NORMATIVA
Autore: Marco Rossetti
ASSINEWS 373 – Aprile 2025
Col d.m. 18/25 si completa il quadro d’una legge opportuna ed attesa, che tuttavia consegna agli interpreti alcune incertezze
1. Un nuovo obbligo assicurativo
La l. 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio) all’art. 1, commi da 101 a 112, ha introdotto l’obbligo per le imprese commerciali con sede od organizzazione in Italia di stipulare un’assicurazione contro i danni derivanti da calamità naturali. In origine era previsto che tale obbligo fosse adempiuto entro il 31 dicembre 2024, ma si sa che il nostro è il Paese del mañana, ed anche l’obbligo assicurativo contro le calamità non è sfuggito alla logica ferrea del rinvio: infatti, il suddetto termine è stato differito al 31 marzo 2025 dall’art. 13, comma 1, del d.l. 27 dicembre 2024, n. 202 (convertito, con modificazioni, dalla l. 21 febbraio 2025, n. 15).

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata