
- Questo evento è passato.
 
Convegno: Prospettive della responsabilità sanitaria alla luce della c.d. Legge Gelli/Bianco (L.124/2017)
7 Dicembre 2017
GratuitoPRIMO BILANCIO NELL’ATTESA DELLA SUA ATTUAZIONE
La legge Gelli-Bianco – sin dal momento della sua approvazione – ha attirato l’attenzione dei mezzi di comunicazione di massa e del mondo degli studiosi per la sua dichiarata pretesa di operare un riordino del sottosistema della responsabilità sanitaria.
 L’enfasi del primo momento è stata, peraltro, parzialmente compensata da una riflessione critica che si è tradotta anche in un “giudizio parzialmente sospeso” e, dunque, in un periodo d’attesa. Invero, i numerosi atti amministrativi attuativi che l’ordito legislativo
 prevede per il completamento del sistema permettono di raggiungere solo conclusioni parziali e provvisorie.
D’altro canto, il documento normativo, sia pur non pienamente operativo, è per la sua stessa natura dotato di una valenza innovativa e d’una forza di condizionamento delle pregresse impostazioni pratiche e teoriche. Dunque anche nell’attesa risulta confermata la necessità di riflettere sul potenziale impatto della legge su quelle soluzioni faticosamente
 elaborate da dottrina e giurisprudenza relativamente alle responsabilità dei vari soggetti erogatori di prestazioni di diagnosi e cura.
A fronte di tale contesto il convegno vorrebbe contribuire a sviluppare una verifica destinata a svolgersi su più piani. In primo luogo, indagare l’esistenza di possibili spazi per letture condivise di almeno alcune delle disposizioni della legge Gelli-Bianco. In
 secondo luogo, delineare le possibili ricadute della recente disciplina sulla dinamica quotidiana. In terzo luogo, delineare come i soggetti toccati dalla disciplina si stanno preparando per reggere quello che sarà il suo impatto – a pieno regime – e cioè al
 suo completamento.