I margini di sottoscrizione positivi sia nei settori della riassicurazione danni (P&C) che vita e salute (L&H), uniti a un solido risultato degli investimenti, hanno consentito a Swiss Re di registrare un aumento del 24% su base annua dell’utile netto, che ha raggiunto i 2,6 miliardi di dollari nella prima metà del 2025, con un ROE del 23%, rispetto ai 2,1 miliardi di dollari e al 19,6% registrati rispettivamente nel primo semestre del 2024.

A livello di Gruppo, Swiss Re ha registrato un aumento del risultato di sottoscrizione con un risultato dei servizi assicurativi pari a 3 miliardi di dollari per il primo semestre 2025 rispetto ai 2,9 miliardi di dollari del primo semestre 2024. I ricavi assicurativi sono scesi da 22,22 miliardi di dollari a 20,9 miliardi di dollari, mentre il margine di servizio contrattuale (CSM) delle nuove attività del Gruppo è aumentato di 100 milioni di dollari, raggiungendo i 3,1 miliardi di dollari.

Il ROI del riassicuratore per i primi sei mesi del 2025 è aumentato al 4,1% dal 4% del 2024, grazie all’aumento dei ricavi ricorrenti e alle plusvalenze realizzate dalla vendita di una partecipazione di minoranza nel primo trimestre del 2025.

Nel settore della riassicurazione danni, l’utile netto è aumentato del 21% su base annua, raggiungendo 1,2 miliardi di dollari nel primo semestre del 2025, grazie a una sottoscrizione disciplinata, a un basso numero di sinistri causati da catastrofi naturali nel secondo trimestre, a un andamento favorevole delle riserve dell’anno precedente e a un solido risultato degli investimenti. I sinistri causati da catastrofi naturali di grande entità hanno raggiunto un totale di 556 milioni di dollari nella prima metà del 2025, trainati dagli incendi boschivi di Los Angeles, mentre le perdite causate da eventi di origine antropica hanno raggiunto i 213 milioni di dollari.
I ricavi assicurativi nel ramo danni sono scesi da 9,7 miliardi di dollari nella prima metà del 2024 a 8,9 miliardi di dollari quest’anno, il che, secondo Swiss Re, riflette le misure di razionalizzazione adottate nei rami infortuni e “una maggiore stagionalità dei ricavi tra la prima e la seconda metà dell’anno”.

Per la riassicurazione L&H, l’utile netto è leggermente diminuito da 883 milioni di dollari nella prima metà del 2024 a 839 milioni di dollari nella prima metà del 2025, riflettendo il forte contributo del consistente portafoglio in vigore del segmento, sostenuto da un reddito da investimenti costante. L’utile tecnico del segmento è diminuito di 100 milioni di dollari, attestandosi a 900 milioni di dollari, ma su base comparabile, Swiss Re afferma che il risultato del 2025 è in linea con quello dello scorso anno, riflettendo un minor rilascio di CSM dovuto alla revisione delle ipotesi effettuata alla fine del 2024, compensato da una minore varianza negativa dell’esperienza. I ricavi assicurativi di L&H Re per il primo semestre del 2025 sono diminuiti del 6% a 8 miliardi di dollari, principalmente a causa della cessazione di un’operazione di retrocessione esterna. Per l’intero anno 2025, l’attività L&H Re di Swiss Re mantiene il suo obiettivo di utile netto di 1,6 miliardi di dollari.

Swiss Re Corporate Solutions, la divisione dedicata alle assicurazioni commerciali, ha generato un utile netto di 430 milioni di dollari nel primo semestre del 2025, rispetto ai 441 milioni di dollari del primo semestre del 2024. La società sottolinea la costante performance sottostante del segmento, nonostante l’elevato numero di sinistri causati dall’uomo, nonché i solidi risultati degli investimenti.
L’attività ha prodotto un risultato dei servizi assicurativi pari a 515 milioni di dollari, in linea con il 2024, con un combined ratio dell’88,2% per il primo semestre 2025, in leggero calo rispetto all’88,7% dell’anno precedente. Swiss Re Corporate Solutions punta a un combined ratio inferiore al 91% per l’intero anno 2025.
Le grandi perdite causate dall’uomo hanno raggiunto i 193 milioni di dollari, mentre le grandi perdite dovute a catastrofi naturali hanno totalizzato 60 milioni di dollari, causate dagli incendi di Los Angeles e dal ciclone tropicale Alfred in Australia.
I ricavi assicurativi nel primo semestre del 2025 sono stati in linea con l’anno precedente, pari a 3,7 miliardi di dollari, e Corporate Solutions ha registrato un CSM di nuova attività pari a 262 milioni di dollari, in aumento rispetto ai 223 milioni di dollari del primo semestre del 2024.