Sono molte le PMI in Italia a subire attacchi cyber: malware, ransomware e phishing sono tra le tecniche più diffuse tra i cyber criminali. Per rafforzare la resilienza digitale delle imprese, l’Agenzia per la Cybersicurezza (Acn) ha lanciato una campagna di sensibilizzazione, “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese” che comprende anche la pubblicazione di guide e pieghevoli informativi rivolti ai dirigenti e ai dipendenti aziendali oltre che ai professionisti IT.
Le guide affrontano i temi dell’integrazione della sicurezza digitale nella strategia d’impresa; l’importanza della formazione continua dei dipendenti; la gestione degli incidenti e la business continuity; l’adozione di strumenti come autenticazione a più fattori, cifratura dei dati, backup sicuri e monitoraggio delle minacce; la selezione di fornitori qualificati e l’utilizzo consapevole di servizi cloud SaaS; la necessità di limitare i privilegi utente e adottare approcci come lo Zero Trust.
Particolare rilievo viene dato alla nominazione di un responsabile per la cybersicurezza e alla valutazione dei fornitori IT, elementi chiave per garantire un livello di protezione adeguato e sostenibile.