Insurance Europe sostiene gli sforzi della Commissione europea volti a mobilitare maggiormente i risparmi delle famiglie a favore di investimenti che sostengano la crescita a lungo termine e la sicurezza finanziaria dei cittadini. Si tratta di due misure presentate nell’ambito di un pacchetto che include raccomandazioni sui conti di risparmio e investimento (SIA) e la strategia dell’UE in materia di educazione finanziaria. Tuttavia, l’associazione “critica il fatto che la raccomandazione della Commissione sugli SIA non riconosca sufficientemente il ruolo fondamentale del settore assicurativo”.
In particolare, ricorda che gli assicuratori “sono attori chiave nell’aiutare i consumatori a risparmiare nel lungo termine e nel convogliare gli investimenti verso l’economia reale”. Inoltre, con circa 9,5 miliardi di euro di attività gestite, gli assicuratori sono i maggiori investitori istituzionali in Europa. Pertanto, “esortiamo gli Stati membri ad applicare la raccomandazione della Commissione, riconoscendo esplicitamente le compagnie assicurative come fornitori idonei e consentendo loro di offrire prodotti assicurativi attraverso le SIA”, secondo Thea Utoft Høj Jensen, direttrice generale di Insurance Europe, che ritiene che ciò sia “essenziale per garantire che i consumatori abbiano accesso alla più ampia gamma possibile di soluzioni che si adattino alle loro esigenze, preferenze e profili di rischio”.
Insurance Europe sostiene anche la nuova strategia di educazione finanziaria presentata dalla Commissione europea, che considera “un passo importante” e per cui “attende con interesse di collaborare con i responsabili politici e le parti interessate per aumentare la consapevolezza e la comprensione dei prodotti assicurativi e di investimento in tutta l’UE”.