L’EIOPA ha pubblicato il suo dashboard dei rischi per gli enti pensionistici aziendali e professionali (IORP), dal quale emerge che tutte le categorie di rischio sono valutate a livelli medi, in un contesto geopolitico incerto.

Nonostante i potenziali impatti dei dazi, delle misure fiscali espansive e della continua instabilità geopolitica, i rischi macroeconomici rimangono a un livello medio. Le aspettative di crescita del PIL per i prossimi quattro trimestri sono state riviste al rialzo.

I rischi di credito mostrano un modesto restringimento degli spread delle obbligazioni sovrane e societarie entro la fine di settembre, suggerendo una reazione limitata alle tensioni politiche finora registrate. I rischi di mercato e di asset return risks sono diminuiti da un livello elevato a uno medio, con una minore volatilità nei mercati obbligazionari e azionari a fine settembre 2025, compensando parzialmente le discrepanze tra valutazioni e fondamentali.

In termini di asset return risks, la performance del portafoglio degli IORP è stata positiva nel 2024. I rischi di liquidità mostrano un trend in calo, dati gli sviluppi positivi delle posizioni derivate degli IORP nel secondo trimestre del 2025. In termini di rischi di riserva e finanziamento, la posizione finanziaria degli IORP a beneficio definito si è rafforzata entro la metà del 2025. I rischi legati alla digitalizzazione e cyber sono a un livello medio, sebbene con una crescente probabilità di concretizzazione in un contesto di tensioni geopolitiche in corso e incertezza.