Le supply chain globali sono in fase di ristrutturazione e accelerazione, secondo l’ultimo studio sigma dello Swiss Re Institute, “De-risking global supply chains: rebalancing to strengthen resilience“.

L’interruzione del flusso di beni e servizi intermedi durante il lockdown per il COVID-19 ha reso i governi e i produttori sempre più consapevoli dei rischi insiti nei processi produttivi sempre più complessi, specializzati e globali di oggi. I produttori, nel frattempo, stanno accelerando lo sviluppo di operazioni di supply chain parallele in nuovi mercati ospitanti accanto alle basi produttive esistenti come mezzo per diversificare e rafforzare la loro resilienza operativa. I mercati del Sud-Est asiatico saranno le destinazioni preferite come nuove sedi ospitanti. Ci sarà anche una certa delocalizzazione delle attività verso gli Stati Uniti, l’area dell’euro e i mercati avanzati dell’Asia.

“La ristrutturazione della supply chain globale è diventata una tendenza macroeconomica fondamentale e l’esperienza di COVID-19 ha accelerato i cambiamenti”, ha dichiarato Jerome Jean Haegeli, Chief Economist di Swiss Re Group. “Durante la pandemia, i lockdown hanno portato a un quasi arresto degli scambi internazionali, rendendo le imprese e i governi sempre più consapevoli degli impatti che le interruzioni delle attuali catene di fornitura globali, molto complesse e specializzate, possono avere”.

C’era stato un certo temperamento del fervore della globalizzazione anche prima che COVID-19 limitasse gravemente la circolazione delle merci e delle persone. Una serie di catastrofi naturali nell’ultimo decennio, come il terremoto e lo tsunami in Giappone nel 2011 e le diffuse inondazioni in Thailandia nello stesso anno, hanno inflitto costose interruzioni della catena di fornitura in diversi settori industriali. L’aumento dei rischi politici, come le nuove tariffe e la minaccia incombente di una guerra commerciale globale, ha anche spinto i produttori a ripensare le loro strategie di produzione e di approvvigionamento globalizzate.

Anche la ristrutturazione della catena di approvvigionamento è una questione di resilienza nazionale. Ad esempio, la crisi di COVID-19 ha messo immediatamente in luce le vulnerabilità della catena di fornitura della produzione medica. Le risposte dei governi alla pandemia a livello globale dimostrano che in tempi di crisi, la cooperazione internazionale può essere interrotta in quanto i paesi possono stabilire delle priorità in base alle loro esigenze interne, in particolare per garantire un accesso a prova di errore alle forniture vitali.

Da un punto di vista commerciale, la forza trainante per una ristrutturazione accelerata delle catene di fornitura globali è rappresentata dai produttori che cercano di eliminare i rischi delle loro operazioni. Nelle 20 maggiori economie, il 40-80% delle esportazioni è integrato nella catena di fornitura globale e, all’interno di questa, la Cina è il più grande polo produttivo del mondo. Le catene di fornitura parallele si formeranno man mano che le aziende diversificheranno la loro presenza produttiva in nuove sedi accanto alle operazioni esistenti in Cina e altrove, nel tentativo di rafforzare la resilienza operativa.

I mercati del Sud-Est asiatico saranno probabilmente la destinazione preferita come nuove sedi ospitanti, dato il loro forte potenziale di crescita e i costi del lavoro competitivi. Il Vietnam è in cima alla lista delle località produttive alternative. Anche i paesi con una composizione industriale simile a quella del settore delle esportazioni cinesi e/o agli accordi di libero scambio con gli Stati Uniti, l’UE e il Giappone ne trarranno vantaggio. In questo senso, Messico e Brasile ne trarranno vantaggio come fornitori degli Stati Uniti.

