di Francesco Sottile.

Sono stati pubblicati nei giorni scorsi i risultati dell’XI edizione dell’indagine INAPP – Plus (Participation, Labour, Unemployment, Survey), realizzata su un campione di 45.000 individui fra 18 e 74 anni, avente l’obiettivo di indagare il fenomeno del posticipo delle cure e del ricorso alle assicurazioni sanitarie. L’indagine ha messo in luce tutte le lacune del Sistema Sanitario Nazionale: dalle criticità in termini di equità e accessibilità, dalle lunghe liste d’attesa alla rinuncia alle cure, ai persistenti divari territoriali di accesso alle cure.

In particolare, l’indagine evidenzia come nel 2024 il 5% (pari a oltre 2 milioni) delle persone tra i 18 e i 74 anni ha dovuto posticipare delle cure mediche per motivi economici; tale percentuale cresce all’aumentare dell’età degli individui, passando dal 4,5% per individui di età compresa fra 30 e 39 anni, al 7,3% per individui di età compresa fra 65 e 74 anni.

CONTENUTO A PAGAMENTO
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati aMENSILE Non sei abbonato?
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
Hai dimenticato la Password?
Registrati
Scollegato con successo.

© Riproduzione riservata