WEB MARKETING

Autore: Sara Tortelli
ASSINEWS 379 – Novembre 2025

Come il digitale amplifica fiducia e reputazione senza sostituire il passaparola

Nel settore assicurativo, la fiducia continua a essere l’elemento centrale su cui si fonda ogni relazione professionale. Per anni a costruirla sono state la prossimità territoriale, l’incontro di persona e soprattutto il passaparola, strumento che rimane tuttora insostituibile.

Il digitale non rappresenta un’alternativa a questi pilastri, bensì un’estensione naturale e complementare. Se gestito con eleganza e discrezione, diventa un amplificatore della professionalità dell’intermediario, capace di perseguire due obiettivi precisi: rafforzare la comunicazione personale e intercettare quei segmenti di clientela che difficilmente si avvicinano attraverso i soli canali tradizionali.

LinkedIn: dal profilo al dial ogo LinkedIn
è oggi il corrispettivo digitale del biglietto da visita. Molti intermediari lo considerano ancora un curriculum online da aggiornare saltuariamente, ma la vera utilità della piattaforma sta nel trasformarla in uno spazio di dialogo e confronto.

Il networking non dovrebbe basarsi su un approccio di interruzione – tipico di un metodo più classico – bensì sull’attrazione e sulla conversazione. L’obiettivo non è la rincorsa spasmodica ai lead, ma la costruzione di un ecosistema di fiducia attorno al brand personale. In quest’ottica la vendita non è il punto di partenza, bensì la conseguenza naturale di una relazione nutriente e continua. Per rendere operativo questo principio, due abitudini risultano particolarmente efficaci.

CONTENUTO A PAGAMENTO
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati aMENSILE Non sei abbonato?
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
Hai dimenticato la Password?
Registrati
Scollegato con successo.

© Riproduzione riservata

Per porre un quesito scrivete a: tortelli@assinews.it.