,6 miliardi di dollari di passività lorde trasferite, evidenziando un aumento del volume comparabile su base annua. Pertanto, sebbene il 2025 sia stato un anno attivo in termini di attività di transazione, questa si è concentrata principalmente sul segmento medio-piccolo del settore, con un numero inferiore di transazioni di grandi dimensioni rispetto agli anni più recenti.
Tuttavia gli intervistati del sondaggio di PwC prevedono un potenziale ritorno di operazioni di maggiore entità, con il 47% che identifica un range di transazioni compreso tra 250 milioni e 1 miliardo di dollari (in base alle passività lorde stimate) come quello con le maggiori opportunità per le operazioni nei prossimi 18 mesi.
Il 29% degli intervistati ritiene che le operazioni di valore compreso tra 50 e 250 milioni di dollari rappresentino la maggiore opportunità, mentre il 19% ha selezionato operazioni di valore inferiore a 50 milioni di dollari e solo il 5% ha scelto operazioni di valore superiore a 1 miliardo di dollari.
Per quanto riguarda l’attività globale di transazioni, la maggior parte degli intervistati prevede che rimarrà stabile o aumenterà nei prossimi 18 mesi, con il 44% e il 62% che prevede una maggiore attività rispettivamente in Nord America e nel resto del mondo. Al contrario, solo l’8% prevede un aumento dell’attività di transazioni nel Regno Unito e in Irlanda, il che, secondo PwC, riflette una maggiore maturità del mercato.
Dei 1.129.000 miliardi di dollari di riserve globali di run-off danni stimati da PwC, il Nord America rappresenta 558 miliardi di dollari, l’Europa 367 miliardi di dollari e il Resto del Mondo 204 miliardi di dollari.
La responsabilità civile generale e l’auto rimangono i rami dominanti, con una quota combinata del 71% in Nord America, del 41% in Europa e del 47% nel Resto del Mondo.
PwC prevede che il ramo infortuni rimarrà il più attivo nel mondo legacy, seguito dai rami auto e dai rami professionali finanziari.
Gli intervistati sono ottimisti riguardo al settore legacy, con l’87% che prevede nuovi afflussi di capitale nel mercato nei prossimi tre anni, in gran parte guidati dalla sostituzione del capitale esistente piuttosto che dal sostegno a nuovi operatori del mercato.