Il mercato dei Lloyd’s ha generato premi lordi sottoscritti (GWP) per 32,5 miliardi di sterline nella prima metà del 2025, mentre il risultato tecnico è sceso del 52% a 1,5 miliardi di sterline a causa degli incendi boschivi che hanno colpito Los Angeles, in California, spingendo il combined ratio al 92,5%. La crescita del fatturato del 6% su base annua è stata trainata da un aumento del volume dell’11,9% da parte dei sindacati nuovi ed esistenti, in parte compensato da movimenti sfavorevoli dei cambi del -2,2% e da una variazione negativa dei prezzi del -3,5%.

L’expense ratio è aumentato dell’1,3% al 35,8% con commissioni lorde e costi del personale più elevati riportati dal mercato nel periodo.

Per quanto riguarda gli investimenti, il rendimento è stato a 3,2 miliardi di sterline, ovvero il 3,1% per il primo semestre del 2025, rispetto ai 2,1 miliardi di sterline e al 2,1% del primo semestre del 2024. Il risultato comprende sia un reddito consistente che plusvalenze realizzate, sostenute da rendimenti di reinvestimento più elevati e da un contesto di tassi favorevole, ha spiegato Lloyd’s.

Complessivamente, il mercato Lloyd’s ha generato un utile ante imposte di 4,2 miliardi di sterline per la prima metà del 2025, con un calo del 15% rispetto ai 4,9 miliardi di sterline registrati nell’anno precedente.

Il solvency ratio centrale è aumentato dal 435% alla fine del 2024 al 468%, mentre il solvency ratio dell’intero mercato è salito dal 205% al 206%, entrambi ben al di sopra dei requisiti normativi.