La Life Guide 2025 di Swiss Re ha introdotto delle linee guida per gli assicuratori su come valutare i richiedenti di assicurazioni sulla vita che mostrano segni di utilizzo di farmaci per la longevità riproposti, una tendenza emergente tra le persone attente alla salute. L’aggiornamento fornisce nuove linee guida su farmaci come la metformina e la rapamicina, originariamente sviluppati per altre patologie, ma ora riproposti nella ricerca di una vita più lunga e più sana.
Con effetti a lungo termine ancora incerti, soprattutto quando i farmaci sono auto-prescritti, l’obiettivo è quello di supportare oltre 800 compagnie di assicurazione e più di 23 milioni di richieste di sottoscrizione ogni anno, consentendo un processo decisionale coerente e basato su dati concreti in un panorama sanitario in continua evoluzione.
Oltre agli aggiornamenti sui farmaci per la longevità, la Life Guide di Swiss Re include ora anche un calcolatore migliorato per le malattie renali croniche, i rischi di cancro alla prostata e strumenti ampliati di valutazione del rischio medico.
La metformina e la rapamicina sono due sostanze attualmente oggetto di studio per i loro potenziali effetti anti-invecchiamento. La metformina, solitamente prescritta per il diabete di tipo 2, è oggetto di studio per le sue proprietà anti-invecchiamento grazie alla sua capacità di aumentare la sensibilità all’insulina e ridurre l’infiammazione.
La rapamicina, un immunosoppressore utilizzato nei pazienti sottoposti a trapianto d’organo, è stata utilizzata off-label nel tentativo di prolungare la durata della vita.
Tuttavia, alcuni di questi farmaci, come la rapamicina, presentano rischi incerti, tra cui effetti immunosoppressivi e la mancanza di dati approfonditi a lungo termine sugli animali.
La nuova guida fa parte del continuo impegno di Swiss Re volto a fornire agli assicuratori indicazioni chiare e basate su dati concreti su come valutare la divulgazione di informazioni relative a questi farmaci, compreso quando applicare un rating o deferire il caso a un medico.