Nel Global Insurance Market Index Marsh riporta che le tariffe assicurative commerciali a livello mondiale sono diminuite, in media, del 4% nel terzo trimestre del 2025, proseguendo il calo del 4% osservato nel secondo trimestre del 2025.

John Donnelly, Presidente Global Placement di Marsh, ha dichiarato: “Ad eccezione del ramo danni negli Stati Uniti, i clienti beneficiano non solo di tariffe più basse, ma anche di opportunità di negoziare condizioni migliori e una copertura più ampia. Queste tendenze tariffarie rimangono costanti in un mercato caratterizzato da un’ampia capacità. Salvo imprevisti cambiamenti nelle condizioni, prevediamo che queste tendenze continueranno”.

Tutte le regioni del mondo hanno registrato diminuzioni delle tariffe composite su base annua nel terzo trimestre del 2025, ha spiegato il broker. I principali fattori sono la crescente concorrenza tra gli assicuratori, supportata da prezzi di riassicurazione favorevoli e, infine, l’aumento della capacità del mercato, come evidenziato dal rapporto.

A livello regionale, la regione del Pacifico registra il calo più elevato dei tassi compositi, pari all’11%, seguita dall’America Latina e dai Caraibi (LAC) e dal Regno Unito, con un calo del 6%. I tassi sono diminuiti in Asia e India, Medio Oriente e Africa (IMEA) del 5% ciascuno, seguiti dall’Europa con un calo del 4% e, infine, dal Canada, che ha registrato un calo del 3%. Tuttavia, il tasso composito complessivo negli Stati Uniti, rimasto invariato nel secondo trimestre del 2025, è diminuito dell’1%.

Il broker ha spiegato che “il terzo trimestre del 2025 segna il quinto calo trimestrale globale consecutivo, dopo sette anni di aumenti trimestrali, e prosegue il trend di moderazione dei tassi registrato per la prima volta nel primo trimestre del 2021. I tassi per le assicurazioni property, cyber e sulle assicurazioni finanziarie e professionali sono diminuiti in tutte le regioni”.

Nonostante l’aumento del 3% a livello globale, i tassi di sinistri sono diminuiti rispetto al 4% registrato nel secondo trimestre di quest’anno, trainati da un aumento dell’8% negli Stati Uniti, dovuto in gran parte alla frequenza e alla gravità dei sinistri, molti dei quali sono caratterizzati da ingenti risarcimenti da parte delle giurie.

A livello globale, i tassi relativi al casualty sono diminuiti dell’8%, dopo un calo del 7% nel secondo trimestre del 2025, con la regione del Pacifico che ha nuovamente registrato il calo più elevato, pari al 14%, seguita dalle regioni degli Stati Uniti e dell’America Latina e dei Caraibi, con un calo del 9%. Nel frattempo, tutte le restanti regioni hanno registrato un calo compreso tra il 3% e il 7%.

I tassi hanno continuato a diminuire anche nei settori finanziario e professionale, attestandosi al 5% a livello globale nel terzo trimestre del 2025, rispetto a un calo del 4% nel secondo trimestre del 2025. Questa tendenza si è verificata in tutte le regioni, con un calo che va dal 10% nella regione del Pacifico al 2% negli Stati Uniti.

Infine, si è registrato un calo del 6% nei tassi globali di assicurazione cyber, registrato in ogni regione, con cali a due cifre in Europa del 12%, seguita da America Latina e Regno Unito con l’11% e, infine, nel Pacifico con il 10%.