Catastrofi naturali
Autore: Leandro Giacobbi
ASSINEWS 377 – Settembre 2025
DUE ESEMPI FANNO RIFLETTERE
L’anno 2025 sarà ricordato dagli operatori del settore assicurativo come l’anno in cui è stato introdotto l’obbligo assicurativo per tutte le imprese iscritte al Registro delle imprese di stipulare una polizza assicurativa contro i danni da calamità naturali. Un passaggio epocale, che in parte richiama l’introduzione dell’obbligo di assicurazione RC auto nel 1969, sancito dalla celebre legge n. 990.
E, infatti, in questi ultimi mesi, il dibattito mediatico è stato particolarmente intenso su tutti gli aspetti della nuova normativa, che ha visto oltre il decreto interministeriale n. 18 del 30 gennaio 2025, il decreto-legge n. 39/2025, convertito con modifiche nella Legge 27 maggio 2025, n. 78, sul differimento dei termini, per concludersi con la legge quadro del 18 marzo 2025 n. 40 sulla ricostruzione post-calamità.

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata