Il Gruppo Helvetia Italia lancia Helvetia InvestiFlex, un prodotto assicurativo di investimento che coniuga la stabilità della Gestione Separata HelviPower alla dinamicità dei Fondi Interni assicurativi, lasciando libertà di scelta al Cliente nella creazione del suo piano in un’ottica di lungo periodo. Il prodotto si rivolge a persone fisiche, maggiorenni, residenti in Italia con un’età massima alla sottoscrizione di 75 anni ed è distribuito dagli agenti e dai broker che collaborano con la compagnia,
E’ possibile iniziare a investire con 1.200 euro all’anno, che possono essere corrisposti con la frequenza più adatta alle proprie esigenze (mensile, trimestrale, semestrale o annuale). Dopo 30 giorni dalla decorrenza del contratto,è possibile effettuare versamenti aggiuntivi da 500€ fino a 12.000€ l’anno, nel rispetto dei limiti massimi complessivi previsti dal prodotto.
Il cliente può scegliere di investire il capitale nella Gestione Separata secondo una delle tre percentuali predefinite 10%, 30% o 50%. La parte residua del capitale sarà investita in uno dei tre Fondi Interni disponibili, in base alle proprie esigenze e al proprio profilo di investimento. Il Fondo selezionato, in caso di modifica delle esigenze e obiettivi, trascorsi almeno 90 giorni dalla decorrenza contrattuale, può essere modificato a scelta del Cliente.
Una volta effettuato il pagamento della prima annualità è possibile sospendere o riattivare i versamenti senza dover versare i premi arretrati e senza penali, così come modificarne la frequenza. Al termine del piano il contratto resta attivo per altri 5 anni.
In caso di prematura scomparsa dell’assicurato prima della scadenza del contratto, per i beneficiari è prevista una maggiorazione del valore del capitale investito nei Fondi Interni
(variabile per età da un minimo dell’1% a un massimo del 15%) e per la parte di capitale investito nella Gestione Separata, la garanzia di restituzione di un valore almeno pari ai premi investiti (valida anche alla scadenza del contratto).
Concluso regolarmente il piano di pagamento e in assenza di riscatti, al capitale investito nella Gestione Separata è riconosciuto un bonus pari all’1% di tutti i premi unici ricorrenti versati.