In aprile diversi azionisti stranieri hanno investito in quattro assicuratori cinesi, mostrando così il crescente interesse internazionale per il settore riassicurativo del Paese. Si tratta di quattro assicuratori locali: Generali China Insurance, Fosun United Health Insurance, AXA International Reinsurance e Citic Prudential Life, secondo i dati dell’Insurance Association of China.

Nel caso di Generali, il mese scorso l’assicuratore italiano ha aumentato l’investimento a 51 milioni di euro, con l’obiettivo di espandere ulteriormente la propria presenza nel mercato cinese delle assicurazioni property. Già a febbraio, l’assicuratore aveva reso noto il suo progetto di iniettare 40 milioni di euro (45 milioni di dollari) nella sua filiale cinese.

Ad aprile, Citic Prudential Life ha ottenuto l’approvazione regolamentare per un aumento di capitale di 2,5 miliardi di CNY (345,4 milioni di USD), realizzato congiuntamente dai suoi azionisti cinesi e stranieri – l’azionista straniero è l’assicuratore Prudential, domiciliato in Gran Bretagna.

Con un tasso di crescita medio annuo previsto del 7,7% dei premi assicurativi nel prossimo decennio, come evidenziato dall’Allianz Global Insurance Report 2024, la Cina è destinata a mantenere la sua posizione di secondo mercato assicurativo mondiale. Il rapporto ha inoltre evidenziato che il patrimonio totale degli assicuratori stranieri in Cina ha raggiunto i 2.82 trilioni di CNY (390 miliardi di USD) al 30 settembre dello scorso anno, segnando un aumento di quasi il 18% dalla fine del 2023.

I dati della NFRA di gennaio 2024 mostrano inoltre che gli asset degli assicuratori stranieri in Cina sono più che raddoppiati tra il 2018 e il 2023. Il mercato assicurativo cinese, in rapida espansione e apertura, continua ad attirare le compagnie globali.

Ad esempio, AIA Life Insurance ha ampliato le sue attività da cinque a 14 province da quando è diventata indipendente nel 2020, esprimendo una forte fiducia a lungo termine nel mercato.

Inoltre, gli assicuratori e gli intermediari stranieri collaborano sempre più spesso con le imprese locali per sostenere l’espansione globale delle imprese cinesi in questi settori emergenti.

Anche la nuova piazza commerciale internazionale della riassicurazione di Shanghai si sta dimostrando attraente, con AXA Re e Hannover Re che vi hanno recentemente stabilito degli hub operativi.