di Francesco Sottile.

Fra i temi trattati all’interno della “Relazione sull’attività svolta dall’Istituto nell’anno 2024” presentata lo scorso 19 giugno a Roma dall’Ivass uno spazio è stato dedicato anche agli interventi normativi pubblicati nel corso dell’ultima annualità, e in particolare alla Lettera al mercato dello scorso 14 marzo con la quale l’Istituto rendeva note le aspettative in materia di governo e controllo dei prodotti assicurativi (POG). Aspettative che facevano riferimento a:

  • Sistemi di governance del processo POG;
  • Individuazione del mercato di riferimento;
  • Test di prodotto e misurazione del valore del prodotto per il cliente (value for money);
  • Monitoraggio, revisione e riesame dei prodotti assicurativi.

In seguito alla pubblicazione di quest’ultima l’Istituto ha chiesto e analizzato le risultanze della gap analysis condotta da 8 imprese, rappresentanti il 55% in termini di raccolta premi, e ne ha in questa sede riportato le evidenze. Due di queste hanno rivisto l’intero processo POG mentre le restanti 6 stanno lavorando a una revisione del processo. In particolare, è stato osservato:

CONTENUTO A PAGAMENTO
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati aMENSILE Non sei abbonato?
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
Hai dimenticato la Password?
Registrati

© Riproduzione riservata