Helvetia Italia lancia Helvetia Protezione Rischio Clima – Imprese, una soluzione assicurativa dedicata alle aziende italiane per tutelarsi dai danni causati da eventi naturali catastrofali. La copertura è stata pensata per rispondere alle esigenze delle imprese che desiderano proteggersi dalle conseguenze degli eventi naturali catastrofali, in adempimento a quanto richiesto dalla Legge di Bilancio 213/2023, e avere la possibilità di personalizzazione e rapidità d’intervento.
Il prodotto prevede la copertura base, che ottempera agli obblighi normativi a tutela di terreni, fabbricati, impianti, macchinari ed attrezzature industriali e commerciali dai danni materiali e diretti causati da terremoto, alluvione, esondazione, inondazione e frana; propone estensioni – a discrezione del cliente – a merci, archivi, documenti, arredi e apparecchiature elettroniche e impianti fotovoltaici a terra e garanzie aggiuntive, tra cui copertura per allagamento, rimborso delle spese di demolizione e sgombero e dei costi sostenuti per garantire la continuità operativa.
E’ possibile inoltre attivare la garanzia a tutela del terremoto anche in assenza di una dichiarazione ufficiale di stato di calamità naturale.
L’offerta comprende anche il servizio di disaster recovery fornito da BELFOR Italia S.r.l., che fornisce il Servizio di Pronto Intervento Azienda P.I.A.® BELFOR 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, con azioni di bonifica, decontaminazione e ripristino, e sopralluoghi, anche virtuali, entro le 24–48 ore successive all’evento.
Il prodotto è ora disponibile anche attraverso il canale bancario, attraverso la collaborazione con i partner Banco Desio e Banca di Asti.