I settori della sanità, della tecnologia, dei beni di consumo di base, del tessile e dell’elettronica saranno in prima linea nella ristrutturazione della supply chain, che comprenderà anche una certa delocalizzazione delle attività produttive verso i mercati avanzati. Le nuove tecnologie, come la robotica, possono semplificare e accorciare le catene di fornitura. Ad esempio, i progressi delle stampanti 3D industriali possono gestire la prototipazione rapida e gli ordini su piccola scala senza sacrificare la qualità. Ciò consente una più facile differenziazione dei prodotti e una produzione più vicina al cliente. Gli Stati Uniti, l’area dell’euro e i mercati dell’Asia avanzata trarranno i maggiori benefici dalla rilocalizzazione.

Nell’ipotesi di un periodo di transizione di cinque anni affinché questi cambiamenti abbiano effetto, Swiss Re Institute stima che la crescita del prodotto interno lordo (PIL) nei mercati ospitanti alternativi per i processi produttivi sarà incrementata dello 0,7% annuo. Nei mercati re-shore la crescita aumenterà dello 0,2% annuo.

Lo studio di sigma stima che i cambiamenti delle catene di fornitura globali genereranno un valore combinato di esportazione e di investimento di quasi 1.000 miliardi di dollari nelle sedi di produzione alternative nel periodo di transizione di cinque anni. La crescita globale aumenterà di un aggregato stimato dello 0,2% ogni anno in quel periodo. In Cina, è probabile che il governo adotti ulteriori stimoli fiscali per stimolare la domanda interna al fine di compensare la perdita di alcune attività produttive nei mercati alternativi e per favorire l’auspicata transizione da una strategia di crescita orientata all’esportazione a una strategia di crescita basata sulla domanda interna.

Swiss Re prevede che, dopo il crollo del primo trimestre dovuto al blocco, la crescita del PIL in Cina si riprenderà fortemente. Per l’intero anno la crescita reale dovrebbe rimanere in territorio positivo al 2,7% nel 2020, per poi risalire al 7% l’anno prossimo. Per contro, la crescita negli Stati Uniti e nell’area dell’euro dovrebbe rimanere in territorio negativo anche quest’anno, dato il successivo allentamento delle misure di blocco in questi mercati. La ripresa post COVID-19 dovrebbe spingere la crescita al 4,2% negli Stati Uniti e al 4,8% nell’area dell’euro nel 2021.

La ristrutturazione della supply chain avrà importanti implicazioni per gli assicuratori, in quanto genererà una nuova domanda di coperture di protezione dal rischio e fornirà nuove opportunità al settore per sostenere la resilienza economica globale. L’assicurazione svolge un ruolo chiave nella gestione del rischio della catena di fornitura. Le coperture per la catena di fornitura, le interruzioni di attività contingenti e i danni non fisici possono compensare le perdite derivanti da incidenti presso i fornitori.

“Per gli assicuratori che cercano di coprire le esposizioni alle interruzioni dell’attività, maggiore è la trasparenza dei flussi della catena di fornitura, più il rischio diventa assicurabile”, afferma Gianfranco Lot, responsabile della Globals Reinsurance di Swiss Re. “A questo scopo, il settore sta estendendo le sue capacità tecnologiche digitali, per elaborare e comprendere meglio tutti i dati strutturati e non strutturati in circolazione. L’idea alla base dello Swiss Re Digital Market Center è quella di sviluppare strumenti su larga scala per prevedere e gestire le esposizioni, per facilitare lo sviluppo di soluzioni innovative di protezione dal rischio”.

Il rapporto di sigma stima che l’effetto complessivo sul reddito derivante dalla maggiore crescita creata dalla ristrutturazione della supply chain genererà un volume di premi aggiuntivi a livello globale di circa 63 miliardi di dollari USA cumulativamente durante il periodo di transizione di cinque anni. Ciò include un incremento una tantum di 1,2 miliardi di USD derivante dalla nuova domanda di coperture ingegneristiche durante la fase di costruzione degli impianti di produzione e delle relative infrastrutture, e 9 miliardi di USD per l’assicurazione commerciale nella fase operativa dei nuovi impianti.

supply chain