Generali lancia “GenerAzione Risparmio”, la nuova soluzione assicurativa modulabile e flessibile a premi ricorrenti e premi unici aggiuntivi che permette di combinare le diverse opzioni d’investimento con le esigenze di risparmio del momento.

Nonostante in Italia le persone continuino a detenere liquidità sui conti correnti per oltre 1.300 miliardi di euro, sta crescendo la propensione verso investimenti di media durata –  almeno 5 anni (47,9% del 2022 al 60% del 2025).

La soluzione assicurativa sviluppa diverse scelte di risparmio con tre percorsi per i premi ricorrenti e la possibilità di versare un premio unico all’emissione e premi unici aggiuntivi in corso di contratto, combinando le due componenti gestite, l’una in Gestione Separata Gesav e l’altra nel nuovo fondo interno Generali Mondo Azionario, in una logica di  protezione del capitale.

E’ possibile modificare nel corso del piano il percorso scelto alla sottoscrizione in funzione delle proprie esigenze di investimento e il riscatto totale è possibile senza penale in casi specifici che rendono necessaria maggior liquidità.

Sono previste coperture opzionali di protezione, estendibili anche a un familiare in un’ottica di passaggio generazionale, a salvaguardia del piano di risparmio. La nuova soluzione offre anche il Bonus Traguardo, quando il piano di versamento dei premi ricorrenti è completato, e il Bonus Più Famiglia, in occasione di nascita o adozione di un figlio o di un nipote in linea retta dell’assicurato.
In caso di sottoscrizione delle coperture opzionali, è previsto gratuitamente WBenessere, il servizio che consente l’accesso a visite e accertamenti diagnostici a tariffe agevolate nell’ambito del network convenzionato di Generali Welion, la società di welfare integrato del Gruppo.