I nuovi dati pubblicati da AM Best rivelano che Swiss Re ha superato Munich Re come primo riassicuratore mondiale tra le società che redigono il bilancio secondo gli IFRS 17, mentre Berkshire Hathaway occupa il primo posto per le società che non applicano gli IFRS 17, sulla base dei dati di fine anno 2024.

AM Best classifica infatti i primi 50 riassicuratori globali in due liste. Le società che redigono il bilancio secondo l’IFRS 17 sono classificate dall’1 al 16 in base al fatturato lordo da riassicurazione, mentre le società che redigono il bilancio secondo i principi non IFRS 17 sono classificate dall’1 al 34 in base alla raccolta premi lorda di riassicurazione (GWP).

Nel 2023, Swiss Re era al primo posto tra le società che non applicano l’IFRS 17, ma ora ha modificato il proprio sistema di rendicontazione e, sulla base dei ricavi di fine anno 2024, Swiss Re è in cima alla lista delle società IFRS 17 con un fatturato di 36,2 miliardi di dollari.

Sebbene Munich Re sia scesa di una posizione nella classifica, in termini di performance di sinistralità, la società è al primo posto con un combined ratio di riassicurazione non vita del 77,3%.

Hannover Re si colloca al terzo posto tra le società che applicano l’IFRS 17 con un fatturato di 27,5 miliardi di dollari nel 2024, seguita da SCOR con un fatturato di 16,8 miliardi di dollari e China Re che completa la top five con un fatturato di 5,9 miliardi di dollari.

Con il passaggio di Swiss Re alla rendicontazione IFRS 17, Berkshire Hathaway è il nuovo leader globale per i soggetti che non adottano l’IFRS 17, con un GWP 2024 pari a 26,9 miliardi di dollari, il cambiamento più significativo tra i primi cinque.

I Lloyd’s sono al secondo posto nella lista delle società che non adottano l’IFRS 17 con un GWP di 23,5 miliardi di dollari, seguito da Reinsurance Group of America con un GWP di 15,6 miliardi di dollari, Everest Group con un GWP di 12,9 miliardi di dollari e RenaissanceRe con un GWP 2024 di 11,7 miliardi di dollari.