Il Gruppo Helvetia Italia lancia Helvetia Protezione Eventi Naturali, la nuova soluzione assicurativa sviluppata per il canale agenziale e broker che collaborano con la Compagnia, rivolta alle imprese per proteggerle dagli effetti degli eventi naturali catastrofali.
La nuova soluzione assicurativa prevede di poter abbinare le garanzie di base, che rispondo alla normativa introdotta dalla Legge di Bilancio 213/2023, ad altre facoltative così da accrescere il livello di protezione a seconda delle esigenze di ciascuna azienda. E’ previsto inoltre il servizio di disaster recovery fornito da BELFOR Italia S.r.l., specializzata nella gestione delle emergenze.
Le garanzie di base tutelano terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali dai danni diretti causati da alluvione, esondazione, inondazione, sisma e frana. Inoltre, è possibile estendere la protezione anche a merci, archivi, documenti, disegni tecnici, arredamento e apparecchiature elettroniche.
E’ possibile attivare la protezione per la garanzia terremoto anche in assenza di una dichiarazione ufficiale di stato di calamità naturale.
Completano l’offerta una serie di coperture assicurative accessorie attivabili in funzione delle specifiche necessità dell’impresa, quali le garanzie relative: ai danni da allagamento e al rimborso delle spese di demolizione e sgombero dei residui conseguenti al sinistro, dei costi aggiuntivi sostenuti per garantire la continuità operativa, e la diaria giornaliera in caso di interruzione dell’attività (fino a 90 giorni).