IVASS ordina l’oscuramento di 2 siti internet abusivi

IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite 2 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:insuranceniriass.eu temporanea.assicurpoint.itSale a 307 il numero...

IVASS: 11 intermediari sanzionati a settembre

Nel mese di settembre il Bollettino dell’IVASS riporta 11 sanzioni nei confronti di intermediari. In totale, al III trimestre le sanzioni nei confronti degli intermediari si...

WTW: mercato M&A globale a livelli record nel III trimestre

Secondo l'ultimo Quarterly Deal Performance Monitor (QDPM) di WTW, nel terzo trimestre 2025 le operazioni M&A a livello globale hanno registrato un forte aumento...

Edufin Index 2025: livello di alfabetizzazione finanziaria e assicurativa degli italiani non ancora sufficiente

Non raggiunge ancora la sufficienza il livello di alfabetizzazione finanziaria e assicurativa degli italiani, secondo il recente Edufin Index, l’Osservatorio su consapevolezza e comportamenti...

Grifo Group: accordo per acquisizione del ramo d’azienda di Finanza e Previdenza

Asfalia, agenzia assicurativa di Grifo Group, ha siglato l’accordo di acquisizione del ramo d’azienda di Finanza e Previdenza, società di intermediazione assicurativa fondata nel...

Confindustria con Unipol, Intesa Sanpaolo Protezione e Poste Assicura: grande partnership per i rischi...

di Leandro Giacobbi.Il quarto trimestre del 2025, inizialmente previsto come l’ultimo grande sprint verso l’adempimento dell’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali — con scadenza...
nuova produzione vita

Nuova produzione vita: raccolta ancora in calo per i consulenti finanziari

A tutto il terzo trimestre dell’anno le reti bancarie, postali e finanziarie hanno raccolto l’85% della nuova produzione vita, valore stabile rispetto a quello...
EIOPA

Eiopa: livelli di rischio medi e stabilità complessiva per i fondi pensione aziendali

L'EIOPA ha pubblicato il suo dashboard dei rischi per gli enti pensionistici aziendali e professionali (IORP), dal quale emerge che tutte le categorie di...
Zurich

Zurich lancia Salute Aziende

Zurich Italia lancia Salute Aziende, la nuova soluzione dedicata al welfare aziendale, che prevede tutele e servizi che vanno oltre la semplice copertura sanitaria...
prestiti

Prestiti: CRIF, crescono gli importi medi (+7,6%)

Secondo l’ultima analisi del Barometro CRIF su fonte EURISC, nei primi 9 mesi del 2025 le richieste di prestiti da parte delle famiglie rimangono...
raccomandazioni Eiopa

Insurance risk dashboard Eiopa: stabilità complessiva nonostante le tensioni persistenti

L'EIOPA ha aggiornato il suo Insurance Risk Dashboard indicando che i rischi nel settore assicurativo europeo sono stabili a un livello medio.Nel dettaglio:I rischi...

IVASS: 2 compagnie sanzionate a settembre

IVASS ha comminato nel mese di settembre 2 sanzioni (entrambe in ambito RCA) nei confronti di altrettante imprese di assicurazione per complessivi 83.687,50 €. Nel...

Fusione per incorporazione di Banco BPM Assicurazioni in PiùVera Assicurazioni

Ha effetto dal 1° novembre la fusione per incorporazione di Banco BPM Assicurazioni in PiùVera Assicurazioni (partecipata al 65% da Crédit Agricole Assurances e...

Philippe Cotelle nuovo presidente di FERMA

Durante il 'Seminario Ferma 2025' che si è svolto a Zurigo, Philippe Cotelle è stato ufficialmente nominato Presidente della Federazione europea dei risk manager,...
siti internet irregolari

COME SI STA TRASFORMANDO (CON POCHE REGOLE) L’INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA

L’ANGOLO DELLA COMPLIANCEAutore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 379 – Novembre 2025Nel 2014 gli intermediari assicurativi iscritti al Rui erano circa 244.000. Nel 2024, dopo 10 anni, erano...

RELAZIONI E DIGITALE ALLEATI STRATEGICI

WEB MARKETINGAutore: Sara Tortelli ASSINEWS 379 – Novembre 2025 Come il digitale amplifica fiducia e reputazione senza sostituire il passaparolaNel settore assicurativo, la fiducia continua a essere...

The house of cards, ovvero le miserie d’una legislazione “per dettaglio”

INTERMEDIARIAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 379 – Novembre 2025Contratti on-line, recepita la Direttiva si attendono i decreti delegati: nuove carte da smistare e nuovi oneri per...

DAL DIGITALE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

MERCATOAutore: Stefano De Polis ASSINEWS 379 – Novembre 2025 LA NUOVA FRONTIERA DEL MERCATO ASSICURATIVO L’innovazione, di per sé motore di sviluppo, è ormai da alcuni anni...

LA PRIMA LEGGE NAZIONALE COMPLETA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

INNOVAZIONEAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 379 – Novembre 2025Il 17 settembre 2025 il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva quella che è diventata la...

SIU: la Commissione UE stabilisce misure di sostegno per gli investitori

La Commissione europea ha concordato misure per sostenere il ruolo essenziale che gli investitori istituzionali, come banche e assicuratori, svolgono nel finanziamento dell’economia dell’UE....
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement